Accesso utente

Nuovi utenti

  • Tata Zia
  • manuela76
  • liliana
  • guarda donatella
  • Vittoria

Twitter

Seguiteci anche su Twitter!

Paper Blog

Wikio

Wikio - Top dei blog - Letteratura

Banner

 

 

Home | Archivio mensile ed annuale

novembre 2014

Header Contest inverno 2014/2015

Care lettrici

le previsioni annunciano un inverno molto rigido e già ne abbiamo avuto ben più che un assaggio, dunque per scegliere quale header ci accompagnerà per tutto l'inverno attraverso il nostro consueto contest, vi proponiamo degli splendidi e romantici baci di grandi artisti per far salire la temperatura con il fuoco della loro passione. 

Come sempre votate la vostra preferita! 

        

                                                           1: Romeo and Juliet

                                        

 

                                                                2: Il bacio di H.

                                           

 

                                                                      3: Rapture

                                            

 

                                                                      4: The Kiss

                                         

 

                                                                  5:The Dancers

                                                                                                                                  

Principali uscite Harlequin Dicembre 2014

HARMONY ROMANCE

n.143 - LEZIONI DI NUOTO (Swimming Lessons) di Mary Alice Monroe

Non è stato facile trovare la propria dimensione, dopo le burrasche che la vita spesso impone, ma Toy Sooner ce l'ha fatta e ora si ritiene felice e soddisfatta dell'esistenza che conduce, grazie all'affetto e all'amore della figlia di cinque anni e delle amiche del cuore Cara, Emmi e Flo, che le stanno sempre vicine, nonostante abbiano ognuna i propri guai. Toy ha due grandi passioni: il mare e le tartarughe, e può dedicarsi a entrambi grazie al proprio lavoro presso l'acquario di Isle of Palm, nel South Carolina. Sembra persino che ci sia spazio di nuovo per l'amore nella sua vita, vista l'attrazione ricambiata per Ethan Legare, che lavora con lei all'acquario e con cui ha parecchio in comune. Purtroppo, quando l'affetto tra loro si sta tramutando in qualcosa di più, ricompare nella vita di Toy il suo ex. Così lei si trova combattuta tra dare un padre alla figlia, rinunciando ai propri sogni, oppure mandare all'aria le convenzioni e finalmente imparare a nuotare.Un romanzo pienamente riuscito, con una protagonista viva, che mostra tutte le sfaccettature di madre, donna e amante.

Nota. Tornare a casa per rimediare agli errori del passato, per riscoprire le radici più vere della propria esistenza e per realizzare finalmente i propri sogni. Una casa intesa come luogo fisico ma anche come luogo di emozioni e di sentimenti, luogo dove  il cuore batte all'unisono con ciò che abbiamo di più caro e la vita scorre a un ritmo naturale e meno frenetico, luogo dove trovare la forza per affrontare le proprie paure e dirigersi con coraggio verso il futuro.
Mary Alice Monroe, una delle firme più originali della letteratura americana, ci guida con sapiente maestria alla scoperta dei sentimenti più profondi dell'animo femminile e, tramite le scelte e le esperienza di Toy, Cara, Flo ed Emmi, ci invita a riflettere sul significato autentico della famiglia, dell'amicizia , della passione e dell'amore.
Il romanzo appartiene alla serie "The Beach House", composto dai seguenti titoli:

 

1. The Beach House
2. LESIONI DI NUOTO (Swimming Lessons)
3. Beach House Memories  
I tre libri sono stati presentati nel marzo del 2012 sempre Harmony nella collana Special Edition col titolo" Le radici del cuore ".

Livello di Sensualità: warm

 

 

n.144 - UN BACIO A NATALE (Christmas on 4Th Street) di Susan Mallory 

Il Natale o lo ami o lo odi con tutto il cuore. Per Noelle Perkins è il periodo migliore dell'anno e, ora che il fato le ha concesso una seconda possibilità, ha deciso di aprire un negozio di accessori natalizi - La soffitta di Natale - nella splendida cittadina di Fool's Gold, così da poter rivivere le festività con lo stesso spirito di quando era bambina . Piano, piano, infatti, Noelle sta rimettendo insieme i pezzi della propria vita, si è lasciata alle spalle un periodo davvero difficile, e ora ha intenzione di godere di ogni minimo attimo di bellezza. Non le manca niente, a parte forse l'amore. Ma va bene così! Finché un giorno non si incaglia con la macchina in un cumulo di neve e un aitante sconosciuto la aiuta a uscirne. Solo a guardarlo, Noelle inizia a pensare che forse anche quell'ultimo tassello di perfezione andrà al suo posto.
Gabriel Boylan, al contrario di lei, non ha alcun bel ricordo legato alle festività invernali. Figlio di un militare che lo ha allevato con la severità riservata alle caserme, Gabriel è diventato medico dell'esercito e ora è tornato a Fool's Gold per un periodo di convalescenza, dopo le ferite riportate in servizio. Passare Natale con la famiglia lo alletta quasi come starsene sotto un attacco aereo, ma forse questa vacanza forzata avrà i suoi lati positivi. E Noelle Perkins sembra proprio uno di questi.

Nota. Non c'è posto migliore di trascorrere le vacanze, secondo l'autrice bestseller Susan Mallery, che nella piccola cittadina di Fool's  Gold, dove l'amore è un regalo sempre in attesa di essere aperto come fosse Natale...
Noelle Perkins si è regalata una seconda possibilità nella vita e intende sfruttarne al massimo ogni minuto. È per questo che ha abbandonato una sfolgorante carriera legale per aprire un negozio tutto suo a Fool 's Gold, in California. La soffitta di Natale celebra tutto ciò che è magico e incantatonella stagione dell'anno che è la sua preferita.
Ogni cosa sembra andare ora per il verso giusto, gli affari vanno a gonfie vele e come bonus ha pure uno splendido medico dell'esercito che non smette di darle baci roventi e appassionati ogni volta che si incontrano.
Gabriel Boylan si è offerto di aiutare quel peperino di donna durante il  riposo forzato della convalescenza dopo un incidente in servizio.
Non gli è mai piaciuto il Natale ma  forse Noelle potrebbe riuscire a fargli cambiare idea.
D'altra parte quando il destino ti mette nelle mani un amore dolce e sorprendente come questo, solo un pazzo potrebbe rifiutare...
Il libro Un bacio a Natale fa parte della serie Fool's Gold, che conta fra romanzi, novelle e raccolte ben 27 titoli.
Per orientarsi in questa romantica serie possiamo andare al link delle pagine che l'autrice dedica all' immaginaria cittadina californinana di Fool's Gold. http://foolsgoldca.susanmallery.com/

1. Chasing Perfect
2. Almost Perfect
2.5 Sister of the Bride book
2.6 Summer Brides
3. Finding Perfect
4. Only Mine
5. Only Yours
6. Only His
6.1 Only Us
6.1 A Christmas Bride  
6.2 Almost Summer
7. Summer Days
8. Summer Nights
9. All Summer Long
9.5 A Fool's Gold Christmas
9.75 Halfway There
10. Just One Kiss
11. Two of a Kind
12. Three Little Words
12.1 Susan Mallery's Fool's Gold
12.5 Christmas on 4th Street
13. When We Met
14. Before We Kiss
15. Until We Touch
15.5 Yours for Christmas
16. Hold Me
17. Kiss Me

Livello di sensualità: warm

 

 

GRANDI ROMANZI STORICI

n. 948 - LA VERGINE DELLO SCANDALO (Scandal's Virgin) di Louise Allen

Inghilterra, 1816 - Nota in società come la Vergine dello scandalo, sotto l'atteggiamento frivolo e disinibito Lady Laura Campion nasconde in realtà il dolore di aver perso la figlia avuta dal suo unico amore, Piers, morto in battaglia prima di poterla sposare. Ma il giorno in cui scopre che la bambina in realtà è viva e sotto la tutela del potente Avery Falconer, Conte di Wykeham, nasce in lei una nuova speranza. Così, decisa a riprendersi la piccola Alice, Laura si insinua nelle loro vite sotto falsa identità, non aspettandosi certo l'attrazione irresistibile che sin dal primo incontro vibra tra lei e il formidabile conte. E quando quel sentimento si trasforma in qualcosa di più profondo, il castello di bugie che ha costruito minaccia di crollarle addosso. Come potrà convincere Avery a perdonarla e a dimenticare il suo scandaloso passato?

Nota. Si può cambiare completamente la propria vita e la propria personalità per l'amore più grande che ci sia, ovvero quelo di una madre verso la figlia? Louise Allen prova a raccontarcelo con questo romanzo, che ha ricevuto un'accoglienza contrastante dalle lettrici d'oltreoceano, rimaste perplesse per il cambiamento repentino di carattere che subisce la protagonista Laura, che da civetta provocatrice diviene una intrigante disposta a tutto o quasi per riavere la figlia, anziché essere sincera con Avery -colui che sta crescendo la piccola - per amore della bambina. Tra Laura e l'affascinante Avery, infatti, l'attrazione è immediata, ma nessuno dei due vuol cedere sulla bimba e dunque diventano avversari. I fraintendimenti e le omissioni sono molte, laddove forse un colloquio franco avrebbe risolto immediatamente la situazione. Vedremo cosa ne penserà il pubblico italiano. 

Livello di sensualità: warm

 

 

n. 949 - SVELANDO LADY CLARE (Unveiling Lady Clare) di Carol Townend

Francia, 1174 - Quando Sir Arthur Ferrer, capitano dei cavalieri del Conte Enrico di Champagne, vede Clare alla giostra della Dodicesima notte, qualcosa negli insoliti occhi della giovane, uno grigio e uno verde, gli rammenta il Conte de Fontaine, spingendolo a chiedersi se quella straordinaria bellezza velata possa essere sua figlia, magari illegittima. Affascinato dall'enigmatica fanciulla, che si ostina a negare qualunque parentela nobile, il cavaliere confida il proprio dilemma al Conte Enrico, che gli affida il compito di accompagnare Clare dal padre e di svelare il mistero. Il viaggio è lungo, irto di insidie e imprevisti, e l'attrazione che divampa tra i due giovani complica ulteriormente la situazione. Perché se la teoria di Arthur si rivelasse fondata, la speranza di sposare la donna che gli ha rubato il cuore svanirebbe...

Nota. Dove può portare la folgorazione per uno sguardo magnetico? Molto lontano per Sir Artur Ferrer che sedotto da un paio di occhi di colore diverso, si imbarcherà con la misteriosa lady Clare in un viaggio che cambierà per sempre le loro bite. Tanto Clare è riservata e schiva e non vuol parlare di sé, tanto Arthur è determinato a scoprire cosa si nasconde nel suo passato, anche a rischio di pagare un prezzo molto alto. Una storia coinvolgente e molto romantica, con un'eroina intensa e non scontata che vi terrà incollata alle pagine.

Secondo volume della miniserie sulla corte di Troyes, che si richiama in qualche modo al ciclo arturano, anche se tutti i personaggi sono di fantasia.
La duologia The Knights of Champagne è composta da:
1.IL CAMPIONE DI LADY ISOBEL (Lady Isobel's Champion)
2.SVELANDO LADY CLARE (Unveiling Lady Clare)

Livello di sensualita: warm

 

 

n. 950 - CUORI IN OSTAGGIO (The Rebel Captain's Royalist Bride) di Anne Herries

Inghilterra, 1643 - In un'Inghilterra devastata dalla guerra civile, James Colby, irriducibile sostenitore del Parlamento, incontra l'incantevole e intraprendente Babette Harvey, che appartiene invece a una famiglia di provata fede realista. L'attrazione tra loro scatta all'istante, seguita subito da un'irrefrenabile passione. La reciproca diffidenza, i ricordi e i rimpianti di James, la difficilissima scelta che è costretta a compiere Babette tra la famiglia e l'uomo che ama sembrano ostacoli insuperabili. Ma non sempre il vero amore si adegua alle convinzioni politiche di un uomo e ai desideri di una donna...

Nota.Una guerra civile particolarmente cruenta quella che sconvolse l'Inghilterra del diciasettesimo secolo, dove all'interno di una stessa famiglia i lealisti combattevano contro i ribelli. Babette Harvey detesta tutto ciò che James Colby rappresenta, ma non può disconoscere la passione che le ispira. L'odio però dovrà cedere il passo all'istinto di sopravvivenza quando la giovane, esperta di erbe medicinae, rischia l'accusa di stregoneria e allora l'unico che la rpoteggerà è proprio il suo peggior nemico...

La cosidetta serie Melford Dynasty comprende:
1.IL FRUTTO PROIBITO (Forbidden Lady)
2. ALLA CORTE DEL RE (The Lord's Forced Bride)
3.CUORE MERCENARIO (Her Dark and Dangerous Lord)
4.I DILEMMI DI UNA GENTILDONNA (The Pirate's Willing Captive)
5.IL TOCCO DI UNO SCONOSCIUTO (A stranger's Touch)
6.CUORI IN OSTAGGIO (The Rebel Captain's Royalist Bride)

Livello di sensualità: warm

 

n. 951- IL VIAGGIO DI MARY RENNIE (The Wedding Ring Quest) di Carla Kelly

Inghilterra, 1814 - Mary Rennie conduce un'esistenza tranquilla e protetta a casa degli zii a Edimburgo ed è ormai rassegnata a rimanere zitella. Ma quando l'anello di fidanzamento della cugina si perde in una delle torte destinate a essere spedite ai parenti come regalo di Natale, si ritrova costretta a partire per quella che si rivelerà un'incredibile avventura: rintracciare e recuperare il prezioso gioiello. Arrivata a Carlisle, incontra per caso un lontano cugino, il capitano di vascello Ross Rennie, che è in viaggio di piacere con il figlioletto e che impulsivamente decide di accompagnarla nella ricerca. La missione però si rivela più difficile e si protrae ben oltre le previsioni, dando modo a un tenero sentimento di sbocciare e mettere radici nel cuore di entrambi. E la pratica, indipendente Mary inizia a sognare che alla fine del viaggio ci sia un anello anche per lei.

Nota. Un romanzo delizioso, che da una premessa improbabile si sviluppa invece in una storia solida e credibile, dove i due protagonisti - molto lontano dall'essere perfetti-  si scoprono e si fanno scoprire al lettore pian piano. Se Mary è seria, matura e posata, Ross è un eroe che porta i segni fisici e spirituali delle battaglie contro Napoleone. Il loro amore non è così scontato, nè imporvviso, ma cresce al giusto tempo e saprà curare entrambi.

Livello di sensualita: warm

 

 

GRANDI STORICI SEDUCTION

n.35 - CAREZZE INCANDESCENTI (The Wicked Deeds of Daniel MacKenzie) di Jennifer Ashley

Inghilterra/Francia, 1890 - Che sia per la sua sfrontata sensualità oppure perché è la prima donna che gli resiste, Daniel Mackenzie è stregato dalla bellissima Violet. E il fatto che lei sia la più famosa sensitiva e bugiarda d'Inghilterra non fa che aggiungere un pizzico di mistero e di vivacità al suo desiderio. Così, quando la giovane medium sparisce nel nulla, non esita a partire alla sua ricerca, i sensi incendiati al solo pensiero di poterla tenere tra le braccia e di accarezzare la sua pelle vellutata. Ma quando infine la ritrova capisce che qualche fugace sfiorarsi di labbra non gli basta e che per conquistarsi il diritto di trascorrere tutte le sue notti con lei è disposto a qualunque cosa. Anche a rischiare la vita.

Nota. Daniel Mackenzie è un uomo degno della reputazione scandalosa dei Mackenzie: ha ricchezza, fisico e talento e le donne lo amano. Quando incontra Violet Bastien, una delle più famose sensitiva di Inghilterra, capisce immediatamente due cose: che la signorina Bastien è un'impostora  e che lui è molto attratto da lei.
Violetta sa benissimo di non avere i poteri che millanta, ma è molto brava a capire le persone e si rende subito conto che   Daniel è intelligente e pericoloso per il suo "lavoro", ma  lo trova anche scandalosamente bello e generoso. Ma gli spettri del passato di Violet minacciano di distruggerla, fugge adottando un'altra identità. Daniel è però determinato a ritrovarla e coltivare la passione che prova per lei. Perchè sotto la passione sta covando forte, l'amore.

La serie "Highland Pleasure" è così composta:
1. DESIDERIO SELVAGGIO (The Madness of Lord Ian Mackenzie)
2. SCANDALOSA ISABELLA (Scandalous Marriage)
3. I PECCATI DI LORD CAMERON (The Many Sins of Lord Cameron)
4. AMORE E PERDIZIONE (The Duke's Perfect Wife)
4.5 A Mackenzie Family Christmas: The Perfect Gift
5. I PIACERI SEGRETI DI ELLIOT MCBRIDE (The Seduction of Elliot McBride)
5.5 The Untamed Mackenzie
6. CAREEZZE INCANDESCENTI (The Wicked Deeds of Daniel MacKenzie)

Livello di sensualità: warm

Premi e riconoscimenti della critica: Romantic Times Reviewers' Choice Award (RT Award)  Nominee for Historical Romance

 

 

n. 36 - LA TENTAZIONE DELLA CONTESSA (Finessing the Contessa) di Wendy Soliman
 

Inghilterra/Francia, 1815 - Vittima di un odioso ricatto, la Contessa Elettra Falzone deve sottrarre a Robert Forster un importante documento segreto. Ma quando conosce il fascinoso gentiluomo si rende conto che l'impresa sarà più difficile di quanto avesse immaginato. Oltre a essere bellissimo, infatti, Rob non fa mistero dell'attrazione che prova per lei, tanto che già al primo incontro le ruba un bacio che la fa fremere di piacere e risveglia in lei un desiderio travolgente. Elettra però non può permettersi di provare alcun sentimento per lui se non vuole rischiare la vita, e così si costringe a far tacere il cuore. Ma come potrà nascondergli l'eccitazione che la pervade ogni volta che sono vicini, il respiro affrettato, il tremito della voce, il luccichio nello sguardo?

