settembre 2014
Escono in edicola i Romanzi Mondadori di Ottobre 2014
CLASSIC
Romanzi 1092 – Maria MASELLA – La forza dei sogni
Lei desidera l’amore, lui solo sfuggire al passato
Dante ha rinunciato ai propri sogni, vorrebbe solo trasferirsi all’estero, dove nessuno lo conosce, e iniziare una nuova vita. Prima deve però vendere i terreni ereditati da un lontano parente, e quando si reca in campagna per ispezionarli, incontra Teresa e tutto cambia. L’attrazione fra loro è improvvisa, con un desiderio irrefrenabile che, a dispetto delle regole e del decoro, li spinge una nelle braccia dell’altro al punto da imporre un matrimonio affrettato.
Accanto a Teresa, vivace e spontanea, Dante riscopre il valore dei suoi vecchi sogni, ma per realizzarli dovrà riaprire ferite antiche e dolorose…
Nota. Ecco il link alla videointervista in cui Maria Masella presenta LA FORZA DEI SOGNI, e dove si può scaricare gratuitamente il primo capitolo:
http://blog.librimondadori.it/blogs/iromanzi/2014/09/23/il-nuovo-romanzo-di-maria-masella-la-forza-dei-sogni/
Ambientazione: Italia, 1853
Livello di sensualità: warm
Romanzi 1093 – Laura Lee GUHRKE – Lo scandalo dell’anno
Lei vuole solo un’avventura, ma per lui non è abbastanza
Aidan Carr, duca di Trathen, è stato abbandonato per ben due volte sul punto di sposarsi. La prima quando la sua fidanzata è fuggita in Egitto con un altro, la seconda quando è stato coinvolto in uno scandaloso divorzio. Ora che deve definitivamente trovare moglie, nella sua vita entra di nuovo lady Julia Yardley, la donna che lo ha usato per liberarsi di un matrimonio infelice. Rimasta senza un soldo, Julia ha bisogno di un impiego e si propone addirittura come sua segretaria per aiutarlo a scegliere la candidata ideale. Ben presto la vicinanza risveglia una passione mai sopita e Aidan si rende conto che, nonostante tutto, è proprio Julia la donna che lui vuole. Ma prima dovrà convincerla a credere ancora nell’amore…
Nota. Fin dal loro primo incontro Julia sapeva che Aidan Carr, all'apparenza freddo e corretto duca di Trathen, era follemente invaghito di lei. Così quando aveva avuto bisogno di essere sorpresa in una situazione compromettente per liberarsi da un marito crudele, Aidan era stata la risposta alle sue preghiere. E non ci aveva pensato due volte a coinvolgerlo in uno scandalo per porre fine al suo matrimonio.
Julia si sente spesso in colpa per quello che ha fatto ad Aidan, che adesso ha una macchia disonorevole sul proprio nome. Ora che l'uomo sta cercando moglie, lei ha la possibilità di ripagarlo per il torto subìto facendogli da segretaria ed aiutarlo nella scelta della futura consorte.
Il problema è che Aidan invece di pensare alla donna che dovrà scegliere e sposare, pensa alla donna che già una volta gli ha incendiato i sensi e il cuore e che lo ha usato senza nessuno scrupolo. E la vuole ancora più di prima.
Una emozionante, sensuale e coinvolgente storia d'amore tra un'eroina ribelle dallo spirito libero e dall'anima fragile e un duca puritano, freddo e con un enorme senso del dovere che non può resistere al suo fascino scandalosamente allettante.
LO SCANDALO DELL'ANNO dell'anno è il secondo romanzo della trilogia "Abandoned at the Altar”, così composta:
1.IL MATRIMONIO DELL'ANNO (Wedding of the Season)
2.LO SCANDALO DELL'ANNO (Scandal of the year)
3.Trouble at the wedding (inedito in Italia)
Ambientazione: Londra (Inghilterra) 1903
Livello di sensualità: warm
Romanzi 1094 – Jennifer ST. GILES – I segreti di mezzanotte
Erano solo sogni,ma l’amore era vero
I sogni di Cassie Andrews ogni tanto raccontano il vero, ma purtroppo sono sogni di morte. Quando le visioni riguardano la cugina Mary, scomparsa dal castello dei Killdaren, in Cornovaglia, dove lavorava come istitutrice, Cassie sente che la sua morte non è accidentale. Decisa a indagare, si fa assumere come cameriera al castello, e ben presto si ritrova affascinata dal tenebroso padrone di casa, Sean Killdaren, un uomo che vive solo di notte e sul quale grava una maledizione. Nonostante Sean non desideri coinvolgere la giovane nella propria vita, l’attrazione che fra loro nasce è troppo forte per essere repressa…
Nota.I sogni di Cassiopea non sono mai stati sereni e sono sempre forieri di morte. E così quando apprende che sua cugina Mary, è scomparsa da un remoto castello sulla costa della Cornovaglia, la versione ufficiale che viene data alla sua famiglia non coincide con il sogno profetico di Cassie. Il mistero la costringe a lasciare la sicurezza e il comfort della sua casa di Oxford per prendere lavoro come cameriera nel castello dei Killdaren.
Oltre a scoprire le umiliazioni quotidiane che la classe operaia deve sopportare, Cassie si rende conto che c'è un buio profondo che circonda Sean Killdaren e il suo gemello defunto Alexander. Fra il personale del castello si racconta a bassa voce della maledizione del Drago e di come Sean con l'avversione per la luce diurna e il fatto che dorma di giorno e si muova soltanto la notte, faccia sospettare a tutti possa essere un vampiro. Quando Cassie lo incontra nei corridoi scuri, il suo tocco dovrebbe farla a tremare di paura. Ma non è certo quella emozione che la fa sentire incredibilmente debole ma è l'incantesimo del desiderio che lui le getta addosso con suoi enigmatici occhi verdi... e i piccoli atti di gentilezza che ammorbidiscono il suo cuore. Ma più Cassie si avvicina alla verità, tanto maggiore diventa il pericolo perchè Maria non è l'unica donna che ha perduto la vita per la maledizione dei fratelli Killdaren. E con un assassino che trama e si muove nell'ombra, Cassie si chiede di chi può fidarsi... e se lei sarà la prossima vittima.
I segreti di mezzanotte è la prima opera della serie Killdaren e così composta:
1.I SEGRETI DI MEZZANOTTE (Midnight Secrets)
2.Darkest Dreams
3.Silken Shadows
Ambientazione: Inghilterra, Cornovaglia, 1879 (epoca vittoriana )
Livello di sensualità: warm
EXTRA PASSION
Extra Passion 45 – Mia MARLOWE – Il tocco del piacere
Il mondo di Julianne crolla quando suo marito, il conte di Cambourne, viene trovato morto nello studio. Sembra trattarsi di suicidio, ma lei non ci crede e si rivolge a Jacob Preston. Libertino e mascalzone, questi ha un potere occulto: toccando gli oggetti metallici riceve visioni sui precedenti proprietari, e quando saggia il pugnale celtico con cui Cambourne si sarebbe ucciso, scopre che sua moglie ha ragione. Uniti nella ricerca della verità, Julianne e Jacob si ritroveranno strenuamente attratti l’uno dall’altra, e fra minacce mortali e selvaggi rituali, scopriranno che è l’amore la loro unica via di salvezza…
Nota.Jacob Preston cerca tre requisiti in una donna che vuole portarsi a letto : deve essere passionale, togliere il cuore dalla relazione e deve essere sposata.. Julianne Cambourne ha tutte le caratteristiche dell' amante appassionata, certamente non mostra segni di sentimentalismo... ma suo status di vedova dovrebbe renderla automaticamente off-limits per Jacob. E invece lei è il suo chiodo fisso e la sua costante tentazione. Che cresce più forte quando lei gli parla disperata in cerca di una risposta che solo lui può dare.
Perchè oltre alla sua reputazione di libertino, Jacob è conosciuto anche per il misterioso e potente dono che lo accompagna dalla nascita: riesce, toccando un oggetto, a sapere particolari della vita del proprietario e Julienne ha grandi speranze che lui possa aiutarla a scoprire la verità sulla morte del marito, morto apparentemente suicida qualche tempo prima.
Ma nemmeno loro, cercando di svelare il mistero che circonda la morte di Lord Cambourne, sapranno in che ginepraio di intrighi e minacce andranno a cacciarsi. E risolto l'enigma, cosa ne sarà di loro e dei sentimenti sempre più forti e passionali che hanno condiviso nella loro avventura? Ci sarà spazio per una vita insieme?
Il lavoro di Mia Marlowe è stato descritto come uno dei migliori, nel Best PEOPLE magazine dell'edizione 2010. Uno dei suoi libri è esposto presso il Museo London Docklands, accanto ai cimeli di Johnny Depp. I suoi libri hanno vinto numerosi premi, tra cui RomCon's Reader's Crown e RT Reviewers Choice. Toouch of a rogue è stato nominato dal Publishers' Weekly uno dei loro migliori romanzi.
IL TOCCO DEL PIACERE fa parte della serie Touch of Seduction, composata dai seguenti titoli:
0,5.Touch of a Lady (inedito in Italia)
1. IL TOCCO DELLA SEDUZIONE (Touch of a Thief )
2. IL TOCCO DEL PIACERE (Touch of a Rogue )
3.Touch of a Scoundrel (inedito in Italia)
Ambientazione: Inghilterra, 1860 circa (epoca vittoriana)
Livello di sensualità: hot/burning
Extra Passion 46 – Shiloh WALKER- La sua migliore amica
Le donne entrano ed escono dalla vita di Dale Stoner però nessuna vi rimane, a eccezione di Lauren Spencer, la sua migliore amica. E Lauren ama Dale dal primo momento che l’ha visto. Ama il suo sorriso, ama il suo modo di camminare, la sua voce sexy, ma per lui è solo una carissima confidente. Fino a una fatale notte di passione, bollente e selvaggia, in cui Dale è troppo ubriaco per riconoscere la donna che ha tra le braccia, e Lauren si sente umiliata nel sentirsi chiamare con il nome di un’altra. Il giorno dopo, lui non ricorda niente e lei finge che non sia successo nulla. E tutto potrebbe finire lì, se Lauren non scoprisse poi di aspettare un bambino…
Nota.Dale ama le donne e le donne lo amano. La sua vita d'amore è come una porta girevole: tante che entrano, nessuna speciale e nessuna rimane. Tranne Lauren, la sua migliore amica.
Lei è una donna dolce, bella e di talento. E' la sua roccia, lo stabilizzatore che influenza la sua vita. Perchè adesso lui sta iniziando a vederla diversamente? Da dove vengono questi pensieri lussuriosi? I bravi ragazzi non dormono con le loro migliori amiche.
Lauren ama Dale da cinque anni, dal momento in cui che lo ha visto, ma lui non è innamorato di lei. Lei è la sua amica, la sua confidente, la spalla su cui fare affidamento quando si ha bisogno... Finché in una notte calda, complice una colossale sbronza di Dale, accade tra loroquello che non sarebbe mai dovuto succedere e nel momento culminante della passione, lui la chiama con il nome di una sua ex.
Lauren è devastata, umiliata e decisa a porre fine una volta per tutte a questo suo amore non corriposto.
Ma quel torrido rapporto ha lasciato il segno e adesso lei aspetta un figlio. Che fare? Deve dirglielo, visto che lui non ricorda nulla di quella notte o deve tacere per sempre lasciandoli credere che quel bambino è il frutto di un suo vecchio innamorato?
La sua migliore amica è una delle opere più famose di Shiloh Walker, affermata autrice di numerosi romanzi contemporanei e urban fantasy. Shiloh Walker si è autopubblicata prima che il self-publishing diventasse il fenomeno che è oggi e prima che i romance erotici diventassero così preponderanti nella scrittura al femminile. Poi un giorno è stata contattata da Lora Leigh che la informava che la sua casa editrice stava cercando di mettersi in contatto con lei senza fortuna. E finalmente l’editoria le stava spalancando le sue porte. La sua giornata tipo? La mattina risponde alle mail e sbriga le questioni pratiche, mentre il pomeriggio lo dedica alla scrittura. Di solito cerca di non lavorare la sera perchè quello è lo spazio da dedicare alla sua famiglia.
Ambientazione: America, Stati Uniti, oggi
Grado di sensualità: burning
EMOZIONI
Emozioni 31 – Mary BALOGH – La luce dell’amore
Rimasto cieco a causa di un colpo di cannone sul campo di battaglia, Vincent Hunt, lord Darleigh, si è ormai abituato alla propria condizione. Non così la sua iperprotettiva famiglia, che fa di tutto per trovargli moglie. Per sfuggire alle macchinazioni matrimoniali, Vincent decide di ritirarsi in campagna, dove tuttavia gli è impossibile mantenere l’anonimato. Vittima dell’ennesima trappola, viene però salvato dall’intervento di una sconosciuta dalla voce sensuale, Miss Sophia Fry, che in conseguenza di ciò viene cacciata di casa dal tutore che la ospita. E questa volta è Vincent a venirle in soccorso offrendole un matrimonio di convenienza: un accordo nato dalla disperazione, ma che schiuderà loro sorprendenti prospettive…
Nota.LA LUCE DELL’AMORE (The Arrangement) è il secondo romanzo della serie Survivors’ Club, che racconta le storie di un gruppo di uomini e donne rimasti gravemente feriti nel corso delle guerre napoleoniche:
1.LA PROPOSTA (The Proposal)
1.5 The Suitor (novella inedita in Italia)
2.LA LUCE DELL’AMORE ( The Arrangement )
3.The Escape (inedito in Italia)
4.Only Enchanting (inedito in Italia)
Mary Balogh è un'autrice che ama i personaggi feriti, fisicamente o psicologicamente per raccontarne la rinascita e non si è mai tirata indietro di fronte a sfide difficili. In questo romanzo ne affronta un 'altra, ovvero come descrivere realisticamente un eroe cieco e come renderlo seducente per il pubblico. Le lettrici anglosassoni hanno già decretato che la scommessa è stata vinta e hanno apprezzato la descrizione del percorso non facile che Vincet deve affrontare per rappropiarsi della sua vita e dei suoi sensi rimasti. Ad aiutarlo Sophia, una ragazza simile a un ragazzo che non conosce la sicurezza affettiva o materiale, ma nonostante ciò ha un cuore generoso. Insieme i due sapranno costruire un giardino fertile dove guarire e conoscere finalmente l'amore vero.
