07/12/2012
da Milly
Tempo fa avevamo presentato nelle news "La catena spezzata" di Milly Nale, edito da Maglio Ciao Milly e benvenuta, ci vuole raccontare qualcosa di sé? Mi chiamo Milly Nale, sono nata a Milano il 24 Luglio 1941.
Domanda d'obbligo: come è nato questo libro? La catena spezzata è nato come tutti i miei libri: per soddisfare il mio bisogno primario di scrivere, un bisogno che ho scoperto di possedere per caso. Non avevo mai pensato di scrivere. Poi un giorno, mentre stavo attraversando un brutto periodo di depressione, mia figlia, la mia terza figlia, mi suggerì: “Scrivi, mamma scrivi e vedrai che quei fantasmi che celi negli armadi, come tutti del resto, si scioglieranno come neve al sole”. Capii che aveva ragione e scrissi, e scrissi tutte quelle cose che celavo anche a me stessa. Da allora sono passati tanti anni, il mio primo libro non è più in vendita ma per me rappresenta ancora il coraggio di esporsi e di parlare al mondo, di poter tradurre in parole tutte quelle sensazioni che mi ispirano le bellezze e le ricchezze della vita stessa. Dopo due libri autobiografici ho capito che ero finalmente pronta per poter parlare e raccontare anche di altre persone. Fin da ragazza leggevo i libri di Delly, uno scrittore della mia epoca, forse a voi sconosciuto, ma che allora andava per la maggiore. Alcuni pensavano che fosse un prete, perché nelle sue storie il Bene trionfava sempre sul Male, altri ritenevano che Delly fosse donna: insomma era uno scrittore dal volto anonimo, che però era molto apprezzato grazie alla sua morale basata sulla bontà d’animo, sulla modestia, sulla sincerità, doti che finivano sempre per vincere su un mondo arido e opportunista. Ho confrontato la nostra attualità con quei libri e ho pensato che un ritorno a certi valori poteva essere uno sprono per le mie lettrici, per un ritorno a un mondo migliore. Come nei miei libri, le protagoniste del “signor Delly” erano sempre donne, coinvolte in situazioni difficili e avvolte da un alone di mistero che intrigava il lettore e lo faceva “precipitare” a volo tra le pagine del romanzo per conoscerne la fine. Queste situazioni erano il metro di misura del carattere delle protagoniste, che se alla fine riuscivano a vincere sul destino, all’inizio inevitabilmente avverso, era sempre e solo per merito loro. Alla fine i miei personaggi femminili capiscono che anche nel sogno c’è una morale, che la felicità si conquista solo e sempre attraverso una dura lotta e dure prove, che non è il “principe salvatore” che fa uscire dalle difficoltà. Nei miei romanzi l’uomo è spesso solo spettatore, che resta affascinato e si lascia conquistare dalle azioni della protagonista, la quale raggiunge sempre il suo obiettivo ma solo grazie ai suoi sacrifici e alle sue forze. Ho scritto La catena spezzata per tornare al quel mondo letterario, ritenendomi abbastanza maturata dal punto di vista della scrittura per lanciarmi in questa avventura.
Che da forti emozioni si esce diversi, quasi che fermarsi quando ci si trova in mezzo a esse sia un imperativo, una necessità urgente di riflettere su ciò che veramente vogliamo dalla vita. È ciò che fa Ginny ed è quello che questo personaggio suggerisce di fare a tutte le lettrici. In questo romanzo sembra prediligere un tipo di donna che non segue le parole d’ordine correnti e cioè: realizzazione delle proprie aspirazioni, ambizione, capacità di accettare le sfide della competizione… È così?
All’inizio del romanzo Ginny rappresenta la gioventù che vuol misurarsi con la vita e che su di essa si affaccia come su un palcoscenico, che pensa, solo perché è giovane, di potere tutto, che abbraccia l’ambizione, anzi, fa di essa la molla del suo vivere. In lei c’è molto di me stessa: io mi rivedo nella giovane Ginny, puledra scalpitante, convita di conquistare il mondo. Ma il tormento di questo vivere moderno frena le ambizioni di Ginny, che si accorge di non essere così moderna come crede. Ginny non è una donna del ventunesimo secolo e certamente non è una femminista: non a caso il romanzo è ambientato negli anni Sessanta. Al contrario Ginny capisce che l’uomo le è indispensabile per il suo equilibrio. Dapprima cerca questo equilibrio nell’uomo maturo che rappresenta per lei un po’ la figura paterna, perché secondo me la donna cerca sempre nell’uomo che ama la controfigura del padre stesso. Poi Ginny ha una relazione un partner che le dà sicurezza economica, ma capisce presto che anche questo non è il suo obiettivo principale: Ginny è una romantica e vuole l’amore. Lo trova, lo sperimenta… ma quel richiamo alla vita semplice è più forte dell’amore stesso. Rispondendo a quel richiamo, Ginny trova la sua sola e unica completezza e, come tutte le protagoniste di Delly, si fa sola interprete del proprio destino: Ginny va dove la sua vera identità le suggerisce di andare. Nei miei libri forse la figura dell’uomo appare un po’ appannata e non emerge troppo, ma alla fine le mie protagoniste non scelgono mai la solitudine affettiva e chiedono la mano maschile per poter intraprendere assieme il cammino della vita. Quanto alla necessità di un ritorno alla “normalità” in letteratura credo che non sia solo un bisogno, ma un’assoluta necessità. Oggi quello che definiamo “letteratura” e che troviamo nelle librerie è spesso spazzatura, capace di proporre solo sesso, volgarità, situazioni ambigue. Io credo che si debba tornare al mondo classico. Con i miei libri propongo storie più “classiche”, che però, come i vestiti, non passano di moda, perché trasmettono valori e propongono sogni che aiutano sopportare la vita, che aiutano a evadere. I miei romanzi sono come le favole, che attraverso la loro morale fanno sperare. Si deve tornare a sognare in questo mondo terribile che sta brutalizzando ogni nostra necessità interiore. Si deve tornare al romantico. “In una romantica notte d’estate ho riscoperto il canto delle stelle cadenti…”: questo è il modesto augurio che faccio a tutte le mie lettrici, ma le invito anche a leggere di più. La letteratura apre gli orizzonti, qualsiasi essi siano! Suscita curiosità la storia di un inglese che abbandona l’Inghilterra per stabilirsi subito a Vulcano. Qual è stato il nesso, il richiamo o la necessità di mettere radici in un posto così fuori mano rispetto a circuiti tradizionali come il Chianti Shine, Capri, Venezia? Oppure, data l’origine e la storia famigliare di John Lakeland, non sarebbe stato più congeniale una scelta tipo Faenza, De De Ruta, Vietri e così via? LA CATENA SPEZZATA
Il racconto che ci propone l’autrice Milly Nale parte dall’isola di Vulcano, nelle Eolie, e riguarda Ma Virginia, pur essendo desiderabile e affascinante, è troppo acerba, semplice e sprovveduta (anche culturalmente) per interessare veramente Giulio, abituato allo stile e alle performance di una moglie bella e colta, stimata direttrice di una rivista d’arte di valenza internazionale. Nell’intento di stimolare le ambizioni di Virginia – carente in materia – Giulio la stuzzica, la critica, la sprona fino al punto da indurla ad andare a New York per frequentare una università locale. Il racconto non è privo di spunti interessanti e le concatenazioni “reggono”. All’autrice riconosco di non essere banale e probabilmente è una sua scelta quella di caratterizzarsi per uno stile semplice ed essenziale. Io penso che lei abbia la capacità di suscitare sensazion anche più complesse e profonde della pur gradita piacevolezza che ci regala con questo libro.
ESTRATTO
Era stata la fine dell’obbedienza a regole imposte e, in un certo senso, la fine dell’innocenza, avrebbe pensato Ginny in seguito, ricordando quell’ultimo giorno nel convento Cristo Re a Palermo. Le suore ammonivano le studentesse dicendo che da quel momento ciascuna di loro avrebbe dovuto imporsi la propria disciplina. Quanto alla fine dell’innocenza…su quell’argomento erano molto più reticenti, anche se sapevano bene che le ragazze si sentivano ormai troppo adulte per la divisa del collegio e che le voci del mondo esterno si facevano per loro urgenti e irresistibili. Ma soprattutto Ginny avrebbe ricordato quel giorno come quello in cui si era resa conto che il fatto di chiamarsi Lakeland aveva un’importanza particolare, come quello in cui la sua esistenza cambiò per sempre.
Questo post ha 5 commenti
|
05/12/2012
da Marin
Esce nelle librerie a cura della Leggereditore il nono libro della serie Immortals After Dark di Kresley Cole: Dark Prince. Il primo libro che ho comprato di questa autrice è stato Dark Love e l'ho preso, logicamente, perchè parlava di un vampiro e io ero nel periodo di massima ricerca di tutto ciò che riguardasse questi fenomeni. Pensavo quindi che tutti i libri a seguire avessero come argomento e protagonisti altri succhiasangue...tipo le serie della Ward e della Adrian. E invece i vampiri sono alcuni dei personaggi raccontati in questa saga e fanno da contorno o sono co-protagonisti di altri bellissimi libri con interpreti soprannaturali e fantastici come i licantropi, le valchirie, i demoni o i fantasmi. Questo mondo irreale e immaginario vive parallelamente a quello umano a cui rimane segreto e nascosto in un luogo chiamato Lore. In questo spazio chimerico convivono tutte le creature fantastiche che popolano la nostra fantasia e che troviamo nei miti e nelle leggende che ci vengono tramandate fin dalla notte dei tempi: le furie e le valchirie, i vampiri, i lykae, gli gnomi, i fantasmi e gli spettri, i demoni, i ghoul, i berserker... La variegata gamma di immortali vive nel Lore ed ognuno di loro ha il suo quartier generale, i suoi punti di forza e di debolezza, pregi e difetti tipici della propria razza e un'infinità di pregiudizi nei confronti delle altre specie tanto che sono sempre in lotta fra loro con dispetti, ripicche e ruberie continue o durante la Caccia al Talismano, una specie di caccia al tesoro in giro per il mondo alla ricerca di talismani magici, amuleti e altri oggetti mistici che servono per ottenere potere, prestigio e protezione in attesa dell' Ascesa. L' Ascesa è un battaglia che coinvolge tutte le stirpi immortali del Lore e che avviene ogni 500 anni. E' il loro sistema di controllo magico e di bilanciamento per regolare la crescita della popolazione degli Immortali ed è l'evento principale che collega l'intera serie. Alcune situazioni si possono trovare quindi in più libri e visti attraverso gli occhi di vari personaggi che appartengono alle diverse fazioni. Ogni romanzo è autoconclusivo e si può leggere benissimo anche da solo, ma vale la pena di iniziare dal primo e seguire l'ordine di uscita per gustare a fondo questa bellissima saga così diversa dalle altre. In ogni racconto troviamo un lui e una lei sempre di specie diversa l'una dall'altra, destinata perciò ad odiarsi e a combattersi, che diventano invece gli attori di una storia d'amore e di passione e che devono superare per poter essere una coppia, sia i loro problemi individuali sia le forze esterne che li vogliono dividere. Come nella vita reale, gli opposti si attraggono e alla fine l'amore vincerà su odio e pregiudizi e attraverso questa rete di "parentele" che stanno nascendo attraverso l'unione di di fazioni sempre le une contro le altre armate, si formerà un esercito pronto ad allearsi per contrastare le forze del male che minacciano gli Immortali. Le stirpi principali che popolano questo mondo fantasioso e immaginario sono molte. Oltre a Valchirie, Vampiri, Demoni, Lykae e Fantasmi ci sono altre razze appena menzionate o raccontate un poco di più...sarebbe una lista lunga da fare e quindi mi limito a darvi una piccolissima descrizione di quelle incontrate nei libri finora pubblicati in Italia. Le Valchirie Le valchirie sono state create da due divinità Odino e Freyja. Quando una guerriera si distingue per il suo coraggio e la sua forza e morendo in battaglia li invoca, la colpiscono con un fulmine preservando per sempre il loro coraggio e rendendola loro figlia e immortale. Le valchirie si nutrono dell'energia elettrica della terra e ogni loro emozione genera fulmini e tempeste. Hanno forza e velocità sovrannaturali, sono furbe, scaltre e traditrici pur di ottenere quello che vogliono e rimangono ammaliate dagli oggetti scintillanti e dai gioielli. I Vampiri I vampiri sono divisi in due fazioni: l'orda dei vampiri e l'esercito degli obiettori. Il vampiro è un morto vivente e finché non trova la sua Sposa che gli ridà il respiro facendo battere di nuovo il cuore in un processo che viene chiamato " risveglio". Hanno la capacità di smaterializzarsi e di teletrasportarsi ma solo in luoghi in cui sono gia stati. I vampiri che hanno ucciso una vittima bevendone tutto il sangue fino al dissanguamento e riconoscibili dagli occhi rossi vengono chiamati Caduti e sono perseguitati e uccisi per la loro crudeltà. Gli Obiettori Gli Obiettori sono un esercito di vampiri costituito da umani trasformati e sono agli ordini di Kristoff, il re legittimo dell'orda dei vampiri, che nell'antichità offriva la vita eterna ai guerrieri umani più forti, leali e valorosi in cambio dell'eterna fedeltà verso lui e l'esercito che stava creando. I Lykae
I Demoni I demoni sono di tante razze come le tribù umane. Possono teletrasportarsi o ritrovare i luoghi in cui sono stati precedentemente.
