Accesso utente

Nuovi utenti

  • Tata Zia
  • manuela76
  • liliana
  • guarda donatella
  • Vittoria

Twitter

Seguiteci anche su Twitter!

Paper Blog

Wikio

Wikio - Top dei blog - Letteratura

Banner

 

 

Home
Venerdì, 12 giugno, 2009 - 02:10
Andreina

Untitled

IL  NUOVO LIBRO DI MARIANGELA  CAMOCARDI

Mariangela Camocardi, che è stata già nostra ospite in diverse occasioni, in previsione  dell'imminente uscita del suo nuovo romanzo "IL TALISMANO DELLA DEA",  per la collana i Grandi Romanzi Storici Special edita HARLEQUIN, ci ha gentilmente concesso un estratto del libro in anteprima, sperando così di fare cosa gradita alle sue lettrici che la seguono sempre con tanto interesse ed affetto, inoltre tra tutte coloro che lasceranno un commento,  Mariangela Camocardi metterà in palio una copia con dedica di questo romanzo.

sito ufficiale di Mariangela Camocardi :
http://www.mariangelacamocardi.net/

Per chi volesse vedere i nostri precedenti post dedicati alla scrittrice eccovi i link:

http://romancebooks.splinder.com/post/17054684
http://romancebooks.splinder.com/post/14825057
http://romancebooks.splinder.com/post/20581369
http://romancebooks.splinder.com/post/20084920
http://romancebooks.splinder.com/post/18255145
http://romancebooks.splinder.com/post/17539190

IL TALISMANO DELLA DEA

Milano, 1668 - Lago Maggiore, 1883

Joaquin de Fuentes regala a Cora Lovati, la fanciulla di cui è innamorato, un potente amuleto ricevuto in dono da una donna condannata al rogo per stregoneria. Joaquin sa che Cora non potrà mai essere sua perché è già sposata con un altro, e la felicità gli appare irraggiungibile. Ma quando la passione diventa incontrollabile, i due giovani decidono di salpare insieme per il Nuovo Mondo, perché solo la fuga consentirebbe loro di rendere possibile l'impossibile...
Duecento anni dopo Drake, discendente di Joaquin, si presenta alla porta di Berenice, pronipote di Cora, deciso a farsi restituire il leggendario anello. Tra i due volano scintille fin dal primo momento, tuttavia il destino congiura per farli finire l'uno nelle braccia dell'altro, e in un susseguirsi di colpi di scena, strani eventi coinvolgono Drake e Berenice, ponendoli di fronte a uno sconvolgente mistero e a rivelazioni che sembrano trascendere la realtà