Ambientazione: Inghilterra, 1815 circa ( periodo regency )
Livello di sensualità: warm
Emozioni 32 – Rachel GIBSON – Un amore in gioco
La giornalista Jane Alcott cura una rubrica femminile per il “Seattle Times”, mentre in incognito scrive le pornostorie di Honey Pie per un pubblico maschile. Quando il collega della cronaca sportiva si ammala, viene incaricata di seguire la squadra di hockey dei Chinooks. Di questo sport Jane non sa niente, e l’ostilità dei giocatori, in particolar modo dell’affascinante portiere Luc Martineau, le rende il compito ancor più difficile, finché non viene vista come un portafortuna. E se Jane è invaghita di Luc, lui è intrigato da quella donna che, sotto un’apparenza gelida e professionale, nasconde una focosa passione. Per fare il grande salto, tuttavia, entrambi devono liberarsi da intime paure che ancora li frenano. Ma quando Luc scopre che Jane è l’autrice di Honey Pie, e che ha pubblicato particolari della loro relazione sessuale, tutto sembra perduto…
Nota.UN AMORE IN GIOCO ( See Jane Score ) è il secondo frizzante romanzo della serie Chinooks ( Chinooks Hockey Team ), che ha come protagonisti i componenti dell’omonima squadra di hockey su ghiaccio della città di Seattle.
Un po 'delusa, molto testarda e stanca di appuntamenti al buio con uomini poco interessanti, Jane Alcott sembra condurre la tipica vita di una donna single in una grande città. Ma non è così perché durante il giorno Jane è una giornalista sportiva incaricata di seguire una squadra di hockey, i Chinook Seattle, e in particolar modo la loro stella, il portiere Luc Martineau mentre di notte è la misteriosa giornalista che racconta delle avventure scandalose su Honey Pie, la rivista di cui tutti gli uomini parlano. Luc ha un'opinione chiara su questi parassiti chiamati giornalisti e Jane è fra questi. Lui ha da sempre messo la sua carriera davanti a tutto e a tutti. L'ultima cosa di cui ha bisogno è una giornalista ficcanaso che scavi nel suo passato e si metta a curiosare nella sua vita. Ma fuori dai suoi completi severi Jane è una donna passionale e imprevedibile e a Luc si rende conto che con lei potrebbe realizzare alcune fantasie...Uno dei libri più amati della serie da critica e pubblico.
La "Chinooks Hockey Team" Series è composta :
1 IRRESISTIBILE ( Simply Irresistible )
2.UN AMORE IN GIOCO ( See Jane Score )
3.The Trouble with Valentine's Day
4.True Love and Other Disasters
5.Nothing but Trouble
6.Any Man of Mine
Ambientazione: America, Stati Uniti, oggi
Premi e riconoscimenti della critica: All About Romance DIK ( Desert Isle Keeper ).
Livello di sensualità: hot
Uscite de I Romanzi – novembre 2014
ROMANZI CLASSIC
1095 – Karen RANNEY – Lo scozzese misterioso (A Borrowed Scot)
1096 – Amanda SCOTT – Un amore di confine (Border Wedding)
1097 – Linda KENT – Vento di Cornovaglia (prequel “Seta” dal 14/10 sul nostro blog)
ROMANZI PASSIONE
118 – Kris KENNEDY – Inganno e passione (Deception)
119 – Adele ASHWORTH – Innamorarsi a Winter Garden (Winter Garden)
120 – Beverly JENKINS – Verso l’amore (Always and Forever)
ROMANZI ORO
143 – Lisa KLEYPAS – L’amante di lady Sophia (Lady Sophia’s Lover)
144 – Mary BALOGH – Risveglio di passioni (Simply Unforgettable)
ORO SUPER
20 – Julia QUINN – Felici per sempre (7. Tutto in un bacio, 8. Il vero amore esiste + gli OTTO epiloghi)
Header contest result autunno 2014
Quest'anno l'autunno è già arrivato, ma d'altra parte l'estate l'abbiamo solo intravista. A diverse di noi è una stagione che piace molto per i suoi magnifici colori e a quanto pare anche voi lettrici siete d'accordo, visto la suggestiva immagine che avete scelto come porssimo header, ovvero la numero 1 The Pink Path che ha stravinto il nostro contest.
1: The Pink Path 302 voti
2: On the Road 35 voti
3: Reading Leaves 77 voti
4: P&P 78 voti
5: Into the Wood 26 voti
Voti totali: 518
In the Spotlight/ Sotto i riflettori: Elena Russiello
L'AUTRICE
Sono nata a Roma, 26 anni. Fin da piccola con la passione per la lettura e per la scrittura.
Quando ho perso il lavoro ho deciso di mettere su carta pensieri e idee. Così nasce "Ricomincio da me" primo libro (autoconclusivo) della saga Live.
IL ROMANZO
RICOMINCIO DA ME
Si può sempre ricominciare. Anche se può far paura… e quando ti trovi davanti l’unica persona che può farti veramente uscire dal tunnel, vorresti solo indietreggiare e tornare alla tua vecchia e monotona vita. A quella vita dove non sentivi e non provavi nessuna emozione. Si può sempre scegliere.
Puoi scegliere se tornare ad amare o sentirti per sempre in colpa. Un libro che racconta la storia di una ragazza costretta a crescere troppo in fretta e di come tornare a credere in qualcosa sia possibile.
"Lui mi ha permesso di ricominciare davvero. Ricominciare dalle mie sensazioni. Dal mio cuore. Dal mio istinto. Ricominciare da me."
Uscite Settembre 2014 Delos Digital
IL CANTO DEL CUORE di Macrina Mirti -Passioni Romantiche
Mentre lotta per sopravvivere a un’infezione causata da una ferita, Lucilla si accorge che un guerriero bello e misterioso veglia su di lei. È Oldegamo che, conquistato dal coraggio della giovane, non perde occasione per starle vicino
548 d. C. La guerra scatenata da Giustiniano per riconquistare la penisola italiana è selvaggia e crudele. Roma è appena caduta e Augusta Perusia, dopo sette anni di assedio, è ridotta allo stremo. Nella città che tenta di difendersi, le donne ricoprono tutti i ruoli che una volta erano degli uomini. Così, la nobile Lucilla, figlia del console Cipriano, ha il compito di partecipare a una sortita per procurare alla sua gente le provviste di cui ha bisogno. Viene però scoperta e gravemente ferita dai soldati goti. Il loro capo, il conte Oldegamo, si rifiuta di uccidere una donna e la porta sull’isola Maggiore, nel lago Trasimeno, per affidarla alle cure di una guaritrice. Mentre lotta per sopravvivere all’infezione causata dalla ferita, Lucilla si accorge che un guerriero bello e misterioso veglia su di lei. È Oldegamo che, conquistato dal coraggio della giovane, non perde occasione per starle vicino. Quando la febbre scompare, Lucilla comprende i sentimenti del conte, ma ha paura di ricambiarli. I lunghi anni della guerra hanno scavato tra i due popoli un solco difficile da colmare. I due dovranno affrontare numerose prove, sfiorando persino la morte, per coronare il loro sogno d’amore.
Macrina Mirti insegna italiano e storia nella scuola superiore. È specializzata nella didattica dell’italiano come lingua seconda e ha partecipato a moltissimi progetti per l’insegnamento dell’italiano ai ragazzi stranieri. Nel tempo libero dalla famiglia e dal lavoro, si occupa di gatti, che sono la sua grande passione. Ama i libri, il cinema d’autore e la cucina vegetariana. Le piace l’horror, ma non riesce a scriverlo. Preferisce dedicarsi alle storie d’amore: ne sta vivendo una splendida da ventotto anni.
FINALMENTE MIO di Angela D'Angelo- Senza Sfumature
Alessia è una microbiologa di tutto rispetto: donna equilibrata, bella, una preda appetibile per i colleghi. Eppure l’unico uomo che le interessa, il suo capo, la guarda senza vederla...
Lavorare dodici ore al giorno per Alessia non era mai stato un problema, non fino a quando riusciva a tenere a bada l’attrazione per il suo capo. Giorgio Bruni, freddo e geniale ricercatore, sapeva bene che cosa lei provasse per lui, eppure la ignorava. O forse fingeva di farlo. Perché prima doveva superare le terribili delusioni del passato, per immaginare di poterle donare il suo cuore, oltre al suo corpo…
Angela D'Angelo nasce a Napoli il 28 maggio 1992. Fin da bambina scopre la passione per la lettura grazie alla fiabe di Andersen. Studia Biotecnologie Mediche all’Università Federico II di Napoli e contemporaneamente continua a seguire il suo sogno: diventare una scrittrice. È una delle founder del blog Insaziabili Letture dove condivide le sue passioni per la lettura e la scrittura. Ha vinto il concorso Senza Fiato, indetto dal blog La mia biblioteca romantica, con il racconto Romatic Suspense “Mai più senza di te”, poi pubblicato nell’antologia “Senza Fiato”. Sullo stesso blog ha pubblicato i racconti “Le conseguenze dell’amore” e “Il profumo del Natale”. Suoi racconti sono usciti nelle antologie “Mele avvelenate”, “Merry Christmas with Mr. Death”, “Giù la maschera”, “Angeli vs Demoni” della casa editrice La mela avvelenata. Per lo stesso editore ha pubblicato un racconto storico scritto a quattro mani con Anna Grieco dal titolo “I signori dell’arena”.
LA SPOSA NELLA TORRE di Giulia Del Mas - Passioni Romantiche
All'ombra di antichi castelli, si consuma la storia di un amore magico, sospeso tra realtà e immaginazione
Aprile 1219. Ginevra è la bella figlia del conte di Strassoldo. Promessa in sposa quando era poco più che una bambina, incontra, in riva al fiume, il giovane Odorico, conte di Villalta. Tra i due sboccia l'amore, ma questa unione, che soverchia ogni regola, farà scattare un tremendo desiderio di vendetta in quanti la ritengono un tradimento. All'ombra di antichi castelli, si consuma la storia di un amore magico, sospeso tra realtà e immaginazione, che ancora oggi si crede aleggi tra le dolci colline friulane.
Giulia Dal Mas vive in provincia di Pordenone con il marito, i figli e due chihuahua. Laureata in giurisprudenza, ha pubblicato racconti con varie case editrici. Per Delos Books è presente nelle antologie 365 Racconti sulla fine del mondo, 365 Storie d'Amore, 365 Racconti di Natale e Il magazzino dei mondi 2, nonché nella Romance Magazine, con i racconti “La sinfonia del cuore” e “25 dicembre 1812”. Nel 2013 vince il concorso Chrysalide nella categoria realistica con il racconto “The secret door”, pubblicato in un'antologia ebook a firma Mondadori.
SENZA LEGAMI di Laura Gay - Senza sfumature
Si può fare tutto, per un sogno di carriera. Anche cercare di imporsi al più affascinante fra gli stilisti. Finché non si cade nella trappola dei suoi occhi e del suo corpo possente...
Claudia è una ragazza estroversa e bellissima, con un grande sogno da realizzare: diventare una famosa modella e sfilare per la prestigiosa casa di moda Altieri. Ma quando si presenta nell’ufficio di Max Altieri per farsi assumere, lui la tratta con boriosa indifferenza. Fra i due comincerà una lotta fatta di provocazioni sessuali, che sfocerà in una torbida relazione, alla quale nessuno dei due osa sottrarsi. Ma le cose si complicano: Claudia è restia a fidarsi di Max perché gli uomini l’hanno delusa fin troppo spesso, mentre lui la crede una ragazza viziata e superficiale. Riusciranno a trovare qualcosa che li unisce, al di là del sesso? Oppure la loro storia è destinata a ridursi ad amplessi clandestini, incredibilmente appaganti ma privi di importanza?
Laura Gay nasce a Genova dove tuttora vive, insieme al marito. Ama i libri, il cinema, la musica e gli animali, specialmente i gatti. Scrive da quando era bambina perché solo attraverso la scrittura riesce ad esprimere se stessa e a volare con la fantasia. Un suo racconto dal titolo Ventunesimo piano è apparso sul numero 5 della rivista Romance Magazine e un altro, dal titolo Il risveglio del Crociato, è stato inserito nell’antologia 365 storie d’amore, edita da Delos Books. Per la collana Passioni Romantiche ha pubblicato gli ebook "Incantevole angelo".
Pillole di libri agosto/settembre
Eccomi ancora una volta a presentarvi queste mie pillole di libri che mi sono piaciuti e che vi consiglio di leggere. Se qualcuno di voi lo ha già fatto sarei contenta di saperne la opinione, mentre spero, per chi è ancora indecisa, queste mie opinioni siano un piccolo incentivo all'acquisto.
Buona lettura !
Cambio gomme di S.M.May (selfpublishing)
Edmonton, Canada. Un meccanico tutto muscoli e dal gran sorriso, un giovane manager fascinoso ma diffidente, una scrittrice di romanzi rosa in crisi d’ispirazione: l’officina di Nathan Cleni è davvero un luogo ricco di sorprese, dove si entra per un cambio gomme e si esce con una revisione al cuore.
Ma non fatevi ingannare dalle apparenze e dall’inserimento temporaneo di una donna tra due maschi.
Questo strano triangolo sarà in realtà l’occasione che permetterà a Nathan e Kean di capire qualcosa di più di se stessi, dei sogni che inseguono da tempo e del loro voler essere una coppia. Nonostante tutto.
Una storia eroticamente ironica, dedicata a tutti quelli che si amano, nonostante tutto
Tra qualche settimana quando farò il cambio gomme alla mia auto, dovrò sforzarmi di non pensare a questo libro...
Non che mi possa confondere per carità visto che il mio meccanico è un ometto pelatino con le mani d'oro ma bisbetico come una comare.
Se trovassi in officina un fustacchione come Nathan, ogni giorno avrei un problema alla macchina, ma purtroppo devo accontentarmi del signor Claudio. Nathan è fuori tiro perchè esiste solo nel libro di S.M.May e non è etero.
Comunque bando alle ciance... vi consiglio senza nessun dubbio questo delizioso libro se avete voglia di evadere dalle solite storie.