Sono letture piccanti con scene d'amore molto calde ed erotiche, ma anche storie elettrizzanti e mozzafiato piene di avventura e fantasia che non stancano mai e che creano di continuo in ogni libro situazioni magiche e fiabesche riportando nella nostra mente le leggende e i miti che affiancano la storia ufficiale e documentata. La serie è così composta:il racconto DARK FOREVER (The Warlord Wants Forever - contenuto nell’antologia Playing Easy to Get), che fa da introduzione alla serie.
Lachlain MacRieve è il re di tutto il popolo dei Lykae. E' imprigionato nelle catacombe di Parigi e torturato da circa 150 anni dai nemici vampiri. Aspetta da centinaia di anni la sua compagna, la sua Sposa. Sa che lei deve arrivare e nel momento in cui percepirà la sua presenza lui troverà la forza di scappare dalla sua tetra prigione. Ma quando riesce a prenderla scopre con orrore e disgusto che è una mezza vampira. Non vuole accettare che sia proprio un’appartenente alla razza nemica la sua futura Regina. Ma deve fare i conti con ciò che il destino ha deciso per lui. E poi la vampira potrebbe tornargli utile anche per la vendetta.La obbliga a viaggiare con lui fino in Scozia dove è deciso a farle accettare con le buone o con le cattive il ruolo di sua compagna. E più tempo passano insieme e pù la passione tra i due diventa irresistibile. Ma non ha fatto i conti con le "sorelle" di Emma. Eh si perchè Emmaline oltre ad essere mezza vampira è anche mezza valchiria e loro si stanno preparando per ripotarla a casa mentre i vampiri la vogliono tra loro come comapgna e regina del loro re. Ed entrambi i gruppi sono disposti a usare la forza per ottenere i propri scopi…
Kaderin è una valchiria con un passato drammatico che ha segnato la sua vita e ha indurito la sua anima : la morte delle due sorelle uccise da un vampiro. Il nome con cui è conosciuta e temuta in tutto il Lore è Kaderin Cuordighiaccio ed un'assassina spietata e infallibile. La missione per cui si offre volontaria è quella di uccidire un vampiro che sta terrorizzando un'intera vallata in Russia e che abita in un antico castello. Il vampiro in questione è Sebastian Wroth che è stato trasformato in vampiro contro la sua volontà da suo fratello e che non ha mai perdonato per questo. Vuole solo morire e quando Kaderin lo affronta per ucciderlo accoglie con gioia e sollievo la morte. Ma la valchiria non riesce a vibrare il colpo mortale, affascinata dalla sua voce roca e sensuale. E per lui accade il miracolo: il suo cuore ricomincia a battere e ricomincia a respirare. E' lei la sua Sposa, la donna con cui dividere l'eternita. Ma Kaderin deve partecipare alla Caccia del Talismano che mette in paio questa volta una chiave per tornare indietro nel tempo per ben due volte e cambiare gli avvenimenti della storia . Vincere le darebbe la possibilità di evitare la morte delle due sorelle e riportarle in vita nel suo mondo attuale. Ma anche Sebastian avrebbe qualcuno da riportare in vita...
In questo libro ritroviamo due personaggi che abbiamo letto nel libro precedente : il lykae scozzese Bowen MacRieve e della strega mezza elfa Mariketa. Bowen ha perso la sua compagna nell'800 e, siccome i lykae possono avere una sola Compagna, egli si è chiuso ad ogni sentimento ed emozione e perchè si sente colpevole della sua morte si è votato alla castità...fino a quando sul suo cammino non arriva Mariketa, una giovane e bellissima strega . L'attrazione scatta immediata e selvaggia ma il lykae la considera innaturale e frutto di una stregoneria e porta la ragazza in una grotta del Guatemala in modo da potersi liberare di questa ossessione che non gli da scampo nel cuore e nel corpo, certo che la strega sarà in grado di liberarsi in pochissimo tempo e lo lascerà in pace. Mariketa però è all'inizio della sua magia e per settimane rimane nella grotta prigioniera di alcune creature soprannaturali che vogliono ucciderla. Quando Bowen, che intanto ha perso la gara del Talismano e non è stato in grado di riportare in vita la sua compagna, viene a sapere che la ragazza è ancora prigioniera nella caverna corre a liberarla nonostante la rabbia che prova per l'incantesimo lanciatogli dalla strega. E la passione ritornerà intensa e senza fine.
E' il prequel della serie Immortal after dark, dove finalmente si può leggere come si è formata la coppia Nikolai Wroth, il vampiro, e Myst la Desiderata, la valchiria. In pratica si tratta di una introduzione alla saga, che spiega l'inizio di tutta la storia, come si sono formate le varie stirpi e le motivazioni di astio e di lotta per le quali le diverse specie si combattono. Nikolai Wroth, un antico signore della guerra ora trasformatosi in un generale dell'armata dei vampiri, è alla ricerca della sposa che lo accompagni per l'eternità. Myst, in accordo con le altre valchirie, seduce Nikolai per ucciderlo, ma poi rimane imprigionata nel suo stesso diabolico piano perchè si sente subito attratta da lui. Per cinque lunghi anni cerca di sfuggirgli, fino a quando Wroth le ruba il prezioso gioiello al quale è profondamente legata, ribaltando le regole del gioco. Ora è la pericolosa valchiria a essere soggiogata dal vampiro. Mentre il gioiello è fra le sue mani, Wroth potrà indurla a fare qualsiasi cosa. Ma per legarla a se, il vampiro dovrà liberarla perchè solo in questa maniera saprà se lei sarà sua per sempre.
Conrad Wroth è un vampiro e sta impazzendo. La brama di sangue lo sta divorando ed è tormentato di ricordi delle sue vittime che si trasferiscono nella sua mente attraverso il sangue che beve da loro. I suoi fratelli Nikolai, Murdock e Sebastian per salvarlo dalla follia e dal loro re Kristoff che lo sta cercando per ucciderlo e per curarlo, lo rapiscono e lo imprigionano in una vecchia casa abbandonata a New Orleans. Ma la casa non è abbandonata. In quella vecchia dimora abita un fantasma, Neomi Laress. Sola e inascoltata da tantissimi anni perchè nessuno riesce a vederla, Neomi è destinata a vagare per l'eternità perchè è stata uccisa e nessuno mai le ha reso giustizia. Lei è invisibile a tutti tranne a questo vampiro furioso e pericoloso che ha invaso la sua casa e che urla la sua disperazione e la sua rabbia in ogni momento della giornata. Loro sono due anime solitarie, tormentate e ferite. Dopo numerose avventure e pericoli riusciranno ad emergere da quel tunnel nero in cui hanno vissuto fino a quel momento e anche per loro si aprirà radioso il futuro di un amore eterno.
In questo libro incontriamo il mondo dei demoni. Cadeon Woede è un demone della rabbia. Novencento anni prima, senza volerlo, ha causato la caduta del suo regno e la perdita del trono a suo fratello Rydstrom. E' tormentato dai sensi di colpa e dal rimorso e non avrà pace fino a quando non riuscirà a rimettere le cose a posto. E arriva il giorno in cui ha la possibilità di ricevere l'arma che è in grado di uccidere il mago Omort, il nemico che gli ha rubato il regno. In cambio della spada deve cercare e portare ad un altro mago la Procreatrice, la donna che che sarà la futura madre din un bimbo speciale, l'ago della bilancia tra le forze del bene e del male quando si arriverà alla battaglia finale. La cercano tutti nel Lore, questa donna e ognuno con intenzioni diverse. Questa donna è Holly Ashwin. Lei è cresciuta tra gli umani credendosi umana e non conosce nulla del mondo oscuro e misterioso a cui invece appartiene finchè Cade, questo demone dai modi brutali e la prende sotto la sua protezione e la porta nella sua dimensione fatta di ombre e di sensualità infuocata. E Cadeon dovrà trovare il modo di proteggere la sua donna e avere l'arma che riporterà il fratello sul trono di Tornin.
E' la continuazione del libro precedente. Cadeon è riuscito ad avere la spada che permetterà al fratello Rydstrom di uccidere il mago Osmort che gli ha usurpato il trono. Ma il mago non può certo lasciare che il demone riesca nel suo intento e manda la sorella Sabine ad ostacolare i piani di Rydsrom Woede, il re dei demoni. Sabine è una stregona bellissima e molto potente ed è la regina delle illusioni. Grazie a questo suo potere illusorio riesce ad intrappolare Il demone in una prigione con lo scopo di farsi sposare e di concepire un figlio che le permetterà, secondo un'antica profezia, di liberarsi dal dominio del fratello Osmort. Cerca di sedurlo in tutti i modi, ma il demone malgrado la desideri fino all'ossessione riesce a resistere e a fuggire portandola con se e deciso a vendicarsi. Ma si ritrova a combattere contro il suo cuore perchè si è innamorato di Sabine e quella che è nata come una vendetta implacabile e cattiva si trasforma ben presto in una seduzione intensa e profonda. Perchè Ridstrom è deciso a riprendersi il regno e a conquistare il cuore di Sabine a tutti i costi.
In questo libro si racconta la storia dell'ultimo fratello Wroth, il vampiro Murdoch e della sua Sposa, la valchiria Daniela, la Vergine di Ghiaccio, metà valchiria e per metà Icere, una razza demonica che adora il freddo e il ghiaccio. Daniela fugge ormai da innumerevoli anni dagli assassini che vogliono ucciderla perchè lei è la legittima erede del trono di Icergard. Quando la catturano e stanno per finirla, viene salvata dal vampiro Murdoch. E nel pieno del combattimento il cuore del vampiro ricomincerà a battere dopo secoli e lui capisce di aver trovato finalmente la sua Sposa. Una Sposa che non può toccare perchè lei non può essere toccata o sfiorata da nessuno senza provare terribili sofferenze. Murdoch Wroth, vampiro bello e spregiudicato con una fama di sciupafemmine e libertino, è innamorato. Sembra una maledizione, un castigo al suo passato in cui saltava da un letto ad un altro. Murdoch non può credere che sia proprio lei la sua Sposa: stavolta per il playboy vampiro la conquista sembra impossibile.Come s’incontreranno Murdoch e Danii? In che modo potranno stare insieme se tra loro non può esserci alcun contatto fisico?
Questo è il nono della serie ed è uno dei più belli che io abbia letto...e così oltre ai vampiri mi sono innamorata anche dei licantropi.