Nota.Il periodo della Reggenza e lo sfarzo della società di Londra all'epoca è ben raffigurato in questa terza storia della serie  Forster's Family di Wendy Soliman. C'è intrigo e suspense e il rapporto che si costruisce tra i personaggi principali, Elettra e Robert, è ben fatto, così come l'interazione di tutti i personaggi che condividono la scena.
Tutti cercano lei, la contessa...chi nella speranza di incontrare l'esperta scacchista italiana, chi come Lord Robert Forster invece per cercare di sapere quali informazioni lei possa fornire circa la lotta di potere che si sta svolgendo nella sua nativa Sicilia.
Elettra Falzone non ha avuto una vita semplice e adesso, per peggiorare la situazione, è ricattata e minacciata nei suoi affetti più cari per costringerla a rubare un importante documento segreto a Lord Robert. Non c'è pace per lei che ancora non si è ripresa dalla morte di suo marito e suo figlio e adesso deve giocare sporco per salvare suo fratello tenuto come ostaggio dai suoi ricattatori.  Rob è sicuro che Electra stia agendo contro la sua volontà e si propone di dimostrarlo e aiutarla. Egli non ha intenzione di innamorarsi di lei , ma l'amore non ha alcun rispetto per i suoi piani...

La tentazione proibita della contessa è il terzo libro della miniserie "Forster Family" così composta:
1. LA PICCANTE PROPOSTA DI MISS LEAH (Compromising the Marquess )
2. L'AUDACE CONFESSIONE DI LADY FELICITY (Beguiling the Barrister)
3. LA TENTAZIONE PROIBITA DELLA CONTESSA (Finessing the Contessa )
4. Romancing the Runaway

 

HARMONY TEMPTATION

n.327 - DUPLICE PIACERE ( Twin tentation) di Cara Summers

DUPLICE PIACERE (Twin temptation)
Maddie Farrell ha ricevuto una doppia sorpresa: ha scoperto di essere un'ereditiera e di avere una gemella, Jordan, tutto in meno di cinque minuti. Il fatto poi che il solo modo per godere di entrambe le gratificazioni sia uno scambio di identità con quest'ultima... be', aggiunge sale alla questione. Anche perché Jordan ha un compagno di stanza che regala a Maddie il sesso più spettacolare della sua vita. Peccato che doppio piacere spesso significhi anche doppi guai.

NUOVA SEDUZIONE (Twin Seduction)
Jordan Ware ha sempre sognato una vita lontano dalla metropoli, ma lei è una raffinata ragazza di città e la sua è destinata a rimanere una fantasia, almeno finché non incontra la sua gemella sconosciuta, Maddie, e scambia la sua vita con lei. All'improvviso le sembra di vivere in un film! Quando però Jordan raggiunge Santa Fe e finisce per andare a letto con quello che ritiene il fidanzato della sorella, la situazione si complica non poco.

Nota.Il libro appartiene ad una corposa serie di 59 titoli scritti da diverse autrici,  presentata dalla Harlequin Temptation con il nome di The Wrong bed.
Nel romanzo che la Harmony ci propone questo mese conosciamo le gemelle Maddie e Jordan, separate alla nascita che si ricontrano dopo anni e, dopo scambi di persona, eredità inprovvise e killer che vogliono eliminarle, troveranno finalmene la persona che farà battere loro il cuore e incendiare i sensi.

Ambientazione: contemporanea, America

Livello di sensualità: hot

 

n. 328 - UN PIZZICO DI PECCATO di TAWNY WEBER e SAMANTHA HUNTER

Questo libro è formato da due romanzi appartanenti alla serie Blaze, la più sexy della Harlequin. Blaze non propone solo racconti di semplice sesso, ma trame complesse, personaggi realistici e accattivanti e  una storia d'amore che non si sarà in grado di dimenticare.
UN PIZZICO DI PECCATO (Nice & Naughty) di Tawny Weber
Naughty &Naughty di Tawny Weber è perfetto: ha la magia del Natale, la gioia di una piccola città, una storia d'amore calda e un piccolo mistero per aggiungere pepe al racconto.
È quasi Natale e Jade Carson, bibliotecaria con una passione segreta per la biancheria piccante, sta affogando nella noia. A Diablo Glen non succede mai nulla, fino a quando, come un eccitante regalo di Natale consegnato in anticipo, nella cittadina arriva il detective Diego Sandoval, sulle tracce di un famigerato ladro di indumenti sexy. Per Jade è una folgorazione. Smessi i panni di brava ragazza, decide che le uniche indagini che Diego svolgerà riguarderanno la sua biancheria intima...

TENTAZIONE IN SALSA PICCANTE (His Kind of Trouble) di Samantha Hunter
Terzo libro della miniserie The Berringers
Chance Berringer non può lamentarsi del suo ultimo lavoro da bodyguard: proteggere Ana Perez, la famosa chef televisiva, nelle due settimane che trascorrerà a casa, in Messico. Sembra più una vacanza che un lavoro. Quanto potrà essere difficile tenere gli occhi addosso e le mani lontane da quel corpo favoloso? Molto difficile. Anche perché Ana non vuole una babysitter attorno. Forse però potrebbe accettare un amante eccitante ed esperto come Chance.

Ambientazione: America, contemporaneo

Livello  di sensualità: hot

Dicembre da leggere

Al primo di dicembre Sant'Ansano;
il quattro, Santa Barbara beata;
il sei, San Niccolò che vien per via;
il sette, Sant'Ambrogio da Milano;
l'otto, la Concezione di Maria;
per il nove mi cheto;
il dieci, la Madonna di Loreto;
il dodici convien che digiuniamo
perché il tredici c'è Santa Lucia;
il ventun San Tommè la chiesa canta;
il venticinque vien la Notte Santa
e poi ci son i Santi Innocentini;
alla fine di tutto, lesto, lesto,
se ne vien San Silvestro.

Dicembre non si smentisce nemmeno stavolta per l'avarizia delle uscite. C'è veramente poco e, a meno che qualche casa editrice non abbia qualche ripensamento all'ultimo momento anticipando il lancio di un titolo programmato per il prossimo anno, dovremmo "accontentarci" di qualche novità e di alcune raccolte.
Sarà l'occasione allora per prendere in mano tutti quei libri che sono nelle nostre wish list oppure di comprare quelli di cui abbiamo letto buone recensioni sui vari blog e di cui, per una ragione o per l'altra, abbiamo rimandato l'acquisto.
Dicembre ci dà anche l'opportunità di regalare qualche buon libro.
Abbiamo un'amica romantica e amante dei tempi passati?  Gli intramontabili libri di Lisa Kleypas, della Palmer o ancora la Balogh...
Erotici? Qui abbiamo l'imbarazzo della scelta e per non cadere nella trappola del solo sesso senza nesso, date un occhio alle pillole.
Vampiri, draghi, mutaforma e affini dentro una storia d'amore ? Sempre le pillole e qualche nome classico come la Cole o la Ward o italianissimo come la Gaiottina o la Alley, mentre se volete la purezza del fantasy avete ampia scelta nelle pagine di Bluefly.
Se abbiamo istinti omicidi senza voler essere troppo truculenti possiamo già trovare Camilleri lcon e Indagini del giovane Montalbano o La regola dell'equilibrio di Carofiglio oppure la classica e intramontabile Patricia Cornwell con Carne e Sangue. Vi consiglio anche le storie di Franco Forte e del suo notaio criminale Niccolò Taverna nella Milano del 1500.
E se vogliamo parlare d'amore in italiano?
Non dimenticarmi e Non lasciarmi di Isabella Fracon per ritrovare le atmosfere di un tempo passato, il datato ma sempre bello Un amore ovale della Parodi e poi ancora Farnese, Premoli, Bramati, Flumeri e Giacometti con le loro storie attuali romantiche e sensuali,  i piccoli ma carinissimi You feel della Renelli, Savarese, Parenti, Vantek, Drake, Motta, Tocci..., i classici e sempre apprezzati come Camocardi, Masella, Formenti, Giusti...
Tutti libri che ci fanno conoscere e apprezzare tante nuove autrici che meriterebbero più attenzione non avendo nulla da invidiare al nome estero che vende spesso solo perchè ha un'altra pronuncia.
Ho dimenticato tanti nomi, lo so e non me ne voglia chi non si trova inserito, ma ci vorrebbe un post di dieci pagine per scrivere tutto e ho anche l'handicap della memoria ballerina.
E si sa che gli elefanti di memoria ne hanno tanta tanta...

INDIMENTICABILE  di Abbi Glines
Terzo e ultimo capitolo della serie Rush of love
Quando alla fine ti ho trovata, alla fine ho trovato me. Non dimenticherò quel giorno, la ragione di tutto. Dalle recensioni di Goodreads, il social network dei lettori: «Non puoi non sorridere con i protagonisti, gioire oppure rattristarti con loro: Blaire e Rush sono vivi.» Rush è ancora più follemente innamorato di Blaire, da quando lei sta per diventare sua moglie e la madre di suo figlio. E il loro desiderio si fa sempre più incontenibile. Ma Nan, sorella di Rush e gelosissima di lui, sembra far di tutto per accentrare l'attenzione su di sé ed escludere la sua rivale. Blaire scopre, nel frattempo, un segreto a lungo celato e si sente forse pronta a perdonare suo padre. In questo momento della sua vita ha solo bisogno di famiglia, sicurezza, amore. Ma diventare adulti affievolisce la passione o la fa divampare più forte di prima? E dirsi "per sempre" basta a non perdersi?

RESTA SEMPRE QUI di Gayle Forman

Secondo e ultimo capitolo della serie iniziata  con "Resta anche domani"
Adam e Mia non si vedono da tre anni ormai. Ognuno di loro è andato avanti con la propria vita, Mia alla Julliard di New York e Adam con la sua carriera di musicista. Ormai la loro relazione è solo un ricordo dolceamaro a cui entrambi sono molto affezionati. Quando però Adam farà tappa a New York e avrà la possibilità di rivedere Mia, tutto il carico emozionale che hanno condiviso torna in superficie. Perché certi sentimenti sono duri a morire e certe storie proprio non possono finire...

 

 

LEGAMI di Legami Lorelei  James 
Primo capitolo della serie The Mastered Series che ha fatto impazzire gli USa e ora arriva in Italia, Spagna e Francia.

Amery Hardwick, una ragazza che arriva dalla provincia, sta vivendo il suo sogno: lavora come grafico a Denver, in Colorado. È così concentrata sulla nuova attività che ha davvero poco tempo da dedicare alla sua vita privata. Quando un caro amico si iscrive a un corso di autodifesa, parte del suo percorso di riabilitazione dopo che ha subito un’aggressione, Amery si unisce a lui per essergli di sostegno. È così che lo incontra… Ronin Black, proprietario del dojo, è talmente attratto da Amery, che comincia a prendersi cura della sua formazione sia nel dojo che in privato. Sin dall’inizio, l’enigmatico Ronin cerca di spingere Amery oltre i propri limiti finché, incontro dopo incontro, Amery non diventa dipendente da lui e dal piacere che sa offrirle. Ma quando la ragazza capisce che Ronin le sta nascondendo qualcosa, mette in dubbio la sua totale fiducia in lui, nonostante il brivido innegabile che le deriva dal sapersi in suo possesso...

UNA PICCOLA BUGIA di K.A. Tucker
Secondo volume della serie Dieci piccoli respiri e che ha sedotto centinaia di migliaia di lettrici a stelle e strisce!
«Fa’ che io sia orgoglioso di te». Sono le ultime parole che il padre di Livie pronuncia di fronte alla figlia. Nei sette anni trascorsi dalla tragica morte dei genitori, Livie ha fatto del suo meglio per mantenere quella promessa e si è occupata della sorella con grande responsabilità. Ma con l’ingresso al college arrivano anche sfide inattese che metteranno alla prova la sua solidità e il suo cuore. Livie entra a Princeton con un piano preciso: prepararsi per la scuola di medicina e incontrare un bravo ragazzo. Ciò a cui non è invece preparata sono Jell-O, amabile compagna di stanza alla quale non riesce a dire di no, e Ashton, l’arrogante e attraente capitano della squadra di canottaggio maschile. Ashton è anche uno dei migliori amici di Connor, un ragazzo che corrisponde perfettamente a quello che Livie ha in mente per sé. Perché allora continua a pensare ad Ashton? Quando Livie si deve confrontare con voti mediocri, aspirazioni di carriera che sembrano andare in fumo, e l’incapacità di gestire i sentimenti per Ashton, che non vorrebbe provare, è costretta a rinunciare alla promessa fatta al padre. E all’unica Livie che lei conosce…

 

 

Uscite Novembre 2014 Newton Compton

A NOI DONNE PIACE IL ROSSO di Daniela Franese

Dall'autrice del bestseller Via Chanel N°5

Un'autrice da 200.000 copie

E se bastasse una telefonata a cambiare una vita? Ambra Miller ha ventinove anni, vive a New York e ha una vera passione per i libri e la buona cucina. Assorbita dal suo lavoro per un’agenzia pubblicitaria, conduce una vita piuttosto frenetica, sempre attaccata al suo smartphone e stressata dal desiderio di fare carriera. Basta dunque una telefonata inaspettata per mandarla in tilt: il nonno italiano è morto ed è richiesta la sua presenza il giorno del funerale. Persuasa dal padre a partire, quando giunge a Verona scopre di aver ricevuto in eredità un’azienda vinicola. La novità la spiazza: Ambra non sa nulla di vini e desidera solo tornare a New York, quindi, senza troppo rifletterci, decide di mettere in vendita la proprietà. Ma non ha fatto bene i calcoli… La scoperta di un Paese meraviglioso, l’incontro con la carismatica vicina, Beatrice e la scoperta di uno stile di vita diverso dal suo sembrano farla tornare una ragazzina in grado di passare un’intera giornata senza controllare le email o i messaggi sul telefono. E ritrovare Alessandro, giovane e affascinante viticoltore, compagno di giochi durante la sua infanzia, farà sorgere in lei più di un dubbio: potrebbe mai lasciare la vita oltreoceano e sconvolgere la sua esistenza?

Più conosco gli uomini, più ho bisogno del vino...

Hanno scritto dei suoi libri:

«Nel romanzo d’esordio, Daniela Farnese racconta di una trentenne che sopravvive alle tempeste sentimentali.» il Venerdì di Repubblica

«Single ma non troppo, intelligente ma con ironia.» Corriere della Sera

«Ogni donna può essere unica, basta volerlo.» Vanity Fair

«Rebecca, anche questa volta, cercherà di far trionfare il vero amore.» Vanity Fair

«I love Chanel, l’attesissimo seguito di Via Chanel N°5, strizza l’occhio al filone kinselliano e gratifica le fan sfegatate del genere.» Cosmopolitan

Daniela Farnese è nata a Napoli e vive tra Milano e Padova. Ha un passato da attrice teatrale e una laurea in Lingue e Letterature orientali. Lavora da anni come organizzatrice di eventi e collabora con agenzie di comunicazione, enti culturali, riviste, radio e TV. Dal 2003 cura il seguitissimo blog www.dottoressadania.it, in cui parla di satira, sesso, libertinaggio e amore. Per la Newton Compton ha pubblicato 101 modi per far soffrire gli uomini, Via Chanel N°5, il suo primo romanzo, che ha ottenuto un grande successo di pubblico rimanendo per settimane in testa alle classifiche dei libri più venduti, I love Chanel e A noi donne piace il rosso.

 

 

FUORI CONTROLLO di Jen McLaughlin

Out Of Line Trilogy

Bestseller in USA

Brava ragazza lei.
Aria spavalda lui.
Gli opposti si attraggono ed è colpo di fulmine.
Però…

Brava ragazza, studiosa e impegnata nel sociale, lei. Aria spavalda, amante del surf e muscoli tatuati, lui. Ma come spesso accade, gli opposti si attraggono ed è colpo di fulmine fin dal loro primo incontro. Ma le cose non sono così semplici…
Carrie è sempre vissuta sotto lo stretto controllo del padre, un politico di spicco al quale è impossibile dire di no. Giunta al college, la ragazza è convinta di essersi finalmente liberata delle ingombranti guardie del corpo che l’hanno accompagnata sin dall’infanzia: ormai sente di poter decidere della propria vita da sola. Alla prima festa studentesca incontra Finn, un ragazzo che sa come infrangere le regole. Tra i due scoppia un’attrazione immediata, ma Carrie non può prevedere quale scherzo le stia riservando il destino e soprattutto chi sia in realtà Finn...