Nathan e Kean ( il tipo che cambia gomme ogni settimana) sono una coppia e non possono essere più diversi uno dall'altro sia come aspetto sia come posizione sociale. La loro relazione è abbastanza complicata perchè chiunque dei due voglia entrare nel mondo dell'altro deve fare dei cambiamenti che ancora non accettano del tutto o che non si fidano di fare. La loro relazione è ferma e sembra traballare, quando una scrittrice sempre a corto di idee e di quattrini, capita per caso in officina e nella loro vita sconvolgendo il loro strano equilibrio. Ma non ne senso che si può pensare...
L'autrice, che avevo già letto in Nuvole, ha saputo ancora una volta regalarmi una bella storia d'amore, ironica e rilassante. Il modo di scrivere, di raccontare, di dialogare è maturato e ha saputo creare una lettura molto romantica con il grado giusto di sensualità ed erotismo che ti fa posare il libro quasi con dispiacere.
Note negative oltre al meccanico supersexy e impegnato? Mhhh... mi sarebbe piaciuto avere più particolari sulla relazione della pazza scrittrice e il papà dello scorbutico Kean, ma voglio troppo.
Complimenti all'autrice e per voi ancora un invito a leggerlo. Sono certa che anche chi è o pensa di esserlo, "allergica" ai romanzi m/m cambierà idea.
=================================================================
Seduttore dalla nascita di Susan Elizabeth Phillips ( Leggereditore)
Settimo ed ultimo libro della serie sport romance Chicago Star ci racconta la storia di Dean Robillard, il bellissimo e quarterback californiano abituato a vincere sempre, sul campo e in camera da letto.
Quando si ha la convinzione di essere invincibile e invulnerabile, un serio infortunio alla spalla ti ridimensiona di brutto e dopo qualche notte brava finita puntualmente sui tabloid, Dean capisce che ha bisogno di staccare la spina per un po' di tempo da quel mondo frenetico di lustrini e pailettes.
All'inizio di questo libro lo troviamo quindi, annoiato e di pessimo umore, sulla strada che lo sta portando nella sua fattoria da ristrutturare in Tennesse. Ma deve anche mangiare e possibilmente senza essere sommerso dai fan ... e allora cosa ci può essere di meglio di un fast food sperduto nei dintorni di Denver? Sarà sicuramente una noia mortale ma lui è già abbastanza scocciato e stanco di suo e non ha bisogno di altri diversivi.
Certo però che se il diversivo è un castoro femmina senza testa che gli cammina davanti alla macchina più incazzata e furente di lui...la sua apatia potrebbe anche sparire in un baleno.
Ma la castora non ha la minima intenzione di gettarsi ai suoi piedi e andare in sollucchero solo per essere stata notata dal grande seduttore e lo snobba per bene.
Naturalmente Dean prende il comportamento della castora come una sfida alla sua virilità e decide di portarla con sè a controllare come procedono i lavori di ristrutturazione della proprietà che ha comperato, visto che ha serie problemi a contattare la governante che coordina la casa.
Inizia così una serie di avvenimenti che portano nella storia Aprli, madre di Dean, il suo famosissimo padre, la giovane sorellastra Riley e naturalmente Blue, castora rottweiler che gli scombussolerà felicemente la vita.
Blue è stata assieme a Jane ( E se fosse lui quello giusto) una delle mie protagoniste preferite di tutta la serie.
E' intelligente, ironica, tosta e determinata a vivere bene anche se non si fida delle persone ed è sempre stata abbandonata da tutti. Dean è il classico uomo bello e ricco abituato ad avere tutto senza nemmeno chiedere con le donne che farebbero follie per una notte di sesso con lo sportivo del momento. Immaginatevi quindi la stizza quando una cosina di donna linguacciuta e con qualche problemino nel vestire gli dice di non essere interessata ai quattro salti fra le lenzuola che lui le propone.
Parallelamente alla loro storia conosciamo e leggiamo il seguito di quella degli strani genitori di Dean, il segreto della sua nascita, il rapporto difficilissimo con un padre famoso che non lo ha mai riconosciuto e quello dolce e tenero con una ragazzina che lo considera invece il suo fratellone adorato.
Per chi non avesse ancora letto questa bella serie, ecco i titoli:
Serie Chicago Stars
1. Il gioco della seduzione - It had to be you, Febbraio 2012
2. Heaven, Texas un posto nel tuo cuore - Heaven, Texas, Luglio 2012
3. E se fosse lui quello giusto -Nobody’s baby but mine, Febbraio 2013
4. Un piccolo sogno - Dream a little dream, Agosto 2013
5. Il Lago dei Desideri - This heart of mine, Novembre 2013
6. Lady Cupido - Match me if you can, Aprile 2014
7. Seduttore dalla nascita - Natural born charmer, Agosto 2014
==========================================================================================
I nostri giovedì al parco di Hilary Boyd ( Nord Editore)
Da dieci anni, Jeanie vive in una prigione di silenzio. Da quando, in una fredda sera di autunno, suo marito George è rientrato a casa e ha iniziato a comportarsi come se lei non esistesse. Ancora oggi, lui non la guarda, non le parla, dorme in un’altra stanza. A poco a poco, Jeanie ha imparato ad andare avanti senza di lui, concentrandosi sul suo negozio di alimenti biologici e godendosi i giovedì al parco insieme con la nipotina. Ed è proprio in uno di quei pomeriggi che conosce Ray, anche lui lì per far giocare il nipote. Ray è galante, spiritoso, gentile. Per la prima volta dopo tanto tempo, Jeanie si sente di nuovo apprezzata e, giovedì dopo giovedì, si accorge di provare uno slancio che credeva di avere ormai perduto. Eppure la felicità ha un prezzo. Ben presto, infatti, Jeanie si rende conto che, per abbandonarsi a un nuovo amore, deve liberarsi di ciò che la lega al passato, mettendo così a rischio tutto ciò che ha costruito.
Come il rapporto con la figlia, che non capisce cosa stia succedendo alla madre, o la stima delle amiche, che le suggeriscono di non dare peso a un sentimento effimero. Ma, soprattutto, Jeanie deve ricominciare a comunicare col marito, e l’unico modo per farlo è scoprire cosa sia successo in quella notte di dieci anni prima…
E' successo qualcosa in quella notte di dieci anni prima?
Si, qualcosa è successo e ha minato dalle fondamenta il rapporto di Jeanie e di George, una coppia inglese di mezza età a cui sembra apparentemente non mancare proprio nulla: una bella casa, una buona situazione economica, una figlia, un genero e una nipotina.
Apparentemente appunto, perchè nella realtà George da dieci anni non ha nessun tipo di rapporto con la moglie, non la sfiora neppure con un dito, la ignora totalmente.
Non he ha dato nessuna spiegazione, non ha mai provato a chiarire il motivo di questo rifiuto malgrado Jeanie lo abbia implorato per avere una risposta. Una chiusura totale e definitiva che ha lasciato la donna scioccata e umiliata.
Innamorata ciononostante del marito, Jeanie ha accettato che i mesi si trasformassero in anni aspettando un segno da questo uomo che non riconosce più, che ha iniziato forse a non amare più.
La loro vita è una triste monotonia di giornate tutte uguali, tutte grigie e melanconiche.
Gli unici momenti sereni di Jeanie sono quelli che trascorre nel suo negozio di prodotti salutistici o quelli con l'amica Rita che ha capito ma non conosce il reale disagio della donna e cerca di aiutarla come può spronandola a vivere e a ribellarsi a quella pesante apatia che respira in casa. E poi ci sono i giovedì pomeriggio a passeggio con l'adorata nipotina Hellie...
Ed è qui che Jeanie incontra Ray, un uomo della sua stessa età che porta a sua volta il nipotino a giocare parco.
Due chiacchere innocenti fra due persone mature che si trasformano piano piano in sentimento e li spingono a raccontarsi i propri crucci, i segreti, i rimorsi, i dubbi e le ansie che pesano come macigni sui loro cuori.
Jeanie si riscopre capace di ridere, di arrossire, di emozionarsi di nuovo per lo sguardo di un uomo. La sua sessualità mortificata e umiliata da un marito che la considera come un oggetto vecchio e inutile, si risveglia dolcemente verso l'uomo che la fa sentire nuovamente donna desiderata e amata. Cosa sceglierà alla fine? Lascerà che ancora una volta il marito decida per lei imponenendole di vendere il negozio per trasferirsi in campagna ad " invecchiare" spalleggiato dalla figlia o si abbandonerà al sentimento e ad una nuova vita con un uomo che la fa sentire amata?
E' un bel libro, una storia mai banale che ci racconta in maniera molto dolce e delicata un rapporto tra due persone mature che riscoprono la loro personalità e la loro fisicità con tutto l'ardore e il sentimento della gioventù.
In un matrimonio si deve andare avanti di paro passo o se uno dei due rimane indietro lo si aspetta, ma la cosa deve sempre essere reciproca. Altrimenti non funziona.
Quante volte in un rapporto vuoi per i figli, per il quieto vivere o le convenzioni si sceglie la sicura monotonia di un matrimonio finito, arido e inaffettivo? Quante volte lasciamo che il tempo passi in attesa che arrivi il momento giusto per pensare finalmente solo a noi stesse? Quante volte mettiamo davanti alle nostre esigenze o ai nostri desideri quegli degli altri?
E quante volte ancora, nel momento in cui possiamo veramente rilassarci e coniugare ogni verbo in prima persona veniamo dolcemente ma tenacemente invitate a ragionare sul fatto che non siamo più ventenni?
Crediamo sempre in noi stesse, a vent'anni come a sessanta. Coltiviamo sempre uno spazio solo nostro, valorizziamo la nostra persona e la nostra fisicità anche se abbiamo qualche chilo di troppo o il passare del tempo ci ha portato qualche ruga.
Ma soprattutto non arrendiamoci mai alla fine di un amore, perchè se si vuole si può sempre ricominciare. Anche da sole.
==========================================================================================
Elisir d'amore di Eric-Emmanuel Schmitt ( Edizioni E/O)
Si può restare amici dopo un grande amore? Dopo cinque anni di amore travolgente Adam e Louise si lasciano. È una separazione dolorosa e straziante che porta Louise a trasferirsi a Montreal, in Canada, mentre Adam rimane a Parigi. Lontani migliaia di chilometri, e separati da un oceano, i due cominciano una corrispondenza volenterosamente improntata all’amicizia in quanto logica e saggia fine di un grande amore. Così si raccontano la nuova vita che stanno facendo, le nuove amicizie e soprattutto i nuovi amori, con quella confidenza intima e speciale che cinque anni di appassionata convivenza hanno conferito loro. Ma il gioco nasconde una trappola. È davvero possibile diventare amici di una persona con cui si è condiviso l’esperienza di un amore profondo, oppure passione e amicizia sono condannati a restare due mondi incompatibili?
Ho comprato questo ebook perchè la trama mi incuriosiva, ma appena l'ho aperto mi sono cadute le braccia e gli occhi. Ero seduta nella sala d'aspetto di un ambulatorio e quindi se mi fossero cadute anche le gambe avrei avuto assistenza.
118 pagine di mail... un suicidio, mi sono detta.
Avevo altro sul reader e quindi avrei potuto tranquillamente passare , ma qualcosa mi spingeva a leggere questo apparente noioso e lungo scambio di posta tra due ex amanti.
E ho letto invece un altro bel libro, un libro che racconta di un amore mai finito veramente, di una storia che può sembrare termini anche bene ma che a me ha lasciato un poco di amaro in bocca perchè non è questa la donna che amo leggere.
Adam e Louise sono stati coppia per cinque anni, si sono amati con passione pensando che sarebbe durata per sempre. Ma qualcosa si rompe, il rapporto finisce e Louise lascia Adam e Parigi per un nuovo lavoro a Montreal, in Canada.
Hanno condiviso però cosi tanto che è un peccato troncare così un rapporto che può trasformarsi da amore in amicizia.
Scriviamoci allora, pensano, condividiamo ogni cosa come se fossimo ancora assieme e non ci dividesse un oceano di acqua e di lacrime.
Perchè le lacrime ci sono state e continuano ad esserci per Louise anche se finge di stare bene, finge un nuovo amore, finge sempre e continuamente.
E ascolta l'uomo bambino che ama e continua ad amare, lo sgrida, lo coccola, lo consiglia, lo istruisce da lontano. Soffre, si arrabbia, si ingelosisce dei suoi nuovi amori, amica che non potrà mai essere veramente amica, complice che non potrà più condividere niente oltre quelle poche righe che azzerano chilometri e continenti.
La loro corrispondenza deve farli unire come amici e farli dimenticare quello che erano e che sentivano.
Adam ci riesce molto bene, Louise no.
Questo loro voler rimanere amici è la porta socchiusa che entrambi vogliono tenere aperta. Non so, quando uno dei due la spalancherà per rientrare di nuovo nella vita dell'altro, quanto questo sia per riappropriarsi dell'amore vero o solo per avere una spalla su cui appoggiarsi. Il pericolo è che dopo essersi riposati, si può avere la voglia di ripartire di nuovo.
========================================================================================
Tanto è solo per adesso di Alessandra Celentano (Ed. Youcanprint)
Roma, maggio 2008. Martina ha 28 anni, lavora con un contratto a termine nella redazione di una rivista femminile e sogna un futuro stabile insieme al suo fidanzato. Niente, però, andrà come previsto… Quando il lavoro precario mette in standby piccole e grandi aspettative e il presente risulta molto più sgangherato (e difficile) del previsto.
Come vi ho ho già detto tante volte fino a stancarvi, prima di essere una blogger ( parola troppo difficile e importante su di me) sono una lettrice e ogni parere, consiglio o "sconsiglio" parte sempre dal mio gusto personale e sempre, sottolineo sempre, sincero. Non mi leggerete mai incensare un autore o un libro solo perchè famoso o per ricevere lodi, così come non farei mai il torto di ignorare una lettura solo perchè selfpublishing o scritta da autore sconosciuto.
Quando ho preso in mano Tanto è solo per adesso, non ero sicurissima che fosse un romanzo che avrebbe potuto piacermi e confesso che dopo una ventina di pagine ero tentata di mollare.
Ma c'era qualcosa che non me lo lasciava fare. Questa, secondo me, è la prima qualità del libro e di chi l'ha scritto: la capacità di inserire in un racconto quell'ingrediente misterioso che non ti fa mollare fino a quando non arrivi all'ultima pagina.
Martina è una giornalista freelance che si ritrova quasi alla soglia dei trent'anni con un lavoro precario, un fidanzato "normale" con cui inizia una convivenza e i mille problemi che incontra in questa sua nuova vita.