Questo post ha 5 commenti
|
03/12/2012
da Bluefly
È finalmente approdato nelle librerie italiane il grande Joe Abercrombie. Lo abbiamo aspettato tanto, lo abbiamo aspettato in tanti. Mentre lo scrittore inglese mieteva successi all'estero, nella penisola ci si domandava come mai uno dei più brillanti fenomeni fantasy degli ultimi anni non venisse preso in considerazione dalla nostra editoria. Non pensiate che stia esagerando: The Heroes, il romanzone di oltre 700 pagine pubblicato dalla Gargoyle, potrà non piacere a tutti - non vi è nulla che piaccia a tutti - ma è un importante punto d'arrivo per la letteratura fantastica, perché, assieme alla trilogia The First Law, di cui è uno spin-off, rappresenta uno dei massimi esempi a cui può aspirare questo genere, che ha voluto spogliarsi di esseri fantastici, eroi duri e puri e una consolatoria spartizione tra Bene e Male, in favore di un realismo schietto, disincantato e assoluto. Mentre i protagonisti della storia si fanno massacrare sul campo di battaglia, l'autore fa a pezzi lo stereotipo dell'eroe super umano, ammantato da un'aura di potere e mistero, fortificato dagli ideali di giustizia che lo vogliono sempre e comunque vincitore. Gli eroi di Abecrombie muoiono e lo fanno senza squilli di trombe, mentre il sangue scorre a fiumi, sporcando tutto e tutti. Ma ciò che rende unica nel suo genere la scrittura di questo autore immenso è l'uso di un'ironia dissacrante e ben dosata, che riesce a far ridere il lettore quando meno si aspetterebbe di poterlo fare. È con l'ironia, sottile, intelligente, che Abercrombie riporta sulla terra i suoi grandi guerrieri, relegandoli al ruolo di semplici umani. È grazie all'uso dell'ironia che la guerra diventa non solo un apparentemente insensato massacro infinito, ma anche una metafora della vita, che ha senso solo per chi la vive ed è diverso per ognuno. Abercrombie priva di ideali le gesta dei suoi personaggi, ma non è così cattivo da togliere una dimensione epica alla storia, nel suo insieme. Se la battaglia da lui raccontata non fosse anche l'incarnazione letteraria di tutte le battaglie, quello di cui stiamo parlando sarebbe solo uno dei tanti libri di sangue e avventura. Invece, è un capolavoro. Due schieramenti, il Nord comandato da Dow il Nero, e l'Alleanza, governata di nome da un re invisibile e inetto, e di fatto dal temibile Mago Bayaz, si contendono la collina The Heroes (gli Eroi, nel testo) e le terre migliori. In realtà, i benefici materiali che spetteranno al vincitore appaiono come la debole giustificazione per muovere una guerra che è la sola dimensione in cui i suoi protagonisti riescono a concepire se stessi, chi per comandare, chi per combattere e basta, perché annientare il nemico è l'unica cosa in cui si è davvero bravi. Chi è l'eroe? Dow il Nero, abile capo militare Protettore del Nord, che continua a guardarsi le mani, che nella sua mente vede - giustamente - sporche di sangue perché per ambizione ha fatto cose da cui non può e non vuole tornare indietro, oppure lo è il principe Calder, bello, astuto, marito appassionato, ma anche vigliacco e infido, che vorrebbe la pace perché la vita gli è cara e sa che con la politica si può ottenere più che con la spada? E poi c'è Bremer dan Gorst, guerriero invincibile e maledetto da una vocina stridula, che lo fa sentire ridicolo se non sul campo di battaglia, dove nessuno può fermarlo. Lui è considerato un eroe perché ammazza più nemici di tutti, ma come gli altri lo fa solo inseguendo una sua battaglia personale con la vita. Gorst è innamorato senza speranza di Finree, giovane donna intelligente e coraggiosa, che è uno dei personaggi più belli del romanzo. Per lei, così ambiziosa, la guerra può essere un'opportunità di ascesa sociale, ma diventa anche un'occasione, tragica, per prendere coscienza della realtà delle cose. O forse eroe è il soldato Curden lo Strozzato, veterano vecchio stile per il quale c'è un modo giusto di fare le cose, che poi sono il buon senso e la coerenza, non sempre facilmente conciliabili. Ma anche per lui, infondo, uccidere è un modo di vivere. Nulla di personale, è solo lavoro. E ci sono l'ottusità dei comandanti, le competizioni personali per vincere le quali si può anche rischiare di perdere la guerra, c'è qualche migliaio di soldati che si arruolano e non sanno nemmeno loro perché, o in cerca di una gloria che smette di brillare non appena si comincia a sentire l'odore della paura, prima di una battaglia. L'autore ci fa vivere la morte di tutti: dalla vittima al carnefice, che sarà poi vittima a sua volta, in un continuo e suggestivo alternarsi di punti di vista, che costruiscono un mosaico grandioso quanto impietoso. Non affezionatevi a nessuno, potreste perderlo alla pagina successiva. Tre giorni per vincere o farsi ammazzare. Chi resterà in vita, a volte, lo farà per pura fortuna. Come ha spiegato lo stesso Abercrombie, The Heroes è nato per dare spazio a personaggi secondari della Trilogia, facendoli diventare principali. Avrei preferito, lo ammetto, che la Gargoyle avesse pubblicato prima la serie madre, ma non ho trovato alcuna difficoltà a gustare il romanzo anche da solo. Per fortuna, l'editore ha già fatto sapere che per la primavera dell'anno prossimo è prevista la pubblicazione di The Blade Itself, primo volume della First Law Trilogy che, secondo molti lettori, è ancora più bello di questo. Per quanto mi riguarda, ho chiuso The Heroes emozionata da tanta bravura, cosa che, vi assicuro, non mi capita spesso, nonostante la quantità di libri che leggo.
Questo post ha 10 commenti
|
02/12/2012
da Lilith
LA RIVINCITA DELLE MOGLI (Chelsea Wives) di Anna-Lou Weatherley
Mai sottovalutare l'ira di una donna. Borse e scarpe griffate, gioielli, vacanze esotiche, interventi estetici, carte di credito: Imogen, Calgary e Yasmin, tre amiche che abitano nell’esclusivo quartiere londinese di Chelsea, sembrano condurre un’esistenza perfetta. Ma la vita, anche nei quartieri alti, non è soltanto fatta di bottiglie di champagne, di feste e cocktail a bordo piscina. Imogen, bellissima ex modella, ha sposato un uomo manipolatore e autoritario; Calgary, che un tempo dirigeva riviste femminili glamour, ha rinunciato alle sue ambizioni per amore e ora è costretta a chiudere più di un occhio sulle scappatelle del marito, mentre l’esuberante Yasmin ha sposato un ricco e informe matusalemme per tentare di scoprire la verità su un segreto che la tormenta da anni... Tra pranzi annaffiati di champagne e sessioni di shopping sfrenato, le tre donne si rendono conto ben presto che ci sono cose che il denaro non può comprare né risarcire e decidono che è ora di unire le forze per vendicarsi dei loro dispotici uomini. L’audace piano travolgerà la loro vita portando alla luce scandali e bugie, ma Imogen, Calgary e Yasmin sono pronte ad andare fino in fondo e a rischiare tutto pur di riprendere in mano il loro destino. N°1 in Inghilterra È arrivata la Sex Fashion Fiction Glamour come Il diavolo veste Prada,romantico come Un diamante da Tiffany «Sexy e divertentissimo.» Cosmopolitan «Pensate a Desperate Housewives ambientato a Chelsea, l’esclusivo quartiere di Londra. Un romanzo delizioso in cui tre mogli decidono finalmente di ribellarsi ai loro mariti.» Glamour «Una storia divertente e spassosa che ha come protagoniste le amiche perfette.» Grazia «Un vivace romanzo che mescola ironia e atmosfere glamour: una vera perla.» Closer Anna-Lou Weatherley è nata a Southampton ed è cresciuta a Londra, dove vive tuttora. Giornalista, ha diretto riviste per ragazzi e ha collaborato con «Glamour», «Marie Claire», «Grazia» e «New Woman». La rivincita delle mogli è stato un bestseller in Inghilterra.
IL SEGRETO DEL BOSCO-NIGHT SCHOOL di C.J. Daugherty
Allie Sheridan è a pezzi. Va male a scuola, il fratello è scappato di casa ed è appena stata arrestata per l’ennesima volta. Anche i genitori ne hanno abbastanza e sono determinati a mettere la parola fine ai suoi comportamenti ribelli. Per allontanarla dalle amicizie pericolose e metterla in riga una volta per tutte, decidono di iscriverla a un collegio per ragazzi difficili, la Cimmeria Academy. Il fenomeno editoriale dell'anno C.J. Daugherty scrittrice e redattrice. Ha collaborato con la Reuters, il «Dallas Morning News» e il «New York Times». Ha scritto alcuni libri a quattro mani con il marito Jack Jewers, scrittore e regista e ora si dedica soprattutto alla scrittura per ragazzi.
GIOCO PERVERSO di Massimo Lugli
Dal maestro del giallo italiano finalista al premio Strega. Una signora bellissima e molto ricca viene trovata morta nel suo studio. Hanno scritto di Massimo Lugli: «Lo stile asciutto, il ritmo incalzante, la conoscenza dell’argomento gli consentono di tenere alta la tensione narrativa (…) portandoci con sé in un viaggio suggestivo e misterioso che “rimesta nella schiuma delle arti marziali”.» la Repubblica «Lugli ha fiato narrativo, ha tenuta, appassiona.» Giovanni Pacchiano, Il Sole 24 ore «L’autore è uno dei migliori cronisti-segugi al lavoro a Roma.» Corrado Augias «Implacabili le descrizioni, e attentissime ai dettagli rivelatori; pieni di ritmo – già quasi una sceneggiatura – i dialoghi; costruito secondo le regole dei migliori thriller il finale, con colpo di scena a sorpresa.» Laura Laurenzi, la Repubblica «Marco Corvino, cronista di nera DOC. Un personaggio che, fossi nel mondo delle fiction, terrei d’occhio.» Stefano Clerici, la Repubblica
Questo post ha 5 commenti
|
02/12/2012
da Lilith
AND THE WINNERS ARE Con i complimenti del blog siamo felicissime di poter regalare alle seguenti lettrici una copia autografata e un e-book di Il destino in una stella di Miriam Formenti, gentilmente offerte dall'autrice, che ringraziamo vivamente per la collaborazione:
Lady che vince la copia autografata e Paola Santini che vince l'e-book
Congratulazioni alle vincitrici! Contattateci in privato alla e-mail: info@romancebooks.it, comunicandoci l'indirizzo per spedire il libro. In assenza di comunicazione entro due settimane, procederemo ad una nuova estrazione
Questo post ha 4 commenti
|
30/11/2012
da Bluefly
GRANDI ROMANZI STORICI n.852 REGENCY CHRISTMAS (Regency Christmas Proposal) di GAYLE WILSON, AMANDA MCCABE, CAROLE MORTIMER
Nota.Una romantica antologia natalizia, composta da tre novelle: MIRACOLO A NATALE (The Soldier's Christmas Miracle) di G. Wilson: Il soldato Guy Wakefield trova finalmente la donna che anni prima gli aveva salvato la vita, Isabella Stowe, vedova di un capitano dell'esercito e se ne innamora. Isabella, però, ha i suoi motivi per respingere il suo corteggiamento, senonché... LA SECONDA POSSIBILITA' (Snowbound and Seduced) di A. McCabe: Anni prima Dominick e Mary si sono amati, ma lui ha rinunciato a chiederla in moglie perché era solo un giovane senza soldi e poche prospettive. Ora che il destino li ha fatti nuovamente incontrare, entrambi si trovano in situazioni molto diverse rispetto a un tempo... NATALE A MULBERRY HALL (Christmas at Mulberry Hall) di C. Mortimer: Lord Gideon Grayson fa visita a una tenuta che ha ereditato, dove vive la sua pupilla giovane e bellissima, che se la cava benissimo da sola. Attratto dalla fanciulla cerca di opporsi a questo sentimento e la porta a trascorrere il Natale nella proprietà di un amico... Livello di sensualità: warm
n.853 MAGIA D'INVERNO (A Regency Christmas Carol) di CHRISTINE MERRILL
Nota. Adattamento del Canto di Natale di Dickens, ambientato nell'Inghilterra regency - e non più vittoriana - e con l'aggiunta di un'intensa storia d'amore e trasformazione. Nella magica atmosfera natalizia, i tre spiriti del Natale passato, presente e futuro metteranno il protagonista, uomo affascinante quanto duro e determinato, davanti al proprio destino, ma solo l'amore per una giovane donna incredibile potrà fargli ritrovare una sensibilità che credeva perduta. Livello di sensualità: warm
n.854 LA ROSA BIANCA di STEFANI AUCI
Nota. Seguito del Fiore di Scozia, romanzo con cui l'autrice ha esordito nelle pubblicazioni Harlequin, riscuotendo un ottimo consenso da parte delle lettrici. Uno stile elegante per una storia ricca di passione, intrighi e avventura.
n.855 PER AMORE DI UN CAVALIERE (Knight of Passion) di MARGARET MALLORY
Nota. Terzo e conclusivo romanzo della serie TUTTI GLI UOMINI DEL RE (All the King's Men), preceduto da: 1.IL CAVALIERE DEL DESIDERIO (Knight of Desire) 2.PER ORDINE DI SUA MAESTA' (Knight of Pleasure) Ricco di passione, con due protagonisti forti e testardi; ottima, secondo molte recensioni, la ricostruzione storica e politica dell'epoca, oltre che ben delineata la psicologia dei personaggi. Vi sono diversi rimandi ai libri precedenti, quindi sarebbe meglio leggerli in ordine, ma è comunque godibile anche da solo. Livello di sensualità: hot
GRANDI STORICI SEDUCTION n.11 FUOCO DI PASSIONE (More Than a Mistress) di ANN LETHBRIDGE
Nota. Secondo romanzo della serie Rakes in Disgrace, così composta: 1.L'ANGELO DEL PECCATO (The Gamekeeper's Lady) 2.FUOCO DI PASSIONE (More Than a Mistress) 3. Deliciously Debauched by the Rake - inedito in Italia Meredith, donna forte e indipendente, viene soccorsa da Charles Mountford dopo che qualcuno ha simulato un incidente per ucciderla, o ferirla. Colpito dalla giovane, per la quale sente subito una forte attrazione, Charles decide di aiutarla a scoprire chi e perché vuole farle del male.