Estratto de Il Talismano  Della  Dea

Cora fu la prima persona sulla quale posò l'attenzione quando, un paio d'ore più tardi, fece il suo ingresso nel fastoso salone dei ricevimenti di Palazzo Baldassarri. Le dame presenti erano numerose, ovviamente, ma Joaquin vide soltanto quella giovane donna dalla figura minuta, con i fluenti capelli biondo cenere e gli occhi che brillavano come zaffiri tra le folte ciglia. Indossava un elegante abito di damasco e raso color avorio, dalla scollatura quadrata e con le maniche aderenti, tagliato in maniera da sottolineare la pienezza dei seni e la vita sottile; preziosi monili di perfette perle incastonate in oro finemente cesellato le adornavano il collo e i lobi delle orecchie. Per l'occasione erano state accese una miriade di candele, e i preziosi candelieri d'argento illuminavano quasi a giorno gli ambienti della casa aperti agli ospiti.
Quanto a Cora, lo spagnolo colse d'acchito in lei un che di estremamente indifeso che lo fece vibrare in profondità. Ricordò immediatamente dove e quando l'avesse vista in precedenza. Come avrebbe potuto scordarsene, del resto?
Benché si fosse imbattuto un'unica volta nella dama dai delicati lineamenti che in quel momento sembrava tenersi quasi in disparte, il suo viso gli si era impresso nella memoria.
Joaquin non aveva idea del perché, ma l'immagine della giovane donna lo aveva praticamente ossessionato e spesso,  dopo il loro casuale scambio di sguardi, il suo pensiero aveva indugiato sulla sconosciuta dalle bionde chiome che lo aveva fissato quasi con sfrontatezza dall'interno della carrozza. Riscuotendosi da quelle considerazioni fuori luogo, il capitano si incamminò verso la dama per porgerle i propri ossequi con un galante inchino e chiederle chi fosse.
Proprio in quel momento il Marchese Baldassarri lo scorse fermo sulla soglia e si mosse sollecito verso di lui. «Capitano de Fuentes, è un onore avervi mio ospite stasera!»
«Bacio le mani a Vostra Signoria» rispose lo spagnolo, chinando il capo con deferenza. «L'onore è soprattutto mio, eccellenza, e considero un privilegio poter sedere alla vostra
tavola.»
Negli scaltri occhi di Andriolo brillò un'espressione compiaciuta.
«Suvvia, bando ai convenevoli, capitano. Mi annoiano!
Ma venite, voglio farvi conoscere mia moglie.» E dopo avergli dato un'amichevole pacca sulla spalla il gentiluomo lo precedette nel salone, avanzando sul tappeto persiano con la noncuranza di chi è avvezzo al lusso.
De Fuentes lo seguì, osservando di sottecchi le brache di velluto nero al ginocchio, le candide calze di seta che fasciavano i robusti polpacci del padrone di casa. Il farsetto dello stesso tessuto e colore snelliva la sagoma corpulenta del marchese, che lo condusse fino al punto in cui Cora aspettava, immobile.
Paralizzata da un'emozione che a stento riusciva a padroneggiare, la giovane fissò il cavaliere cercando di deglutire il nodo che le stringeva la gola. Provò quasi l'impulso di piangere nell'accorgersi che la lingua sembrava diventata di ruvida corteccia e che i muscoli erano così contratti da farle dubitare di poter emettere un semplice, flebile sospiro.
«Cora, posso presentarvi il Capitano Joaquin de Fuentes?»
Andriolo la fissò con la cupidigia che si riserva a una proprietà di particolare valore. «È un prode uomo d'arme e con lui la nostra sicurezza è riposta in ottime mani.»
«Troppo buono, Vostra Grazia» si schermì lo spagnolo, il cervello in subbuglio e il cuore che batteva colpi disordinati.
Scoprire che lei era la esposa del marchese gli aveva acceso dentro una bruciante delusione. Digrignò i denti e si sforzò di recuperare la padronanza di sé, augurandosi che il proprio disappunto non trapelasse. Con l'impressione che in lui qualcosa si fosse schiantato, fece un rispettoso inchino alla donna. «Encantado, señora» mormorò con voce roca.
«Benvenuto nella nostra dimora, Capitano de Fuentes.» La voce di Cora suonò ferma anche se lei si sentiva tutta un tremito. Era di nuovo preda di quel vertiginoso rimescolio del sangue che già una volta aveva sperimentato, allorché i suoi occhi avevano incrociato quelli di un cavaliere sconosciuto.