Lasciare il nido e iniziare un percorso con un'altra persona non è mai facile e anche se in un primo momento ti sembra di vivere in una nuvoletta rosa, la realtà ti manda subito coi piedi per terra e spesso nemmeno molto gentilmente.
Figuriamoci poi se vivi in un monolocale di 35 mq, hai un lavoro quanto mai ballerino e un compagno che se pur dolcissimo e che ti ama...è un uomo, che significa calcetto, mamma e "dopo " incorporato.
Martina, la protagonista, è la classica ragazza figlia di questi tempi che condizionano pesantemente la scelta di farsi una famiglia o di vivere da soli.
Dopo l'entusiasmo delle prime settimane si scontra presto con le quotidiane difficoltà della condivisione di spese, abitudini, difetti e vizi. La precarietà del lavoro poi accresce ogni più piccolo problema e se non si ha la maturità di fare quel piccolo grande salto che divide la ragazza dalla donna (o uomo), ci si ferma di botto e crolla tutto.
L'autrice ci fa conoscere la Martina ragazza, incerta anche su che pizza scegliere o che borsa coordinare alla infradito, e ce la consegna donna alla fine della storia.
Il percorso che fa assieme ad Andrea non è facile, nè indolore ma il loro sentimento vince su tutto ed entrambi capiscono che se ci si vuole veramente bene e si è uniti non solo in camera da letto, passano in secondo piano la casa piccola, le rinunce del vestito alla moda o la borsa griffata, parenti e amici invadenti e antipatici.
Il modo di scrivere di Alessandra Celentano è fresco, scorrevole, simpatico, ironico e frizzante anche nelle parti più difficili e serie della storia.
E ci consegna un messaggio molto importante che posso riassumere con questa piccola frase che ho trovato all'inizio del romanzo.
" La vera felicità costa poco.
Se è cara, non è di buona qualità."
F.R.De Chateaubriand
....qualche difetto? Si qualcosa non mi è piaciuto come l'inserimento di qualche termine dialettale o delle parti che secondo me avrebbero potuto essere snellite e rese meno pesantine. Poche cose alla fin fine.
Qualche altra dolce pillolina gustosa...
McRieve di Kresley Cole
Ti stavo aspettando di M.G.Leighton
Il richiamo dei sensi di Beth Kery
Dopo quella notte di Linda Howard
Buon libro a tutte e arrivederci a prestissimo con la lavagna!
Uscite Settembre 2014 Leggereditore
IL CONTE DI GLENCRAE (The Capture of the Earl of Glencrae) di Stephanie Laurens
Siamo lieti di invitarvi al matrimonio di Miss Angelica Cynster... ma non prima che lei e il suo eroe siano riusciti a deporre un antico rancore tra le colline delle Highlands scozzesi!
La caparbia Angelica Cynster è certa che riconoscerà a prima vista l’uomo destinato a diventare suo marito. Quando i suoi occhi incontrano quelli di un misterioso nobiluomo, capisce senza ombra di dubbio che lui è quello giusto. Ma presto il suo cuore batterà forte per il motivo sbagliato: la sua anima gemella in realtà ha deciso di rapirla.
L’uomo misterioso in verità è l’ottavo conte di Glencrae e non ha scelta, ha dovuto rapire Angelica, l’unica delle sorelle Cynster con cui non ha mai voluto invischiarsi. Per salvare il suo castello e la sua famiglia, deve persuaderla ad aiutarlo... ed è pronto a chiederne la mano per siglare l’accordo!
“Vivace e malizioso. Un romanzo storico brillante e carico di passione, che v’incanterà fin dalla prima pagina.” Romance Junkies
“I personaggi sono deliziosamente delineati. La Laurens ha imbastito con maestria un intreccio che i suoi lettori proveranno a sciogliere fino alla fine.” Night Owl Reviews
“Un romanzo dal ritmo serrato, un’eroina coraggiosa e un eroe virile costretto a capitolare di fronte alla sua piccola donna.” Romantic Times Book Reviews
The Cynster Sisters Trilogy:
1.Viscount Breckenridge to the Rescue
2.In Pursuit of Miss Eliza Cynster
3.IL CONTE DI GLENCRAE (The Capture of the Earl of Glencrae)
Stephanie Laurens è nata in Sri Lanka. A soli cinque anni si è trasferita con la sua famiglia a Melbourne, in Australia dove ancora vive con il marito e le sue due figlie.
MAGIA DI UN AMORE (Again the Magic) di Lisa Kleypas
Lady Aline Marsden è stata cresciuta con uno scopo: concludere un matrimonio vantaggioso con un membro della propria classe sociale. Invece si è donata a John McKenna, uno stalliere. Una trasgressione imperdonabile, al punto che, per proteggere John dall’ira paterna, Aline gli fa credere di volerlo respingere a causa della sua umile condizione. Così il giovane viene cacciato dalla proprietà e lei confinata in campagna, lontana dalla vita londinese. Trascorsi dieci anni, l’ex stalliere ha fatto fortuna ed è tornato, più ardito e affascinante di prima, per vendicarsi della donna che gli ha infranto il cuore. Ma tra loro la magia è immutata, e John dovrà decidere se portare a termine il suo piano o rischiare tutto per quell’unico vero amore.
“I romanzi storici sensuali e oscuri, in cui le questioni sociali dell’epoca vittoriana e le relazioni amorose sono trattate con la stessa intensità, sono il tratto distintivo di Lisa Kleypas. Magia di un amore è un altro solido sforzo di quest’autrice maestra nel suo genere.” Publishers Weekly
“Lisa Kleypas non delude mai i veri romantici.” Detroit Free Press
“Una delizia, dall’inizio alla fine.” Library Journal
Lisa Kleypas, laureata in scienze politiche ed ex reginetta di bellezza, è una delle scrittrici di romance e di women’s fiction più famose e vendute al mondo. Sempre ai vertici delle classifiche, è tradotta in quattordici lingue e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso premio RITA con il romanzo Tuo per sempre (Leggereditore, 2013). Dopo Segreti di una notte d’estate e Accadde in autunno, Peccati d’inverno è il terzo romanzo della serie delle Audaci zitelle, il cui seguito uscirà in questa stessa collana. Per Leggereditore Lisa Kleypas ha pubblicato anche Un regalo d’amore. Vive a Washington con il marito Gregory e i due figli.
DIECI COSE DA SEGUIRE PER NON FARSELO SFUGGIRE (Ten Ways to be Adored) di Sarah MacLean
Da quando è stato nominato lo scapolo più affascinante di Londra da una popolarissima rivista, Nicholas St. John non ha pace. Perseguitato senza tregua da ogni zitella in cerca di marito, non vede l’ora di fuggire dalle trappole della mondanità. Ma finisce tra le braccia di una delle donne più determinate e deliziose che abbia mai incontrato... Di famiglia nobile, Lady Isabel Townsend ha troppi segreti e poco denaro. È abituata a cavarsela da sola, ma dopo la morte del padre si ritrova disorientata e bisognosa di aiuto, con un fratello minore da proteggere e cui badare. Lord Nicholas, così peccaminosamente bello e pronto da sposare, si presenta come la sua unica salvezza. Ma nemmeno il migliore dei piani può prevedere le conseguenze che potrebbe avere il più ingestibile degli imprevisti: l’amore!
Serie Love By Numbers:
1.NOVE REGOLE DA IGNORARE PER FARLO INNAMORARE (Nine Rules to Break When Romancing a Rake
2.DIECI COSE DA SEGUIRE PER NON FARSELO SFUGGIRE (Ten Ways to Be Adored When Landing a Lord)
3.Eleven Scandals to Start to Win a Duke's Heart
Sarah MacLean è cresciuta nel Rhode Island, letteralmente ossessionata dai romance storici e convinta di essere nata nell’epoca sbagliata. Il suo amore per la storia l’ha portata prima a laurearsi a Harvard e poi a prendere finalmente in mano una penna e scrivere il suo primo romanzo. Vive a New York con il marito, i loro cani e un’impressionante collezione di romanzi rosa.
Oggi in cucina: I FUNGHI
Proviamo ad immaginare i colori e i sapori dell'autunno. Le tonalità degli uni e degli altri sono in perfetta armonia, amalgamandosi senza contrasti per il gusto dei nostri occhi e del nostro palato. Il mondo dei funghi è molto vasto e abitato da molte specie, alcune tipiche solo di alcune zone d'Italia. Porcini, chiodini, finferli, piopparelli, ovoli, orecchiette, mazze di tamburo, cardoncelli sono quelle più note. Ci sono anche gli champignon che oltre a crescere spontanei, vengono anche coltivati e quindi reperibili tutto l'anno. |
GAMBERETTI FUNGHI E CETRIOLO GAMBERETTI FUNGHI E CETRIOLI Lavate 1 cetriolo e affettatelo a rondelle, cospargete di sale e fate spurgare e quindi sciacquate ancora.
BUCATINI AL RAGU' DI FINFERLI Pulite i funghi e poi tagliateli a pezzetti ( raschiateli delicatamente passandoli con un foglio di carta da cucina inumidita). FILETTO DI MANZO AI FUNGHI - 4 filetti di manzo di circa 150 g ciascuno Preparate i funghi ( stesso procedimento descritto sopra) e tagliateli a tocchetti. FUNGHI A FUNGHETTO - 600 g di porcini Preparate i porcini e tagliateli a spicchi. |
============================================
Per le amiche vegetariane COCCIO PATATE E PORCINI COCCIO PATATE E PORCINI Lessate per 20 minuti 400 g di patate, pelatele e tagliatele a spicchi. FINFERLI IN BIANCO - 600 g di finferli Pulite 600 g di finferli, puliteli nel modo citato nelle ricette precedenti. CHAMPIGNON E FICHI IN PADELLA - 600 g di champignon Pulite i funghi e tagliateli a lamelle sottili.
|
Qualcosa di fantasy - uscite di settembre
Scriveva Michael Ende nel suo capolavoro La Storia Infinita: «Una volta sognato, un sogno non può finire nel nulla. Ma se la persona che lo ha sognato non se lo ricorda, dove va a finire? Qui da noi a Fantàsia. Lì sotto sono depositati tutti i sogni dimenticati. Tutta Fantàsia posa su di essi». Sognare, nel romanzo, era l'unico modo per contrastare il Nulla che stava fagocitando il regno meraviglioso di Fantàsia, dove per sognare s'intende la capacità di credere in qualcosa, di immaginare oltre la realtà a portata di naso che ci circonda. Il Nulla era il vuoto assoluto che pezzo per pezzo stava inghiottendo il mondo della fantasia, perché l'immaginazione stava scomparendo, annichilita dal grigiore e dalla mediocrità. Ebbene, anche questo mese la nostra rubrica di letture fantasy darà il suo contributo alla sconfitta del Nulla, perché un mondo senza sogni è un mondo in cui non vale la pena di esistere. Siete pronti?
Settembre è foriero di uscite intriganti e anche di ristampe importanti, che si aspettavano da un po'.
Cominciamo con Leggereditore, che a sorpresa riprende la serie della Cacciatrice di Anime, di Darynda Jones, con il terzo romanzo, Brucio d'amore (Third Grave Dead Ahead). Lo stile della Jones è frizzante, molto ironico e non privo di sensualità, senza essere erotico. La protagonista, Charley Davidson, che può vedere e interagire con le anime dei deceduti e per questo porta avanti un'attività di investigazione "paranormale", è simpatica, pasticciona e caffeino dipendente. Il lui di turno, Reyes Farrow, figlio niente meno che di Satana, è super sexy, super tormentato e, da come lo avevamo lasciato alla fine del secondo libro, anche parecchio nei guai...
La sinossi: Detective del paranormale, insuperabile cacciatrice di anime... Charley Davidson è tornata! E sta ingurgitando quantità enormi di caffeina per restare sveglia, perché ogni volta che chiude gli occhi vede lui: Reyes Farrow, il figlio di Satana metà umano e metà supermodello, che la conduce in qualche avventura sensuale. La soluzione? Non chiudere occhio, costi quel che costi. Avrà anche imprigionato Reyes per l'eternità, ma come può riuscire a risolvere un caso di scomparsa, occuparsi di un dottore "egomaniaco", calmare il padre brontolone, e affrontare una banda di motociclisti intenzionati a commettere un omicidio, se il figlio del diavolo non vuole proprio arrendersi con i suoi piani di seduzione... e di vendetta?
Da leggere assolutamente dopo aver letto i due volumi precedenti, La cacciatrice di anime e Il fascino del male.
Leggereditore; disponibile in ebook dall'11 settembre e in libreria dal 25 settembre
Per Fanucci invece abbiamo un sword&sorcery di ambientazione mediorientale, scritto da una giovane promessa del fantasy, Saladin Ahmed, nato a Detroit dove risiede tuttora con la moglie e i figli. Il suo Trono della Luna Crescente (The Throne of the Crescent Moon), pur essendo autoconclusivo è il primo della serie appena cominciata, "The Crescent Moon Kingdoms", ed è stato finalista ai prestigiosi Hugo, Nebula e Campbell Awards, vincendo il Premio Locus 2012 come Best First Novel. Non so voi ma io, che di fantasy ne leggo davvero tanto, evado volentieri dalle sempre comunque amate ambientazioni occidentalizzanti, e mi lascerò tentare da questo libro che sa di Mille e Una Notte, con qualche mostro e duello in più.
La sinossi: I Regni della Luna Crescente, territori in cui dimorano santi guerrieri ed eretici, cortigiani e assassini, assoggettati al potere di un feroce Califfo, sono messi a ferro e fuoco da un misterioso furfante che si fa chiamare "il Principe Falco". Mentre la rivolta incalza, una serie di brutali omicidi che sembrano guidati da una forza sovrannaturale colpisce la città di Dhamsawaat. Adoulla Makhslood, l'ultimo dei cacciatori di ghul, creature fatte d'ombra e dalla pelle di sciacallo, vorrebbe ritirarsi, ma capisce che non è ancora il momento giusto. Insieme al suo giovane assistente Raseed, coraggioso e fiero, e all'affascinante Zamia, capace di risvegliare un'arcana magia, si ritroverà coinvolto nella ricerca della verità su queste morti. In poco tempo i tre diventeranno eroi loro malgrado di una battaglia ben più crudele e spaventosa: non solo sulla città, ma sull'intera umanità, incombe la minaccia di una fine sanguinosa che solo loro possono sventare.