Ai primi posti nelle classifiche del «New York Times», «USA Today» e «Wall Street Journal»
Un clamoroso bestseller

«Questa è una storia che rimarrà con me e che rileggerò non appena potrò.»
Melody

«L’esordio di Jen McLaughlin è un gioiello che ho apprezzato molto e che mi ha tenuto incollato alle pagine sin dall’inizio.» USA Today

«Chi può resistere al fascino del protagonista? Non io! Correte a leggere questo libro!» Monica Murphy autrice di One Week Girlfriend Series

«Ho amato da impazzire questo libro. È il migliore New Adult che abbia mai letto»
Jana

Jen McLaughlin è autrice di romanzi New Adult, autopubblicatasi sotto lo pseudonimo di Diane Alberts, scrive per diverse case editrici. Vive nel nord-est della Pennsylvania. Nei rari momenti in cui non scrive, la si può trovare china su un lavoro a maglia. Il suo obiettivo è scrivere bei romanzi d’amore e far sì che il suo nome sia conosciuto anche da un lettore poco romantico. Fuori controllo ha avuto così tanto successo che Jen McLaughlin è stata nominata da «Forbes» assieme a E. L. James (l’autrice delle 50 sfumature) come una delle migliori autrici a dominare le classifiche.

 

 

IL PICCOLO VILLAGGIO DEI SOPRAVVISUTI di Peter Duffy

La storia vera di tre ragazzi, tre fratelli, che salvarono 1200 ebrei

Nell’estate 1941, tre fratelli assistono inermi alla deportazione della propria famiglia, una scena agghiacciante che purtroppo si ripeterà migliaia di volte durante la Seconda Guerra Mondiale.
Ma, anziché arrendersi o scappare il più lontano possibile, i tre ragazzi – Tuvia, Zus e Asael Bielski – decidono di disobbedire ai nazisti e resistergli, ingaggiando un’insolita forma di guerriglia. Sfruttando la loro profonda conoscenza delle foreste della Polonia, riescono infatti a costruire un campo segreto tra la fitta boscaglia e a convincere a poco a poco tutti gli altri ebrei della zona a nascondersi in questo strano rifugio. Così, giorno dopo giorno, i fratelli Bielski daranno vita a quella che è stata definita la “Gerusalemme dei boschi”, la più grande operazione di salvataggio di ebrei da parte di altri ebrei della Seconda Guerra Mondiale. E, dopo due anni e mezzo di vita nella natura, i membri di questa comunità – ben 1.200 ebrei – potranno uscire sani e salvi dalla foresta, dopo che l’Armata Rossa avrà messo in fuga i nazisti.

La storia che ha ispirato il film Defiance. I giorni del coraggio con Daniel Craig

 Un racconto verità senza uguali, tre persone comuni, tre veri eroi.

 Tradotto in 15 Paesi, un bestseller internazionale.

«Avvincente e davvero commovente. Un vero atto d’eroismo compiuto da gente comune.» Washington Post

«Il libro di Duffy è un tributo, avvincente e meritato, alle capacità e al coraggio dei fratelli Bielski.» The Times

«Una storia piena di fascino!» The Economist

 

Peter Duffy è nato e cresciuto a Syracuse, New York. Giornalista freelance, ha collaborato con diverse testate, fra cui «The New York Times», «The Wall Street Journal», «The New Republic». Il suo primo libro, Il piccolo villaggio dei sopravvissuti, è stato tradotto in francese, catalano, giapponese, tedesco, ebraico, polacco, cinese, portoghese, olandese, svedese, norvegese e russo. Vive nel Lower East Side, Manhattan, con sua moglie e sua figlia. Per maggiori informazioni, visitate il suo sito: www.peterduffy.net.

 

In the Spotilight/Sotto i riflettori: Elisa Barbaro

BIOGRAFIA

Nata a Messina e cresciuta in una famiglia tradizionale siciliana, è l'ultima di tre sorelle. La sua passione sono i viaggi.

Alla scrittura approda per caso, quando partecipa a un concorso letterario di racconti brevi a tema “L’Irlanda nel cuore” e vince il primo premio.
Dopo due anni ci riprova, ma per paura che la giuria, leggendo il suo nome non voglia far vincere due volte la stessa persona, dona il suo racconto a un'amica. Anche questa volta la sua storia vince il primo premio.

Dai racconti al primo libro il passo è breve. Questa volta però l’ambientazione non è più l’Irlanda, ma la sua amata e profumata Sicilia che esplode in tutto il suo fascino.  

 

 

 

IL ROMANZO: IL SUO NOME ERA APRILE-YOUCANPRINT (2014)

Tommaso, il protagonista del romanzo, narra in prima persona e con tono umoristico la ricerca della donna della sua vita.
Le divertenti avventure che si susseguono hanno come sfondo la Sicilia e come protagoniste le donne: esaltate nella loro sensualità, amate e venerate in egual misura.
Intorno a Tommaso i paesani che parlano il dialetto, la famiglia tradizionale siciliana e gli amici che lo accompagnano da sempre.
La ricerca di una ragazza sconosciuta incontrata in aeroporto lo porterà a trovare finalmente l’amore vero. 
Un affresco originale dei siciliani, dipinti con i loro pregi e difetti, raccontati con leggero umorismo.

 

CURIOSITA'
Il suo nome era Aprile nasce ascoltando i divertenti racconti d'infanzia e le delusioni amorose di un uomo messinese. Presto, però, i personaggi prendono vita propria e la storia si scrive da sè. Alcune delle situazioni narrate, inerenti il periodo adolescenziale sono invece accadute all’autrice del libro.

 

ESTRATTO

Dopo una buona mezz’ora di attesa arrivò l’autobus. I sedili erano tutti occupati, rimasi in piedi vicino alla macchinetta obliteratrice. Seduta di fronte a me, una giovane donna mi osservava con insistenza. 
Doveva essere sulla trentina, indossava un attillato tailleur nero con una gonna poco sopra il ginocchio, uno spacco laterale mostrava una coscia abbronzata. Le lunghe gambe snelle erano accavallate provocatoriamente. 
I miei occhi finirono sul suo piede destro che dondolava stuzzicante, fasciato da un sandalo con un tacco a spillo vertiginoso. Il viso era perfettamente truccato, come se dovesse andare a una festa o a un incontro importante. Il sole illuminava i riflessi nocciola dei lunghi capelli che si poggiavano morbidi sulle sue spalle.
Non ci conoscevamo, ne ero certo, forse mi guardava perché le piacevo e aveva voglia di guardarmi, la legge non vieta a nessuno di fissare un’altra persona, la buona educazione sì.
Tornai a sbirciare fuori dal finestrino in cerca di punti di riferimento per capire quando chiamare la fermata. 
“Ti sei perso?” La sua voce era morbida e calda. Mi voltai e la vidi fissarmi. 
Come scelgono le donne la loro preda? Come fanno a capire quale, tra mille uomini, è quello che stanno cercando? 
Non era mai accaduto che una donna più grande di me prendesse l’iniziativa in maniera così sfacciata. 
Voleva me e glielo si leggeva negli occhi color muschio, sulla bocca carnosa, su quel piede che continuava a dondolare ritmicamente come il pendolo di un ipnotizzatore. 
“No, non credo. Devo andare all’università.” Mi atteggiai.
“All’università?” Sorrise mostrando dei perfetti denti bianchissimi. Non attese la risposta e incalzò con un’altra domanda. “Quanti anni hai?”
“Diciannove.” Avrei potuto mentire e darmi qualche anno di più, ma ormai avevo detto la verità. Sicuramente il suo interesse sarebbe scemato.
“Oh, diciannove?!” Ripeté in tono canzonatorio.
Gli ormoni nell’aria volteggiavano freneticamente, la chimica stava svolgendo il suo compito. La sua voce, il suo corpo, i suoi gesti, il suo respiro, la sua risata, tutto era erotico in lei.
“E in quale facoltà sei iscritto?”
“Architettura.” Risposi senza precisare che ancora non lo ero. 
“Architettura.” Ripeté sollevando le sopracciglia, con finto tono stupito. “E dimmi: stai andando lì con quest’autobus?”
“Sì.” Iniziai a dubitare delle mie stesse risposte.
“Come ti chiami?” Continuò.
“Tom.”
“Uhm! Tom. Come Tom & Jerry, quelli dei cartoni animati?”
Quella conversazione iniziava a irritarmi. Perché si stava prendendo gioco di me? Mi sentii leggermente in soggezione.
“Tu come ti chiami?” Passai all’attacco.
“Greta. Come Greta Garbo, l’attrice svedese. La conosci? Forse sei troppo giovane.” 
“La conosco.” Mentii. “Dove sei diretta?” 
“A casa. Ti va di venire con me o fai tardi all’università?”
Avevo sentito bene? Mi stava invitando a casa sua? Cosa dovevo rispondere? Dovevo cogliere al volo l’occasione? E se fosse stata una pazza serial-killer? O una tipa che adesca ragazzini sugli autobus per poi derubarli? 
Mia nonna mi aveva sempre detto di non accettare niente dagli sconosciuti, di stare attento perché in un attimo ti rapiscono e ti portano via, ti drogano e non ricordi più chi sei e ti ritrovi in un altro Paese coinvolto in un traffico di organi umani. 
Ma non ero più un ragazzino.
“Che lavoro fai?” Chiesi senza mostrare alcun tatto, procrastinando la mia risposta.
“Lavoro all’università.”
La guardai diffidente. Mi stava mettendo alla prova? Forse le avevo dato modo di dubitare di me. Cosa avevo detto di sbagliato? Intuì le mie perplessità e chiarì. “Lavoro alla facoltà di medicina. L’università è dall’altro lato della città. Quest’autobus va nella zona sud e lì non ci sono segreterie universitarie.”
Stavo andando nella direzione opposta a quella giusta. 
L’umiliazione era appena iniziata. 
“A Messina non c’è la facoltà di architettura. Si trova in un’altra città e per andarci devi prendere un traghetto, caro Tom. Se davvero questo è il tuo nome. Io scendo qui.” 
Scese dall’autobus. La inseguii. 
Avevo fatto la figura del fanfarone che si voleva dare arie, di quello che inventava storie per far colpo sulle ragazze. 
La fermai sul marciapiede toccandole un braccio, si voltò guardandomi contrariata da quel gesto confidenziale. Provai a giustificarmi dicendole la verità su come avessi preso il numero di autobus esatto, ma dal lato sbagliato della strada, sul fatto che stavo andando a informarmi e che non sapevo neppure dove fosse l’università. Le mostrai perfino la carta d’identità per provare la mia età e come mi chiamassi.
“Tom, ti credo, lascia stare. Si vede che sei un bravo ragazzo. Vuoi venire a prendere un caffè?”
“A casa tua?” Mi mostrai intraprendente ricordandole l’invito fattomi in precedenza.
“Non perdi tempo.”
“Io? Veramente me lo hai proposto tu, sull’autobus.”
“Scherzo! Vieni. Abbiamo parlato già troppo per i miei gusti. Seguimi.” 
Si voltò e iniziò a camminare svelta davanti a me, dondolando sui tacchi alti.
Vederla camminare era paradisiaco: il suo corpo era il quadro della perfezione fisica, dell’armonia delle proporzioni, un dono che madre natura dà a poche donne privilegiate.
Non osai chiedere perché la dovessi seguire e non potevo camminarle accanto. 
Faceva tutto parte del copione che stavamo recitando? Eravamo attori? 
Non lo so, ma mi piaceva il ruolo che mi aveva affidato.
Entrò in una palazzina, salì le scale fino al primo piano e aprì uno dei due portoni che si affacciavano sul pianerottolo. Nessuna targa indicava il cognome, mi lasciò entrare e richiuse la porta dietro di me. 
Non ci furono preliminari, non riuscii neppure a fare un passo in avanti. M’inchiodò al portone spingendomi con il suo corpo. I suoi occhi erano fissi nei miei. Le sue mani mi spogliarono, mi accarezzarono tra le gambe e trovarono quello che stavano cercando. 
Volevo spogliarla, me lo impedì. Mise le braccia attorno al mio collo e con un balzo me la trovai a cavalcioni. Dovetti sostenerla con due mani per non cadere entrambi sul pavimento. 
Nessuno dei due parlò, solo gemiti soffocati. Appena finì, si allontanò lasciandomi senza forze, appoggiato al portone. 
Si accese una sigaretta. “Puoi andare. Se ti va ci vediamo domani pomeriggio. Alle 5, qui da me.”
Avevo passato il test di ammissione. Ero stato scelto.
“È stato bello, ma non so se posso venire domani. Non ho ancora la patente e il pullman per tornare in paese, talvolta, in estate, salta qualche corsa.” Mi sentivo un ragazzino mortificato. Pensavo non avrebbe voluto più vedermi.
“Paese? Ma di dove sei?” Rise, non mi lasciò rispondere e continuò. “Meglio così. Vengo io aprenderti.” 
Mio fratello non avrebbe mai creduto a quella storia e non ci avrei creduto nemmeno io se non avessi frequentato Greta per due mesi, facendole 45 telefonate, presentandomi a 50 appuntamenti e assommando 104 rapporti sessuali.
Quello che sapevo di lei era che aveva venticinque anni, almeno così mi disse, che vestiva bene e si spogliava ancora meglio. 
Quando le ponevo domande personali, si limitava a cambiare argomento per non rispondere.

 

Kristan Higgins e il lato normale di un'autrice bestseller

Kristan Higgins a Milano! E, poveretta, proprio il 15 novembre, un incubo di giorno dal punto di vista meteorologico: pioggia tipo cascate del Niagara, fulmini, tuoni e persino saette, città allagata. Altro che paese del sole. Ma la Higgins, di fronte allo scatenarsi di Giove Pluvio, non ha fatto un plissé, ed è stata la perfetta ospite d’onore dell’affollatissimo evento organizzato a BookCity da Harlequin Mondadori, Il libro è donna. Con cinque titoli HM in libreria, la Higgins è oggi l’autrice di punta di Harlequin Mondadori: da poco in distribuzione in Italia è il book 2 della bella serie Blue Heron Lo Voglio, che ha come protagonista la volitiva Honor Holland, mentre negli States siamo già arrivati al book 4, In Your Dreams, dedicato a Jack Holland (unico figlio maschio degli Holland, viticultori nello stato di New York).

                                     
Nei paesi anglosassoni, dove si legge molto più che da noi e dove di conseguenza circolano più soldi, la promozione di un libro è un fatto alquanto serio che coinvolge in prima persona anche gli autori, abituati a viaggiare settimane per incontrare il pubblico. Kristan Higgins, in tour europeo,ci ha dato a Milano un perfetto esempio di questa professionalità a tutto tondo degli scrittori d’oltreoceano. Ha risposto alle domande del pubblico come se si trovasse in un caffè con amiche di vecchia data; ha firmato copie su copie dei suoi libri (la fila delle lettrici era lunghissima) con il sorriso sulle labbra e si è concessa alla fine con piacere (almeno apparente) alle interviste one to one. E non che sia una da niente. La signora è una bestseller, spesso in cima alle classifiche di vendita negli Usa, e ha già sullo scaffale di casa due RITA Awards (Catch of the day nel 2008 e Too good to be true nel 2011).

                     

Per tornare all’incontro di BookCity, la Higgins ha parlato senza risparmiarsi dell’ultimo romanzo appena uscito in Italia, Lo Voglio,ma anche della sua routine di lavoro. Forse perché scrivo, ma a me questa parte interessa sempre molto.
La Higgins vive in una cittadina del Connecticut – di quelle tipo Gilmore Girls, Una Mamma Per Amica, per intenderci. Non lavora dentro casa, dove ci sarebbero mille distrazioni, compresa la lavatrice che finisce e il bucato che sembra chiamare a gran voce per essere steso (vi ricorda qualcosa?), ma per scrivere si rifugia in un locale nel sottotetto della vicina, con la sola compagnia del computer, delle sue idee e del suo cane. Scrive tutti i giorni, saltando non più di un giorno ogni dieci (wow!) anche quandola sua ispirazione sembra essere esaurita. “Non è che io mi fermi ad aspettare la Musa ispiratrice – dice - mi metto comunque al computer e scrivo, cancello, scrivo di nuovo e ricancello, perché solo così, prima o poi, il blocco mi passerà.” Parole più che sagge e che dimostrano ancora una volta l’approccio al mestiere molto professionale e pragmatico degli anglosassoni.

Non ha beta-readers o amiche e colleghe che leggano in anteprima i suoi lavori. La sua è una scrittura solitaria e gli unici esseri viventi a quali,in caso di perplessità, si rivolge sono il marito, pompiere e gran cuoco – dice lei – e il suo cane. Dice anche che i consigli che riceve da entrambi sono più o meno equivalenti, visto che dubita che il marito ascolti una sola parola di ciò che lei dice; ciononostante, la cosa funziona, sia con il cane che con il marito, e le perplessità svaniscono.
Tra prima e terza persona preferisce scrivere in prima, ma dopo i primi sette romanzi si è dovuta arrendere alla terza per poter esprimere in modo più approfondito anche il punto di vista del protagonista maschile (Until there was you). In If You Only Knew, uno stand alone che racconta la storia di due sorelle in uscita negli Usa il prossimo anno, è tornata però a scrivere utilizzando esclusivamente il punto di vista della protagonista.