Livello di sensualtà: hot
n.12 NOTTI BOLLENTI (Married to a Stranger) di LOUISE ALLEN
Nota. Terzo volume della trilogia PERICOLO E SEDUZIONE e preceduto da: 1.PELLE DI SETA (Ravished by the Rake) 2.INNOCENA PERDUTA (Seduced by the Scoundrel) Callum chiede in sposa Sophia per senso del dovere e perché si sente molto attratto da lei, ma la giovane non si accontenta di un matrimonio solo di passione erotica, vuole anche il cuore del marito e comincia a sedurlo. Romanzo carico di tensione sensuale che, pur concludendo una serie, si legge come stand-alone. Livello di sensualità: hot
HARMONY ROMANCE
n. 111 MEGLIO DEL CIOCCOLATO (Better Than Chocolate) di SHEILA ROBERTS
Nota. Primo libro della nuova serie ICICLE FALLS. Sull'onda dei "romance mangerecci", che al romanticismo della trama aggiungono l'invitante richiamo del palato, un romanzo ideale per chi ama le storie ambientate nelle piccole città, che oltre a una credibile e ben sviluppata storia d'amore, presentino tematiche quali la famiglia che si ritrova dopo anni, la crescita interiore e, naturalmente, il cioccolato! Livello di sensualità: warm
n.112 IL LOVE CHARLESTON (Waking Up in Charleston) di SHERRYL WOODS
Amanda Maxwell O'Leary è una donna forte, abituata a cavarsela da sola, dopo essere rimasta vedova con tre figli e ripudiata dal padre, che non aveva approvato il suo matrimonio. Ora ha una casa grande abbastanza per la sua famiglia numerosa, grazie all'intervento di Caleb Webb, affascinante pastore, dinamico e intraprendente, che è riuscito a coinvolgere tutta la comunità nella sua causa. I due si sono avvicinati molto, durante i lavori di costruzione, ma Caleb nasconde un piccolo segreto, anzi due. Il primo di certo farà infuriare Amanda, l'altro forse glielo farà amare ancora di più. Vicenda coinvolgente, personaggi vivaci e concreti... Un atto finale perfetto per la trilogia di Charleston. Nota. Romanzo conclusivo della trilogia di Charleston, preceduto da: 1.OGNI DONNA HA UN PIANO B (The Backup Plan) 2.IL CUORE NON VA IN VACANZA(Flirting with Disaster) La Woods è un'autrice prolifica e molto apprezzata per le calde atmosfere che riesce a creare e la sapiente caratterizzazione dei personaggi e, anche in questo caso, sembra non essersi smentita. Sia Amanda che Caleb vengono da esperienze difficili, e vivono situazioni complicate. Lei è una donna forte e determinata a cavarsela da sola, lui ha i suoi demoni ma anche una intensa attrazione per lei, che vuole aiutare anche a ricostruire il rapporto col padre. Livello di sensualità: warm
BLUENOCTURNE n.77 SEDOTA DA UN ANGELO (Wicked Nights) di GENA SHOWALTER
Nota. Comincia la nuova serie Angeli delle tenebre (Angels of the Dark) di una delle autrici più amate - e prolifiche - di paranormal romance. Il secondo volume è atteso in America per il febbraio 2013. La serie, pur essendo leggibile da sola, è uno spin-off della Lords of the Underworld, e questo primo volume ha ottenuto recensioni entusiaste da parte delle lettrici d'oltreoceano. Zacharel è un angelo guerriero incontrato nella serie madre dei Signori degli Inferi. Il suo compito è impedire agli altri angeli di uccidere gli umani nella lotta contro i demoni, anche nel caso siano posseduti. Annabelle ha visto un demone assassinare i suoi genitori, crimine di cui è stata accusata lei e richiusa in un manicomio criminale. L'attrazione fra i due sarà molto erotica e passionale, come ci ha abituati la Showalter, ma la storia è anche ricca di sorprese e frizzante ironia. Livello di sensualità: hot
n. 78 HORIZON L'ALBA DI UN NUOVO GIORNO (Horizon) di SOPHIE LITTLEFIELD
Nota. Si conclude la trilogia apocalittica con zombie, e un po' po' di romance, AFTERTIME NOVELS, i cui primi due volumi sono: 1.AFTERTIME - IL RISVEGLIO (Aftertime) 2.TOMORROW - LA RINASCITA (Rebirth) Questa serie ha ottenuto ottime recensioni da parte dei lettori americani e persino un plauso dal grande scrittore horror Jonathan Maberry, soprannominato il re degli zombie. I libri sono strettamente collegati e consequenziali, quindi è consigliato seguire l'ordine di lettura. Livelli di sensualità: warm
Questo post ha 3 commenti
|
28/11/2012
da Milly
GIVEAWAY: Tra tutte le utenti registrate che lasceranno un commento alla recensione entro il 5 dicembre, sarà estratta una fortunata vincitrice che riceverà una copia di PIACERE MALIZIOSO, gentilmente offerta da Leggereditore. Dunque non dimenticate di registrarvi e di condividere il post!
L’autrice, specializzata nella produzione di libri ad alto tasso di erotismo, con “Piacere malizioso” non si smentisce né delude gli appassionati del genere. La prima impressione è che la trama sia concepita per aumentare la produzione di ormoni estrogeni nelle donne e testosterone negli uomini: a ciò si associa una certa intenzione didattica nel ripetuto uso di termini quali “agonia” - per descrivere la sincope che può cogliere nei momenti che precedono il diapason dell’amplesso - e nel ricordarci le “terminazioni nervose” che sarebbero coinvolte in rapporti molto hot. Se pensiamo che il clitoride ha 8000 terminazioni nervose connesse a 15.000 fibre nervose collocate nell’area pelvica; che la ghiandola del sesso maschile ha 4000 terminazioni nervose sarebbe interessante scoprire che dall’attivazione di cotanti componenti corporee si può ricavare anche energia, sex-energy per illuminare le nostre pantofolaie esistenze. E’ la storia di un menage a trois. La protagonista, Jaci Wright, lo subisce per amore di Cam (ma “….Ecco cosa gli faceva. Lo faceva impazzire. Il desiderio di spingerla al limite, di vederla mollare ogni freno era come una malattia sensuale che lo consumava poco a poco. Questa volta è solo per te, tesoro. Lasciati amare da me Jaci, solo questo. Guardami, sentimi…..” Cam rivendica il possesso di Jaci per averla tanto attesa e per aver attraversato l’inferno interno ed esterno (postumi del suo inconfessabile segreto e degli anni di guerra in Afganistan) per poter giungere fino a lei: Jaci anela ad un rapporto esclusivo con Cam ma comprende che il percorso per una rieducazione sentimentale non sarà facile. Entrambi hanno bisogno l’uno dell’altra ma nello stesso tempo non vogliono condividere i rispettivi fardelli: Cameron per timore di soccombere sotto la vergogna del suo passato, Jaci per non scatenare la sua potenziale violenza contro chi non l’ha rispettata. L’equilibrio, faticosamente, verrà trovato; alcuni nodi si scioglieranno, le tessere saranno messe al giusto posto. L’autrice ci accompagna in questo percorso con mano sicura, quasi a suggerirci, con la sua aria paciosa da casalinga, che sognare si può e sperimentare è possibile. Bene signora Leigh, ben pensato e ancor meglio scritto.
Questo post ha 27 commenti
|
26/11/2012
da Bluefly
Romanzi 1026 - Angela WHITE - La rosa del drago
Figlia illegittima di un nobiluomo, Shayla ha passato in convento la maggior parte della sua vita. Dopo la morte del padre, e prima che possa farsi suora, lo zio lord Seraphin manda un gruppo di mercenari a prenderla. Progetta infatti di offrirla in dono a Enrico Plantageneto, giovane re d'Inghilterra, per ingraziarselo. Al corrente delle sue cattive intenzioni, la fedele e anziana serva Fia, che accompagna il drappello, aiuta Shayla a scappare sfidando il volere del lord. Ma nella fuga il cavallo si imbizzarrisce, e Shayla sarebbe perduta se non fosse per l'intervento audace di un affascinante cavaliere. Il suo nome è Benjamin, noto in tutto il regno come il drago di Kingsden. Un drago determinato a combattere contro ogni intrigo, pur di proteggere la misteriosa fanciulla che il destino gli ha fatto incontrare... Nota. Siamo arrivati al terzo romanzo dell'apprezzata serie medievale Le profezie della strega scalza, in cui una bellissima e misteriosa strega pronuncia una predizione per i protagonisti di ciascun libro. Questa volta l'eroe è Benjamin, rimasto sfigurato in un incendio che gli ha tolto tutto. Nel suo futuro, però, secondo la profezia c'è l'amore della fanciulla più bella del regno... Il libro è preceduto da: 1.IL CASTELLO DEI SOGNI 2.DI GHIACCIO E D'ORO Ambientazione: Inghilterra, 1141
Livello di sensualità: warm
Romanzi 1027 - Karen HAWKINS - Finalmente sposa Si può riconquistare il cuore di una donna ferita? L'ultima persona al mondo che la fiera Arabella Hadley desidera rivedere è Lucien Devereaux, duca di Wexford, l'uomo bellissimo e dissoluto che anni prima l'ha sedotta e poi abbandonata. Non si aspetta certo di ritrovarlo, ferito e privo di sensi, su una strada deserta di campagna. Cosa dovrebbe fare ora? Lasciarlo al suo destino, come meriterebbe, o portarlo a casa e prendersi cura di lui, rischiando però di mettere in pericolo i propri segreti? Quando Lucien la sorprende con un bacio appassionato, Arabella si rende conto di desiderarlo ancora, suo malgrado, e sarà molto difficile resistergli... Nota. Secondo romanzo della serie Rogue, così composta: 1.PIACEVOLE SBAGLIO (The Abduction of Julia) 2.FINALMENTE SPOSA (The Belated Bride) 3.The Seduction of Sara - inedito in Italia Dieci anni prima Arabella, allora sedicenne, si era innamorata dell'affascinante e nobile Lucien Devereaux, che sembrava ricambiare i suoi sentimenti. Invece di chiederla in moglie, però, Lucien se n'era andato e aveva sposato una ricca ereditiera. Lucien ora è vedovo e intenzionato a riconquistare il cuore della sua soccorritrice. Infatti non ha mai smesso di pensare a lei e, soprattutto, di provare un feroce senso di colpa nei suoi confronti. Arabella però è determinata a tenerlo a debita distanza: come si suol dire, sbagliare è umano ma perseverare è diabolico. Eppure, l'attrazione che prova ancora per lui indebolisce (diabolicamente) di giorno in giorno la sua determinazione... La Hawkins sembra aver disegnato un convincente personaggio maschile, rendendo palpabile non solo il suo tormento interiore, ma anche il suo intenso desiderio per una donna che gli sfugge e dalla quale deve farsi perdonare. Belli anche diversi personaggi secondari che arricchiscono un romanzo in cui, oltre alla passione, non mancano le sorprese. Ambientazione: Inghilterra 1814 (periodo regency) Livello di sensualità: warm
Romanzi 1028 - Tessa DARE - Ti convincerò
C'è solo una cosa che potrebbe spingere un libertino inveterato come sir Tobias Aldridge a giurare fedeltà a un'unica donna: la vendetta. E quando il premio è Isabel Grayson, la sorella dell'uomo che gli ha rubato la fidanzata, la rivincita è doppiamente gratificante. Da poco tornata dalle Indie, Isabel sta cercando un marito nobile e influente, che la aiuti a combattere le ingiustizie sociali. Sir Toby non è sicuramente un buon partito, ma sa accenderle la passione come nessun altro. E se lei riuscisse a correggerlo, potrebbe comunque ottenere ciò che desidera. Ma si tratterà di un gioco pericoloso, perché qualora sir Toby dovesse vincere, le ruberebbe il cuore. Nota. A Lady of Persuasion - questo il titolo originale - chiude la squisita trilogia regency Wanton Dairymaid ed è preceduto da: 1.LA DEA DELLA CACCIA (Goddess of the Hunt) 2.MIA PICCOLA SIRENA (Surrender of a Siren) Questa volta tocca al "terribile" Toby Aldridge perdere il cuore, e per una donna dal passato insolito: Isabel è vissuta sull'isola di Tortola, caratterizzata dalla piaga della schiavitù, della povertà e della discriminazione. Cresciuta con un padre dissoluto e una madre molto malata, si è buttata sul lavoro e la voglia di combattere il male. Ora che è a Londra, si dedica totalmente alle battaglie per le riforme contro la discriminazione sociale e la povertà, caratteristica che affascina Toby. La sfida per lui diventa riuscire a distogliere un po' di quell'attenzione che la donna dedica agli altri, in suo favore... .. Un'eroina forte e determinata, un protagonista pericolosamente sexy in un romanzo ben riuscito, che però si gusta meglio se letto dopo i primi due. Toby, infatti, si comporta in un certo modo anche a causa di alcuni accadimenti del secondo libro e se si odiano gli spoiler è meglio rispettare l'ordine di lettura. Ambientazione: Inghilterra, 1820 circa (periodo regency) Livello di sensualità: warm