Fanucci; disponibile in ebook dall'11 settembre e in libreria dal 25 settembre
Per quanto riguarda invece le ristampe importanti, mi riferivo a due pilastri dell'epic fantasy post-Tolkien. I volumi N.1 di due saghe che hanno appassionato milioni di lettori nel mondo, dividendo persino i fan in squadre di tifosi, e che sicuramente non possono mancare nella libreria di chi ama questo genere di letteratura. Si tratta de L'Occhio del Mondo (The Eye of the World), primo volume del ciclo "La Ruota del Tempo" (Wheel of Time), del compianto Robert Jordan, e di La Prima Regola del Mago (Wizard's First Rule), del ciclo "La Spada della Verità" (The Sword of Truth), di Terry Goodkind, da cui è stato tratto un serial televisivo che però non c'entra niente. Entrambe queste saghe appartengono all'epic fantasy di stampo classico, che vede una netta distinzione tra Bene e Male e un prescelto, dotato di poteri superumani, combattere contro le forze delle tenebre che vogliono annientare la civiltà, affiancato da personaggi non meno importanti e ben sviluppati.
Detto questo, e dato per buono che alcuni elementi sono stati inventati prima da Jordan e poi ripresi da Goodkind - che però lo ha sempre negato - le due opere sono profondamente diverse, nello stile di scrittura, nella caratterizzazione dei personaggi e anche nelle atmosfere. A mio parere, sono entrambe eccelse, due capolavori difficilmente eguagliabili, che hanno lasciato il segno. Inoltre, fatemelo dire, in entrambe le saghe troviamo personaggi femminili degni di nota, donne forti e indipendenti che gli autori non relegano al ruolo di spalle o comparse, come spesso ancora oggi gli scrittori fantasy tendono a fare, nonostante questo genere sia letto da moltissime donne.
Vabbé, bando alla polemiche, torniamo alla Ruota del Tempo, composta da ben 14 volumi altissimi e traboccanti di personaggi, magia, amori, tradimenti, combattimenti, viaggi disperati e chi più ne ha più ne metta. Non nascerà mai più un altro Robert Jordan, e se fossi in voi mi precipiterei in libreria ad assicurarmi la ristampa del primo volume. La saga è stata conclusa, negli ultimi tre libri, da Brandon Sanderson, oggi uno dei nomi più osannati del fantasy, ma allora solo un autore emergente, che ha fatto un ottimo lavoro, seguendo le note lasciate dallo stesso Jordan.
Questa la sinossi del primo volume: Fervono i preparativi per la festa di primavera nella regione dei Fiumi Gemelli, e il giovane Rand al'Thor è ansioso di lasciarsi alle spalle un anno difficile. Alcuni stranieri si aggirano per il villaggio di Emond's Field: un'elegante dama accompagnata da un gelido cavaliere, misteriose figure a cavallo che scompaiono nel nulla, un menestrello ansioso di cantare epiche gesta. Sono giunte notizie di una guerra in remote contrade e dell'ascesa di un falso Drago che porterà la Frattura nel mondo. Nulla sarà più come prima nel Disegno delle Epoche tessuto dalla Ruota del Tempo: un mondo inquieto e sgomento si appresta a essere di nuovo preda dell'Ombra.
Fanucci; dal 25 settembre in libreria
La saga della "Spada della Verità", invece, conta 11 volumi, più tre a se stanti, che fanno parte della mini serie intitolata "Richard e Kahlan", con però gli stessi protagonisti, e uno spin-off, Madga Searus. Goodkind ha più volte ribadito di non considerarsi uno scrittore fantasy e di aver voluto, con i suoi libri, esplorare l'animo umano più che raccontare storie di fantasia. La pensi come vuole, "La Spada della Verità" è comunque una serie fantasy di grande potenza e rara capacità evocativa. È anche una grande storia d'amore, di quelle che probabilmente tutti vorremmo vivere, e che forse non c'è mai stata nella realtà. Il primo volume viene finalmente ristampato con una traduzione fedele del titolo originale, La Prima Regola del Mago e invidio coloro che lo leggeranno per la prima volta. A me ha regalato grandi emozioni. Goodkind è uno scrittore geniale, che ha creato dei personaggi immortali. Leggere per credere.
La sinossi: Le Terre d'Occidente sono in pericolo: i confini magici, eretti da un grande arcimago a difesa della civiltà contro i poteri del male, stanno crollando. Esseri mostruosi provenienti dagli altri Regni compaiono all'improvviso nella foresta, e assieme a loro giunge anche Kahlan Amnell, una fanciulla dotata di misteriosi poteri e inseguita da quattro agguerriti assassini. Richard Cypher, giovane guida che ha da poco perso il padre, interviene coraggiosamente in aiuto della ragazza e con lei si mette alla ricerca del mago che aveva un tempo creato la barriera: è lui l'unico baluardo rimasto a contrastare il malvagio potere di Darken Rahl, e i suoi propositi di conquista.
Fanucci; in libreria dal 25 settembre
Vi ricordate la splendida saga Gardella (The Gardella Vampire Chronicles), di Colleen Gleason? Ebbene, esce finalmente anche in Italia il primo volume dello spin-off, Caccia di Mezzanotte (Roaring Midnight), che dà inizio alla serie “Macey Gardella”. Questa volta però non è più pubblicata dalla Newton Compton, ma in proprio ed è disponibile su Amazon.it sia in formato cartaceo che in digitale. Lode alla Gleason e a chi si è occupato di aiutarla, con traduzione ed eventuale editing, per la versione italica. L’ho naturalmente ordinato e nel momento in cui scrivo sto aspettando il mio pacchettino Amazon con trepidazione.
La sinossi: Nel bel mezzo della luccicante era del jazz, quando gangster e contrabbandieri di alcolici controllavano la città, c’era un’altra e più insidiosa minaccia... i non-morti! Macey Gardella è una giovane donna figlia del suo tempo, i ruggenti anni Venti: ha il suo lavoro, il suo appartamento e le piace ballare il Charleston. Ma quando un uomo misterioso di nome Sebastian Vioget le racconta che lei appartiene a una famiglia di cacciatori di vampiri, Macey è sconvolta e stenta a crederci. Iniziano, però, a succedere una serie di fatti strani e spaventosi e Macey si trova, infine, faccia a faccia con una creatura dai canini appuntiti: così non le rimane altra scelta che credere a Sebastian. E quando viene a sapere che la sua anima dipende dalla sua volontà di unirsi alla propria famiglia e dare la caccia ai vampiri, Macey capitola e inizia a combattere. Mentre Macey impara sempre più cose sulla sua nuova vita, incontra un affascinante giornalista, Grady, che sembra sapere sui vampiri molto più di quanto dovrebbe. L’uomo però inizia a fare troppe domande e Macey è costretta a dissimulare la forte attrazione nei suoi confronti in nome della segretezza. Fra bar clandestini e whiskey di contrabbando, sparatorie tra gangster e padrone di casa impiccione a cui nascondere i paletti che tiene nel proprio appartamento, Macey Gardella si troverà presa in un turbine di atroce violenza, romantica passione e oscuri tradimenti...
E io aggiungo: forza Sebastian!
Avid Press; dal 12 settembre in cartaceo e in ebook dal 16 settembre (su Amazon)
La saga di Anita Blake, di Laurel K. Hamilton, non credo abbia bisogno di presentazioni. Al massimo delle congratulazioni perché, nonostante la lunghezza (non è ancora terminata), la pubblicazione italiana sta andando avanti. Bullet è il diciannovesimo volume...
La sinossi: In tanti anni di servizio presso la Animators, Inc., Anita Blake ne ha viste di tutti i colori e, ormai, non esiste più nulla in grado di spaventarla. O almeno così credeva... Perché una notizia le fa correre un brivido lungo la schiena: lo spirito della Madre di Tutte le Tenebre è sopravvissuto all'esplosione che ha bruciato il suo corpo, e ora si aggira per St Louis alla ricerca di un «ospite» di cui prendere possesso. E la scelta è caduta proprio su Anita. La Sterminatrice ha le ore contate, a meno di non trovare un modo per annientare la vampira primigenia una volta per tutte. Sfortunatamente, però, né lei né Jean-Claude sono abbastanza forti, e la loro unica speranza è creare un'alleanza con tutte le creature mannare: solo combattendo insieme, accumulerebbero un potere sufficiente per contrastare la Madre di Tutte le Tenebre. Anita quindi è costretta a chiedere aiuto alle tigri mannare, il clan più grande e influente di St. Louis. Ma ogni cosa ha un prezzo e, ben presto, la Sterminatrice si renderà conto che quello delle tigri mannare è pericolosamente alto...
Casa Editrice Nord; in libreria e in ebook dal 18 settembre
E ora, un po' di spazio anche a uno YA molto atteso, che mi sembra particolarmente intrigante, anche per chi ormai ha qualche anno in più. Josephine Angelini è l'acclamata autrice della trilogia YA "Starcrossed", ispirata alla mitologia greca e pubblicata in Italia da Giunti nella collana Y. Attraverso il Fuoco (Trial by Fire) è il primo volume della nuovissima trilogia "The Worldwaker", a tema stregonesco. Tutto inizia infatti nella ben nota cittadina americana di Salem, ai giorni nostri, e poi l'azione di sposta in una dimensione parallela, piena di magia e di pericoli.
La sinossi: Finalmente è arrivato il momento che Lily aspettava da una vita: Tristan, il ragazzo più bello e corteggiato di Salem, l'ha invitata alla festa del liceo. Proprio lei, timida e impacciata, che non ha mai partecipato a un party a causa delle devastanti crisi allergiche di cui soffre. Ma quando alla festa Tristan bacia un'altra ragazza, Lily viene scossa da violente convulsioni proprio di fronte a tutti i suoi compagni di scuola. Dopo questa insopportabile umiliazione vorrebbe solo sparire... E se il suo desiderio si avverasse? Improvvisamente risucchiata in un mondo parallelo, dominato da creature spietate, Lily si ritrova faccia a faccia con la perfida Lillian, la Strega di Salem, identica a lei, solo diabolica. Con l'aiuto dell'affascinante Rowan, scoprirà a poco a poco di possedere poteri straordinari e mentre l'attrazione fra lei e il ragazzo diventa innegabile, la furia di Lillian esplode come un tornado e lo scontro con la potentissima gemella non può più essere rimandato: riuscirà Lily a sconfiggere le forze del Male visto che la sua acerrima nemica è proprio... lei stessa?
Giunti Y; in libreria dal 17 settembre
In apertura un'illustrazione di Luis Royo
Prossimamente al cinema
RESTA ANCHE DOMANI
Da un romanzo di Forman, un film sul potere della musica.
Regia di R.J. Cutler. Con Chloë Grace Moretz, Mireille Enos, Joshua Leonard, Jamie Blackley, Stacy Keach
Genere Drammatico, Ratings: Kids+13, produzione USA, 2014. Durata 106 minuti circa. Da giovedì 18 settembre 2014 al cinema.
Tratto dall'omonimo romanzo di Gayle Forman, il film racconta di Mia, un ragazza innamorata della musica, costretta a letto da una malattia. La sua famiglia le sta vicino, così come il suo ragazzo che suona in una band. Cercherà di trovare la forza di superare le sue difficoltà attraverso la musica.
LA PREDA PERFETTA
Regia di Scott Frank. Con Liam Neeson, Dan Stevens, David Harbour, Boyd Holbrook, Adam David Thompson.
Genere Drammatico, produzione USA, 2014. Durata 114 minuti circa. Da giovedì 18 settembre 2014 al cinema.
Matt Scudder, un ex poliziotto del Dipartimento di Polizia di New York, ora lavora come investigatore privato senza licenza operando al di fuori della legge. Quando Scudder accetta con riluttanza di aiutare un trafficante di eroina (Dan Stevens) a dare la caccia agli uomini che hanno rapito e poi brutalmente assassinato la moglie, l'investigatore privato scopre che non è la prima volta che questi uomini hanno commesso lo stesso tipo di perverso reato...né sarà l'ultima. Sul confine indecifrabile tra giusto e sbagliato, Scudder intraprende una ricerca tra i vicoli di New York per rintracciare questi brutali killer prima che possano uccidere di nuovo
LUCY
Un film che si struttura come un puzzle narrativo e visivo di cui si può cogliere la reale sostanza solo guardando in profondità..
Regia di Luc Besson. Con Scarlett Johansson, Morgan Freeman, Amr Waked, Min-sik Choi, Pilou Asbæk. continua»
Genere Azione, Ratings: Kids+16, produzione USA, Francia, 2014. Durata 90 minuti circa. Da giovedì 25 settembre 2014 al cinema.
Lucy è una studentessa che vive a Taiwan. Si trova costretta a consegnare una valigetta dal contenuto misterioso a un criminale coreano, Mr. Jang. Costui, una volta verificato ciò che gli è stato portato, sequestra la ragazza. Le fa inserire nel corpo uno dei pacchetti ricevuti che contiene una sostanza di cui dovrebbe essere la passiva trasportatrice. Non sarà così perché il pacchetto si rompe e il prodotto chimico viene assorbito dal suo corpo il quale progressivamente sviluppa una capacità di conoscenza e di potere inimmaginabili per chi non sia, come il professor Norman, un neuro ricercatore.
In the Spotlight/Sotto i riflettori: Maria Calabria
L'AUTRICE
Maria è originaria della provincia di Napoli, ma da quando aveva 21 anni vive in Friuli.
A circa otto anni, nascono e fioriscono assieme, due passioni dell'autrice: lettura e scrittura. Si innamora di due generi letterari: la poesia, e i romance; in particolare, quelli della Woodiwiss, rappresentano, negli anni, il “film” del cuore, che si guarda sempre con passione, pur avendolo già visto. Per molti anni scrive solo poesie, un timido tentativo nei confronti della prosa avviene verso i diciotto anni: appena cinque capitoli, non conclusi, a cui non riesce a dar seguito.
In giugno 2013 vede la pubblicazione la sua prima raccolta poetica, e, contestualmente, rispolvera quei cinque capitoli scritti anni prima e prosegue nella stesura dando vita al suo primo romanzo: La vita non dura mai una sera.