«Gracias. Servire voi e il marchese sarà per me un onore e un dovere.»
«Cora e io ci affidiamo a occhi chiusi a uno spadaccino imbattibile quale voi siete, de Fuentes» esclamò con giovialità Baldassarri, ed essendo un po' a corto di respiro cercò di allargare il rigido colletto di pizzo inamidato che risaltava sulla giacca scura e un po' troppo attillata.
«Troppo buono, Vostra Signoria» si schermì lo spagnolo.
«Niente affatto! Avete militato nei ranghi dell'esercito del Re di Spagna per anni, e questa è una presentazione che attesta la vostra competenza in materia.»
«Spero di essere all'altezza dell'incarico» rispose Joaquin.
«Non ho alcun dubbio in proposito» decretò il marchese.
Un servitore in livrea entrò in quel momento per annunciare che la cena era servita e gli invitati si diressero conversando verso la sala adiacente, dove campeggiava la tavola imbandita, e si accomodarono ai propri posti. Tra i velluti ingioiellati, i broccati, i larghi colletti di merletto e le vaporose gorgiere, la tovaglia di pregiato tessuto di Fiandra con ricami e intarsi di pizzo appariva quasi misera. Ristabilivano l'equilibrio i piatti d'argento cesellato, i bicchieri di cristallo veneziano, le coloratissime alzate di frutta alternate a doppieri con le candele accese che diffondevano una luminosità intensa sui presenti. Alcuni musici, nella sovrastante galleria degli arazzi, iniziarono a suonare in sottofondo dolci madrigali.
Un corteo di valletti servì le pietanze e Cora, lo stomaco stretto da una tensione che le aveva ormai fatto passare l'appetito, distolse a fatica lo sguardo da Joaquin de Fuentes, che invece non smetteva di fissarla. Imporsi di mantenere un sorriso distaccato mentre si girava verso la Baronessa Contardi che disquisiva sul traffico cittadino le costò un immane sforzo di volontà che la lasciò stremata.
«Ultimamente i mezzi di trasporto sono aumentati in modo abnorme» stava dicendo la gentildonna ad Andriolo, impegnato a ingozzarsi di bue arrosto e cappone bollito. «In un censimento di qualche anno fa, svolto se non erro nel 1665, si sono contate 115 carrozze a sei cavalli, 437 a quattro cavalli e addirittura 1034 a due cavalli, il tutto distribuito tra i circa centomila abitanti che risiedono nella nostra città.»
Il marchese bofonchiò qualcosa a bocca piena e Cora si estraniò. Dal momento stesso in cui l'aitante Capitano de Fuentes era comparso nel salone, sentiva incombere un nonsoché di fatale su di sé, ma era incapace di stabilire da che cosa avessero origine quelle sue inquietanti sensazioni.
La spaventava che Andriolo avesse voluto alle sue dipendenze il capitano spagnolo, e nel contempo averlo lì la rendeva terribilmente euforica. Aveva la testa così confusa, e i pensieri le si accavallavano così disordinatamente nel cervello da impedirle di comportarsi con la calma di cui avrebbe avuto tanto bisogno. Aveva ospiti, e non poteva venir meno ai propri obblighi di padrona di casa, se non voleva che Andriolo la punisse duramente! Ma il cavaliere dai capelli bruni aveva la prerogativa di sconvolgerla, tanto che una ridda di emozioni impazzava nel suo cuore e la pelle le formicolava sotto gli sguardi intensi di lui.
Si augurò, considerati i brividi che le serpeggiavano lungo il corpo ogni volta che udiva quella voce virile dalla tipica cadenza spagnola, che la compostezza esteriore offerta ai propri ospiti risultasse ingannevolmente perfetta, perché i suoi sensi erano così sottosopra che ne era sopraffatta. Non osava sollevare lo sguardo, ma sentiva incollati sul proprio corpo gli occhi del capitano. Cora percepiva che tra loro stava fluendo una fortissima attrazione, e che anche lui ne era consapevole. Anzi, a giudicare dall'espressione di Joaquin e da ciò che provava lei stessa, nessuno dei due sembrava in grado di controllarla. Soffocando un sospiro, pensò che qualsiasi cosa fosse nata tra lei e quell'uomo che tanto la turbava, qualunque cosa avesse avuto in serbo per loro l'avvenire, avrebbe dovuto affrontare e accettare la propria sorte come aveva sempre fatto. Si chiese anche dove avrebbe trovato la forza di respingerlo.