               
L’ironia, dice, è insita in lei, per cui non le è difficile raccontare scene buffe, anzi; ma nel contempole viene spontaneo inserire nel plot delle parti drammatiche, perché sono necessarie a dare equilibrio alla storia. Epoi, non è forse anche la nostra vita fatta di momenti divertenti e momenti drammatici?
Brava, simpatica, professionale e anche bella (e molto alta!) la Higgins.
Al termine dell’incontro con il pubblico, ho avuto la possibilità di parlarle faccia a faccia e di farle una piccola intervista. Quando ha saputo che alcune domande venivano direttamente dalle lettrici di Isn’t It Romantic, ha voluto sapere qualcosa di più sul sito emi ha detto di ringraziarvi tutte moltissimo.
Dunque, ecco la nostra intervista.

Kristan, nei tuoi romanzi si parla molto di sesso e di attrazione sessuale, ma lasci la lettrice sempre fuori dalla camera da letto. Come mai questa scelta controcorrente in epoca di Mr Grays e C.?
Si mette a ridere e beve un sorso di vino.

Non mi sento a mio agio nel descrivere scene troppo forti. Forse perché ho ricevuto un’educazione cattolica dalle suore o forse perché, quando ho iniziato a scrivere, mi sono detta che i miei genitori, e anche mia nonna che allora era ancora viva, avrebbero potuto leggere i miei libri, scene hot comprese.Quindi ho lasciato perdere. Solo a pensare a come avrebbe potuto reagire mia nonna,mi vengono i brividi!
Ma c’è anche un’altra ragione per cui ho optato per rimanere entro i limiti del bacio e di chiudere la porta della camera da letto: le mie lettrici appartengono a categorie molte diverse fra loro ci sono anche teen agers, persone anziane o fortemente credenti. Se mettessi nelle mie storie delle scene troppo spinte, oltre a mancare loro di rispetto, perderei una buona parte di lettrici fedeli.

Viv + Nadia e Tiziana: Da cosa prendi ispirazione, sia per quel che riguarda le storie che per i protagonisti?

Per le storie mi ispiro alla vita di ogni giorno, a fatti che capitano a me o a persone che conosco. A particolari che mi rimangono in mente e che, all’improvviso, entrano nella trama. Per quanto riguarda le mie eroine mi piace descrivere donne vere, normali,a cui si arricciano i capelli per l’umidità o che hanno qualche chilo di troppo, ma che in fondo sono contente di loro stesse e dotate di personalità e ironia; donne che potrebbero essere mie amiche: e poi, di Angeline Jolie a questo mondo ce ne sono poche! Per quanto riguarda i miei protagonisti maschili…be’, qui la storia cambia. Di solito scelgo un attore a cui ispirarmi e tappezzo con le sue fotografie il mio studio. Ho bisogno di vederlo, per farlo vivere. Ma anche i miei protagonisti maschili sono uomini normali, uomini che le mie lettrici potrebbero incontrare per strada o in un bar...I miei romanzi fanno sognare, ma non sogni impossibili.

Non mi è mai capitato, purtroppo, di incontrare un tipo come quelli che descrivi… (ride). A chi ti sei ispirata per il personaggio di Tom nel tuo ultimo romanzo uscito in Italia, Lo Voglio?

A Tom Hardy, e non solo perché si chiama anche lui Tom.
Come la capisco…Sospiriamo entrambe.

Per quanto sia difficile, Kristan, scordiamoci di Tom Hardy e parliamo di altri protagonisti importanti dei tuoi romanzi, cani e gatti. Sono protagonisti anche nella tua vita?

Ho sempre avuto cani che giravano per casa. Non potrei neppure pensare di vivere senza. Dormono con me, mangiano con me, lavorano con me.E come nei miei romanzi, sono dei trovatelli adottati. In America il problema dei cani abbandonati è gravissimo e forse è anche per questo che mi viene naturale di accennarvi nei miei romanzi.Anche se preferisco i cani, mi piacciono moltoanche i gatti e ne ho sempre avuti.

Anche nel romanzo appena uscito negli States, In Your Dreams, ci sono un gatto e un cane, e sul tuo sito c’è una bellissima pagina dedicata ai pets dei tuoi romanzi che consiglio a tutte le lettrici di visitare. (http://www.kristanhiggins.com/KH-Dogs.html).

Il gatto di In Your Dreams è davero un piccolo despota! Anche a me piace molto la pagina del mio sito a cui accenni e vorrei ricordare che il cane del primo romanzo, Digger,è proprio il mio.

Quali sono gli autori che preferisci e quelli a cui ti ispiri? C’è un romanzo che porteresti con te sulla proverbiale isola deserta?

Non credo di ispirarmi ad altri autori, ma mi piacciono molto i romanzi di Robyn Carr, Eloisa James, Sarah McLean eTracy Brogan, tanto per citare qualche mia collega. Ma se fossi su un’isola deserta e potessi portare un solo libro con me, quello sarebbe Via col Vento, perché è una storia incredibile che non racconta solo l’amore tra Rossella e Rhett, ma anche dei drammatici cambiamenti che coinvolsero all’epoca tutto il paese. È un grandissimo romanzo storico, che infatti vinse il Pulitzer.

Cosa ami di Rossella? Ti sei mai ispirata a lei per una delle tue eroine?

Mi affascina il fatto che da giovane donna viziata e capricciosa si trasformi in un donna forte e determinata che crede in se stessa e non smette mai, neppure nelle più incredibili avversità, di avere fiducia nelle sue capacità. Se mi sono ispirata a lei per una delle mie eroine confesso di averlo fatto a livello inconscio. Ma… ora che mi ci fai pensare credo che Honor Holland, la protagonista di Lo Voglio, pur con un atteggiamento meno drammatico verso la vita,abbia la stessa determinazione e forza di carattere di Scarlett.

Hai mai avuto delle proposte per realizzare un film tratto da un tuo romanzo e quale sarebbe secondo te il titolo più adatto a diventare un buon film?

Sì ne ho avute, ma non mi hanno mai convinta. Per accettare una proposta dovrei essere certa che ne verrebbe fuori un bel film. Credo che My One and Only potrebbe essere il titolo giusto perché è un road trip, una storia con delle location fantastiche, adatte al grande schermo; ma anche Catch of the Day andrebbe bene, perché è molto divertente.

Quali attori vedresti bene come protagonisti?

Mi basterebbe che ci fosse Robert Downey Jr, perché mi piace da morire. Per gli altri protagonisti, non ho preferenze.
Ride.

Una lettrice del blog vorrebbe sapere da dove ti è venuta l’idea di Troppo Bello per Essere Vero.

L’idea mi è venuta da un fatto vero che mi è capitato anni fa. Mi trovavo in aereo, su un volo piuttosto lungo da una costa all’altra degli Stati Uniti, e di fianco a me c’era un bel tipo, giovane, interessante, ed era evidente che gli piacessi. Ma siccome io non ero interessata a lui, per non essere maleducata gli ho fatto credere di essere già fidanzata. Lui allora ha incominciato a chiedermi cosa facesse il mio fidanzato e io – non so davvero cosa avessi in testa in quel momento - ho risposto con una serie di frottole che, alla fine, hanno avuto l’effetto sperato, gli hanno chiuso la bocca. Proprio ripensando a quel fatto è nata dentro di me la storia di Grace, una donna talmente stanca di essere oggetto di domande continue sui suoi fidanzati e sulla sua vita privata che alla fine si è inventata un fidanzato perfetto. In realtà mi sono sentita un po’ a disagio mentre scrivevo quel romanzo, perché io odio i bugiardi e la protagonista costruisce poco per volta un castello di menzogne.

Ma la storia è così divertente, Kristan, che l’abbiamo perdonata!
Rita, un’altra lettrice, si complimenta con te e vorrebbe sapere se consideri i tuoi romanzi dei romance o dei chick lit.

Grazie per i complimenti Rita! Io credo che più che chick lit, genere che io identifico un po’ con la serie di Sex and the City, i miei romanzi siano a cavallo tra il romance e la women’s fiction, dove al centro non c’è solo una storia d’amore, ma anche emozioni,problemi e vicende che riguardano la famiglia o gli amici dei protagonisti.

Ti sei mai fatta tentare dal lato oscuro del self publishing, come altre tue colleghe americane?

No, almeno per il momento non sono affatto interessata ad autopubblicarmi. Mi trovo benissimo con il mio editore e sono felice di avere alle spalle una compagnia come la Harlequin che si prende cura di ogni aspetto della pubblicazione, oltre a lasciarmi la massima libertà nella scrittura.

Grazie Kristan per questa intervista anche da parte delle lettrici di Isn’t It Romantic…

Salutale per me e ringraziale moltissimo per il loro affetto.

Viviana Giorgi

Uscite Novembre 2014 Leggereditore

IL REGALO PIU' GRANDE di Jenny Hale

Allie Richfield ama da morire il Natale, così quando viene assunta presso una dimora storica di gran lusso per occuparsi delle incombenze quotidiane e, soprattutto, organizzare le feste natalizie dei proprietari, è raggiante. Con uno stipendio da capogiro e un intero team a disposizione, quanto potrà essere difficile? Lo scoprirà quando incontrerà i Marley... Robert, il primogenito, è uno schianto, peccato sia gelido come la neve. E poi ci sono suo fratello Kip, playboy incallito, e la sorella Sloane, a dir poco instabile. Per non parlare della nonna ultranovantenne, Pippa, che trascorre le giornate brontolando a bordo del suo scooter elettrico. Con Robert che ha intenzione di vendere la proprietà, il lavoro di Allie si fa ancora più difficile: queste feste sono l’ultima occasione che ha per lasciare ai Marley dei ricordi felici della loro casa, e ha tutta l’intenzione di regalarglieli... anche se per farlo avrà bisogno di tutta la magia del Natale!

 

 

 

 

ROSSA D'IRLANDA di Theresa Melville

Irlanda, 1862. Leslie Goodwin, sposata a un uomo ricchissimo, vive in una sfarzosa residenza. Ma non è tutto oro quel che luccica. Il marito, Peter, ha un’indole violenta e lei è preoccupata per il proprio destino e per quello di Violet, la loro bambina. La sua esistenza è ormai una triste prigione dorata, fino al giorno in cui decide di riprenderne in mano le redini e fuggire in America. Lì, forse potrà realizzare il sogno che coltiva da sempre: vivere in un ranch circondata dai suoi amati cavalli, come da bambina.Insieme alla piccola Violet, si imbarca sulla Scotia First e salpa verso la sua terra promessa. La meta è il selvaggio West e le sconfinate pianure del Texas, ma raggiungerla non sarà facile. Protetta dai carovanieri conosciuti durante la traversata dell’oceano, tra i quali c’è Joshua, un giovane contadino che le rapisce il cuore, dovrà respingere i tentativi di suo marito di riprendersi la piccola Violet e rimettere le mani sui soldi che lei gli ha sottratto per poter intraprendere il lungo viaggio.

Una storia di passione, coraggio e speranza, tra atmosfere esotiche, inseguimenti rocamboleschi e amori impossibili. Un’eroina forte e determinata pronta a tutto pur di realizzare i propri sogni.
 

 

LE PAROLE INFINITE di Nora Roberts

Rowan Tripp, membro dei vigili del fuoco da quando aveva diciotto anni, è  orgogliosa di far parte di un team d’élite che opera in tutto l’Ovest degli Stati Uniti. È un mestiere che ha nel sangue, ereditato da suo padre, ma nell’ultimo periodo la sta mettendo a dura prova. Un anno prima infatti, un collega ha perso la vita durante un lancio in paracadute andato storto e per la sua fidanzata, Dolly, lei ne è l’unica responsabile. Come se non bastasse, a complicare le cose c’è il suo rapporto con Gulliver Curry, suo partner nella vita e nel lavoro, attraversato da mille contraddizioni. E inoltre il destino non smette mai di tessere la propria trama, e all’improvviso metterà alla prova la forza del loro sentimento. Quando un inaspettato pericolo minaccia la vita di Rowan, Gulliver dovrà rischiare la propria vita per salvare la donna che ama più di ogni cosa al mondo.

Una storia romantica che si intreccia con la suspense e il mistero. Una miscela di amore e azione per un romanzo che tocca il cuore ed entusiasma la mente.

 

“L’autrice più amata sul pianeta Terra.” Washington Post

“Nora Roberts ha regalato ai suoi lettori un altro bestseller.” Publishers Weekly

“Nel suo stile inimitabile, Nora Roberts ha creato un altro coinvolgente romanzo.” Library Journal

“Una storia densa di sensualità, coraggio e suspense.” Kirkus Reviews

 

EWWA presenta la sua antologia a BookCity Milano

E DOPO CAROSELLO TUTTE A NANNA  Storie di donne e Mamma RAI di AA VV

"Interrompiamo le trasmissioni per annunciare che va ora in onda a reti unificate E dopo Carosello tutte a nanna. Storie di donne e Mamma Rai. Una carrellata di racconti sui sessant'anni della Radio Televisione Italiana. Regia di Ewwa, European Writing Women Association. " A voi tutti buona visione… scusate buona lettura.

" La tivù è stata la mia istitutrice, mi ha dato informazioni che forse non mi sarebbero arrivate, mi ha dato aspirazioni che forse non avrei avuto, mi ha fatto vedere il mondo ed è diventata il mio mezzo di comunicazione ideale. Era inevitabile che poi la volessi fare davvero da grande “ Syusy Blady”

Sabato 15 novembre alle ore 19:30 presso la Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri (Biblioteca) in Via Santa Marta 18, a Milano, EWWA, European Writing Women Association, per il secondo anno consecutivo sarà ospite di BookCity (#BCM14).Tema dell’incontro: E vissero per sempre condivise e contente. Quando scrivere è un # al femminile Punto focale dell’evento sarà il primo sforzo editoriale di EWWA, E dopo Carosello tutte a nanna. Storie di donne e di Mamma Rai, antologia dedicata ai sessant’anni della TV di Stato alla cui realizzazione hanno collaborato oltre ottanta autrici iscritte all’Associazione e che è prenotabile in edizione digitale su Amazon-, in vendita da sabato 15 novembre (http://www.amazon.it/Carosello-tutte-nanna-Storie-donne-ebook/dp/B00PI36...) a 2,99 €.

Interverranno le socie Alessandra Bazardi (Vice Presidente), Mariangela Camocardi (scrittrice), Luciana Capretti e Loredana Cornero (giornaliste e scrittrici). Presenterà Syusy Blady (socia non per caso). "I 60 anni della Rai ci sono sembrati una splendida occasione per realizzare qualcosa che ci rappresentasse e fosse il simbolo di quello che volevamo promuovere e sostenere, tutte insieme" spiega Elisabetta Flumeri, presidente di EWWA nell’introduzione all’antologia. "L’idea si è concretizzata nell’Antologia E dopo Carosello tutte a nanna. Storie di donne e mamma Rai: racconti brevi, allegri, tristi, ironici, nostalgici, teneri, impegnati, che fanno sorridere, pensare e commuovere, che ci mostrano come la Rai sia stata protagonista del nostro immaginario, di bambini, prima, di adulti, poi. E come l’icona “Carosello” abbia rappresentato per molte di noi la linea di demarcazione tra infanzia e adolescenza, lasciando un ricordo indelebile legato a gingle indimenticabili, colonna sonora dei nostri ricordi."

Nata nel settembre 2013, EWWA è una Associazione senza fine di lucro che ha lo scopo di sostenere la crescita creativa, culturale e professionale delle sue socie. Oggi conta già più di 200 iscritte tra sceneggiatrici, editor, giornaliste, traduttrici, interpreti, blogger, scrittrici, ricercatrici, esperte di comunicazione culturale e grafiche. Obiettivo primario dell’associazione è la solidarietà professionale e creativa tra coloro che sono impegnate in questo settore in Europa.

Sito: http://ewwa.org

Pagina FB: https://www.facebook.com/europeanwritingwomenassociation?fref=ts

Seguici su Twitter @MyEWWA

Per informazioni:ewwa.iscrizioni@gmail.com

Qualcosa di fantasy... e sci-fi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

- Io ho udito la Musica dell'Aurora - disse Gordon - La musica che viene dalle montagne di cristallo che circondano Throon quando i raggi bianchi di Canopo le riscaldano all'inizio del giorno. Io ho banchettato  con i sovrani dei regni siderali nella Sala delle Stelle. E, alla fine, sono stato io a guidare le flotte dell'Impero nella battaglia decisiva contro i nostri nemici, gli uomini della Lega dei Mondi Oscuri. Ho visto le astronavi perire come immensi sciami di lucciole, al largo della Costellazione di Ercole... (I Sovrani delle Stelle, di Edmond Hamilton - Nord Edizioni, collana Cosmo Oro).

Ce n'è abbastanza da far invidia al replicante di Bladerunner, che ha visto cose che noi umani non possiamo neanche immaginare. Dal momento che questo mese accanto a, in verità poche, uscite fantasy, abbiamo anche un po' di fantascienza, mi sembrava doveroso dedicare la citazione di apertura a un classico della space opera, un libro che ho amato moltissimo e che conservo come un tesssoro.