IL ROMANZO
“Era il tramonto, l'asfalto ancora rovente. In via Castaldo, nei pressi della stazione, tre ragazzine dal viso acerbo confabulavano e ridacchiavano tenendosi sotto braccio...””
Cristina rivive nel sonno il primo incontro con il marito avvenuto quindici anni prima. Quello che doveva essere un matrimonio felice, si rivela un ricettacolo di tradimenti e menzogne il giorno in cui Cristina, grazie a un abile tranello, scopre le malefatte del marito.
L'amore tra Elena e Roberto è l’altra faccia della stessa medaglia: la differenza di età tra i due, il grado di parentela che li lega e la passione che alimenta il loro rapporto, fanno da sfondo a una condizione che spinge la loro unione al limite dell'incesto.
Tra le pieghe di uno scenario costellato da grandi amori, tradimenti e semplici infatuazioni, prenderà corpo un giallo complesso con intrighi internazionali e colpi di scena che costringeranno i protagonisti a inventarsi una nuova vita e a cercare un temporaneo riparo oltre oceano.
Riusciranno Elena e Cristina a realizzare i loro ideali e a trovare la pace del cuore?
CURIOSITA'
Alcuni dei primi capitoli di questo romanzo (cinque, per l'esattezza), sono stati scritti verso i diciotto anni; la differenza delle “penne” è evidente, ma nonostante ciò, non sono riuscita ad “operare” nuovamente sulla parte “acerba”, come un chirurgo non riesce a intervenire su un parente prossimo.
In fine ho deciso di lasciare tutto immutato, e quelli che sembrano gli scritti di due persone diverse, sono semplicemente un'istantanea della stessa persona a distanza di dieci anni e più.
I personaggi, molto giovani a inizio romanzo, sembrano in qualche modo “crescere”, insieme allo stile.
L'ESTRATTO
Era arrivato l’inverno, freddo, rigido. Non solo all’esterno, anche dentro Elena, l’inverno era più freddo che mai, l’estate sembrava ancora un sogno lontano.
Non riusciva a cancellarsi dalla mente le parole gelide di lui di un mese prima: «È con Samanta che voglio stare», lei era rimasta completamente spiazzata e aveva rimesso giù: non voleva continuare ad ascoltare quelle cattiverie, quelle assurdità che continuavano a venir fuori dalla sua bocca, quella bocca che lei adorava. Ogni parola andava dritta a squarciarle il cuore.
Elena sì, era innamorata, ma di fronte a una rivelazione simile, non poteva insistere “Non saprà mai del bambino, non voglio tenerlo legato a me se non mi ama, non lo sopporterei. Meglio un figlio senza padre che con un padre che non lo vuole”; aveva trascorso molti giorni chiusa in camera, senza vedere e parlare con nessuno, rimuginando sul da farsi. Forse, si diceva, avrebbe dovuto abortire, dirlo ai suoi… ma no, alla fine si convinse: la cosa migliore da fare era allontanarsi da tutto e da tutti. Se avesse confessato adesso ai propri genitori di essere incinta, le avrebbero tirato fuori quel nome, che lei non voleva dire a nessun costo. Nonostante tutto, voleva proteggerlo. Se invece fosse andata per un bel po’ di tempo fuori, al ritorno avrebbe potuto improvvisare un rapporto finito male con un ragazzo del posto, che non si era più fatto né vedere né sentire. I suoi avrebbero capito, era una storia abbastanza credibile.
«Siamo arrivati, signorina», Elena rientrò dal suo viaggio mentale: «Quanto le devo?»
Si avviò verso l’entrata, davanti alle porte scorrevoli esitò un attimo . Si voltò indietro, forse speranzosa che qualcuno la chiamasse per nome, che qualcuno c'avesse ripensato e non volesse la sua partenza.
“Fuori da queste porte lascio tutto l’amore che ho per te, Roberto, spero di non incontrarti mai più nella mia vita”, mosse un passo ed entrò.
Uscite Settembre 2014 Piemme
LA VITA IN OGNI RESPIRO (La casa del silencio) di Blanca Busquets
Barcellona, anni ’60. Teresa è solo una bambina quando trova, abbandonato in un cassonetto, un violino. Non è un violino come tutti gli altri, è magico: perché sembra quasi luccicare al sole, e tutte le cose che luccicano, lei lo sa con certezza, sono cose magiche. Quello che Teresa non sa è che, da quel momento, il suo destino cambierà. Perché il violino le spalancherà le porte di un’altra magia: la musica.
Berlino, oggi. Sono passati dieci anni dalla morte di Karl T., grandissimo direttore d’orchestra: per l’occasione tre grandi musiciste si esibiranno per ricordarlo. Sono le tre donne che Karl ha amato di più in tutta la sua vita: Maria, Anna e Teresa. Tre donne che hanno intessuto negli anni rapporti diversi e intensissimi con Karl, ai tempi in cui la sua casa di Barcellona era aperta a tutti e, sempre, inondata di musica, a scandire i loro giorni e i loro respiri. Tre donne unite dall’amore per lui, e da un oggetto molto prezioso, passato di mano in mano e di vita in vita, attraversando e incrociando i destini di ciascuna. Quel violino, che stasera, la sera della celebrazione, dopo molti anni ricomparirà – a chiudere magicamente, sulle note di Bach, il cerchio dei ricordi e delle storie passate.
La vita in ogni respiro è uno dei romanzi più affascinanti e compiuti di Blanca Busquets, tra le maggiori autrici del panorama della narrativa spagnola contemporanea. Un bellissimo e magistrale omaggio alla bellezza e al potere della musica, e all’amore che sopravvive anche al passato
Blanca Busquets e nata a Barcellona nel 1961 ed è tra le maggiori autrici catalane. Ha ricevuto nel 2011 il prestigioso Premio Llibreter per l’acclamato romanzo L’ultima neve di primavera (Piemme, 2013). Appassionata di musica classica, ha lavorato a lungo per la radio e per il teatro.
TRE SASSI BIANCHI (Love Anthony) di Lisa Genova
Olivia prende in mano la busta. Tre sassi bianchi e tondi, perfettamente lisci, le cadono in grembo. Sorride. I sassi di Anthony. Le fa piacere che siano tre. Ad Anthony piacevano le cose che andavano per tre. Non che glielo avesse mai detto a parole, ovvio. Però lei lo sapeva.
È il mese di aprile, e l’isola di Nantucket si tinge di giallo acceso: milioni di narcisi fioriscono, a salutare la primavera e prepararsi per l’estate. Olivia ormai vive qui. Da quando il piccolo Anthony non c’è più, la sua vita è fatta di passeggiate sulla spiaggia, di letture, di giornate solitarie. E di ricordi. I ricordi di Anthony – un bambino che non ti guardava mai negli occhi, che non sapeva come si fa ad abbracciare qualcuno. Un bambino che adorava il numero tre. Tre erano gli anni che aveva quando gli è stata diagnosticata una grave forma di autismo; otto, quando è volato via per sempre. E adesso Olivia, sulla stessa striscia di sabbia fine su cui Anthony metteva in fila i suoi sassolini bianchi aspettando che le onde li portassero via, cerca di ricostruire ciò che è successo, di ripercorrere le tappe della breve vita di suo figlio. E di trovare, nel mistero di quel bambino che ha amato incondizionatamente, un senso. Perché, scoprirà in un modo del tutto inaspettato, se Anthony è venuto al mondo, è stato per insegnarle che l’amore può farsi sentire anche quando le porte del tuo mondo sono chiuse a chiave.
Dall’autrice del bestseller internazionale Perdersi, un romanzo in grado di dare un nuovo significato alla parola amore.
Lisa Genova è nata in Massachusetts, dove vive tuttora con la sua famiglia. Dopo una laurea in neuropsichiatria ad Harvard, ha dedicato la sua vita allo studio di gravi disturbi quali la depressione, il morbo di Parkinson e quello di Alzheimer. Perdersi, il suo primo romanzo, è stato un incredibile caso editoriale, premiato da un clamoroso successo internazionale, e presto diventerà un film con Julianne Moore e Kristen Stewart.
COSE CHE FANNO BATTERE PIU' FORTE IL CUORE (Asioita jotka saavat sydämen lyömään nopeammin) di Mia Kankimaki
A trentotto anni Mia si sente sopraffatta dalla routine della sua esistenza, come se il tempo passasse insensatamente. Finché un giorno decide di lasciare il suo lavoro presso una casa editrice per partire sulle orme di Sei Shonagon, dama di corte e scrittrice giapponese vissuta nel decimo secolo.
Mia non parla giapponese e a Kyoto non conosce nessuno, ma ha letto l’opera di Sei, Note del guanciale, e sente di aver trovato in lei una sorella spirituale: una donna moderna e disinibita le cui osservazioni sulla vita potrebbero provenire dalla penna di Virginia Woolf. Le liste che arricchiscono il suo diario e in cui elenca le cose gradevoli, sgradevoli, odiose e quelle che fanno battere più forte il cuore, sono di estrema attualità.
Presto la nuova vita trascina Mia: si innamora dei templi, dei fiori di ciliegio, dei salici piangenti lungo il fiume Kamo, della meditazione zen, delle sale da tè, delle serate al pub insieme a nuovi amici e nuovi amori.
Cercando il Giappone antico tra giardini e palazzi, Mia troverà il filo che la lega alla sua eroina e scoprirà se stessa e che cosa vuole davvero dalla vita.
Nata nel 1971, Mia Kankimaki ha lavorato come editor presso varie case editrici in Finlandia. Appassionata di cultura giapponese, ha vissuto in Giappone ed è diventata anche maestra di ikebana. Cose che fanno battere più forte il cuore è il suo primo libro, bestseller in patria e vincitore di diversi premi.
Ancora You Feel...
Oggi vi voglio parlare di un bicchiere d'acqua e di una stanza affollata.
Vi state chiedendo cosa c'entra coi libri che vi sto per raccontare? Un attimo di pazienza e ve lo spiego subito.
Quando vi trovate davanti a due bicchieri, uno riempito di acqua semplice e uno con una bella e colorata bibita gassata, cosa scegliete di bere così d'istinto?
Io senza pensarci troppo, lo ammetto, mi fiondo sulla bibita gassata anche se poi rimango con la sete e con un retrogusto amarognolo in bocca che mi spinge a bere un bel bicchierone d'acqua (anche quello rigorosamente con le bollicine).
C'è poi il fatto che oltre ad essere una carogna per mia stessa ammissione, sono anche asociale (dicono i maligni). Non amo la folla, la confusione, manifestazioni e luoghi troppo pieni. Ma vivendo sulla Terra e non su Marte ci capito spessissimo in mezzo per un motivo o per l'altro.
E quando nella marea di persone, di rumori e di odori trovo il mio spazio e non sento più tutto quello che c'è intorno, significa che qualcosa ha catturato il mio interesse e mi piace.
Questo è quanto mi è capitato leggendo i due racconti della collana You Feel Rizzoli che mi accingo a proporvi...in mezzo a tante bibite accattivanti e colorate ho bevuto un bel bicchiere di acqua fresca e pulita e nella confusione di tanti personaggi e situazioni descritte in un primo momento (in entrambi i libri), la storia è riuscita a saltare fuori e a prendermi con un diverso grado di piacere, qualche piccolo appunto ma alla fine con un voto sicuramente positivo.
Se un giorno ci rincotreremo di Monique Scisci
Quando niente sembra avere più senso, è giunto il momento di affidarsi al cuore Alessandra aveva fatto progetti per il futuro e tutti comprendevano Daniele. Ma a volte l’errore di una notte può avere conseguenze enormi. Meglio partire e lasciarsi tutto alle spalle, fare un viaggio, magari in Scozia, dove, tra le misteriose atmosfere di un epico e glorioso passato, potrà finalmente rimarginare le ferite. A Edimburgo Alessandra conosce Carl, un giovane pianista che per mantenersi suona nei locali la sera. Con lui vorrebbe lasciarsi andare, capisce che potrebbe essere finalmente quello giusto, ma prima deve tornare in Italia e chiudere col passato. Anche Carl si sente attratto da quella dolce italiana, ma sa che lei ha bisogno di tempo. Tempo per capire cosa vuole realmente e chi ama davvero. “Se un giorno ci rincontreremo vorrà dire che il destino è dalla nostra parte” le dice prima di lasciarla andare. E il destino decide sempre nel modo migliore
Nella quarta di copertina viene data l'impressione che la storia ruoti intorno alla protagonista e al nuovo amore che incontra dopo una grande delusione d'amore. In parte, amiche, solo in parte e solo nella parte finale del libro.
La maggioranza della narrazione in realtà si basa sul profondo dolore di Alessandra, tradita dalla persona che amava e della sua grandissima difficoltà ad uscirne fuori, ad aspettare apatica e indifferente che il giorno si trasformi in notte e viceversa, a chiedersi quante lacrime deve ancora versare per guarire dal suo mal d'amore, ad attendere ed ad odiare nello stesso tempo la telefonata di lui che cerca una spiegazione, un chiarimento.
Il dolore, la rabbia, la sconfitta di questa giovane donna sono talmente vivi nel racconto che si respirano e si fanno propri in maniera così naturale che a volte questo spaventa.
Forse perchè è capitato a tutte noi un tradimento e un amore che avevi creduto unico e grande ti abbia invece distrutta.
L'autrice, dopo un primo momento di confusione e di affollamento (troppe amiche che mi hanno dato l'impressione di una trama tipo Sex & the City!!!) mi ha donato un racconto dolce, struggente e nello stesso tempo anche di speranza. Perchè non puoi andare ancora più a fondo se lo hai già toccato.
Si risale, lentamente e con fatica, ma si risale sempre fino a quando ci si accorge che è diventato più facile sorridere, respirare, vivere.
Alessandra per guarire il suo cuore sceglie di andare via dalla sua città, di andare in Scozia, lasciando in standby studio, amicizie e famiglia e anche Daniele, il suo ex che non ha ancora mai veramente chiuso con lei, che ci riprova sempre e che lei per prima non riesce ad abbandonare definitivamente. Edimburgo e la conoscenza di Carl la aiuteranno a tagliare questo legame che può solo farla soffrire. E' un nuovo inizio, molto fragile e onestamente un po' illusorio se lo guardiamo con gli occhi della vita reale. Ma siamo in un romanzo ed è più facile da credere.