Extra Passion 23 - Sylvia DAY - Soltanto per te Dopo essere stata liberata dalla tirannia del padre, lord Welton, che la teneva in pugno per Nota. A Passion for Him - questo il titolo originale - è il terzo romanzo della fortunata e molto hot serie Georgiana, così composta: 1.CHIEDIMI DI AMARTI (Ask for It) 2.IL BRIVIDO DELLA PASSIONE (Passion for the Game) 3.SOLTANTO PER TE (A Passion for Him) 4.Don't Tempt Me - inedito in Italia La Day è un'autrice che si sta imponendo in Italia sia nel romance (erotico) storico che in quello contemporaneo, grazie alla sua capacità di creare personaggi intriganti, sensuali e trame coinvolgenti fino alla fine. Anche questo terzo libro sembra aver fatto centro: un'attrazione intensa e molto fisica tra i due personaggi, una sottotrama spruzzata di spionaggio e un'atmosfera suggestiva e un po' misteriosa. Da non perdere. Ambientazione: Inghilterra + Francia, 1780 (periodo georgiano) Livello di sensualità: burning
Extra Passion 24 - Shiloh WALKER - Fragile amore
Nota. Fragile - il titolo originale - è il primo di due romanzi della serie dedicata ai fratelli Rafferty, seguito da Broken. Uno dei rari (in Italia) romantic suspense, con un eroe da sogno: ex special ops agent, forte, coraggioso, gentile, sensibile. E anche sexy, che non guasta. Bella e romantica la loro storia e il corteggiamento di Luke, che si ritrova prima spiazzato e poi assolutamente preso da Devon, una donna con profonde ferite del passato. Una storia hot ma in cui il sesso non prevarica il sentimento, e con l'aggiunta di un po' di suspense a movimentare le cose. Ambientazione: Stati Uniti, oggi Livello di sensualità: hot
Passione 77 - Stephanie LAURENS - Intrepida Quando il passato è perduto conta solo la passione Dopo la morte del padre, Linnet Trevisson si è presa cura delle terre e degli affari di famiglia sull'isola di Guernsey, costruendosi una vita indipendente e prodigandosi per i meno fortunati. Non ha alcuna intenzione di sposarsi, poiché nel matrimonio vede una distrazione che le impedirebbe di avere tutto sotto controllo. Le cose però cambiano quando si imbatte in un uomo vittima di un naufragio. Lo straniero è ferito e non ricorda nulla di sé, tuttavia un'improvvisa quanto sensuale attrazione li porta l'uno nelle braccia dell'altra. Presto l'amore muterà i loro cuori, ma mentre l'uomo desidera di più, Linnet è restia a lasciarsi andare: cosa ne sarà infatti di quella passione, se lui dovesse recuperare la memoria? Nota: The Brazen Bride - il titolo originale - è il terzo romanzo del Quartetto del Cobra Nero, la nuova serie di Stephanie Laurens con ancora alcuni riferimenti alla famosa serie Cynster, ma leggibile separatamente. Questi i libri che la compongono: 1.INDOMITA (The Untamed Bride) 2. INAFFERRABILE (The Elusive Bride) 3. INTREPIDA (The Brazen Bride) 4. The Reckless Bride - inedito in Italia Donna moderna questa Linnet, che rifiuta il matrimonio ma non i piaceri della carne e dimostra un carattere indipendente e volitivo. Logan, uomo bello e senza ricordi, s'innamora pian piano di lei, e non si accontenta di un'avventura romantica, per quanto piacevole. Lui dovrà conquistarla ma fare anche i conti col proprio passato, recuperando la memoria, lei dovrà imparare che amare non significa per forza rinunciare a se stessi. Una solida storia d'amore arricchita da una sottotrama avventurosa e spionistica che caratterizza la serie. Ambientazione: Inghilterra + Francia + Portogallo, 1822 Livello di sensualità: hot
Passione 78 - Sabrina JEFFRIES - Lord Pirata
Quando Sara Willis si imbarca su una nave di detenute diretta in Australia, con l'intenzione di aiutare quelle poverette, non si aspetta di essere catturata dai pirati. Stanchi di razzie e di navigare per l'oceano, il capitano Gideon Horn e i suoi uomini vogliono infatti ritirarsi sulla loro isola e sistemarsi. Così quelle donne arrivano a proposito. E le carcerate non possono che essere grate a quei predoni, che le sottraggono alla dura vita che le sta aspettando. Ma Gideon non ha fatto i conti con la bella e fiera Sara e con le sue bizzarre pretese. Tuttavia, quando il piccante scontro di volontà avrà acceso la passione tra loro, Sara non ricorderà nemmeno più per cosa stia battagliando con il seducente capitano... Nota. Con The Pirate Lord comincia la Lord Trilogy, il cui secondo e terzo volume sono: 2.The Forbidden Lord - inedito in Italia 3.The Dangerous Lord - inedito in Italia Secondo recensioni d'oltreoceano, un libro imperdibile, ricco di tensione sensuale, originale, ben sviluppato e con dei protagonisti forti, brillanti, irresistibilmente attratti l'uno verso l'altra ma anche determinati a non cedere. Un'ambientazione inconsueta e suggestiva - una bellissima isola tropicale - un capitano pirata sensuale e arrogante, un'eroina figlia di un riformista che si dedicava, prima di finire in mano ai bucanieri, alla riabilitazione e all'aiuto delle detenute. Uno scontro di volontà, ma anche un'occasione per imparare a vedere oltre le apparenze. Ambientazione: Inghilterra + Oceano Atlantico, 1818 (periodo regency) Premi e riconoscimenti della critica: All About Romance Dik (Desert Isle Keeper) Livello di sensualità: hot
Emozioni 9 - Julie GARWOOD - Desiderio Ribelle Di tutti i duchi inglesi, Jered Marcus Benton, signore di Bradford, è il più ricco, il più bello e... il Nota. Nella bella collana integrale Emozioni uno splendido romanzo di un'autrice che - di solito - è una garanzia. Rebellious Desire, questo il titolo originale, è stato magnificamente recensito oltreoceano, grazie anche a due personaggi splendidamente tratteggiati che non si faranno dimenticare. Caroline è intelligente, coraggiosa, sensibile e da Jered vuole non solo la passione, ma il rispetto, la dedizione. Lui è un super alpha ironico, bello, ricco e pure coraggioso, ma convinto che l'amore non sia altro che lussuria e attrazione fisica. A questo l'autrice aggiunge una trama articolata e ben costruita, degna della migliore Garwood. Ambientazione: Inghilterra 1802 (periodo regency) Premi e riconoscimenti della critica: All About Romance DIK (Desert Isle Keeper). Livello di sensualità: hot
Emozioni 10 - Julie JAMES - Questione di pratica
Nota.Ottime recensioni anche per questo romanzo (titolo originale Practice Makes Perfect):sexy ma non hot, frizzante, spiritoso, ti strappa una risata in più di un'occasione. Ambientazione: Stati Uniti, oggi Livello di sensualità: warm
Uscite de I Romanzi - gennaio 2013 ROMANZI CLASSIC 1029 - Lorraine HEATH - Un amore nuovo (A Rogue in Texas) 1030 - Eloisa JAMES - Il bacio di mezzanotte (A Kiss at Midnight) 1031 - Liz Carlyle - Due piccole bugie (Two Little Lies) ROMANZI DARK PASSION 35 - Jen HOLLING - Promessa eterna (My Immortal Promise) 36 - Kathryn SMITH - Onirica realtà (Before I Wake) ROMANZI PASSIONE 79 - Christina DODD - La prescelta (My Favorite Bride) 80 - Elizabeth HOYT - Maliziose intenzioni (Wicked Intentions) ROMANZI ORO 121 - Mary BALOGH - Innamorarsi di un lord (Slightly Sinful) 122 - Joanna BOURNE - Il castello di Vinton (Her Ladyship's Companion)
Questo post ha 6 commenti
|
25/11/2012
da Lilith
Oggi non presentiamo novità editoriali, come nostra consuetudine la domenica, ma vogliamo uscire dal rifugio della letteratura di consumo o meno per ricordarvi che si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Una giornata spesso ignorata dalle stesse donne che purtroppo non sempre sono solidali con le altre. Eppure la violenza, psicologica e devastante o potentemente fisica al punto di essere mortale ci riguarda da vicino, le vittime sono moltissime e sono accanto a noi, a volte nelle nostre famiglie. Se possibile diamo una mano, supporto o perlomeno dedichiamo un pensiero alle vittime affinchè non siano più tali. Tantissime le manifestazioni odierne in tutta le penisola per questa ricorrenza riconosciuta dalle Nazioni unite come simbolo del contrasto alla violenza di genere, tutte le regioni si mobilitano con iniziative teatrali, cinematografiche, di lettura e di dialogo con l'obiettivo di far comprendere e prevenire il fenomeno a partire dalle sue radici culturali e dare forza di denunciare a chi subisce senza aver il coraggio di uscire allo scoperto. Ecco alcune delle numerosissime iniziative: Trento, alle 18 di oggi, al teatro auditorium S.ta Chiara va in scena Lella Costa con il suo “Recital”, monologo brillante sul mondo femminile che parte dal ruolo delle donne negli anni Settanta. Lo spettacolo è gratuito, fino a esaurimento posti. E a Bressanone dal 25 novembre in Comune si può ritirare un fiocco bianco, che, indossato dagli uomini, indica un atteggiamento di volontà di comprensione e prevenzione nei confronti della violenza di genere. E’ la campagna “Fiocco Bianco”, cui aderisce anche la Provincia di Bolzano, che ne ha spedito uno a tutti i sindaci, consiglieri e assessori provinciali uomini. Il teatro Litta di Milano dedica alla violenza sulle donne una rassegna cinematografica iniziata il 23 novembre e che si conclude oggi “Siamo pari! La parola alle donne” con proiezioni alternanate a dibattiti e aperitivi. Il 25 novembre alle 15 e in replica alle 16,15 la cripta di San Giovanni in Conca fa da scenario alla lettura “Il tempo ci sarà sorella”, un viaggio nella storia della città vista con gli occhi delle sue donne. L'ingresso è gratuito. Bologna, fino al 5 dicembre c’è la VII edizione del festival “La violenza illustrata”, con proiezioni gratuite e tanti ospiti, da Dacia Maraini a Luisella Costamagna. Da segnalare l’anteprima nazionale del film “Araf – Somewhere in between”. Alla proiezione, domenica 25, anche la regista, la turca Yesim Ustaoglu. Ancora a Bologna, il 30 novembre alle 21, al teatro Duse andrà in scena “Ferite a morte”, lo spettacolo scritto da Serena Dandini con la collaborazione ai testi e alle ricerche di Maura Misiti, ricercatrice del Cnr. Definito dalla stampa come “la Spoon River delle vittime di femminicidio”, vede sul palco la partecipazione di 11 donne famose in diversi campi, da Concita De Gregorio a Ambra Angiolini passando per Lorella Zanardo e Micaela Ramazzotti. Il biglietto è gratuito e su prenotazione. Lo spettacolo parte dal Teatro Biondo di Palermo il 24 novembre e chiude il tour a Genova, il 9 dicembre, al Teatro della Corte.