Quindi cominciamo con un romanzo che avevamo annunciato a settembre, in un'intervista al co-fondatore della casa editrice di sci-fi e altre meraviglie, Zona 42, Giorgio Raffaelli. Ricordate? Stavano organizzando un crowdfunding per pubblicare Pashazade, di John Courtenay Grimwood. Ci sono riusciti ed eccolo qui, con una stupenda copertina tutta italiana, disponibile in alcune librerie e ordinabile dal sito dell'editore (www.zona42.it).

Pashazade, finalista ai premi Arthur C.Clarke, BSFA e John W. Campbell, è un'ucronia (per chi si sta chiedendo cosa diavolo sia un'ucronia, eccovi la definizione di Wikipedia: L'ucronìa - anche detta storia alternativa, allostoria o fantastoria - è un genere di narrativa fantastica basata sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale. Per la sua natura, l'ucronia è spesso assimilata al più vasto genere della fantascienza e si incrocia con la fantapolitica, mescolandosi all'utopia o alla distopia quando va a descrivere società ideali o, al contrario, indesiderabili) ed è il primo volume della serie Arabesk.

La sinossi:

- Stiamo scappando?

- Solo per oggi.

Al confine tra oriente ed occidente, El Iskandryia, l'antica Alessandria d'Egitto, è un crocevia di culture e ambizioni: libera città dell'impero ottomano, luogo di intrighi e potere, dove i soldi si mescolano alla tradizione e il valore di un uomo si giudica dal suo status sociale. Collocata in un prossimo futuro ucronico in cui le due guerre mondiali non ci sono mai state, El Iskandryia è lo straordinario scenario in cui si muovono i protagonisti di Pashazade. Ashraf giunge in città in fuga da un passato misterioso per affrontare un futuro ignoto: promesso sposo di una ragazza che non ha mai conosciuto, sospettato dell'omicidio di una donna scomoda, alle prese con una nipote che non pensava nemmeno esistesse. Ashraf si ritroverà a muoversi in precario equilibrio tra i poteri che governano la città, con una voce in testa che non smette di dargli opinioni non richieste. Pashazade è il racconto avvincente di un uomo costretto a fare i conti con la propria storia e a sciogliere i nodi della propria esistenza, cercando nel frattempo di sopravvivere in una città che prospera su inganni e segreti. In Pashazade c'è tutto il necessario per soddisfare il lettore più esigente: un protagonista memorabile che si rivela nella sua complessità man mano che si procede con la lettura; un'ambientazione formidabile capace di fondere le suggestioni mediorientali con la cronaca drammatica di questi anni; un plot avvincente, a metà strada tra mistero della camera chiusa e noir urbano; una serie di comprimari che si fanno ricordare, colti all'incrocio tra oriente e occidente, in precario equilibrio tra fascinazioni tecnologiche e tradizioni millenarie.

Casa Editrice Zona 42, disponibile dal 30 ottobre in cartaceo e in ebook

 

Un'altra proposta decisamente intrigante, ma di genere completamente diverso, la dobbiamo alla piccola ma decisa casa editrice Asengard, che ha appena distribuito Più Nero della Notte (Something More Than Night), di Ian Tregillis, un urban fantasy dalle tinte fortemente noir, tradotto dal bravo Luca Tarenzi, che per me è una garanzia. Più Nero della Notte è uno stand-alone che mischia una trama mistery con un'ambientazione insolita, un po' distopica e un po' futuristica, angeli caduti e femme fatale, in un'atmosfera molto alla Philip Marlowe.

La sinossi: Qualcuno ha ucciso l'arcangelo Gabriele e, cosa ancora peggiore, le trombe di Gerico sono sparite e il Paradiso rischia la crisi. Ma il piano che appare dalle indagini sull'omicidio porta a scoprire qualcosa di più grande: una truffa vecchia di milioni di anni. Perché non si tratta di un semplice omicidio. Un gruppetto di angeli ha deciso di scappare dal paradiso, ma hanno bisogno di un corpo umano perché il loro piano funzioni. Bayliss, un angelo caduto noto per il suo cinismo, prende le sembianze di Philip Marlowe, per il quale la vita non sarà più come prima, fra angeli e gangster, donne e locali fumosi.

Casa Editrice Asengard - dal 3 novembre in libreria

E ora passiamo a un bell'epic fantasy duro e puro per i tipi della Gargoyle, Le Spade dell'Imperatore (The Emperor's Blades), dello statunitense Brian Staveley, primo volume delle Cronache del Trono Unhewn (Chronicle of the Unhewn Throne), molto ben accolto da critica e lettori, che ne hanno lodato la complessità della trama, l'abile caratterizzazione dei personaggi e lo stile di scrittura.

La sinossi: L'imperatore di Annur è morto, ucciso da nemici sconosciuti. I suoi tre figli, che vivono lontano uno dall'altro, cercano di sopravvivere e di smascherare gli assassini. Ognuno di loro ha un percorso personale deciso dal padre e i loro destini si intrecciano con vecchi nemici e dèi imperscrutabili. Kaden, erede al trono di Unhewn, ha trascorso otto anni in un monastero sperduto sulle montagne dove ha imparato l'enigmatica disciplina dei monaci devoti al Dio Vuoto. I loro rituali contengono la chiave per raggiungere il potere antico che Kaden deve imparare a controllare prima che sia troppo tardi. Dall'altra parte dell'oceano, Valyn si sottopone al duro allenamento impartito dai Kettral, un'élite di soldati che combattono volando su giganteschi falchi neri. Ma prima di partire per salvare Kaden, Valyn dovrà superare una terribile prova. Nella capitale dell'impero, Adare, eletta a ruolo di ministro, vuole dimostrare il proprio valore davanti al popolo. Ma ha anche un'altra missione: quella di scovare gli assassini del padre. Niente e nessuno potrà fermarla.

Gargoyle edizioni - in libreria dal 20 novembre 

 

Fanucci invece questo mese propone un romanzo di fantascienza molto atteso, Ancillary Justice. La vendetta di Breq (Ancillary Justice) di Ann Leckie, vincitore nientemeno che dei premi Hugo, Nebula, British Science Fiction, Locus e Arthur C.Clarke. La trama è piuttosto insolita ed è il primo volume della serie Imperial Radch, di cui è appena uscito il seguito.  

La sinossi: Justice of Toren, un'astronave dotata di intelligenza artificiale, ha trasportato per millenni le truppe del Radch, una superpotenza aggressiva ed espansionista basata sulla totale sottomissione e sorveglianza della popolazione. Justice of Toren non controllava solo i propri sistemi e computer, ma anche altre astronavi e milizie umane, soldati di cui sono rimasti soltanto i corpi, mentre i loro ricordi e ogni parte senziente sono stati eliminati. Breq è quel che resta di Justice of Toren, un corpo dalle sembianze umane privato della propria identità e connesso con l'intelligenza artificiale dell'astronave, ciò che tutti definiscono un'ancella, rifiutando di considerarla umana. Eppure Breq avverte di avere una storia, e quando rinviene nella neve il corpo di un uomo abbandonato come un relitto fuori dal tempo, sente che appartiene al suo passato. Nella vendetta che sta tramando contro chi ha manipolato un intero popolo per farne una massa di automi al servizio della guerra, questo fatto straordinario può essere solo un vantaggio: nessuno in tutto l'impero potrebbe mai sospettare l'esistenza di un'entità autonoma, pronta a ribellarsi all'ordine stabilito. In una narrazione che oscilla tra passato e presente verrà la vera storia del Radch, con i suoi intrighi politici e giochi di potere, e il vero scopo cui Breq aspira.

Fanucci - dal 6 novembre in ebook e dal 20 novembre in libreria

Sempre Fanucci pubblica questo mese L'Anno del Demone. Le cronache delle spade di Inazuma (Year of the Demon), di Steve Bein, seguito di La Figlia della Spada, un urban fantasy molto vicino al thriller, con artefatti maledetti, Yakuza e indagini poliziesche nel Giappone contemporaneo e facente parte della serie Fated Blades. Mah, dal momento che il primo volume è stato pubblicato lo scorso aprile e ora abbiamo giù il secondo, deduco abbia avuto un certo successo, ma a me La Figlia della Spada non è piaciuto. Scritto bene, ma piuttosto scontato e stereotipato. Constato purtropppo, però, che Fanucci sta portando avanti diverse serie che a me non piacciono, mentre altre che ho adorato le ha interrotte, quindi non faccio testo. O sono semplicemente sfigata, oppure faccio parte della minoranza (sfigata) destinata a continuare le serie in lingua originale. Credo la seconda...

La sinossi: Oshiro Mariko, l'unico detective donna del Dipartimento della Polizia Metropolitana di Tokyo, ha ricevuto la sperata promozione nella squadra Narcotici, e con essa arrivano nuovi colleghi, un nuovo caso, e un nuovo pericolo. Uno dei capi della yakuza ha messo una taglia sulla sua testa, ed è disposto a fare un passo indietro solo se lei ritroverà un'antica maschera scomparsa dalla sua abitazione a seguito di un raid della polizia. Ma Mariko non sa che quella maschera ha un potere ipnotico, né che è legata a un antico culto omicida, e non sa nemmeno come possa essere collegata alle spade di Inazuma, che lei stessa ha imparato a maneggiare. Sa solo che deve agire in fretta, prima che il potere della maschera metta in ginocchio l'intera Tokyo e la yakuza torni a reclamare la sua testa.

Fanucci - in ebook dal 13 novembre e in libreria dal 30 novembre 

Come forse avrete notato, questo mese non ho inserito YA. La sottoscritta è in sciopero, perché le proposte fantasy degli editori italiani stanno progressivamente diminuendo, mentre abbondano i romanzi per ragazzini/e.

Ebbastaa!!

Non ho niente contro lo YA in sé, ma ho l'impressione che stia tornando la tendenza tutta italiana a considerare il fantasy, e sottogeneri, come letteratura giovanile. Quindi nella rubrica di questo mese nisba, solo libri per adultidevil . Tiè.

 

In alto, un'illustrazione di Brandon Liao

Pillole di libri /ottobre

 

Sconosciuti di Megan Hart ( Harlequin)
Un grande dolore può unire indissolubilmente una coppia ma può anche dividerla in maniera irreparabile ed è questo che succede tra Stella e il marito. E alla fine arriva inevitabile il divorzio, una nuova vita da ricostruire faticosamente con un figlio adolescente da gestire, un lavoro che riesca a riempire le sue giornate, qualche amica e i suoi week-end in cerca del sesso sconosciuto di una notte.
Non fate l'errore di considerare questo romanzo come il solito erotico senza arte nè parte perchè non è assolutamente così.
E non è nemmeno la storia dolce e romantica di un principe azzurro che bussa alla porta della bella triste e ferita donandole la vita che sogna da sempre.
La storia di Stella sono pagine di strazio, di rimpianto, di rimorsi, di sensi di colpa per un dolore che nessun genitore mai dovrebbe provare, spaccato di un passato che non passa mai,  tormento continuo, sale su ferite aperte che non riescono a rimarginarsi.
L'effimero piacere che prova con uno sconosciuto ogni volta che lascia "Stella" a casa e diventa la donna dai mille nomi diversi, sembra farle scordare per qualche ora la sofferenza continua per un figlio che la vita ti ha portato via troppo presto.
Non incontra il principe azzurro Stella, ma Matthew, un principe senza corona e senza castello pieno di problemi forse ancor più di lei, ma che riesce in qualche modo a farle rivedere il suo motto di una notte e basta.
I loro incontri sono caldi, appassionati e fanno bene ad entrambi, ma solo quando sono nella bolla perfetta del loro mondo.
E Matthew, da uomo superficiale e immaturo non sembra di essere in grado di gestire questo nuovo rapporto e proteggerlo da una ex moglie invadente e gelosa che non ha proprio nessunissima voglia di mettersi da parte.
E Stella soffrirà, ancora.
Una buona lettura, credetemi, con un lieto fine che c'è ma è ancora tutto da costruire e che ti fa sentire tanto vicino alle donne che pur avendo gli attributi mille volte superiori a quelli dei maschietti devono lottare molto di più per ricominciare a vivere.

Il tuo meraviglioso silenzio di Katja Millay ( Mondadori)
Ho iniziato questo libro senza troppa convinzione, quasi sicura di mollarlo dopo qualche pagina e invece ho letto una storia emozionante e intensa con dei personaggi complessi nelle loro passioni e nel loro vissuto doloroso e tormentato.
Nastya non parla da due anni, da quando una mano folle e sconosciuta le ha tolto i sogni e il futuro segnandola per sempre nel corpo e nella mente. Per sfuggire dalla pietà della gente, dall'ala troppo protettiva della famiglia e soprattutto da quel luogo dove ha lasciato carne e sangue, Nastya si trasferisce a casa della zia materna per terminare la scuola. Lì nessuno la conosce, nessuno sa la sua storia di enfant prodige, nessuno la può compatire, nessuno la può avvicinare.
Non che lei faccia qualcosa per agevolare qualsiasi tipo di rapporto anzi lo evita scientemente trincerandosi dietro una maschera grottesca nera e minacciosa, un abbigliamento volgare e un silenzio ostinato e strafottente.
Nastya è rotta nel corpo e nell'anima e non vuole guarire. Sopravvive nutrendosi del disprezzo, dell'odio e della cattiveria di chi le sta attorno perchè è l'unico modo che ha per non distruggersi del tutto e per arrivare a scoprire chi le ha fatto così tanto male e vendicarsi.
Eppure c'è chi dentro di lei ha visto un raggio di sole...Josh.
Josh è il protagonista maschile di questo romanzo e anche lui ha un passato dolorosissimo alle spalle. Ha perso tutte le persone che amava e non vuole più avere nessuno nella sua vita, non vuole più amare perchè una nuova perdita lo distruggerebbe e lui non ha più voglia di raccogliere i pezzi di sè stesso ancora una volta e reincollarli assieme come fa col suo amato legno.
Nastya e Josh sono due anime spezzate, due solitudini che si incontrano nel silenzio di uno sguardo e di un gesto, nella condivisione di un dolore e di una disperazione, nell'inevitabile sentimento che nasce e cresce lento nei loro cuori e che li porterà a sperare nel futuro, a vivere accarezzati da caldi e dolci raggi di sole.
Un bel YA...provate a leggerlo e poi mi direte.

Il Re di J.R. Ward (Rizzoli Editore)
Ho aspettato che questo libro uscisse nella edizione Rizzoli per esprimere il mio parere e collocarlo sia qui nelle pillole che nella lavagna. Avete letto benissimo, non è un errore: il romanzo della Ward per me è da collocare in entrambe le rubriche perchè se mi emoziona la continuazione della storia di Beth e Wrath, mi annoia e mi irrita profondamente quella parallela degli infiniti personaggi che l'autrice colloca nel libro. Ce ne sono troppi e nessuno di loro a mio parere riesce ad avere lo stesso carisma che hanno avuto e che continuano ad avere i Fratelli. Assail e Sola , Trez e Selena, Xcor e Layla...fotocopie sbiadite delle coppie che abbiamo conosciuto nei primi libri della Ward, con l'irritante handicap che per sapere come diavolo finisce la loro storia dobbiamo leggere più di un libro e facendo un po' di conti sul tempo delle uscite, credo che scopriremo se per Xcor e Layla  ci sarà l'happy end forse tra un paio di anni.
Quali sono allora i motivi per cui questo libro andrebbe letto?
Per la storia d'amore del Re e di Beth e per l'emozione che ancora una volta questi due personaggi riescono a dare al lettore.
Wrath è il Re, l'inizio e la fine, il perno principale di tutte le storie, il nucleo principale di una società che lo ama e lo odia.
Non vuole questa responsabilità il Re, non è felice e soffre terribilmente di non poter essere attivo come lo era un tempo perchè la sua cecità e il suo status glielo impediscono.
E ci si mette anche la sua shellah a rendergli la vita più difficile con la richiesta continua di un figlio.
La crisi tra di loro  arriva, inevitabile e devastante e nessuno dei due sembra voler recedere dalle proprie intenzioni.
Ma Beth è tosta, è una donna decisa e sicura anche nei momenti più difficili e pericolosi di questa storia che alla fine si concluderà come è logico nel migliore e classico dei modi.
Aspettando la continuazione e (si spera) la fine delle altre storie d'amore in tempi brevi... godiamoci i Fratelli.

Neve fresca di S.M. May (Selfpublishing)
Vi ripropongo ancora una volta un'autrice che con le sue storie riesce a raccontare con molto garbo, delicatezza e ironia il mondo del romance gay.
Il romanzo fa parte della serie Lara Haralds, scrittrice in cerca di fortuna e vera calamita di guai e situazioni imbarazzanti che avevamo conosciuto già in Cambio gomme.
Lara, ancora alla ricerca del libro che la consacrerà nel gotha della scrittura, continua a fare ogni sorta di lavoro per la sua editor Alienor Ruben. La missione che le affida stavolta, spedendola in uno sperduto paesino tra i ghiacci del Canadà, è quella di convincere il noto scrittore Terence Foreman a consegnarle il suo nuovo lavoro e farlo pubblicare dalla sua casa editrice.
C'è solo un piccolissimo particolare: Foreman non ha nessuna intenzione di uscire dal suo scorbutico e solitario autoesilio e nemmeno dare nulla alla pazza e sconclusionata ragazza che ha tutta l'intenzione di scombussolargli la vita.
E se a torturarlo ci si mette anche un bel falegname di nome Sebastian e la mano di Cupido nascosta sotto quella della pazzoide tuttofare scribacchina...
Anche se non è o pensate che non sia il vostro genere, provate a leggere questo libro spumeggiante e ironico. Vi garantisco che ne rimarrete piacevolmente stupite.