Share this
CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate
Image CAPTCHA
Inserisci i caratteri che vedi qui sopra

Commenti

Per chi ha apprezzato o per

Per chi ha apprezzato o per chi ne volesse sapere di più l'autrice é stata così gentile da pubblicare un post sul mio blog. Se vi fa piacere passate per una lettura:
http://blog.libero.it/unapassioneoltre/7839853.html

GRAZIE ^_^

Non amo i libri che si

Non amo i libri che si snodano in epoche diverse ma il Talismano della Dea l'ho acquistato ad occhi chiusi. Adoro lo stile elegante della Camocardi e il suo modo di tracciare le personalità dei protagonisti con poche, efficaci pennellate. Il Talismano mi ha coinvolto molto dal punto di vista emotivo e mi è rimasto nel cuore come ognuno dei libri della Camocardi!

Baci, Lady Night

Finito! Questo romanzo è il

Finito!

Questo romanzo è il mio primo incontro con la Camocardi e posso affermare che sarà l’inizio di un matrimonio felice. Mi è piaciuto moltissimo la storia, soprattutto la prima parte, dove c'è un'atmosfera splendida. Un'Italia magica che non ha nulla da invidiare alla classica Londra a cui generalmente siamo abituati. Nella prima parte mi sono piaciuti molto i personaggi e Cora in particolar modo. La sua dolcezza era talmente disarmante che ad ogni pagina temevo per lei… soffrivo con lei e quando il suo capitolo finisce ne ho provato un’immediata nostalgia. Anche la seconda parte mi è piaciuta ma ammetto che l’ho trovata un po’ più classica, un po’ negli standard per intenderci. Infine, a tutto ciò, si unisce lo stile dell’autrice, uno stile preciso ma allo stesso tempo semplice e scorrevole.

Un romanzo davvero magico, da leggere assolutamente.

La fortunata vincitrice della

La fortunata vincitrice della copia con dedica del libro Il Talismano della Dea è Katia79!!

Complimenti!!!

Per ritirare il tuo premio puoi metterti in contatto con noi o con Mariangela Camocardi.

Grazie, Leoncina 66!! Siamo

Grazie, Leoncina 66!! Siamo ormai al conto alla rovescia e trepido anch'io con le amiche lettrici che aspettano l'uscita del Talismano. Mi considero davvero fortunata ad avere delle fans speciali come l'amica Hatshepsut e te, Leoncina. Un grande abbraccio a entrambe da Mariangela Camocardi

Ho sempre amato i romanzi

Ho sempre amato i romanzi ambientati in diverse epoche storiche il mio preferito e' "L'uomo dei miei sogni" della Deveraux. E' quindi stata una bellissima sorpresa scoprire che Mariangela Camocardi , la mia autrice preferita ITALIANA abbia scritto un nuovo romanzo articolato in 2 diversi periodi storici!!!! non vedo l'ora di leggero. E' che dire del book triller semplicemnte intrigante .....

Leoncina '66

Cara Fanny71, capita anche a

Cara Fanny71, capita anche a me di sbagliare perchè si scrive in fretta e quasi senza guardare la tastiera, e spesso si preme la lettera sbagliata. Aprofitto di questa risposta per dire che il Talismano è un time travel che propone un viaggio nel tempo diverso dai clichè tradizionali. Ho voluto dare un'impronta personale alla storia perchè i dè-jà-vù mi attirano poco. Nel romanzo nulla è scontato ed è il "prima" che ritorna verso il "dopo" tramite modalità che ritengo intriganti e altrettanto coinvolgenti. Un cordiale saluto. Mariangela Camocardi

vi chiedo scusa per i

vi chiedo scusa per i numerosi errori ..

es. ogghi =occhi

e ringrazio la signora Camocardi di essere riuscita a capire il mio messaggio (più che altro a tradurre il messaggio ) e avermi poi risposto

rinnovo le scuse e i mie più sentite auguri per questo libro !

P.S spero di aver limitato gli errori ..grazie anche ad una più attenta rilettura !!!!

vi e permesso una tirata di orecchie !!!!

La prima parte del Talismano

La prima parte del Talismano prende avvio in una Milano occupata dalle milizie spagnole e imperversa la caccia alle streghe. E' proprio una delle cosiddette malefiche a donare a Joaquin il prezioso anello con rubino. Questo oggetto è, nel romanzo, uno dei protagonisti principali perchè le leggende che lo circondano ne accrescono il fascino e la pericolosità... sì, è una storia che ti acchiappa, MonaLisa, e mi auguri che ciò possa indurla a legegre altri libri di noi autrici italiane. Grazie per gli auguri, che contraccambio. Mariangela Camocardi

Anch'io sono un po'

Anch'io sono un po' esterofila e tendo ad acquistare soprattutto libri scritti da autrici americane e inglesi, ma qualche tempo fa mi sono detta: perchè? perchè non dare spazio anche alle bravissime autrici italiane? che cos'hanno da invidiare alle straniere? Nulla! Così in gennaio ho acquistato il libro di Elisabetta Bricca e sicuramente comprerò questo di Mariangela Camocardi, la cui trama è proprio avvicente.

Oltretutto il vantaggio di leggere un libro scritto da un'italiana è che leggiamo proprio quello che l'autrice ha scritto, le parole e la costruzione delle frasi che lei ha scelto, e non una traduzione!

A Mariangela Camocardi i migliori auguri per l'uscita di questo libro!