Tutta colpa del mare (e anche un poco del mojito) di Chiara Parenti
Lettura consigliata agli astemi – perché cambino idea! La vita di Maia Marini procede a vele spiegate verso la felicità: un fidanzato appartenente a una prestigiosa famiglia, un lavoro presso una delle più rinomate agenzie di comunicazione di Milano, tre amiche splendide con cui trascorrere il weekend per festeggiare l’addio al nubilato di Diana, la futura cognata! Peccato che la meta prescelta sia la Versilia, dove Maia ha passato le vacanze fino all’estate dei 16 anni. Ritornare nei luoghi in cui ha lasciato il cuore e rivedere Marco, il primo amore, la manda in tilt. Così decide che qualche mojito non potrà farle male… e anzi l’aiuterà. Il mattino dopo, però, Maia non ricorda niente. Non ha idea di cosa abbia combinato durante quel folle venerdì notte. In compenso, però, lo sanno i suoi 768 amici di Facebook. Cercando di ricucire una situazione compromettente e compromessa in ogni settore della sua vita, Maia si troverà a porsi una domanda fondamentale: e se invece che la fine di tutto, fosse solo un nuovo inizio? Perché se è vero che l'alcol fa fare pazzie, è altrettanto vero che a volte aiuta a fare la cosa giusta!
Questo racconto per me è stato un ossimoro...passatemi il termine e il concetto, perchè la lettura è stata gradevole anche se la protagonista è da calcioni nel sedere dall'inizio alla fine.
Maia, così si chiama la ragazza in questione, crede di avere una vita perfetta: un fidanzato bellissimo e benestante, un lavoro da PR favoloso e alla moda, un diamantone da trentamila euro al dito e una caterva di amiche festaiole e allegre sempre pronte al divertimento.
Ma basta grattare un pochino sotto la superficie di cotanto splendore e si scopre che il fidanzato è un cretino di prima categoria, che le fa mangiare riso in tutte le salse perchè mantenga la linea e tiene più al pepitone che a lei, ha un lavoro solo grazie alla raccomandazione della futura suocera, il suo capo la tratta come la sua schiava personale e ha delle amiche col fisico da velina e lo spessore della stessa nel cervello.
Alla festa di addio al nubilato della futura cognata Diana (sorella del fidanzato che le fa mangiare il riso), Maia e le sue amiche si ritrovano in Versilia, luogo delle sue vacanze estive di gioventù e soprattutto luogo dove Maia ha conosciuto il suo primo grande amore Marco.
E chi si ritrova nel letto la mattina dopo i bagordi della festa e di una sbronza colossale la nostra eroina? Quanti bicchieri di mojito si è scolata per non ricordarsi nulla di cosa ha detto o ha fatto in quella notte di baldoria?
La storia che ci presenta Chiara Parenti è una storia estiva, abbagliante, frizzante e leggera come un'effimera sera d'estate.
La folla dei protagonisti, e soprattutto il loro modo di fare e di comportarsi, può far sorridere all'inizio, ma alla lunga in alcune circostanze risulta un poco pesante. Così come alcuni termini che sarebbero stati più adatti se inseriti in un contesto di ragazzi giovani e non di adulti. Perchè non stiamo parlando di ventenni ma di donne che hanno già superato la boa dei trent'anni e che dunque, teoricamente, dovrebbero apparire più mature e decise, secondo me.
Apro una parentesi sui nomi: Maia, Gaia, Selene, Lapo, Tancredi de Bernardinis... siamo in un romanzo è vero, così come è pur vero che i nomi tradizionali sembravano essere spariti qualche anno fa, ma a mio parere qualche nome più consueto non ci sarebbe stato male, per spezzare, anzi.
Ma alla fin fine il romanzo è davvero gradevole, scritto con ironia, un pizzico di romanticismo e quella nostalgia del primo amore che non si scorda mai.
Oddio... io del mio ho un ricordo pessimo. Che sia perchè non ho mai bevuto un mojito???
Escono in edicola i Romanzi Mondadori di Settembre 2014
ROMANZI CLASSIC
Romanzi 1089 – Julie Anne LONG – Un amore di ladra
Quando il cuore comanda non c’è accordo che tenga
Alla morte della madre, Lily Masters è dovuta diventare una ladra per mantenere se stessa e la sorellina. Le sue straordinarie abilità le permettono di sopravvivere nel quartiere malfamato di St Giles, fino a quando non viene colta sul fatto. A salvarla dalla prigione è Gideon Cole, brillante seppur impoverito avvocato, ma con l’intento di farne una pedina in un suo piano. Lily, infatti, dovrà far ingelosire la ricchissima donna che lui vuole sposare, il cui denaro gli permetterà di realizzare un grande progetto. L’accordo, però, viene messo in serio pericolo dal desiderio e dai sentimenti che Lily, dolce e sensuale, suscita nel cuore di Gideon…
Nota. Se cercate un libro frizzante e divertente, ma anche molto romantico questo è il titolo che fa per voi. Il riassunto della trama enfatizza il lato dolce di Lily, in realtà quello che la rende vincente sono la sua intelligenza acuta e il suo sipirito, evidenti anche negli spassosi dialoghi tra lei e il determinato e affascinante Gideon. Quella che sembra partire come una storia alla Pigmalione, si trasforma ben presto in qualcos'altro di più complesso, mentre i due protagonisti si conoscono e debbono fare i conti con un'imprevista e scomoda attrazione. Le lettrici americane hanno amato molto il romanzo, sottolineando come tanto Lily che Gideon siano personaggi ben tracciati e credibili, che entrano nel cuore del pubblico.
Ambientazione: Inghilterra, 1810 circa ( periodo regency )
Premi e riconoscimenti della critica: All About Romance DIK ( Desert Isle Keeper )
Livello di sensualità: warm
Romanzi 1090 – Sherry THOMAS – Ingannevole bellezza
“Tenero, raffinato e gustosamente romantico.” Library Journal
Durante la traversata di ritorno dall’America, Christian de Montfort, duca di Lexington, incontra una misteriosa baronessa dal volto celato, e ne è affascinato. È il tipo di donna capace di risvegliargli una torrida passione, ma anche di ammaliarlo a livello intellettuale, e lui se ne invaghisce al punto di chiederle di sposarla. Ma allo sbarco in Inghilterra lei scompare, trattandosi in realtà di Venetia Easterbrook, una giovane vedova dal duca calunniata pubblicamente, e che per vendetta ha deciso di sedurlo e spezzargli il cuore. Il piano, tuttavia, si ritorce contro di lei quando si ritrova a sua volta innamorata. Cosa accadrà quando Christian scoprirà la sua vera identità?
Nota. Il diciannovenne Christian de Monfort si innamora a prima vista della bellissima Venetia Easterbrook, la donna più bella che abbia mai visto. Ma lei è sposata e non lo degna di nessuna attenzione nemmeno quando rimane vedova e decide poi di risposarsi con uomo molto più vecchio di lei. Christian ne ha il cuore spezzato e crede a squallidi pettegolezzi su Venetia, che l'accusano, tra l'altro, di pubblica infedeltà. A distanza di dieci anni, la ferita non si è rimarginata, e durante una lezione ad Harvard Christian usa Venetia epr dimostrare come in natura la belleza sia vuota e crudele.Nons a che tra il pubblico 'è proprio al sua ossessione, che offesa a morte, escogita un diabolico piano per vendicarsi...Dopo anni di attesa, l'impedibile ritorno di Sherry Thomaa, la cui bravura riesce a rendere credibile e interessante anche una trama improbabile come questa. Primo romanzo della trilogia Fitzhugh, i cui protagonisti sono membri dell’omonima famiglia.
1.INGANNEVOLE BELLEZZA ( Beguiling the Beauty )
2.Ravishing the Heiress
3.Tempting the Bride
Ambientazione: Inghilterra, 1886-1896 (epoca vittoriana)
Livello di sensualità: warm
Romanzi 1091 – Mary Jo PUTNEY – Diventare una lady
“Protagonisti incantevoli e storia superba.” Publishers Weekly
Unico erede del perfido conte di Daventry, il maggiore Alexander Randall sa di dover prendere moglie e continuare il nome della casata. La sposa perfetta sarebbe una fanciulla aristocratica, tuttavia la donna che accende il suo desiderio è invece un’ostetrica di paese: Julia Bancroft. Giovane e sensuale vedova, Julia nasconde un segreto terribile ed è perseguitata da uomini malvagi, cosicché Randall le offre protezione sposandola. Ma nonostante la travolgente passione che li infiamma, Julia non ha più fiducia negli uomini. Riuscirà Randall a conquistare il suo cuore ferito?
Nota Le storie banali e superficiali non sono adattte a Mary Jo Putney, che ama invece scavare nei suoi personaggi feriti, con le loro storie complicate. I due protagonisti di "Diventare una lady" sono un uomo e una donna disillusi e induriti da un passato difficile, ma che non hanno perso la capacità di amare e di aiutare il prossimo Quello che Julia e Alexander, non riescono a fare, per ragioni diverse, è immagiare di legare la propria vita, anche emotiva, a qualcuno e forse porpio per questo sono perfetti l'una per l'altro. Julia è una donna che ha molto sofferto, forte e fragile al tempo stesso, mentre Alex Randall, è un mascho alfa ruvido e protettivo che non indietreggerà di fronte a nulla, pur di evdere felice quella che presto caporà essere l sua donna.
La serie “Lord perduti” ( Lost Lords ) è così composta:
1.IL DONO DEL MARE ( Loving a Lost Lord )
2,DIVENTARE UNA LADY ( Never Less Than a Lady)
3.Nowhere Near Respectable
4.No Longer a Gentleman
5.Sometimes a Rogue
6.Not Quite a Wife
Ambientazione: Inghilterra, 1812 ( periodo regency )
Livello di sensualità: warm
ROMANZI PASSIONE
Passione 115 – Cecilia GRANT – La seduzione di un gentiluomo
“Sensuale, erotico, emotivamente intenso.” Madeline Hunter
Mantenuta di un ricco signore, Lydia Slaughter è un genio con i numeri e il suo obiettivo è vincere a carte la somma che le garantirà l’indipendenza. Conosce bene gli uomini, sia in camera da letto sia al tavolo da gioco, e non ha paura di piegare le regole a proprio vantaggio. Così è per lei facile spennare Will Blackshear a vingt-et-un. Anche l’eroe di Waterloo ha estremo bisogno di vincere molto denaro, e nonostante non intenda farsi distrarre dal desiderio, un’alleanza con Lydia potrebbe rivelarsi utile per entrambi. E la posta in gioco è molto alta, poiché a ogni puntata, allettata anche da tacite promesse di piaceri carnali, si fa più grande l’unico rischio che non possono permettersi di correre: innamorarsi…
La seduzione di un gentiluomo è il secondo romanzo della cosiddetta serie Blackshear Family , che ha per protagonisti i componenti dell’omonima famiglia e così composta:
1. IL RISVEGLIO DI UNA LADY (A Lady Awakened)
2. LA SEDUZIONE DI UN GENTILUOMO (A Gentleman Undone )
3. A Woman Entangled
Ambientazione: Inghilterra, 1816 ( periodo regency )
Premi e riconoscimenti della critica: Premio Reviewer’s Choice Award di Romantic Times nel 2012 come Miglior Romanzo Storico Sensuale ( Best Sensual Historical Romance)
Livello di sensualità: hot
Passione 116 – Lynsay SANDS – Quel che la lady vuole
“Non potrete fare a meno di innamorarvi di Lynsay Sands!” Christina Dodd
Alla morte dello zio, il cavaliere di ventura Hugh Dulonget scopre di essere il legittimo erede del feudo di Hillcrest. Il testamento gli impone però di sposare Willa, una fanciulla dalle origini misteriose che vive nella foresta, la stessa che Hugh ha incautamente offeso, e che si ritrova ora a dover conquistare. E mentre c’è chi trama nell’ombra da anni per uccidere Willa, per Hugh c’è un solo modo per rubarle il cuore: convincerla che è proprio la sua passione ciò che lei desidera, più di ogni altra cosa al mondo…
Nota.Il nostro eroe, Hugh Dulonget, nuovo conte di Hillcrest, è costretto a sposare una giovane donna al fine di ottenere la sua eredità. Ma la ragazza non è molto felice della cosa visto che il conte l'ha offesa definendola una contadina. Adesso deve fare tutto il necessario per farsi perdonare e sposarla per poter entrare in posesso della sua fortuna. E di consigli per rientrare nelle grazie della sua promessa sposa, Hugh ne riceve parecchi: dal farle tanti regali come gli consigliano gli amici, a strisciare e implorare il suo perdono come invece gli dice il suo tutore o ad imparare a memoria il De Secretis Mulierum dove ci sono le istruzioni per soddisfarla a letto ( questo su consiglio del curato che li dovrà sposare).
E se invece l'unico modo per conquistare il cuore di Willa fosse quello di dimostrarle tutto il suo amore e la sua devozione ?
Quel che la lady vuole è scritta da Lynsay Sands, affermata autrice di numerosi romanzi sia storici sia contemporanei paranormali, famosa per la serie sui vampiri degli Argeneau.
Ambientazione: Inghilterra, 1210
Livello di sensualità : hot
Passione 117 – Shana ABÉ – Mia diletta, mia amata
“Una deliziosa combinazione tra la fiaba e l’aspro mondo medievale.” RT Book Reviews
Per sconfiggere un’antica maledizione, Marcus, fiero guerriero a capo del clan dei Kincardine, deve sposare una fanciulla che abbia i capelli d’oro, occhi del colore dell’erica e possieda un dono straordinario che la renda più preziosa di qualsiasi esercito. Lady Avalon d’Farouche raccoglie in sé tutte queste qualità. Allevata in seno ai Kincardine, è stata promessa a Marcus fin da bambina, ma non ha alcuna intenzione di sottomettersi alla leggenda, né di sposare un uomo che non ama. E Marcus dovrà combattere la più ardua delle battaglie, per conquistare la mente, il corpo e il cuore di Avalon…
Nota.Un soldato notoriamente feroce, Marcus Kincardine indossa il tartan del suo clan come simbolo del suo stato e della sua potenza ma anche per ricordarsi sempre della maledizione che grava su di lui e sulla sua famiglia.