Roma, oggi 17 in poi, al Lanificio 159 a Roma c’è “Female Against Violence”: djset, esibizioni, mostre e buffet. Ingresso libero, tra le ospiti, la scrittrice Lidia Ravera, oltre alle attrici Lunetta Savino, Francesca Reggiani e Veronica Pivetti. Sempre oggi 25 novembre, a Napoli, Rimini e Crotone una marcia cittadina ricorda le vittime di femminicidio, mentre al Teatro Stabile di Potenza alle 18 si rappresenta “Sempre con me”, di e con Carlotta Vitale, regia di Mimmo Conte. A seguire, gli allievi della Scuola di Teatro della Città di Potenza racconteranno la drammatica vidcenda della quindicenne canadese Amanda Todd, che a ottobre si è tolta la vita impiccandosi dopo aver denunciato su youtube la sua storia di vittima di cyberbullismo.
Questo post ha 5 commenti
|
23/11/2012
da Lilith
L'AUTRICE Mi chiamo Elisa, ho 36 anni e causa amore, lavoro e amici pendolo tra Parma, Modena e il resto
IL LIBRO LA SCELTA Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform Anno di pubblicazione:2012 Pagine: 292 Questo libro parla di un viaggio. Mark ha trentotto anni, é sposato e ha due figli piccoli.
ESTRATTO "Cosa ti piaceva così tanto di lei?”
Questo post ha 1 commento
|
21/11/2012
da Milly
L’Anello di Ferro, il precedente libro di Ornella Albanese, mi era molto piaciuto e attendevo con ansia l'uscita di questo romanzo per poterlo recensire. Sinceramente, sono rimasta sorpresa che l’autrice abbia scelto come personaggio principale Livio, un ragazzino zoppicante che nel precedente racconto si connotava solo per gli aspetti negativi del suo carattere, in particolare per l’ostinazione. Figlio illegittimo del secondogenito dei conti di Tarsia e di una domestica che lo faceva passare per suo fratello, era da tutti ignorato e da Un bel giorno il capo del gruppo, una anziana che tutti chiamano semplicemente “la vecchia”, informa Livio che da quel momento in poi dovrà passare alle dipendenze di Rubino, un guaritore della locale Castrum Minervae, feudo dei baroni di Torrechiara. Rubino intuisce l’intelligenza di Livio e gli insegna a leggere e scrivere, gli fa scoprire libri rari e lo rende partecipe dei suoi esperimenti, tutti aspetti che fanno ingelosire il nipote Innocenzo, detto Grifo, al quale Rubino riserva solo critiche e disistima. Gli anni passano e anche a Livio erano giunte notizie sulla bellezza di Mirta, figlia del barone Gualtiero di Torrechiara. Una volta la intravede su un carro insieme alla madre Blanche e ne rimane folgorato: lui che non aveva mai pensato alla donne ma solo allo studio, viene preso dalla smania di incontrarla e tanto rimugina che alla fine mette in atto un piano per riuscire nell’intento. Il primo tentativo, quello di farsi scambiare per un inserviente, fallisce: va meglio con la scalata delle mura tanto che Livio plana in un’area del castello e viene scoperto dalla stessa Mirta riuscendo poi a stupirla con i suoi discorsi su arte, poesia e storia. Tanto sono immersi nel loro colloquio che non s’accorgono di essere stati scoperti da Gualtiero e dal promesso sposo di Mirta. Ritenuto responsabile di aver attentato alla virtù di Mirta, il ragazzo viene ferocemente frustato dai due e lasciato appeso ad un albero per la notte con l’intenzione di finirlo il giorno dopo. Ma più delle ferite, Livio era rimasto colpito da una menzogna di Gualtiero che gli aveva detto che era stata sua figlia a pretendere il castigo. Una mano misteriosa libero Livio e la aiuta a fuggire dalla città verso la Sicilia mentre per punizione e interesse, Mirta viene destinata dal padre in un convento fino alla data del matrimonio. Gualtiero ha promesso la mano di Mirta al debosciato Boemondo perchè essendo senza figli maschi il feudo è destinato ai parenti più prossimi. Negli anni che Mirta dovrà rimanere in convento, lontana quindi da Boemondo, egli cercherà di avere dalla moglie Blanche un erede maschio per rompere l’impegno preso. Lontanto da Castrum Livio diviene un leggendario guerriero al servizio del miglior ingaggio ma Ornella Albanese ci regala un romanzo completo e variegato in cui non mancano le descrizioni liriche, che soddisfa e intrattiene. Ci rende la lettura piacevole, ci garantisce un happy end, ci fa palpitare per la storia d'amore e scoprire il colpevole. Insomma, non abbiamo alternative se non aspettare il prossimo libro, questa volta forse dedicato a Yusuf?
Questo post ha 25 commenti
|
19/11/2012
da Lilith
è oggi è nostra graditissima ospite per parlarci di sè e del suo ultimo lavoro. GIVEAWAY: Tra tutte le utenti registrate che lasceranno un commento all'intervista entro il 26 novembre, sarano estratte due fortunate vincitrici che riceveranno una copia autografata e un ebook di IL DESTINO IN UNA STELLA gentilmente offerti da Miriam Formenti. Dunque non dimenticate di registrarvi e di condividere il post!
Ciao Miriam e benvenuta. Ci hai già presentato il tuo ultimo romanzo appena uscito nei romanzi Classic Mondadori IL DESTINO IN UNA STELLA, ma noi ovviamente siamo molto curiose. Puoi raccontarci cosa ti ha ispirato a scrivere questa storia? Ti va di svelarci qualche retroscena della stesura? Ero partita con l’idea di scrivere qualcosa in un periodo un po’ diverso dal Medioevo, e il ‘700 mi sembrava perfetto. Facendo alcune ricerche sul quel secolo, ho scoperto che dopo la guerra di successione austriaca Milano stava sorgendo a nuova vita. La città era più pulita e, pensa, sull’alto delle mura spagnole era stata creata una passeggiata da dove si potevano ammirare la campagna e le ville fuori città.
Nel libro non mancano azione e colpi di scena, e Riccardo e Stella affronteranno non In questo romanzo ci sono parecchi intrighi, ma non le avventure di ‘Capelli di Luna ’. Tuttavia anche qui i protagonisti hanno dei problemi da superare prima di raggiungere l’agognata felicità, che anche ai giorni nostri non è così facile da ottenere. Spesso ci rendiamo conto che quello che ci lega ai nostri compagni è vero amore proprio perché la vita ci ha costretti a subire delle prove. Ammetto però che avventure e macchinazioni varie mi piacciono molto e che tutto serve al fine del romanzo. Diciamolo, se in un romance tutto filasse liscio, che romance sarebbe? Come descriveresti le personalità di Riccardo e Stella, e perchè secondo te sono una coppia ben assortita? Come hai deciso che sarebbero stati gli eroi del tuo prossimo romanzo?
C'è stato un punto difficile o delicato da scrivere mentre lavoravi a questo libro, un momento critico? O magari invece in questo caso tutto è andato perfettamente a incasellarsi dove doveva? Senza dubbio il finale. Devi sapere che leggendo il romanzo di una collega, avevo scoperto che aveva scelto per la sua storia un finale in parte simile a quello ideato da me e mi sono bloccata. Sappiamo che il romance ha dei cliché, e quindi avrei potuto continuare tranquillamente, tuttavia ho infine trovato un altro finale che mi ha pienamente soddisfatto. Sei tornata alla narrativa da edicola dopo aver collaborato per anni come scrittrice ai Come forse saprai io avevo iniziato con i romance, per poi passare ai racconti per le riviste, e la scelta era stata fatta per motivi familiari. Non essendo mai stata troppo ambiziosa, nel mio piccolo io mi sono sempre sentita realizzata, poiché facevo e faccio quello che più mi piace fare, rispettando i miei tempi. Diciamo solo che i romance suscitano più interesse e quindi chi scrive quel genere di narrativa è più conosciuto. Questo è un piacere in più. Grazie Miriam, se permetti ti saluto saluto con un abbraccio.
Grazie a te, cara Lilith, a Maet e a tutte le blogger di Isn't It Romantic per avermi ospitato. Un abbraccio a voi e alle lettrici. ESTRATTO lla luce delle candele, accese sul candelabro a due braccia posto sul ripiano del cassettone, osservò il viso dai lineamenti delicati, le labbra carnose e quegli occhi d’ambra, che in quel momento parevano due pozze scure. Lasciò scivolare lo sguardo lungo il collo sottile, fino alla piega dolce del seno sotto la camicia scollata. Era bella. Non secondo i canoni di quella dannata società in cui vivevano, ma con qualcosa in più che la rendeva diversa e persino speciale.
Questo post ha 19 commenti
|
18/11/2012
da Milly
IL CLUB DI MERYL STREEP (The Meryl Streep Movie Club) di Mia March
Mia March vive in una piccola cittadina del Maine dove ha ambientato il suo primo romanzo, Il club di Meryl Streep. Molto conteso dagli editori italiani, il libro è in corso di pubblicazione in 20 paesi. Uscito a giugno negli Stati Uniti, è stato segnalato da «USA Today» tra i libri imperdibili dell’estate.
CACCIATORI DI STELLE CADENTI (Come In And Cover Me) di Gin Phillips
Gin Phillips è l’autrice del romanzo La notte ha occhi curiosi, vincitore del Barnes and Noble Discover Prize. Vive a Birmingham, in Alabama.
Amy Silver, giornalista free lance, ha scritto di qualunque cosa, dal commercio dei diamanti alla toeletta per cani. Amante del vintage e dello champagne, vive a Londra, dove ha ambientato i suoi romanzi. Nel primo, il bestseller Tutta colpa del tacco 12, ha raccontato le peripezie di una fanatica dello shopping costretta dalla crisi economica a rivedere le sue costosissime abitudini. Ora, ne Il bello delle amiche, ci suggerisce – con la sua immancabile ironia – qualche strategia di sopravvivenza allo[...]
Da anni, ogni mattina, la giornalista Holly Costantine si sveglia accanto al marito, un uomo che lei sente distante e che, ormai, quasi non riconosce più. Da anni, sempre alla stessa ora, prende il treno da Brighton per recarsi negli uffici della BBC, a Londra. Da anni, la vita di Holly viaggia sui binari della routine, monotona e prevedibile come un noioso film visto troppe volte... Fino al giorno in cui un terribile incidente ferroviario non stravolge la sua esistenza. Al buio, avvolta dal fumo, spaventata e confusa, Holly non ce l’avrebbe fatta senza l’aiuto di quello sconosciuto che, in attesa dell’arrivo dei soccorsi, le ha tenuto la mano e l’ha rassicurata, ripetendole che tutto sarebbe andato bene. Allora, quelle parole le hanno dato la forza di resistere e, alcune settimane dopo, sempre quelle parole le danno il coraggio di superare la paura e di riprendere il treno per tornare al lavoro. Ed è lì, nella solita carrozza, che Holly riconosce l’uomo misterioso che l’ha salvata e decide di presentarsi. Uniti dall’esperienza traumatica che hanno condiviso, e spinti da un’irrefrenabile curiosità, i due iniziano così a frequentarsi, a conoscersi, a condividere gioie e dolori. Ma presto la situazione rischierà di sfuggire loro di mano, portandoli a fare delle scelte che cambieranno per sempre la loro vita... Lizzie Enfield è un’affermata giornalista inglese che collabora con diverse testate nazionali. Vive a Brighton col marito e i tre figli.