MonaLisa

E io ti accolgo a braccia

E io ti accolgo a braccia aperte come lettrice, Fanny71!! E che bella conquista per una scrittrice. Grazie per i complimenti e per gli auguri. Auguro ogni bene anche a te e a chiunque sta condividendo con me l'entusiasmo e la gioia per l'uscita di questo mio ultimo romanzo. Mariangela Camocardi

Ssono una di quelle lettrici

Ssono una di quelle lettrici che quandovede un autrice italiana lo posa subito ..ho anche provato aleggere qualcosina ma non mi è piaciuta molto MA ...

questo libro lo prendo ad ogghi chiusi mi è subito piaciuta la trama ..l'ho trovata interessente ed originale...

hai conquistato una lettrice molto scettica nei vistri confrontia(di scrittrici italiane ) i mie complimenti e auguri

vi farò sapere il mio giudizio dopo letto ...anche se difficilmente il mio intuito sbaglia

Crepi, Silvietta. Un buon

Crepi, Silvietta. Un buon romanzo, qualunque sia l'epoca in cui si svolge, deve suscitare emozioni e, perche no?, sorprendere lettore. Se volessi spiegare quale gamma di stati d'animo si sono alternati in me durante la stesura del Talismano non ci riuscirei. Sviluppare la personalità dei personaggi è stato tutt'altro che facile, ma mi hai detto che Cora è indimenticabile e questo signiica che sono stata capace di trasfondere in loro quello "spessore umano" che fa la differenza tra un protagonista all'altezza del ruolo e lo sbiadito clone che lascia il tempo che trova. Al prossimo book trailer!

Sarei lieta, Veronica, di rompere il ghiaccio tra noi con questo romanzo. Se poi la kettura risulterà gradevole lo sarò anche di più.

Cara Hatshepsut, tu sei la mia lettrice italiana preferita, ma questo lo sai, vero? Anch'io sto trepidando per l'uscita del Talismano, la cui copertina è magica, almeno per me. Un bacione, e aspetto con ansia il tuo parere sul nuovo romanzo

Un abbraccio a tutte e con tutto il cuore da Mariangela Camocardi

Ciao Mariangela ^_^, sono

Ciao Mariangela ^_^,

sono felice che esca un nuovo libro della mia autrice italiana di romance preferita e non vedo l'ora di trovarlo in edicola.

Complimenti per l'estratto (invitante), il booktrailer (bello) e per la copertina che trovo semplicemente stupenda.

Un forte abbraccio! ^_^

Finalmente una buona

Finalmente una buona occasione per leggere un libro di questa nostra autrice italiana. Mi vergogno un pò ad ammetterlo ma non ho ancora letto nulla di suo^-^

Lo comprerò sicuramente soprattutto perchè l'estratto è davvero intrigante.

Veronica Bennet

Mariangela un grade in bocca

Mariangela un grade in bocca al lupo per l Talismano che ho apprzzato tanto e davvero sono curiosa di leggere il contemporaneo che stai elaborando in questo periodo. Non sono una grande amante dei contemporanei, ma ho un debole per i tuoi lavori, quindi sicuramente mi riuscirai a sorprendermi.

Un grande abbraccio

Silvietta

avendo da poco iniziato a

avendo da poco iniziato a leggere romanzi rosa, devo ammettere che non ho mai letto nulla della camocardi..ma sicuramente questo lo comprerò..mi sono molto incuriosita!!!

Buonasera a tutte le amiche

Buonasera a tutte le amiche del blog e grazie per i commenti che state inviando per il Talismano. Rispondo molto volentieri alle domande che mi avete posto. Grazie, Chiaromattino, a me piace molto inserire nei miei romanzi queste toccate e fughe tra passato e futuro. Nel Talismano ho però "tirato dei fili" che dovevano trascendere il tempo e legare le vite dei personaggi che si muovono nelle due parti della storia. Mi auguro di suscitare in chi legge le stesse emozioni che ho provato scrivendolo. Sì, sto già elaborando la trama di un contemporaneo, e anche in questa nuova storia passato e futuro entrano in conflitto, coinvolgendo i protagonisti in un susseguirsi di eventi imprevedibili. E' una sfida che mi attira, scrivere qualcosa ambientato ai giorni nostri, anche se ho già pubblicato dei contemporanei a inizio carriera con Harlequin Mondadori.