Un altra bella lettura che vi consiglio è E tu mi vorrai bene ? di Cathy Glass (Tre60 Editore) che racconta la toccante storia vera di una bambina trascurata per anni, che l'autrice ha preso in affido e poi adottato.
L'ho letto tutto d'un fiato e dopo qualche capitolo ho voluto guardare il finale perchè era troppo importante per me sapere come sarebbe terminata la storia di Lucy.
Lucy è figlia di una ragazza madre, dai trascorsi difficili e dolorosi. Sin dalla nascita la piccola non riceve l'affetto, le cure e le attenzioni di cui ha bisogno un bambino: sistemazioni precarie, adulti emotivamente distanti e tanta solitudine. Nonostante le segnalazioni ai servizi sociali da parte degli insegnanti e delle persone che vengono in contatto con lei, Lucy viene data in affidamento soltanto all'età di otto anni. I problemi, tuttavia, per lei non terminano. Spostata da una famiglia all'altra, Lucy vive chiusa nel suo mondo fatto di silenzio, di isolamento e di rabbia. Sino a quando Cathy Glass non la accoglie nella sua famiglia. Lucy ha undici anni: è schiva, scontrosa, si rifiuta di mangiare, ha continui sbalzi di umore e il suo rendimento a scuola è pessimo. Il suo caso sembra irrimediabile. Ma grazie al calore e all'affetto non solo da parte di Cathy, ma anche dei suoi nuovi fratelli, Lucy comincia ad aprirsi al mondo, alla vita. Ma non solo. Lucy troverà in Cathy la mamma che ha sempre sognato e Cathy una figlia a cui dare per sempre tutto l'amore che per tanto tempo le è mancato.
Vi ho trascritto la sinossi ufficiale che possiamo trovare nel web.
Le emozioni che ogni pagina riesce a dare a chi legge sono invece quasi impossibili da descrivere e da trasferire in poche righe e forse non ne sarei nemmeno capace.
La mia piccola esperienza personale mi ha fatto venire in contatto per un breve periodo con alcune delle figure che vengono raccontate nel libro di Cathy Glass. Sarebbe impietoso farvi la statistica di quante di loro avessero veramente a cuore il benessere di un bambino invece di mettere al primo posto grafici, tabelle e proiezioni.
I bambini hanno bisogno d'amore e non ha importanza se a darlo è il genitore che li ha messi al mondo o quello che apre loro il cuore e la propria casa.
Mi auguro che ci siano tante Cathy, tante Lily e tante Jill.  
E che sia sempre e solo l'amore infinito di una famiglia, tradizionale o  non, a spalancare le braccia e ad accogliere sotto l'ala protettrice e calda di un abbraccio questi cuccioli senza nido.

Uscite Novembre 2014 Sperling&Kupfer

FATED - I segreti delle sorelle Cahill di Jessica Spotswood

New England, fine Ottocento. Una terribile febbre sta decimando la popolazione, ma le sorelle Cahill – Cate, Maura e la piccola Tess – non possono fare nulla per arginare la malattia. Con la Confraternita pronta a mandare direttamente al patibolo tutte le donne sospettate di stregoneria – solo perché ben istruite o un po' eccentriche –, sarebbe troppo pericoloso usare i loro poteri e rischiare di essere scoperte. Ma per Cate le preoccupazioni non finiscono qui. Un incantesimo l'ha infatti cancellata dalla memoria del suo Finn, che ora non ricorda niente del loro antico amore. Combattuta tra proteggerlo o farlo nuovamente innamorare di lei, di una cosa è certa: non potrà mai perdonare sua sorella Maura, così assetata di potere da essere disposta a tutto, anche a tradirla, pur di venire considerata l'oracolo, la strega che secondo la profezia salverà il New England. La stessa profezia che ha rivelato anche il tremendo destino che incombe sulle sorelle Cahill. Un destino che adesso che le visioni della piccola Tess, infestate di presagi di morte, diventano sempre più frequenti, sembra inesorabilmente vicino al compimento: una sorella ne ucciderà un'altra prima che arrivi il nuovo secolo. Ma davvero è stato già tutto scritto? Solo Cate, Maura e Tess possono conoscere la verità... Avvincente e incantevole, l'ultimo straordinario capitolo della saga iniziata con Wicked e proseguito con Cursed.

 

Jessica Spotswood vive a Washington con il marito e un gatto di nome Monkey. Adora leggere, soprattutto quando può dimenticare il resto del mondo immergendosi in un buon libro con qualche scena straordinariamente romantica. www.jessicaspotswood.com

 

 

I SEGRETI DI CAVENDON HALL di Barbara Taylor Bradford

Nelle meravigliose valli dello Yorkshire, l'aristocratica famiglia degli Ingham possiede da generazioni un'imponente e maestosa dimora, Cavendon Hall. Nella residenza del conte e della contessa, oltre ai sei figli, vivono gli Swann, da secoli loro fedeli servitori. A Cavendon Hall la vita trascorre tra grandi feste e balli, e Lady Daphne Ingham, la più bella delle quattro figlie del conte, si sta preparando per essere presentata a Corte e trovare marito nell'alta società. Ma nell'estate nel 1913, un drammatico evento segna per sempre il suo futuro, e minaccia il buon nome degli Ingham. Così, proprio mentre le nuvole della guerra incombono minacciose, le due famiglie saranno messe alla prova in modi che mai avrebbero potuto immaginare. Tra amori, segreti e tradimenti, la vita – come la conoscono gli abitanti di Cavendon Hall – è destinata a cambiare irrimediabilmente. Barbara Taylor Bradford firma una nuova, imperdibile e travolgente saga, ricca di intrighi e mistero, che attraversa i fasti dell'era eduardiana fino ad arrivare ai terribili anni della Grande Guerra, trascinando il lettore fino all'ultima pagina. Dopo il successo riscosso in Inghilterra, dove ha esordito nella Top 10 del Sunday Times, I segreti di Cavendon Hall ha conquistato gli Stati Uniti ed è stato bestseller del New York Times.

 

Barbara Taylor Bradford è nata e cresciuta in Gran Bretagna. Dopo una brillante carriera nel giornalismo, esordisce sulla scena letteraria anglosassone con Una vera donna, che diventa un megabestseller internazionale e inaugura la serie dedicata alla famiglia Harte. I suoi romanzi, tutti editi in Italia da Sperling & Kupfer, sono tradotti in quaranta lingue, pubblicati in più di novanta Paesi e hanno venduto oltre 82 milioni di copie nel mondo. Vive a New York con il marito, produttore cinematografico.
Il suo sito è www.barbarataylorbradford.com

Lasciate le vostre domande per Kristan Higgins

                   

Care amiche di Isn’t It Romantic, sabato 15 novembre Kristan Higgins sarà a Milano, ospite di Harlequin Mondadori. Come saprete, la Higgins, autrice Harlequin di romance contemporanei conditi con un pizzico di women’s fiction, non solo gode di grandissimo successo in patria, ma ormai è apprezzatissima anche qui da noi. HM ha già tradotto e pubblicato con successo cinque suoi titoli: Troppo bello per essere vero, Un regalo per Miss Grey, Finché non sei arrivato tu..., Se torno, ti sposo e Lo Voglio!, gli ultimi due appartenenti alla serie Blue Heron (è appena uscito negli Usa il quarto titolo della serie, In your dreams).
 

L’autrice incontrerà il pubblico a Milano nell’ambito di BookCity, alle 11 presso la Società d’Arti e Mestieri in Via Santa Marta 18. Quindi, se avete piacere di incontrarla e sarete quel giorno dalle parti di Milano, non lasciatevi scappare l’occasione. Ma se, viceversa, non potrete esserci e avete qualche curiosità da soddisfare, sarò felice per un giorno di diventare l’inviata speciale di Isn’t It Romantic e intervistare la Higgins per voi. Lasciate dunque le vostre domande - non imbarazzanti, prego! – e i vostri messaggi per l’autrice nei commenti a questo post e cercherò di ottenere una risposta per voi.
Un caro saluto

Viviana
 

Oggi in cucina: A cena con quelle streghe... delle mie amiche

 

Un invito a cena per le amiche di sempre, un po' streghe.
Ecco alcune ricette curiose e gustose, giocate sul contrasto di colori per stregarle, addolcirle e sciogliere intorno alla tavola malumori e preoccupazioni quotidiane.
Ma vanno bene anche se al posto delle streghe c'è il nostro mago del cuore.

INVOLTINI di CAVOLO NERO con SPECK

- 12 foglie di cavolo nero
- 4 carote
- 1 cipolla piccola ( 70g)
- 1 cucchiaino di bacche di coriandolo
- 50 g di speck
- 40 g di burro
- 30 ml di vino bianco secco
- 10 g di sale grosso
- sale
- pepe

Lavate le foglie di cavolo, scolatele e sgrondatle.
Lavate e spuntate le carote, raschiatele e grattugiatele a scaglie grosse.
Sbucciate la cipolla e tritatela molto finemente.
Tagliate le fettine di speck a dadini.
Portate a bollore 3 l di acqua in una pentola col sale grosso. Tuffate le foglie di cavolo e fatele lessare 2 minuti.
Scolatele e fatele asciugare su un telo da cucina.
Versate il burro in una padella, aggiungete la cipolla, mescolate e fate appassire 1 minuto.
Unite le carote grattugiate e le bacche di coriandolo, insaporite con sale e pepe.
Coprite e portate a cottura 5 minuti ( devono diventare tenere)
Scolatele e suddividete le carote sulle foglie di cavolo. Aggiungete anche i dadini di speck.
Avvolgetele richiudendole e formate degli involtini ( potete fissarli con un legnetto o con un filo di erba cipollina)
Trasferite gli involtini nella padella di cottura delle carote, a cui avrete aggiunto eventualmente altri 20 g di burro. Fate rosolare gli involtini, bagnateli con il vino bianco, lasciate evaporare rigirando gli involtini delicatamente 5 minuti.
Scolateli e trasferiteli in un piatto da portata. Serviteli anche freddi.

RISO VENERE con GAMBERI

- 400 g di riso venere
- 600 g di code di scampi ( grosse)
- 1 scalogno
- 40 g di burro

- 50 ml di vino bianco
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 30 ml cucchiai di olio di oliva
- 1 limone ( solo la buccia)
- 40 g di sale grosso
- 20 g di burro
- 200 g di panna da cucina
- 1 pizzico di dado vegetale
- 1 bustina di zafferano
- sale
- pepe

Portate a bollire 4 litri di acqua in una pentola con il sale grosso. Tuffate il riso e lasciatelo lessare 20 minuti ( o quanto indicato sulla confezione.
Nel frattempo sbucciate lo scalogno, pulite il prezzemolo e raccoglietene le foglie.
Pulite gli scampi, eliminate il guscio e il filetto nero intestinale con un legnetto. Sciacquateli e asciugateli.
Verate il burro e 30 ml di olio in una casseruola e fate sciogliere il burro.
Aggiungete lo scalogno tritato e lasciate insaporire 1 minuto, mescolando. Aggiungete gli scampi sgusciati e mescolate 2 minuti. Insaporite con sale e pepe.
Bagnate con il vino bianco d lasciate sfumare a fuoco dolce.
Aggiungete la buccia del limone grattugiata e il prezzemolo. (Tenetene da parte 1 cucchiaino per la decorazione)
Mescolate, coprite e lasciate stufare a fuoco dolce almeno 3 minuti.
Aggiungete il riso scolato, mescolate la preparazione 2 minuti in modo da insaporire bene.
Togliete dal fuoco.
Scaldate nel frattempo in una casseruolina il burro con la panna, mescolate per rendere cremoso il composto.
Unite il dado vegetale e la bustina di zafferano.
Mescolate con cura.
Suddivide la preparazione nei piatti individuali e guarnite con 2/3 cucchiai di salsa e un pizzico di prezzemolo.
Servite subito.

CROSTONE al SALMONE

- 4 tranci di salmone da 200 g ciascuno
- 250 g di funghi porcini surgelati
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di timo
- 1 dl di vino bianco
- 4 cucchiai di olio di oliva

- 4 fette di pane per bruschetta
- sale
- pepe
- 2 spicchi di aglio

Legate i tranci di salmone con un giro di spago da cucina. Inserite il rametto di timo e di rosmarino fra spago e pesce.
Rosolate lo spicchio d'aglio con 2-3 cucchiai di olio di oliva.
Unite 250 g di funghi porcini surgelati e cuocete per 3-4 minuti.
Sfumate con il vino bianco, salate e pepate.
Tostate 4 fette di pane sui due lati in una piastra rovente.
Strofinate un lato delle fette con aglio e irrorate con poco olio.
Spolverizzate la piastra con sale fino e grigliate il salmone 2/3 minuti pe parte, salate e pepate.
Distribuite le fette di pane con la parte condita verso l'alto nei piatti, coprite con il salmonee completate con i funghi porcini.

FILETTO di MANZO alla MELAGRANA

- 4 fette di filetto di manzo di circa 200 g ciascuna
- farina
- 3 melagrane
- salvia
- 35 g di burro
- sale
- pepe
- 16 foglie di salvia
- 2 cucchiai di aceto balsamico

Legate le fette di filetto e infarinatele.
Sgranate le melagrane, tenete da parte 1/3 dei chicchi e ricavate con lo schiacciapatate o la centrifuga il succo dai chicchi rimasti.
Rosolate i filetti in una padella con 30 g di burro 2 minuti per parte. Regolate di sale e pepe, sgocciolatele e teneteli al caldo.
Versate nella padella il succo preparato e poco aceto balsamico.
Fate ridurre alla metà, spegnete, aggiungete una noce di burro e mescolate.
Trasferite i filetti in un piatto caldo, irrorateli con la salsina e guarnite con in chicchi tenuti da parte e con le foglie di salvia.

PURE' di ZUCCA

- 1 zucca da 1 kg circa
- 2 patate medie
- 80 g di burro
- 40 g di parmigiano reggiano
- 1 spolverata di cannella
- sale fino

Pulite la zucca, eliminate la scorza, semi e filamenti interni. Tagliatela a tocchetti.
Lavate le patate e lessatele almeno 25 minuti.
Raccogliete nel frattempo i tocchetti di zucca in un foglio di alluminio, infornate a 200° per 10 minuti ( il tempo dipende dalla grossezza dei tocchetti di zucca).
Grattugiate il parmigiano.
Scolate le patate e pelatele.
Sfornate la zucca.
Fate sciogliere il burro in una casseruola, aggiungete la zucca e le patate passate nello schiacciapatate.
Mescolate con cura con un cucchiaio di legno per amalgamare bene i due passati e rendere la preparazione morbida. ( Se necessario potete aggiungere del latte caldo).
Unite il parmigiano e la cannella e mescolate bene.
Insaporite con il sale e togliete dal fuoco.
Servite.

                                         ...per chi ama il vegetariano

RAPE al CARTOCCIO con HAMBURGER VEGETARIANO

- 2 pomodori
- 500 g di fave
- 4 rape
- 2 scalogni
- 50 g di burro
- 2 rametti di timo
- 4 hamburger vegetali
- 2 cucchiai di olio di arachidi
- sale
- pepe
- erbe aromatiche

Sbollentate i pomodori per circa 1 minuto in abbondante acqua salata. Scolateli, raffreddateli in acqua fredda, quindi pelateli , togliete i semi e l'acqua di vegetazione, tagliate poi la polpa a spicchi.
Sgranate le fave e sbollentatle per 1 minuto in acqua salata.Scolatele e pelatele.
Lavate le rape e tagliate ciascuna in quattro spicchi. Pelate e tritate finemente gli scalogni.
Imburrate 4 fogli di carta da forno e suddividete le verdure in ciascun cartoccio aggiungendo una noce di burro.
Salate, pepate e insaporite con le spezie e le foglie di timo.
Chiudete i cartocci e cuoceteli a vapore per circa 20 minuti. Nel frattempo, cuocete nell'olio caldo gli hamburger vegetali, facendoli dorare in modo uniforme da ambo i lati.
A cottura ultimata aprite i cartocci con le verdure e posizionateli sui piatti individuali.
Accanto ad ognuno disponete un hamburger e servite subito.

ZUPPA VEGAN di LENTICCHIE e CASTAGNE

- 250 g di lenticchie
- 230 g di castagne precotte
- 150 g di patate
- 2 zucchine
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 2 foglie di alloro
- 1 cipolla rossa
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di timo
- 1 rametto di rosmarino
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale

Mettete le lenticchie in ammollo per 4 ore in acqua fredda.
Spuntate le carote e raschiatele con un coltello. Mondate il sedano, spuntate le zucchine e pelate le patate. Lavate tutte le verdure preparate e tagliatele a dadini. Lavate e asciugate le erbe aromatiche.
Sbucciate la cipolla, affettatela e fatela appassire in una casseruola con l'olio caldo per tre minuti. Aggiungete le verdure a dadini, le lenticchie ben scolate e insaporite di sale. Fate soffriggere leggermente, unite 1 l d'acqua calda, il rametto di timo, il rosmarino e l'alloro. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 45 minuti a recipiente coperto.
Quando le lenticchie risulteranno morbide, incorporate le castagne tagliate a metà e proseguite la cottura per altri 15 minuti.
Togliete l'alloro e i rametti di timo e rosmarino, frullate metà della zuppa e poi mescolate entrambe le parti.
Servite la zuppa calda.
 