Questo post ha 0 commenti
|
16/11/2012
da Panthy
Solo al mattino ho saputo di questo appuntamento ma ho fatto di tutto per non perderlo, ci tenevo moltissimo ad andare e si è rivelato un incontro delizioso e coinvolgente. Non starò qui a farvi una recensione del romanzo che è in uscita in questi giorni (la versione inglese è uscita a maggio) ma vi racconterò l’interessante incontro con l’autrice. Dopo 13 anni Joanne Harris decide di continuare la storia di Vianne Rocher, la maga del cioccolato. Non solo si ritrovano personaggi già noti in “Chocolat” ma anche il paesino è lo stesso: Lansquenet. E’ un paesino francese di 400 anime ma inventato. Joanne ha raccontato che quando gli sceneggiatori del film le hanno chiesto quale potesse essere l’ambientazione ideale, lei ha indicato un piccolo paese francese ma le hanno detto che era troppo perfetto e che in un posto così non sarebbe mai potuto capitare niente di brutto, così la pellicola è stata girata in diverse location anche in Gran Bretagna, dove lei vive. Non è stato facile, ha detto la Harris, trovare un luogo, dopo 8 anni da “Chocolat”, dove ambientare la storia di Vianne; quindi ha deciso che il negozio di cioccolato dovesse essere stato incendiato: ciò segna simbolicamente la fine di una fase della propria vita ma anche l’appiglio per permettere alla protagonista Vianne (interpretata da Juliette Binoche nel film) di rimanere una volta tornata dopo tanti anni. Ora vive a Parigi, su una casa galleggiante con un cane e le sue due figlie; la primogenita Arnoux che adesso ha 15 anni e la piccola Rosette, 7 anni, nata dalla relazione con lo zingaro Roux interpretato da Johnny Deep nel film. Rosette dal racconto sembrerebbe autistica ma la scrittrice non vuole evidenziare l’handicap ma la cattiva abitudine generalizzata di etichettare le persone invece di valorizzarne la “diversità”. Anche Arnoux era “particolare” in “Chocolat” perché aveva un amico immaginario come la figlia stessa della scrittrice che, ci ha raccontato, l’ha accompagnata fino ai 14 anni. In ogni caso Vianne torna nel paesino dopo aver ricevuto due lettere, una dentro l’altra, e da lì tutto
E così il romanzo si dipana fra ricordi, il presente, conti in sospeso (ad esempio quelli con il curato) ma alla fine, come ho già detto, tutti avranno imparato qualcosa. “Il giardino delle pesche e delle rose” è sicuramente un romanzo d’evasione, pieno di sentimento e a tratti divertente ma tratta anche grandi temi. Come spiega l’autrice: “Ogni mio libro è una reazione alle paure, ai pregiudizi come ho raccontato in “Chocolat” attraverso il curato Reynaud che demonizzava il piacere e a essere spaventati dai propri sentimenti”. L’autrice stessa ammette che il finale è un po’ sospeso e alla domanda se ci sarà un ulteriore sequel, risponde: “Non so, dovreste chiederlo a Vianne, è lei che decide e che mi dice se vuole tornare o meno”. Vedremo cosa deciderà, nel frattempo godiamoci il viaggio attraverso odori, profumi e la magia del cioccolato.
Questo post ha 5 commenti
|
14/11/2012
da Marin
Ho sempre seguito i consigli che questo blog dava sulla lettura di questo o di quel libro. Mi sono sempre fidata del gusto di chi lo recensiva e raramente sono stata in disaccordo su opinioni o giudizi…magari avrei dato un voto in più o in qualche caso uno in meno, ma alla fine sono sempre stata sulla lunghezza d’onda di chi scriveva il pezzo. E non mi sono sbagliata nemmeno stavolta quando ho comprato ad occhi chiusi Ladra di cioccolata di Laura Florand. La recensione di questo bellissimo romanzo l’ha gia fatta Milly …e quindi non aggiungerò nulla, ma mentre divoravo le pagine e mi immedesimavo in Cade, mi sono tornate alla mente vecchie immagini, situazioni passate, emozioni lontane ma ancora così vive e impresse sotto la pelle che sembra quasi impossibile sia passato invece tanto tempo.
Non ci sono scene di sesso alla James per interderci, ma per me quelle che la scrittrice ci ha proposto hanno una eroticità e una carica di sensualità che le supera milioni di volte. L’uomo, Sylvain, vuoi per quelle frasi francesi inserite qui e là nel racconto, vuoi per la normalità del personaggio, mi ha fatto battere il cuore più che per esemplari maschili superosannati e idolatrati da schiere di donne. E qui nasce il mio post: mia figlia mi accusa sempre di criticare attori, cantanti o modelli che vedo in tv o sui giornali. Mi dice che non me ne va mai bene uno, trovo sempre difetti o imperfezioni e non intendo fisicamente …no, il fisico è perfetto nella stragrande maggioranza dei casi. Trovo le pecche o qualcosa che mi frena nell’espressione, nella voce, nel modo di camminare o di muovere le mani per esempio. Chi non ti piace, santa donna, mi chiederete? La lista è lunga e so gia che mi attirerò una marea di “pazza” o peggio ancora…ma è così. Non mi piace Brad Pitt, non mi piace Banderas, non mi piace Clooney, non mi piace Depp …potrei continuare a lungo, ma mi fermo e vi racconto come, secondo me, dovrebbe essere un uomo per farti battere il cuore e fartelo uscire dal petto, come dovrebbe essere per scombussolarti tutti i sensi e non farti ragionare più con raziocinio e serietà, come dovrebbe essere per avere sempre quella luce un po’ speciale negli occhi.
In base alla caterba di libri che leggo …io vorrei un vampiro. Alto, moro, muscoloso e immortale. Che poi la darebbe anche a me l’immortalità naturalmente. Oddio…mi andrebbe bene anche un biondo e avrei anche subito foto e nome da fare…quindi lascio il colore dei capelli al caso, l’importante è che sia alto e forte perché mi deve prendere in braccio molto spesso e visto che nella realtà non sono una piumetta …( è vero che nella fantasia mi sogno alta, snella e bellissima )... è sempre meglio che sia fisicamente ben Poi mi deve adorare. Devo essere il centro dei suoi pensieri, la prima cosa che pensa al mattino appena sveglio e l’ultima prima di addormentarsi. …qui saranno un poco sballati gli orari visto che il mio uomo ideale è una creatura della notte, ma vedrà lui come fare. Lo voglio gentile e attento, lo devo sentire sempre vicino anche quando è lontano da me. Voglio che allo stesso tempo tra noi ci sia sempre sfida, ci sia gioco, ci sia quella tensione che anticipa il paradiso, ci sia la seduzione dell’attesa. Voglio che tra me e il mio uomo...pardon vampiro...ci sia ironia, intuito, intelligenza e passione... tanta passione. Voglio specchiarmi negli occhi di chi amo e sapere che sono amata nella stessa identica maniera. Voglio che mi seduca, voglio la sensualità di un gesto, di una parola, di uno sguardo. Voglio tutto e darei altrettanto con la stessa forza e determinazione. Ma mi sa che se non trovo veramente un vampiro... devo per forza buttarmi sui libri ed è per questo che sono una ladra.
I libri mi aprono mondi e orizzonti infiniti dove la fantasia vola senza mai fermarsi, mi aprono la mente e il cuore e mi fanno restare sempre giovane ( nell'animo), sempre romantica, sempre viva. I piedi sono ben piantati per terra, ma la testa è in assoluta libertà e mi trascina in avventure mozzafiato con un vampiro, con un duca o con un navyseals... Che male c'è a sognare, a fantasticare o a immedesimarsi con la mente in mille situazioni divertenti, erotiche, romantiche o avventurose. Posso correre in un prato e raccogliere il fiori di campo anche quando nel mio giardino c'è la neve...posso volare aggrappata al collo di un bellissimo e fascinoso dentone sopra una città che dorme e che sogna....posso vivere in un'isola diversa con un robinson tutto per me ...
... posso essere una duchessa e avere il mio Devil personale... posso tante cose con un libro in mano perchè in ogni libro c'è un paradiso piccolo o grande dove ci si può rifugiare a sognare per vivere. Le foto che trovate in questo post sono alcuni dei miei "vampiri" o meglio i volti e i corpi che mi piacciono e che associo ai personaggi dei libri che leggo... e voi? ...mi direte i vostri?
Questo post ha 11 commenti
|
12/11/2012
da Bluefly
Finalmente un'eroina che non confonde l'indipendenza con i capricci e che aspira all'amore senza rinunciare a se stessa. In una New York d'inizio secolo, Francesca Cahill si impone sulla scena sociale senza battere i piedi, distinguendosi come giovane donna eccentrica - prima per via del suo impegno politico riformista, e poi come investigatrice privata a caccia di assassini - ma non scandalosa. Intelligente, nata in una famiglia altolocata, attraente pur non essendo bellissima, Francesca è un'intellettuale che usa quelle che un suo illustre predecessore belga, nato dalla penna di Agatha Christie, chiamava "cellule grigie", senza soffocare la sua femminilità. Nasce così un racconto delizioso, nel quale la Joyce ha saputo dosare perfettamente intreccio mistery e vicende personali, e in cui tutto è sviluppato in funzione della suspense. La caccia al serial killer diventa un efficace espediente narrativo per legare le vicende dei personaggi, primari e secondari, abilmente tratteggiati, per quanto il vero protagonista si rivela l'amore, coronato o meno da lieto fine. La domanda che mi sono subito posta quando ho saputo che questo romanzo è il settimo di una serie, ovviamente, è stata: si leggerà bene anche da solo? La risposta è sì, perché l'autrice è così brava a intessere la trama, inserendovi le informazioni necessarie, che nemmeno te ne accordi. O quasi insomma... Certo, essendomi piaciuto il libro, mi sarebbe piaciuto anche imparare a conoscere i personaggi pian piano, volume dopo volume, ma questo è ciò che ci è dato, e di questo dovremo accontentarci. Qualcuno sta prendendo di mira belle e giovani donne di un quartiere povero di New York. Le prime due vittime sono state ferite alla gola, la terza assassinata. Il killer sta alzando la posta e deve essere fermato, prima che qualcun altro perda la vita. Francesca, che conosce una delle testimoni, decide di occuparsi del caso, ma lo fa in un momento delicato della sua vita sentimentale: si è infatti recentemente fidanzata con Calder Hart, ricchissimo, irresistibilmente affascinante, nonché noto libertino senza cuore. E fratellastro di Rick Bragg, commissario di polizia al fianco del quale Francesca porta avanti le indagini. Problema (c'è sempre un problema...): Francesca e Rick Bragg si erano amati, attratti dalla comune passione per le indagini e l'interesse per il riformismo sociale e politico. Era lui l'uomo giusto per lei, credeva Francesca, prima cha la bellissima moglie del commissario tornasse dall'Europa per rivendicare l'uomo che aveva abbandonato. E poi c'è Calder, con i suoi modi seducenti, il suo fascino proibito e un lato oscuro con il quale nessuna donna vorrebbe mai scottarsi, ma al quale pochissime riescono a resistere. Possibile che un tipo come lui sia davvero interessato a una come lei, un'intellettuale, si chiede Francesca, che in modo molto realistico dubita del proprio fascino, se paragonato alla bellezza assoluta e sfacciata delle donne con cui il fidanzato era abituato a intrattenersi? Calder risveglia la sua femminilità, e, nel contempo, tutte le sue insicurezze. Lei lo ama e lo teme, perché potrebbe renderla la donna più felice del mondo, ma anche spezzarle il cuore.
Ma un bel romanzo è tale anche grazie ai personaggi secondari, ognuno con una storia che vale la pena di leggere e che contribuisce ad arricchire la tensione - anche romantica - del racconto. La Joyce scava nell'animo di ognuno, facendoci vivere le emozioni di tutti: quelle di Bragg, della sua splendida ma infelice sposa, del fratello di Francesca con il suo amore impossibile, delle amanti abbandonate ma decise a non arrendesi. E mentre le indagini preseguono, tra i sospettati si dovrà capire chi è l'assassino, ma anche scegliere tra amore e paura di amare.
Questo post ha 10 commenti
|
11/11/2012
da Lilith
UN INDIMENTICABILE AUTUNNO D'AMORE (A Spring Affair) di Milly Johnson
Le foglie cadono, l'autunno sta arrivando e Juliet Miller ha ancora il cuore dolorante per il suo burrascoso divorzio dopo aver trovato Roger, suo marito, a letto con Hattie, la migliore amica dai tempi del liceo. Tutto ciò che desidera è cambiare vita, per cui compra un appartamento e si mette a cercare un coinquilino con cui dividere le spese. Dopo decine di improbabili candidati, si presenta Floz, una coetanea che profuma di fragola e che per lavoro scrive poesie e frasi per i biglietti d’auguri. Reduce anche lei da una relazione finita male, ha lo stesso desiderio di Juliet di voltare pagina. Tra loro c’è subito sintonia e dopo poche settimane la loro convivenza funziona così bene da poter diventare per entrambe l’occasione giusta per voltare le spalle al passato. Floz, desiderosa di ricevere quell’affetto di cui la vita è stata avara, si lega da subito alla famiglia Miller. Juliet considera Floz un’amica sempre più preziosa, i suoi genitori la trattano come una figlia e persino il loro vecchio gatto fa le fusa quando la vede. Anche Guy, il gemello di Juliet, chef rinomato, non riesce a resistere al suo fascino e si innamora perdutamente di lei. Le circostanze gli impediscono però di manifestarle i propri sentimenti e, quando si sente pronto a farlo, scopre che Floz è ancora presa da una misteriosa vecchia fiamma… Juliet, dal canto suo, sembra non accorgersi della passione segreta che nutre per lei Steve, il migliore amico di Guy, e corre dietro al suo capo, un bell’avvocato immerso giorno e notte nel suo lavoro. Tra siti di appuntamenti online e chiacchierate sul divano, la brezza autunnale soffia leggera e porta con sé foglie rosse e profumate novità che stravolgeranno la vita di Juliet e della sua amica Floz. In vetta alle classifiche in Inghilterra grazie al passaparola Questo è il libro con cui coccolarsi in ogni ritaglio di tempo.