Il paranormale mi affascina, Maet1, e in diversi romanzi ce ne ho messo un tocco. Nel Talismano sono andata più a fondo perchè la storia lo esigeva, spero di essere riuscita a tratteggiare quel clima di suspence surreale che mi prefiggevo di creare. Lascio giudicare a voi.

Grazie Cristina, per le parole di apprezzamento. Mi rende felice sapere di non aver deluso chi ha comperato i miei libri.

Il Talismano è abbastanza innovativo, Millecuori, perciò posso solo suggerire di leggerlo e appagare la curiosità.

Cara Antussa, Il Talismano della Dea è un romanzo di quasi 400 pagine, come avrebbe quindi potuto essere inserito nella collana I Romanzi? Con Harlequin Mondadori ho avuto l'opportunità di pubblicarlo nei Grandi Romanzi Storici Special senza sacrificare una sola pagina di una storia complessa e avvicente, come potrà leggere da sè se vorrà acquistarne una copia. Io sono una penna storica de I Romanzi e nulla pregiudica la possibilità di poter collaborare ancora con gli amici della redazione.

Ringrazio anche Naan e le altre bloggers per avermi messo a disposizione, come sempre, questa bella vetrina che parla di libri e di scrittrici. E' sempre un piacere accomodarsi nel vostro salotto. Un grazie speciale all'amica Andreina che cura le mie presentazioni con competenza e passione. Infine un abbraccio a tutte per i vostri commenti.

Mariangela Camocardi

Volevo avvisare tutte voi

Volevo avvisare tutte voi che Mariangela Camocardi è fuori città, ma al suo ritorno sarà lieta di rispondere a tutte noi.

Salve Mariangela, una

Salve Mariangela,

una domanda: come mai ha scelto di cambiare editore?

Susa

Ho letto già parecchi libri

Ho letto già parecchi libri della Camaocardi, mi incuriosisce anche questo!

La trama è davvero

La trama è davvero promettente, inoltre Mariangela Camocardi è un trademark di qualità sia per la sua capacità di scrivere storie appassionanti che per il suo stile di scrittura. Acquisterò il libro di sicuro, come ho fatto con i suoi precedenti. Cristina

Io adoro le storie che si

Io adoro le storie che si snodano in differenti epoche, magari con un po' di mistero. In effetti, mi ero già marcata questo libro fra quelli da comprare. Spero proprio di non lasciarmelo sfuggire!!! Ne approfitto per fare i migliori auguri all'autrice per questa sua nuova uscita.

La trama è davvero

La trama è davvero intrigante, mi piacciono le fughe d'amore come anche le storie che si svolgono in differenti epoche. Mi chiedevo se la scelta di affrontare un storia di questo tipo, sia nata dalla curiosità di cimentarsi con qualcosa di differente o magari dalle richieste del mercato, che si sta orientando verso il paranormale ultimamente. In ogni caso, tanti auguri alla signora Camocardi per questa sua nuova impresa!

La trama è molto

La trama è molto interessante, e anche l'estratto. Mi pare che prima d'ora non avesse mai scritto un travel time, si tratta dunque di una novità? Ha intenzione di provare a scrivere altri generi in futuro?

Grazie di aver condiviso con noi il suo lavoro, tanti auguri y buena suerte!

a presto

Cris

Trama intrigante e

Trama intrigante e affascinante con un tocco di magia e mistero. Non vedo l'ora di leggerlo.

Katia79

Complimenti a Mariangela

Complimenti a Mariangela Camocardi per questa nuova uscita, e grazie per averci regalato questo bell'estratto.

Decisamente intrigante

Decisamente intrigante l'intera trama.Mi piace molto che loro due fuggono insieme, del loro amore che all'inizio pare 'impossibile' e quel 'mistero' che aleggia attraverso i secoli.

mi è venuta a mente Cora

mi è venuta a mente Cora de"l'ultimo dei mohicani":la passione, il coraggio,non tramontano ma si trasmettono di secolo in secolo,per sempre...

Bellissimo estratto lo

Bellissimo estratto lo comprerò sicuramente.

Grazie x la segnalazione.

Lib63

Calendario

Amazon

 

 

Giveaway

Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!

 

Eventi

        

Un'iniziativa di Kijiji

Commenti recenti

Fanfiction

Dream heroes

Alcuni eroi da sogno...