                                      e alla fine un dolce per tutti

DITA di STREGA

- 280 g di farina
- 100 g di burro
- 1 pizzico di sal
- 1 busta di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 confezione di mandorle a scaglie ( se non le avete vanno bene anche quelle intere)
Per la salsa : 300 g di marmellata di fragole

Frullate col mixer farina, burro a tocchetti, zucchero, vanillina, lievito e sale.
Aggiungete l'uovo e frullare ancora fino a quando l'impasto non sarà diventato tutto sbricioloso.
Togliere dal mixer e lavorare con le mani fino ad ottenere un panetto plastico e omogeneo.
Prelevare un pezzetto alla volta, formare una pallina con le mani e poi trasformarla in un bastoncino : il dito della strega(attenzione che in cottura cresceranno molto).
Prendete una lamella di mandorla o una mandorla intera e posizionarla sull'estremità del dito, facendola penetrare appena appena nella pasta in modo che rimanga ben fissata ( l'unghia della strega).
Con un coltello praticare dei taglietti in corrispondenza delle nocche del dito per farlo sembrare più realistico.
Cuocere a 180° per circa 10 minuti.
Per la salsa: mettere la marmellata un un pentolino, allungare con circa mezzo bicchiere d'acqua e fare scaldare a fuoco basso per qualche minuto in modo da ottenere una salsa densa ma non troppo, proprio come una pozza di sangue!

Principali uscite Harlequin Novembre 2014

HARMONY PASSION

TORBIDI GIOCHI (Tempting Meredith) di SAMANTHA ANN KING

Non c'è due senza tre...
Quando era una studentessa universitaria insicura e desiderosa di approvazione, Meredith Burke aveva commesso un grave errore che le era costato caro. Per compiacere il suo ragazzo, Dylan, aveva messo a nudo la sua innata sensualità prestandosi a giochi trasgressivi con lui e il suo amico, l'ambiguo Blaine. L'esperimento, però, non era andato a buon fine. Otto anni dopo, affermata astrofisica dalla vita sentimentale inesistente, Meredith propone all'aitante Charlie Connor un'avventura puramente erotica, senza legami né strascichi di sorta. Ma quando lui le presenta il suo migliore amico, e Meredith riconosce Blaine, il passato torna prepotentemente a bussare e lei teme di essere di nuovo solo un tramite da usare perché il rapporto tra i due amici possa trasformarsi in qualcosa di più. Per lei sarà possibile instaurare una relazione soddisfacente in cui tutti e tre riescano a sfogare i propri desideri inespressi, o rischia di essere nuovamente delusa e di trovarsi con il cuore infranto, proprio come un tempo? Perché Meredith custodisce un segreto, che potrà avere ripercussioni devastanti sul suo legame con Charlie e Blaine...

Nota. Meredith Burke è un'astrofisica e la sua vita professionale è perfetta. Quella personale invece è un'altra storia.
Anni prima, dopo un menage con l'uomo che amava e il suo compagno di stanza, fu lasciata con il cuore spezzato e un segreto da custodire a tutti i costi.
Da allora Meredith non si è fidata più di nessuno e nemmeno il sexy e rude istruttore di armi da fuoco, Charlie Connor, riesce a farle cambiare idea e smuoverla dalla sua idea di un buon sesso basato su un'avventura senza impegni. Ma dopo una notte con Meredith, Charlie non vuole proprio lasciarla e le propone di trascorrere un'intera settimana con lui al lodge dove lavora. Una volta arrivata, però, Meredith scopre che il capo di Charlie, nonché suo migliore amico, non è altri che lo stesso uomo che otto anni prima aveva fatto sesso con lei e il suo ex fidanzato Dylan.
Si riformerà un altro menage? E il segreto di Meredith distruggerà questi tre amanti o li porterà ad avere la vita che hanno sempre sognato e desiderato?
Terzo libro della serie
Lovers and Friends, Torbidi giochi è una storia MMF, molto erotica ed esplicita stando alle recensioni straniere. Il primo libro di questa serie è stato edito sempre in questa collana nel febbraio del 2014, passando poi direttamente al terzo che esce alla fine di novembre. Il secondo titolo della serie, Waitin for, è stato ignorato. Forse perché è un MM?

Lovers and Friends è composta:
1. ECCITANTI ALCHIMIE ( Sharing Hailey)
2. Waiting for Ty (inedito in Italia)
3. Torbidi giochi (Tempting Meredith)
Ambientazione: America, contemporaneo

Livello di sensualità: burning

Premi della critica: vincitore dell' International Digital Awards of  Erotic Novel 2014

 

PICCOLE VOGLIE 5 di AA.VV.

Undici momenti da assaporare, centellinandoli come regali speciali che non deludono mai. Gli imperdibili racconti che compongono l'antologia più attesa e apprezzata nel variegato panorama erotico contemporaneo fanno centro anche questa volta. Saskia Walker, Portia Da Costa e Megan Hart, per menzionare solo alcune delle acclamate autrici che firmano la raccolta, sono pronte ad accompagnarvi attraverso una galleria di personaggi e situazioni torride e intriganti, per scoprire ciò che non avreste mai osato chiedere sulla tentazione, l'attrazione e il desiderio. Dalle calde spiagge del Golfo del Messico alle atmosfere uniche di Parigi e Amsterdam, dai risvolti più trasgressivi e attuali del sadomaso ai temi più sensualmente romantici dei ritorni di fiamma o dei flirt con colleghi e sconosciuti, nessun aspetto della passione è stato trascurato. Per soddisfare, come sempre, ogni più piccola voglia.

IL PADRONE FRANCESE di S. Walker
UN ALLIEVO IRRESISTIBILE di A. Tyler
GUARDARE NON E' PECCATO di E. Cassel
ATTRAZIONE PROIBITA di A. Calhoun
LA PROVA SCANDALOSA DEL DUCA di A. Gaines
SEDOTTA DALL'EX di P. Da Costa
SENSUALI STRATEGIE IN UFFICIO di A. Verde
CONOSCENZA CARNALE di E. Bradley
UN PIACEVOLE CONTRATTEMPO di M. Hart
GIOCHI PER ADULTI di M. Ellis
CONFESSIONI DI UN'AMANTE di J. Ash

Nota. Torna l'antologia più bollente e sfrontata, un vero cult della letteratura erotica. Il desiderio non avrà più segreti per chi sceglie di immergersi negli undici racconti inediti, brevi ma intensi, capaci di esplorare ogni sfaccettatura dell'attrazione, ogni aspetto del piacere.
Ogni trasgressione è concessa, perché ogni voglia, anche la più piccola, deve essere appagata.

Livello di sensualità: burning

 

GRANDI ROMANZI STORICI

UNA LADY TUTTA DA SCOPRIRE (Unlacing Lady Thea) di Louis ALLEN

Europa, 1814 - Alla vigilia della partenza per il Grand Tour, Rhys Denham, Conte di Palgrave, si ritrova inaspettatamente sulla porta di casa Thea Curtiss, sua cara amica d'infanzia. La giovane, in fuga da un matrimonio indesiderato, non  pi la bambina che lui ricordava, ma  diventata una donna affascinante e con una sottile sensualità che lo conquista. E così, senza quasi rendersene conto, il gentiluomo accetta di portarla con sé fino a Venezia, dove Thea spera di trovare rifugio presso una parente. Durante il viaggio l'attrazione tra i due cresce pericolosamente e lei, che lo ha sempre amato, finisce nel letto di Rhys con una naturalezza disarmante, accettando persino che al termine dell'avventura tutto finisca. Ma potranno davvero rinunciare a ciò che  nato fra loro sullo sfondo dei suggestivi paesaggi di Francia e d'Italia?

Nota. Un romance on the road, che miscela umorismo e seduzione. Vi troviamo un eroe dal cuore spezzato, Rhys, che non crede più nell'amore, ma la vicinanza della solare amica d'infanzia lo porta a riscoprire sentimenti che credeva ormai perduti. Thea non  bellissima, anzi,  quello che si definisce una tipica "plain Jane", eppure  proprio quello di cui il cuore di Rhys ha bisogno, senza saperlo. E' intelligente, spiritosa e ama l'avventura. E' una giovane donna che tiene alla propria indipendenza, e che vi rinuncerebbe solo per l'uomo giusto, uno che la ami, la rispetti e non la sposi solo per i suoi soldi. Così, quando si rende conto che il suo pretendente è ai soldi che mira, fugge e chiede ospitalità all'amico d'infanzia, Rhys, che lei ha sempre amato in segreto. L'affascinante Rhys, dal canto suo, l'ha sempre considerata solo una buona amica, preferendo indirizzare le proprie attenzioni verso fanciulle più sofisticate e graziose. Costretto dalle circostanze a passare molto tempo in compagnia di Thea, Rhys comincia a provare verso di lei un'attrazione nuova e irresistibile. A complicare le cose però ci sono l'imbarazzo di una vita passata in amicizia, le difficoltà di ammettere sentimenti che non si pensava di provare, la paura di non essere corrisposti interamente...
Un romanzo spiritoso, sensuale e con due protagonisti azzeccati, secondo molte recensioni.

Livello di sensualità: warm

 

LA VENDETTA DEL CAVALIERE (The Knight's Fugitive Lady) di Meriel FULLER

Inghilterra, 1326 - Costretta a lasciare la dimora di famiglia, Katerina si unisce a una compagnia di acrobati. E' un'esistenza dura, fatta di privazioni e di fame, che tuttavia soddisfa la sua voglia di libertà e le garantisce l'anonimato di cui ha bisogno. Il destino per˜ la attende al varco nelle vesti di un affascinante cavaliere francese, Lussac, che ha scortato in Inghilterra la Regina Isabella decisa a spodestare l'inetto consorte Edoardo. Lo scopo di Lussac, in realtà,  vendicarsi del nobile inglese che anni addietro ha sterminato la sua famiglia, e Katerina sembra la chiave per arrivare al colpevole. Ben presto tra i due giovani divampa una passione bruciante a cui lui  deciso a resistere. Ma c'è qualcosa nella misteriosa fanciulla che tocca il suo cuore ferito...

Nota. Meriel Fuller è autrice di numerosi romance storici, caratterizzati spesso da eroine forti ed eroi innamorati ma tormentati. Questo non fa eccezione, perché Katerina è sicuramente una protagonista insolita: costretta a nascondere la propria identità sotto le spoglie di un'acrobata girovaga, è una giovane donna dal fascino magnetico e i capelli rosso fiamma. Il suo aspetto e il tuo coraggio non passano inosservati e colpiscono il cavaliere Lussac, assetato di vendetta e restio ad abbandonarsi a un'attrazione che complicherebbe i suoi piani.

Livello di sensualità: warm

 

 

CONTRATTO DI SEDUZIONE (Captain Durant's Countess) di Maggie ROBINSON

Londra, 1820 - I Conti di Kelby hanno assoluto bisogno di un erede, e per raggiungere quell'obiettivo sono pronti a tutto. Così, con la complicità dell'anziano marito, Maris decide di pubblicare sul London List un annuncio per un lavoro che solo un individuo immorale e senza scrupoli potrebbe accettare. Ma persino Reynold Durant, noto libertino che offre i propri servigi alle ricche gentildonne annoiate dell'alta società, restio a imbarcarsi in una missione tanto scandalosa. E infatti, dopo aver incautamente acconsentito a portare a temine l'incarico, si tira indietro. L'intrigante e bellissima Maris, però,  decisa a costringerlo a rispettare l'accordo.

Nota.Secondo volume della serie "London List" così composta:

1.IL GIORNALE DEGLI SCANDALI (Lord Grey's List)

2.CONTRATTO DI SEDUZIONE ((Captain Durant's Countess)

3.Lady Ann's Lover - inedito in Italia

Partiamo col dire che questo romanzo, almeno stando alle recensioni della versione originale, dovrebbe contenere molte scene di sesso, quindi dovrebbe essere almeno hot nel grado di sensualità. Nella versione italiana, essendo pubblicato nei GRS, non è  detto che il livello di sensualità sia rimasto uguale, potremo saperlo solo leggendolo.
Il capitano Reynold Durant si guadagna da vivere ai tavoli da gioco e nel letto di ricche vedove annoiate. Sempre a corto di soldi, accetta la richiesta del Duca di Kelby, malato e impotente, di mettere incinta la moglie in modo da poter dare alla luce un erede, ma poi rinuncia. La duchessa, intenzionata a fargli mantenere fede all'accordo, va a cercarlo e riesce a fargli cambiare idea... Nonostante la trama, che potrebbe sembrare tutto tranne che romantica, il libro ha ricevuto buone recensioni, soprattutto grazie ai personaggi principali. Reynold non è ricco - ovviamente - né istruito. Non è insomma quel che si direbbe un gentiluomo, ha difficoltà a leggere e scrivere, forse dovute a dislessia, ma è bello, sveglio, brillante e irresistibilmente vulnerabile. Maris, la duchessa, è più grande di lui di cinque anni, sposata con un uomo che lei rispetta più come un padre e un compagno di studi che non un marito. Va da sé che Reynold si innamora di lei, ma il loro accordo prevede che a un certo punto si debbano separare. Nel romanzo c' è anche un "cattivo", il nipote del duca, Henry, legittimo erede nel caso il duca morisse senza figli...

Livello di sensualità: hot

 

LA CONCUBINA DEL VICHINGO (Paying the Viking's Price) di Michelle STYLES

Inghilterra, 876 - Finalmente Brand Bjornson ha ottenuto ciò che ha sempre sognato: un pezzo di terra tutto suo nel quale trascorrere il resto della vita. Ma quando arriva al maniero della Northumbria che gli  stato assegnato dal sovrano come premio per aver domato una rivolta, trova una sorpresa: Edith di Breckon, la castellana, non  fuggita insieme ai ribelli che sostenevano il defunto marito e ha continuato ad amministrare le terre che le appartenevano. Affascinato da tanto coraggio, Brand le offre la possibilità di restare, a patto che accetti di diventare la sua concubina per un anno. E la giovane vedova, combattuta fra la volontà di non perdere l'onore e la segreta attrazione per il nuovo signore, si ritrova a dover scegliere tra due alternative che paiono altrettanto impossibili.

Nota. Anche in questo romanzo troviamo un'eroina forte e coraggiosa, che si batte per la sua gente. Alla morte del marito nello scontro gli invasori Vichinghi, Edith si trova a dover scegliere tra il suo orgoglio e il benessere dei sudditi, che credono in lei. Se il suo sposo però era stato un uomo rude, che non l'aveva mai amata né gratificata (anzi la picchiava), il "nemico" vichingo è un uomo sensuale e affascinante, Brand, che la fa sentire bella per la prima volta, e suo malgrado la donna si scopre sempre più attratta da lui. Edith accetta dunque di diventare l'amante del vichingo, ma c' é un problema...

Livello di sensualità: warm

 

GRANDI ROMANZI STORICI SPECIAL 

LA DAMA DAI DUE VOLTI (Claimed by the Laird) di NICOLA CORNICK

Scozia, 1817 - C'è un'unica parola che definisce, agli occhi della buona società scozzese, una donna come Lady Christina MacMorlan, ed è zitella. Figlia del potente Duca di Forres, ha ormai passato la trentina senza trovare marito, perciò non può che rassegnarsi a vivere nella casa dell'illustre genitore, gestendola come la più squisita delle padrone e rinunciando all'idea di avere una famiglia tutta sua. Ma Christina non ha certo tempo di annoiarsi. Se di giorno è impegnata in innumerevoli incombenze domestiche, di notte, al comando di un manipolo di contrabbandieri di whisky, ha il suo daffare, innanzitutto a evitare gli agenti della Corona, determinati a smascherarla. I guai veri iniziano quando uno di loro, l'affascinante Lucas Black, tenta di farsi assumere come valletto addirittura al castello di Forres, con il chiaro scopo di intralciare i piani dei distillatori clandestini e del loro incantevole quanto insospettabile capo.
L'unico vero crimine sarebbe lasciarla andare.

Nota. Questo è il terzo e ultimo libro della piacevole serie Scottish Brides di Nicola Cornick.
Christina è la maggiore delle sorelle MacMorlan e, all'età di 33 anni, è considerata la 'zitella' della famiglia... la figlia obbediente che gestisce la casa di suo padre, il duca di Forres. Mentre lui egoisticamente indulge in astratti studi accademici, Christina corre su e giù per la tenuta e si preoccupa del benessere degli inquilini di suo padre. Nessuno sa però che di notte lei diventa la signora e il capo di una banda di contrabbandieri di whisky!
Tutto sembra andare per il meglio fino a quando non si presenta al castello Lucas Black.
Il fratello di Lucas, Peter, è stato assassinato mentre era in  viaggio in Scozia. Il segretario di  casa Black, Lord Sidmouth, è convinto che dietro la morte del ragazzo ci sia  la famigerata gang del contrabbando di Kilmory e Lucas si offre volontario per andare nella tenuta e, fingendosi un cameriere, infiltrarsi  nella banda e scoprire così l'identità dell'assassino di suo fratello.
Lui pensa che Christine sia una annoiata zitella rompiscatole mentre lei è convinta che Lucas sia un bambino troppo cresciuto che gioca a fare il ribelle. E quando la verità salterà fuori, non sarà solo il loro amore a ssere in pericolo...
Nicola Cornick ci presenta ancora una volta un romanzo pieno di ritmo, un mix inebriante di deliziosa sensualità e tenerezza che ci riscalderà il cuore.