Per liberars:i da questo male, secondo la leggenda, Marcus deve sposare una fanciulla guerriera con i capelli d'oro come l'aureola di un angelo, gli occhi col colore l'erica più rara e un dono straordinario che la renda molto più letale rispetto a qualsiasi esercito. Lady Avalon D'Farouche non può negare di avere tutte queste qualità nè può nasconder il potere che le permette di vedere cose che gli altri non possono, ma è anche convinta che solo lei possiede la chiave del suo destino e del suo futuro e che nessun uomo possa farne parte. E anche se è stata promessa a Marcus fin da bambina, non ha nessuna intenzione di sacrificarsi e donarsi ad un uomo che non ama e che non la ama per rompere una maledizione vecchia di cent'anni. Ma non ha fatto i conti con la passione...
Il libro di Shana Abé è la prima opera che viene presentata nella collana I Romanzi della Mondadori.
Shana Abé è un autrice originale, che fonde finemente fantasy e romanticismo nelle sue storie. Molti dei suoi romanzi hanno ricevuto prestigiosi premi, collocandola così tra i migliori scrittori del genere. Attualmente, vive con il marito nel sud della California, dove ha un rifugio per animale (la sua seconda grande passione dopo la scrittura).
Ambientazione: romance medievale/ 1159 Inghilterra e Scozia
Livello di sensualità: hot
PERLE
Perle 5 – Mary BALOGH – La sposa obbediente
Anche in un matrimonio di convenienza può insinuarsi l’amore
Non appena ereditato il titolo, il visconte Geoffrey Astor si sente in dovere di garantire un futuro alla famiglia del suo defunto predecessore, sposando una delle tre figlie. Ma considerandola una formalità che non influirà sulla propria vita, non si cura neppure di scegliere. Così ad accettare di sposarlo è Arabella, diciottenne timida e poco appariscente, che per lui prova ammirazione e timore reverenziale. Da buona consorte, Arabella si impegna ad adempiere ai doveri coniugali, fino a quando scopre che il marito ha continuato a mantenere un’amante. E allora Geoffrey dovrà rivedere molte delle proprie convinzioni, se non vorrà perdere l’amore di una moglie che ha iniziato ad apprezzare davvero…
Nota. Romanzo molto apprezzato della Balogh (titolo originale The Obedient Bride), che mette in scena un tema piuttosto scomodo: l’adulterio. Il visconte Geoffrey Astor e Arabella contraggono un matrimonio di convenienza e la fanciulla, nel conoscerlo, resta abbagliata dalla bellezza e dal fascino dello sposo, convincendosi di non essere alla sua altezza. Decide quindi che se non può essere una moglie altrettanto affascinante, sarà però una moglie devota e obbediente. Lord Astor, dal canto suo, aveva un’amante prima del matrimonio e la conserva anche dopo, con ben poco senso di colpa. Quando Arabella lo scopre, in lei pian piano cambia qualcosa che metterà in discussione tutto, il loro rapporto, il suo atteggiamento e porterà Geoffrey a cambiare e a vedere la moglie come un qualcosa di più che non un semplice mezzo per concepire un erede. Un regency psicologico ma anche sensuale, con un eroe apprezzabilmente imperfetto.
Ambientazione: Inghinterra 1810 circa (periodo regency)
Premi e riconoscimenti della critica: All About Romance DIK (Desert Isle Keeper)
Livello di sensualità: warm
Perle 6 – Joan WOLF – L’amante perduta
Niente può ostacolareil vero amore
Senza genitori, con due fratelli minori e sommersa dai debiti, Jessica Andover ha accettato l’offerta di ipotecare la propria tenuta da parte di un anziano amico di famiglia. Alla morte di questi, deve però trovare il denaro per riscattarla. Recatasi a Londra, cambia nome e intraprende una carriera di attrice che, grazie a ruoli di successo, si fa folgorante. In breve conquista tutti, compreso il ricco conte di Linton, che le chiede di diventare sua amante. Fra le sue braccia Jessica conosce l’amore e la passione, pur sapendo che per loro non potrà esserci futuro. Non appena messa insieme la somma che le serve, infatti, torna a casa senza lasciare tracce. Ma Linton, disperatamente innamorato, non può darsi per vinto…
Nota.Titolo originale His Lordship’s Mistress. Jessica O’Neill, giovane, bella e risoluta, resta sola con due fratellini da crescere e una montagna di debiti da pagare se vuole salvare la proprietà di famiglia. Decide quindi di ipotecarla, grazie all’onesta disponibilità del vicino, che però, neanche a dirlo, muore e a lui subentra il suo erede, non altrettanto disponibile. Rifiutando l’idea di sposarsi per annullare l’ipoteca, e quindi far passare la proprietà al marito, la fanciulla decide di cercare fortuna sul palcoscenico londinese, sfruttando il proprio fascino e la sua ostinata determinazione, nella speranza di trovare un ricco protettore che possa donarle i soldi necessari. Diventata una stella del teatro, il protettore lo trova, ma i sentimenti tra loro si complicano...
Jessica è un’eroina moderna nel suo desiderio d’indipendenza, ma nel dipingerla l’autrice non dimentica la mentalità e la vita dell’epoca, l’Inghilterra della Reggenza, sviluppando un libro che ha ottenuto ottime recensioni e dei personaggi molto ben tratteggiati.
Ambientazione: Inghilterra 1810 circa (periodo regency)
Premi e riconoscimenti della critica: All About Romance DIK (Desert Isle Keeper)
Livello di sensualità: subtle
ROMANZI ORO
Oro 141 – Lorraine HEATH – Amore per sempre
Il ribelle che lei amava è diventato un lord irriconoscibile
Sotto il cielo delle grandi praterie, Tom giura a Lauren amore eterno. La ragazza però è presto costretta a lasciare il Texas per stabilirsi con la famiglia in Inghilterra. Gli anni passano ma Tom non dimentica la promessa, finché scopre di aver ereditato da un lontano cugino il titolo di conte di Sachse. E il suo trasferimento a Londra avrà un solo scopo: ritrovare Lauren a farla sua per sempre.
Nota. Esternamente, Lauren Fairfield appare il tipico esempio di nobildonna inglese dal sangue blu molto fredda e glaciale. Ma in realtò il suo cuore trepida e sospira per Tom, l'affascinante canaglia che aveva amato quando viveva nel lontano Texas e che aveva dovuto lasciare per ritornare in Inghilterra con la famiglia. Ormai lo ha perduto per sempre e tutti gli uomini del ton sembrano solo brutte copie del ragazzo che lei continua ad amare.
Ma un gentiluomo peccaminosamente bello è arrivato a Londra per reclamare Lauren e lei quasi sviene quando si rende conto che è il suo Tom, cresciuto e diventato un magnifico uomo. Egli è venuto per ereditare il titolo di conte da un lontano parente e a compiere quel giuramento che i due giovani amanti si fecere sotto i raggi della luna tanto tempo prima. E una promessa va sempre mantenuta...
Amore per sempre è l'ultimo dei tre romanzi che compongono la serie "Lost Lords".
1. DESIDERIO (As an Earl Desires)
2. INATTESA TENTAZIONE (A Matter of Temptation )
3. AMORE PER SEMPRE ( Promise Me Forever )
Ambientanzione: Inghilterra 1880
Premi e riconoscimenti della critica: Premio Reviewer’s Choice Award di Romantic Times nel 2006 come Miglior Romanzo Storico ambientato nelle Isole Britanniche ( British Isle-Set Historical Romance )
Livello di sensualità: warm
Oro 142 – Stephanie LAURENS – La verità sull’amore
“Stephanie è un’autrice che mi toglie il respiro.” Lisa Kleypas
Gerrard Debbington è uno dei migliori partiti di Londra, ma non è interessato a sposarsi. Celebrato e talentuoso pittore, ha un unico sogno: dipingere i meravigliosi giardini di Hellebore Hall, nel castello di lord Tregonning in Cornovaglia. Un’opportunità alla sua portata se acconsentirà a ritrarne la figlia Jacqueline. Tuttavia Gerrard considera questo compito uno spreco di tempo per la propria arte, salvo rimangiarsi presto questa convinzione. Il fascino della ragazza, infatti, accende in lui addirittura la certezza di aver trovato l’anima gemella. Ma Jacqueline sta correndo un tremendo pericolo, e Gerrard dovrà fare di tutto per proteggere la donna di cui ora è perdutamente innamorato…
Nota.La verità sull'amore è il dodicesimo romanzo della saga Cynster, i cui protagonisti sono i membri dell’omonima famiglia ed alcuni loro amici.
La Saga Cynster è una delle più longeve della storia del romance, per questo vi forniamo l'ordine cronologico in cui andrebbero letti i libri, qualora voleste cimentarvi in questa impresa. In più sul sito dell'autrice potete trovare l'albero genealogico della famiglia e tutti i legami tra i vari personaggi.
Dicembre 1776 – novembre 1783: LA PROMESSA DI UN BACIO (The Promise in a Kiss) – un prequel alla saga Cynster
agosto 1818: LA SPOSA DEL DIAVOLO (Devil's Bride)
ottobre 1819: L'AMORE DI VANE (A Rake's Vow)
dicembre 1819: LA DONNA DELLO SCANDALO (Scandal's Bride)
marzo1820: LA PROPOSTA DI FELICITY (A Rogue's Proposal)
aprile 1820: UN VELO SUL CUORE (A Secret Love)
giugno 1820: MAESTRO DI PASSIONE (All About Love)
agosto 1820: INNAMORARSI ALL'ALTARE (All About Passion)
aprile 1825: IL CONTE MISTERIOSO (On A Wild Night)
maggio 1825: INCONTRO ALL'ALBA (On A Wicked Dawn)
giugno 1825: LA VOCE DEL DESIDERIO (The Ideal Bride)
ottobre 1825: QUANDO SI CEDE ALLA TENTAZIONE (Temptation and Surrender)
giugno 1831: LA VERITÀ SULL'AMORE (The Truth About Love)
agosto 1831: UN AMORE TROPPO PREZIOSO (What Price Love?)
febbraio 1833: IL SAPORE DELL'INNOCENZA (The Taste of Innocence)
luglio 1835: L'AMANTE PERFETTO (The Perfect Lover)
Esiste poi una trilogia dedicata alle tre figlie di Lord Martin e lady Clelia Cynster, cioè Heather, Eliza e Angelica, che conosciamo per essere già apparse nel primo romanzo della saga.
La trilogia è così composta:
1. Viscount Breckenbridge to Rescue - inedito in Italia - protagonisti Heather Cynster e il Visconte di Breckenbridge
2. In Pursuit of Eliza Cynster - inedito in Italia - protagonisti Eliza Cynster e Jeremy Carling
3. The Capture of The Earle of Glencrae- inedito in Italia - protagonisti Angelica Cynster e il Duca di Glencrae
Premi e riconoscimenti della critica: All About Romance DIK (Desert Isle Keeper)
Ambientazione: Inghilterra, 1831
Livello di sensualità: hot
Uscite de I Romanzi – ottobre 2014
CLASSIC
1092 – Maria MASELLA – La forza dei sogni
1093 – Laura Lee GUHRKE – Lo scandalo dell’anno (Scandal of the Year)
1094 – Jennifer ST. GILES (Mystère) – I segreti di mezzanotte (Midnight Secrets)
EXTRA PASSION
45 – Mia MARLOWE – Il tocco del piacere (Touch of a Rogue)
46 – Shiloh WALKER- Il suo miglior amico (Her Best Friend’s Lover)
EMOZIONI
31 – Mary BALOGH – La luce dell’amore (The Arrangement)
32 – Rachel GIBSON – Un amore in gioco (See Jane Score)
Settembre da leggere
L'ESTATE E' FINITA
Sono più miti le mattine
e più scure diventano le noci e le bacche hanno un viso più rotondo. La rosa non è più nella città. L'acero indossa una sciarpa più gaia. La campagna una gonna scarlatta, Ed anch'io, per non essere antiquata, mi metterò un gioiello. Emily Dickinson
|
Voglio un settembre rosso come l’amore, |
Siamo a settembre, mese di rientri e di nuovi inizi. Anche nuove letture? Speriamo di si amiche mie! Auguriamoci che questo autunno ci porti dei bei libri, ci faccia sospirare per sensuali e virili vampiri, ci affascini con storie d'amore romantiche e pepatelle... Non voglio nulla che mi faccia piangere o rattristare visto che per quello basta aprire la tv e guardare un telegiornale. Anche questo mese la Newton la fa da padrona con parecchie novità, continuazioni di serie e pubblicazioni di selfpublishing che hanno dato buone vendite e sono stati promossi. Non fidadevi della Leggereditore... adoro la signora Leggere perchè è imprevedibile in questo e mette in vendita vari titoli giocando sulla sorpresa. Naturalmente poi aspettatevi che molti di quello che vi propongo venga postato nella lavagna o nelle pillole... quasi quasi mi cambio nick e invece di Marin mi farò chiamare Celeno. |
LA SIGNORA DEL CORAGGIO di Lara Adrian SEDUTTORE DALLA NASCITA di Susan Elizabeth Phillips DIECI COSE DA SEGUIRE PER NON FARSELO SCAPPARE di SarahMacLean |
IO TI CERCHERO' di Emma Chase INCONFESSABILI SEGRETI di Amanda Jennings CON TE SARA' PER SEMPRE di Jessica Sorensen RESTA CHIEDIMI QUELLO CHE VUOI O LASCIAMI di Megan Maxwell MAI PER AMORE di Penelope Douglas |
DARK HEAVEN, IL BACIO PROIBITO di Bianca Leoni Capello UNA PARTICOLARE SPECIE DI SEDUZIONE di Savanna Fox |
LO STRANO CASO DELL'APPRENDISTA LIBRAIA di Deborah Meyler SO DOVE SEI di Claire Kendal |
I NOSTRI GIOVEDI' AL PARCO di Hilary Boyd |
IL TUO MERAVIGLIOSO SILENZIO di Katja Milley TRENT'ANNI E LI DIMOSTRO di Amabile Giusti |
NON C'E' NIENTE CHE NON VA, ALMENO CREDO di Maddie Dawson
|
SCOMMESSA D'AMORE di Katie McGarry |
MUCHACHAS di Katherine Pancol |
BOMPIANI
Commenti recenti
7 anni 21 settimane fa
7 anni 21 settimane fa
7 anni 21 settimane fa
7 anni 21 settimane fa
7 anni 21 settimane fa
7 anni 22 settimane fa
7 anni 22 settimane fa
7 anni 22 settimane fa
7 anni 22 settimane fa
7 anni 22 settimane fa