IL PRINCIPE VAMPIRO.FUOCO NERO (Dark Fire) di Christine Feehan
Vincitore di innumerevoli premi tra cui l’RBL Romantica e il Romance Books and Readers Ritorna la saga cult che ha infiammato milioni di lettori «Aristocratico, romantico e con un castello nei Carpazi: dopo i teenager americani, tra i vampiri tira il vento della restaurazione.» Corriere della Sera «Sesso e vampiri (vietato ai minori).» Vanity Fair «La regina incontrastata del fantasy romantico.» Publishers Weekly «Intensa, sensuale, ipnotica.» Library Journal «Dopo Bram Stoker e Anne Rice, è Christine Feehan la nuova regina dei vampiri.» Time «Una scrittrice formidabile.» Romantic Times Volumi già pubblicati della serie dei Carpaziani: Il principe vampiro. Attrazione fatale Christine Feehan ha all’attivo oltre 40 romanzi, ha vinto numerosi premi ed è stata più volte ai vertici delle classifiche di vendita degli Stati Uniti. Con la saga Il principe vampiro (di cui Attrazione fatale, Desiderio, Oro nero, Magia nera, La metamorfosi e Fuoco nero sono i primi episodi) ha ottenuto uno straordinario successo in tutto il mondo, conquistando pubblico e critica, e vincendo un gran numero di prestigiosi premi riservati alla narrativa fantasy.
Un gioco eccitante e perverso, oltre ogni inibizione. Per quarantotto ore l’unica guida saranno i sensi. La psicologa Alexandra Blake arriva a Sydney per tenere un ciclo di conferenze sulla stimolazione visiva e il suo impatto sulla percezione. A metterle ansia però non è l’idea di dover presentare il proprio lavoro di fronte a centinaia di persone, bensì la prospettiva di ciò che verrà dopo: quella sera, dopo anni, finalmente rivedrà il dottor Jeremy Quinn, suo ex amante ora divenuto ricercatore di successo. L’uomo, che le ha dato appuntamento all’Hotel Intercontinental, la invita nella sua suite di lusso e, dopo un paio di bicchieri di champagne, le propone di trascorrere con lui il resto del fine settimana. Alexandra è combattuta, ma finisce per cedere al fascino magnetico del dottor Quinn, dimenticando i suoi obblighi di moglie e madre: per le successive quarantotto ore sarà sua. Jeremy le requisisce il cellulare, e in cambio di un’esperienza sessuale che si annuncia irripetibile le impone due condizioni: che si lasci bendare, affidandosi completamente a lui, e che non faccia domande. Alexandra non riesce a resistere e accetta tutte le regole del gioco, senza sapere che potrebbe diventare molto pericoloso… Il primo volume di una trilogia che vi farà impazzire Jeremy le svelerà gli oscuri segreti del piacere, ma Alexandra sarà in suo potere per 48 ore «Questo libro supera le 50 sfumature, e di molto.» Forbookssake.net Indigo Bloome è sposata e ha due figli. Dopo una brillante carriera nel settore finanziario tra Sydney e il Regno Unito, ha abbandonato la frenetica vita di città per trasferirsi nella provincia australiana, dove ha avuto modo di scoprire ed esplorare la propria vena creativa. La passione per la lettura, l’interpretazione dei sogni, le conversazioni stimolanti e gli intriganti segreti della mente umana l’hanno portata a scrivere la trilogia Incontri proibiti.
MELISSA LA DONNA CHE CAMBIO'LA STORIA di Walter Binaghi
Un grande romanzo storico ricco di passione e misticismo per chi ha amato la storia di Ipazia e La Papessa Valter Binaghi è nato in provincia di Milano, dove risiede con la moglie, due figli e una gatta. Insegna Storia e Filosofia in un Liceo Scientifico. Come narratore ha pubblicato numerosi romanzi di successo.
Questo post ha 9 commenti
|
09/11/2012
da Milly
l libro è come una partitura (insieme di parti) che il direttore d’orchestra (l’autore) organizza assegnando i ruoli ai musicisti per ricavarne una sonorità armoniosa. Solo che i direttori d’orchestra, senza scomodare i geni alla Toscanini, vanno da Alberto Veronesi a Raul Casadei: sono entrambi artisti e usano strumenti simili, ma i risultati che producono non sono paragonabili.
Cosa troviamo in Incidente d’amore? Troviamo la storia di Judith Law, una carnale Cenerentola di inconsapevole bellezza, avviata ad un grigio futuro di dama di compagnia per alleviare i problemi economici arrecati alla sua famiglia da un fratello scapestrato che unisce all’ozio il vizio del gioco d’azzardo. Judith sa perfettamente cosa l’aspetta a casa della zia Louise, una donna altezzosa elevatasi di rango dopo aver sposato il ricco e nobile vedovo George Effingham: diventerà una donna invisibile, la parente povera da comandare a bacchetta senza nessuna prospettiva economica né speranza di trovare marito. Ma il destino ha in serbo per Judith un’altra opzione che si presenta quando il maltempo fa deragliare la carrozza sulla quale viaggia: piove a dirotto, non si sa quanto dista il villaggio più vicino, la notte si avvicina recando con se uno sconosciuto a cavallo che le offre di portarla al riparo nella prima locanda che troveranno sulla strada. Tutto consiglia di non commettere un’imprudenza del genere, eppure Judith acconsente, come accetta poi di essere ospitata nella stanza dello sconosciuto. Judith si presenta come un’attrice dal nome Claire Campbell, lo sconosciuto dice di chiamarsi Ralph Bedard. Un’idea folle attraversa la mente di Judith: regalarsi una notte d’amore con il cavaliere per poi conservarne il ricordo per tutta la vita. Le modalità con cui perderà la verginità – e la reputazione - saranno il suo segreto, il luogo immaginario in cui rifugiarsi nei momenti difficili che l’aspettano. La storia prosegue tra le difficoltà dei due protagonisti che nell’inconciliabilità della loro posizione sociale scoprono di amarsi: a queste si aggiungono gli ostacoli frapposti da personaggi ambigui che vogliono rovinare la reputazione di Judith e impedire, senza riuscirci, un lieto fine tra i due. Si dice che in amor vince chi fugge, e Judith , nella vicenda raccontata, fugge per ben tre volte.
Questo post ha 6 commenti
|
09/11/2012
da Lilith
AND THE WINNER IS Con i complimenti del blog siamo felicissime di poter regalare alla seguenei lettrice una copia di L'oscuro mosaico di Ornella Albanese, gentilmente offerte dalla Leggereditore, che ringraziamo vivamente per la collaborazione: Rosa Maria Congratulazioni alla vincitrice! Contattataci in privato alla e-mail: info@romancebooks.it, comunicandoci l'indirizzo per spedire il libro. In assenza di comunicazione entro due settimane, procederemo ad una nuova estrazione
Questo post ha 3 commenti
|
07/11/2012
da Marin
Nella mia ricerca di storie e saghe sui vampiri dopo la folgorazione avuta coi Carpaziani, sono arrivata ai libri della Confraternita del Pugnale Nero (The Black Dagger Brotherhood)di J.R.Ward ed è stato ancora una volta amore al primo morso.
Ho cominciato a vedere un pochino in giro di quanti volumi era composta questa saga, quanti e quali erano gia stati tradotti ed editi in italiano e dove trovarli. E sono cominciate le prime difficoltà perché era una serie che veniva pubblicata dalla Mondatori Euroclub e questo significava che o eri socia del club o rimanevi a secco e li cercavi nel mercato dell’usato dove i prezzi a volte erano maggiori che a prenderli nuovi. Ma la “vampirite” è una malattia tosta che ti fa fare anche l’impossibile e per questi vampiri.... Cominciamo però con ordine, dai… Questa serie nasce in America nel 2005 ed è stata scritta da un’autrice che fino a quel momento aveva prodotto solo romance contemporanei con il nome di Jessica Bird. Si presentava adesso con questa nuova serie The Black Dagger Brotherhood con lo pseudonimo di J.R.Ward. Nella Confraternita del Pugnale Nero si raccontano le storie di un gruppo di vampiri appartenenti ad un’antica stirpe sviluppatasi sulla Terra contemporaneamente e parallelamente a quella umana e di cui i comuni mortali ignorano l’esistenza. Non sono mostri “cattivi” e non sono un pericolo per gli uomini però. A differenza dei vampiri tradizionali infatti, non si nutrono si sangue umano, ma per vivere devono bere il sangue dei loro simili di sesso opposto. Nel corso dei secoli si sono integrati ed amalgamati placando la loro ferocia e diventando di generazione in generazione, anche grazie agli incroci con la razza umana, sempre più simili agli uomini. Convivono con gli esseri umani e tra gli esseri umani molto spesso incontrano la donna o l’uomo giusto che diventerà il loro compagno per la vita. I nostri vampiri sembrano “umani” fino al venticinquesimo anno d’età, dopo di che inizia per loro il periodo di “transizione”che li porterà dopo trasformazioni fisiche dolorose a diventare vampiri veri e propri con tutte le caratteristiche tipiche della loro specie come ad esempio l’intolleranza alla luce o il bisogno di bere sangue. La loro società è divisa in classi sociali: nobili, guerrieri, sacerdotesse e schiavi. I vampiri della Confraternita sono guerrieri e hanno deciso di dedicare la loro esistenza alla protezione dello loro razza, anche se la maggior parte delle volte significa lottare per dei membri che si comportano da snob altezzosi e che li trattano come feccia pur avendone un bisogno estremo per difendersi dai Lesser. I Lesser…chi sono chiederete? I Lesser sono esseri umani malvagi che hanno donato anima e cuore ad un essere maligno che vuole sterminare la razza vampirica: l’Omega. Una lotta pericolosa e continua fra Bene e Male che va avanti da anni e che coinvolge tutti gli appartenenti di questa stirpe che il maligno Omega vuole a tutti i costi e con qualunque mezzo eliminare. Vi confesso che per un breve periodo non ho usato borotalco…se leggerete o avete letto i libri capite anche il perché di questa mia affermazione. I vampiri della Confraternita sono inizialmente in sei : Wrath, Rhage, Zsadist, Phury, Tohrment e Vishous. Se fino ai 25 anni sono stati simili ai comuni mortali, adesso di comune non hanno nulla. Sono grandi, grossi, affascinanti, potenti, dotati di poteri magici e soprannaturali e dannatamente sexy … non ne ho trovato uno che fosse una mezza cartuccia…bruttino… insignificante… A mano a mano che si va avanti con la saga appaiono altri protagonisti ad affiancare questi sei fustacchioni dai lunghi denti … nuovi vampiri arruolati tra i “civili” che sposano la battaglia dei nostri guerrieri e “umani” che hanno senza saperlo nel loro sangue discendenze vampiriche. Ecco allora i nuovi guerrieri John Matthew, Qhuinn, Blaylock…Rehvenge…gli “umani Butch e Tony Manello…e ad ognuno di loro è dedicato un libro. Iniziamo a conoscerli, che ne dite?
Nel settimo libro della serie Lover Avenged leggiamo la storia di REHVENGE, il fratello di
Contemporaneamente a Lover Unleashed è uscita anche la Guida Definitiva alla Confraternita del Pugnale Nero che contiene un bellissimo e toccante racconto inedito de
Su questi libri non ho molto altro da dirvi ... l'unica cosa che voglio aggiungere è : LEGGETELI!!! A me sono piaciuti tutti...un po' meno il libro dedicato a Phury che mi è sembrato troppo "mogio" e apatico in certi momenti tanto che mi sarebbe venuta la voglia di entrare nelle pagine e dargli uno scrollone. Dei Guerrieri...non ne butto uno, mi dispiace...datemi quello che volete tanto non andrei male con nessuno! Le foto che ho inserito le ho trovate girando per le numerosissime pagine web che parlano di questa serie. Ce n'erano veramente tantissime e davano volti diversi ai vari personaggi delle storie. Ho scelto quelle che a me sembravano più "giuste" e che mi piacevano di più. Dimenticavo...La serie della Confraternita del Pugnale Nero è adesso pubblicata anche dalla Rizzoli e si può trovare in tutte le librerie senza dover essere soci di qualcuno o qualcosa. Ha cambiato però la traduzione dei titoli rispetto alle edizioni Euroclub...e fin qui andrebbe anche bene. Sono le copertine che mi lasciano basita. Quando vedo la foto per esempio di Risveglio...
Questo post ha 16 commenti
|