La serie Scottish Brides è così composta:
1. LETTERE SCARLATTE (The Lady and the Laird)
2. BALLO DI MEZZANOTTE (One Night with the Laird)
3. LA DAMA DAI DUE VOLTI (Claimed by the Laird)

Livello di sensualità: warm

 

IN VIAGGIO CON IL DUCA (What the Duke Desires) di SABRINA JEFFRIES

Inghilterra/Francia, 1828 - Maximilian Cale, Duca di Lyons, credeva di aver seppellito sotto il peso degli anni il dolore per la scomparsa del fratello maggiore, Peter, rapito e mai più ritrovato. Quando però gli viene recapitato un biglietto in cui si asserisce che l'uomo è vivo, Max si precipita alla Manton's Investigations, sperando di trovarvi Tristan Bonnaud, l'autore della missiva. Ad accoglierlo, invece, è la sorella Lisette. E il duca ne resta soggiogato. Calma e padrona della situazione, bellissima e per nulla intimidita dal lignaggio di Max, Lisette gli rivela di non sapere dove si trovi il fratello e presto nella mente di entrambi si forma un piano: raggiungere Parigi, fingendo di essere marito e moglie, in cerca di Tristan e di una spiegazione che dipani una volta per tutte quell'intricata matassa...
La strada per Parigi riserva imprevisti e... colpi di fulmine.

Nota. Prende il via con questo libro la serie The Duke's Men.
Dominick Manton, il figlio più giovane di un visconte diseredato, si rifiuta di lasciare che la sua vita sia rovinata solo perchè la società lo ignora. Lui vuole il successo e se non l'avrà con un titolo, lo otterrà col lavoro e l'impegno Apre assieme alla sorellastra Lisette Bonnaud la Manton's Investigations, specializzata nella ricerca di persone scomparse.
Quando prendono in mano il caso di Maximilian Cale, Duca di Lyons, che coinvolge un altro loro fratello illegittimo, Tristan Bonnaud, nessuno pensa di stare per iniziare qualcosa di straordinario. Perché i segreti che scopriranno e porteranno alla risoluzione del caso faranno diventare la loro agenzia la migliore e la più richiesta dalla società che li aveva snobbati fino a quel momento.

La serie The Duke's Men è composta :
1. IN VIAGGIO CON IL DUCA (What the Duke Desires)
2. When the Rogue Returns
2,5. Dorinda and the Doctor
3. How the Scoundrel Seduces
4. If the Viscount Falls

Livello di sensualità: warm

 

BLUENOCTURNE

L'ANGELO GUERRIERO (Burning Dawn) di GENA SHOWALTER

Gli Angeli delle Tenebre: impavidi guerrieri che lottano contro il male, rischiando di perdere l'immortalità e di essere cacciati per sempre dal Regno dei Cieli
Un angelo crudele...
Una donna capace di risorgere dalle proprie ceneri...
Le terribili sevizie che ha subito in passato hanno reso Thane il più spietato guerriero dei Cieli. Il suo motto è Nessuna pietà, eppure qualcosa lo ha spinto a salvare Elin Vale dalle grinfie della crudele Kendra. Quella bellissima giovane per metà umana e per metà Fenice attizza il fuoco dei suoi più oscuri desideri come nessuna donna è mai riuscita a fare, e accende dentro di lui sentimenti che era convinto di non poter provare. Ma l'ossessivo istinto di protezione che risveglia in lui è una minaccia per il loro amore appena sbocciato, e costringe Thane ad affrontare le proprie pulsioni distorte, e a entrare in un mondo in cui la passione è potere e vincere significa arrendersi...

Nota. Autrice di bestseller, Gena Showalter ritorna con un libro frizzante e sensuale sugli Angeli delle Tenebre e ci racconta di  un guerriero alato, rinomato per la sua spietatezza e della donna che diventa la sua ossessione...
Un passato tormentato e oscuro ha lasciato Thane con un'insaziabile bisogno di violenza, facendo di lui l'assassino più pericoloso nei cieli. Egli vive di un unico codice: nessuna pietà.
Anche Elin Vale ha cicatrici profonde ed è diffidente verso tutti, ma l'attrazione bruciante che sente verso il guerriero che l'ha liberata da una prigionia crudele sfida ogni limite.
Ma la determinazione incrollabile di Thane di proteggerla significa che lei dovrà affrontare le sue paure più grandi ed entrare in un mondo in cui la passione è potere e vittoria significa arrendersi all'amore.

L'angelo guerriero è il terzo libro della serie "Angels of the Dark" :
1.SEDOTTA DA UN ANGELO (Wicked Nights)
2. L'ANGELO DELLA TENTAZIONE (Beauty Awakened)
3.L'ANGELO GUERRIERO (Burning Dawn)

Livello di sensualità: hot

 

IL CACCIATORE DI DEMONI (Immortal Hunter) di KAIT BALLENGER

Dopo un periodo di calma inquietante, Rochester viene sconvolta da un brutale delitto e David Aronowitz, l'esorcista della Execution Underground, si rende conto immediatamente che il responsabile non è un essere umano. Sorprendere sulla scena del crimine Allsún O'Hare, la fata mezzosangue che cinque anni prima lo ha abbandonato, portandosi via il suo cuore e lasciandogli dentro un vuoto doloroso e incolmabile, non fa che rafforzare i suoi sospetti: lei è l'ultima della sua specie sulla terra, e per qualche ragione le potenze infernali le danno la caccia. Poi il demone più malvagio e potente che gli sia mai capitato di affrontare si impadronisce del corpo luminoso e sensuale di Allsún... E a quel punto David deve decidere se per salvare la vita della donna che ama è disposto a sacrificare la propria.

Nota. I Cacciatori del soprannaturale hanno il compito di proteggere l'umanità... ma a quale prezzo?
David Aronowitz, l'esorcista, è cresciuto imparando a dare la caccia a demoni assassini. Lui è un membro dell'Execution Underground e tutti temono il suo nome. Ma quando un demone entra nel corpo seducente dell'unica donna che ha mai amato, David deve affrontare il ricordo doloroso del loro passato per salvarla e decidere se per  salvare la vita di Allsún vale la pena di sacrificare la propria e il futuro dell'umanità stessa.
La serie "Execution Underground" racconta le storie di cacciatori di creature soprannaturali che hanno il compito di proteggere il genere umano e che incontrano donne, cacciatrici ed esseri soprannaturali anch'esse, a cui si legano in un' ardente e irrefrenabile selvaggia passione.

"Execution Underground series" è così composta:
0.5 Shadow Hunter
1. L'OMBRA DEL LUPO (Twilight Hunter )
2. IL CACCIATORE DI DEMONI (Immortal Hunter) 
3. Midnight Hunter

Livello di sensualità: hot

Dietro la lavagna (ottobre)

 

Non ho molto da mettere dietro la lavagna e per questa volta voglio accompagnare in castigo non dei libri ma un modo di fare e di pensare che mi lascia ogni volta basita.

La varietà e la quantità di libri che ogni mese ci viene proposta in libreria e nelle edicole dalle case editrici è senza ombra di dubbio notevole.
Se poi ci aggiungiamo il selfpublishing abbiamo veramente solo l'imbarazzo della scelta su cosa, come e dove leggere e per orientarci nelle nostre scelte e farci conoscere autori nuovi ci sono i blog più o meno ufficiali e le recensioni sui vari siti personali e sugli store.
Io per prima quando faccio un acquisto cerco di leggermi i pareri e le recensioni di chi il libro lo ha già preso e in base all'idea che mi sono fatta decido se comperare o meno.
Il parere poi può essere più o meno concorde con quanto avevo letto in giro o completamente opposto ma assolutamente sempre sincero e in buona fede e mai atto a denigrare o distruggere il lavoro di uno scrittore quando poi lo condivido con voi.

Io non mi ritengo una blogger.
Sono una paciosa onnivora libromane che ama ogni tipo di lettura, che spazia tra i vari generi senza ritenersi un genio quando tra le mani ho qualche libro " serio" o una casalinga frustrata e intellettualmente povera quando leggo un romance o un erotico.
Non ci dovrebbero essere problemi quindi se alla base di ogni recensione ci fosse solo il gusto personale affrancato da qualsiasi altro tipo di giudizio o convinzioni sulla persona, sulla simpatia o sul profitto personale.
E invece care mie lettrici, i problemi ci sono eccome perchè purtroppo, e sottolineo purtroppo, in molti casi le recensioni sono pilotate da interessi personali - vedi per esempio i casi in cui un titolo uscito da  nemmeno un giorno ha già almeno dieci recensioni a cinque stelline- invidie e gelosie meschine, 
Perchè dico questo?
Perchè leggo e noto, girando nelle numerose pagine dedicate, ossequiare questo o quel libro e ignorare con un assordante silenzio un titolo o uno scrittore fuori da chissà quale loro giro o partecipazione.
Potrebbe essere anche accettabile se la valanga di lodi sperticate venissero usate per dei lavori validi.
Tanto di cappello a chi mi fa conoscere un autore sconosciuto o poco noto ma capace di tessere una trama avvincente e appassionante usando correttamente la grammatica italiana e un senso logico dalla prima all'ultima riga!
Mi andrebbe benissimo accettare una proposta del genere e sorvolare su certi silenzi se " leggessi" l'onestà di promuovere i buoni lavori e non invece la determinazione di affossare quelli che non si ritengono tali solo perchè non amici o non amici di amici o semplicemente antipatici.
Apro "...." e mi si sbatte in prima pagina l'ultimo o il primo lavoro di Pinca Pallina : sensazionale novità letteraria del momento, astro nascente del romance o dell'erotico, rivelazione dell'estate, dell'inverno, dell'autunno o della primavera, un libro che non dimenticherete facilmente!...
Sicuramente no non lo dimenticherò belle mie perchè mi ritrovo a leggere qualcosa che sembra scritto da un migrante appena sbarcato nel nostro paese, con una trama full optional di corbellerie degna di partecipazione alla gara di salto in lungo nelle prossime olimpiadi e di occultamento forzato nel labirinto della logica, della coerenza e del buon gusto.
Poi controllo i commenti e mi sorge il dubbio che insieme all'età che avanza, come la marcia del colonnello Hathi proceda nel mio intelletto anche l'incapacità di capire e apprezzare.
Non ne trovo uno e dico uno che non sia discorde, che accenni ad una piccola critica, che faccia un appunto, che ipotizzi un se o un ma. Niente di niente, solo tanti " meraviglioso, stupendo, grazieeeeee, mitiche, daccene ancora..."
Potrei pure far finta di niente e passare oltre, elefantessa sdegnata e permalosa che non sono altro, se non fosse che poi mi capita di leggere i commenti di altri lavori scritti coi doni delle Muse.
Nel migliore dei casi vengono ignorati di proposito perchè meno se ne parla e meno attenzione si dedica all'autore e alla sua opera è il metodo migliore per non farlo conoscere o per sminuire il suo lavoro.
Quando invece il lancio è già stato fatto, urge intervenire e affossare con critiche al vetriolo quali " lavoro banale, soldi buttati via, trama scontata ...".
Non rischiano appunti alla sintassi e alla grammatica perchè sarebbe seppuku. 
Che amarezza.
Ho tanti nomi sulla punta del mouse, ma non voglio farne nemmeno uno. Non sarebbe corretto nei confronti di chi viene portato indegnamente agli altari perchè vedi mai che prova e riprova non gli riesca a coniugare perfettamente un congiuntivo.
Il silenzio a loro sarebbe veramente utile perchè anche la critica negativa, sola e spersa come la particella di sodio nella pubblicità di una famosa acqua, aumenterebbe la cultura del nulla e del vacuo.
Così come farebbe bene un poco di silenzio e un poco di onesta pulizia a chi si riempie di titoloni, anteprime ed esclusive svendendo il proprio pensiero per qualche citazione o un click in più.

Uscite YouFeel- Rizzoli Novembre 2014

CELESTE COME IL MARE di Sabina Grementieri

Mood emozionante

Il mare restituisce sempre quello che prende.

Celeste sta per realizzare il suo sogno: un servizio fotografico per la rivista di viaggi per cui lavora. L’entusiasmo che la porta in Sicilia non è però sufficiente a scacciare i dolorosi ricordi, legati ai luoghi in cui è cresciuta, e che ha un nome che torna dal passato: Francesco.
Rivederlo è una sorpresa e un tormento. Mentre lui sembra felice di riabbracciarla, lei vorrebbe solo sparire. Sono passati quindici anni dal loro ultimo incontro, molte cose sono cambiate nella vita di entrambi, ma l’attrazione che provavano allora non si è affatto affievolita. Dopo giorni trascorsi a rincorrersi e a sfuggirsi, segreti svelati e paure affrontate, quando distanze e incomprensioni sembrano dissolversi all’orizzonte, succede qualcosa che ancora una volta sembra ostacolare il loro amore. Proprio come allora... Una grande storia di sentimenti sotto il sole della Sicilia, dove il rosso della terra si mescola con l’azzurro del mare confondendo la ragione e il cuore.

Un romanzo intenso ed emozionante, la storia di un primo amore destinato a durare per sempre.

 

COSA FAREBBE JANE? di Cinzia Giorgio

Mood romantico

Michela è l’affermata conduttrice di un programma radiofonico che si occupa di problemi di cuore. La sua grande fonte di ispirazione per risolvere i problemi (altrui) che le vengono sottoposti è Jane Austen, dai cui romanzi trae spunti e suggerimenti. Ma paradossalmente Michela è la persona meno adatta a dare consigli su questioni amorose: lei agisce sempre con razionalità e non si lascia mai andare ai sentimenti. Non cerca il Principe Azzurro: l’ha già trovato ma si limita a sognarlo e… a lasciarlo a un’altra.
Sua sorella Veronica, invece, è tutta passione e sregolatezza: cacciarsi nei guai è la sua specialità, ma, quando le situazioni si fanno troppo complicate, è altrettanto brava a fuggire con disinvoltura. E non cambia atteggiamento nemmeno davanti all’altare!
Michela e Veronica, la ragione e il sentimento, due personalità opposte come quelle delle sorelle del romanzo di Jane Austen. Ma se il programma radio di Michela lo conducesse Jane, che consiglio darebbe alle due protagoniste di questa storia? Forse che la formula della felicità è mettersi nei panni l’una dell’altra.

“Cosa farebbe Jane?” si ispira a “Ragione e sentimento” e fa parte della miniserie “Le ragazze di Jane Austen”.

 

 

IL GUSTO PROIBITO DELLA VENDETTA di Thor Vantek

Mood erotico

Un romanzo erotico per palati esigenti.

Cinzia Berti è una donna bella, ricca e competente nel suo campo. Ma anche molto ambiziosa. Così, quando le viene negata la promozione a vicepresidente dell’associazione di sommelier di cui fa parte, decide di cercare riscatto e vendetta altrove.
Corrado Minetti è il presidente dell’associazione rivale, ed è l’uomo che fa al caso suo. Affascinante, libero e con la fama da sciupafemmine. Un gioco per Cinzia sedurlo e arrivare all’obiettivo che si è prefissata.
Anche perché Corrado è letteralmente pazzo di lei, che gusta il vino con la stessa passione e sensualità con cui fa l’amore. L’amore, appunto, quel sentimento che, proprio come l’alcol, cancella i freni inibitori e ottenebra anche la mente più razionale. Rischiando di far deragliare anche il piano di vendetta meglio congegnato.
 

 

 

CON UN POCO DI ZUCCHERO di Chiara Parenti

Mood ironico

A trent’anni suonati Matteo Gallo, aspirante scrittore senza soldi e senza speranze, è costretto a vivere con la sorella Beatrice e “loro”, Rachele e Gabriele, i due scatenatissimi nipotini. Nessuna delle tate finora ingaggiate è riuscita a domarli. Ma ecco che, come per magia, un pomeriggio di fine settembre, un forte vento che spazza le nubi dal cielo porta tata Katie.
Beatrice e i suoi bambini restano subito incantati da questa ragazza inglese un po’ stravagante e scombinata, che fa yoga, mangia verdure, va pazza per i dolci... e che con le sue storie fantastiche e i suoi giochi incredibili è in grado di cancellare l’amaro della vita. Matteo invece cercherà (o crederà) di sottrarsi al suo influsso: ma sarà tutto inutile, perché Katie compirà su di lui la magia più grande. Quella dell'amore.

Dall’autrice del romanzo rivelazione dell’estate 2014 “Tutta colpa del mare (e anche un po' di un mojito)” una nuova, divertente e supercalifragilistichespiralidosa storia d’amore, che fa rivivere il mito di Mary Poppins.

Calendario

Amazon

 

 

Giveaway

Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!

 

Eventi

        

Un'iniziativa di Kijiji

Commenti recenti

Fanfiction

Dream heroes

Alcuni eroi da sogno...