Untitled
DIRETTAMENTE DALLA VOSTRA INFILTRATA IN LIBRERIA
UNO SCOOP ECCEZIONALE!
Spero siate seduti cari lettori/lettrici perchè finalmente, dopo notti insonni a domandarsi che cosa ne è stato di Hardy dopo che Liberty gli ha preferito Gage, ecco che appare una risposta all'orizzonte....
Infatti nella collana Emozioni delle Oscar Mondadori è in arrivo:
IL DIAVOLO HA GLI OCCHI AZZURRI (titolo originale Blue Eyed Devil) l'attesissimo seguito di SUGAR DADDY di Lisa Kleypas!
Ebbene si carissimi, avete letto giusto!
L'uscita è prevista per il Febbraio del 2010 e, fatto salvo ritardi nella pubblicazione, per l'anno prossimo potremmo stringere tra le mani questo prezioso volumetto di 330 pagine circa per un costo di 9,00€.
Decisamente moderati se si pensa all'attesa che ha creato questo romanzo, che è stato chiesto a gran voce da lettori e lettrici per piu' di due anni!
TRAMA:
Hardy Cates è un uomo affascinante,ma anche volubile ed estremamente ambizioso.
Ed è determinato a portare avanti una sua vendetta privata contro la famiglia Travis.
Haven è la figlia ribelle dei Travis, irresistibilmente attratta dall’uomo più pericoloso della città.Lei e Hardy finiranno preda di un sentimento che nessuno dei due può contrastare. E Haven scoprirà che non si può resistere alla tentazione di un diavolo dagli occhi azzurri…
L'AUTRICE:
Lisa Kleypas, laureata in scienze politiche, ha pubblicato il suo primo romanzo a soli ventuno anni. Eletta Miss Massachusetts, si è dedicata alla carriera letteraria: i suoi romanzi d’amore sono pubblicati in quattordici lingue e le sono valsi numerosi premi.
La pubblicazione di questo titolo apre uno spiraglio sul mondo dei romanzi non ancora pubblicati, sia di questa autrice, indiscussa regina del rosa, che di altre scrittrici di romance...
Sembra infatti che la Mondadori abbia intenzione di deliziarci con altri titoli della bravvissima Lisa che stà avendo un buon seguito tra il pubblico italiano.
In particolare verrà pubblicato (purtroppo non ho date certe da riportarvi), anche il primo romanzo della serie "Gamblers" (dei giocatori), composta da due titoli: SOGNANDO TE (Dreaming of You) originariamente edito in questa collana e l'inedito THEN CAME YOU, appunto primo volume della saga che attendiamo tutte con gli occhi luccicanti di aspettativa...
Insomma, a volte la nostra voce serve proprio a far aprire gli occhi agli editori sul meraviglioso mondo del romance.... perciò teniamola alta!!!
Per chi non conoscesse questi due bellissimi libri, l'autrice o volesse solo rispolverare la memoria per prepararsi all'evento, ecco gli approfondimenti fatti dal nostro blog in occasione dell'uscita dei romanzi di Lisa Kleypas:
Qui trovate la recensione di Sugar Daddy:
http://romancebooks.splinder.com/post/14018466
Per approfondire la conoscenza di Hardy:
qui trovate il post della nostra naan sull'uscita americana del romanzo:
http://romancebooks.splinder.com/post/16533091#comment
E qui la recensione dello stesso:
http://romancebooks.splinder.com/post/19900224#comment
Se invece volete conoscere di piu' l'autrice e i suoi scritti:
qui trovate la sua biografia e l'intervista fattale in occasione dell'uscita italiana di un suo notissimo romanzo "L'amante di Lady Sophia" propostaci dalla nostra MarchRose:
http://romancebooks.splinder.com/post/17333347#comment
ERA ORAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!
ERA ORAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! Non ci posso credere....Grazie per la MERAVIGLIOSA NOTIZIA..
Raffaella
io non ho ancora letto Sugar
io non ho ancora letto Sugar Daddy, ce l'ho lì da molto tempo... perciò aspetterò che esca questo e li leggerò insieme :-)
Grazie per la tua risposta,
Grazie per la tua risposta, March Rose. Effettivamente non mi piace il genere, e non perchè affronti temi seri, di cui parlare è sempre necessario. Ma bisogna vedere come. Almeno in quel poco che ho letto io di women fiction,i temi femminili vengono affrontati un po' a tavolino, con una retorica e spesso un compiacimento e una pesantezza descrittiva che onestamente non apprezzo, o forse non mi interessa. Ho trovato davvero compiaciute le prime 80-100 pagine di Blue eyed (guarda come sono brava a descrivere l'abuso in tutte le sue sfaccettature vittima/carnefice!), con la storia del matrimonio sciagurato e la fuga di lei dal marito padrone.Ma è anche possibile che io sia stata sfortunata con le mie scelte. Sugar Daddy non l'ho letto e, a quanto mi pare di aver capito, è piaciuto a tante. D'altronde, mi sono per curiosità andata a leggere la recensione apparsa a suo tempo su Isn't it di Blue Eyed Devil e non mi sembra che la reviewer fosse molto lontana dal mio giudizio.
Forse nel romance, di cui non sono certo un' esperta, riesco a districarmi meglio. A proposito, da un po' di tempo mi è arrivato Goddess of the hunt, ma non lo ho ancora letto. TU sì?
Un caro saluto
Georgette
@ Georgette ma è ovvio che
@ Georgette
ma è ovvio che anche nel women's fiction ci siano spesso storie d'amore e scene erotiche ( hai presente la Macomber, tanto per fare un nome? ), solo che non puoi applicare a questo genere le stesse logiche di valutazione che applicheresti nel caso di un romance. Quindi ci sta che in women's fiction compaiano temi quali i divorzi, gli abusi, le difficoltà famigliari, etc.
Il fatto stesso che Sugar daddy e Blue-eyed devil siano scritti in prima persona ( la Kleypas non usa mai la prima persona nei romance ! ) la dice lunga: il focus qui è anzitutto sulla protagonista, cioè, come dice l'autrice nell'intervista, "Sugar daddy è la storia della crescita personale di una giovane donna", più che sulla storia d'amore di una coppia.
Se poi non ti piace il genere women's fiction, e non hai apprezzato Sugar daddy, niente da dire, sono i tuoi gusti personali e sui gusti non si discute.
Cara March Rose, cambia la
Cara March Rose,
cambia la definizione, non la sostanza. Nè il mio personale giudizio sul romanzo.
E mi permetto di dire, anche, che secondo me il rapporto tra Haven e Hardy è tipico da romance (hai presente l'incontro al buio in cantina con bacio a seguire?).
Leggerò comunque l'intervista, che sicuramente sarà interessante e come sempre ben fatta. Se l'avessi letta prima o avessi visto women fiction (che per me significa scappa finchè sei in tempo) scritto da qualche parte non avrei neppure comprato il libro.
Grazie, comunque, per la tua come sempre puntuale precisazione.
Georgette
@ Georgette in realtà
@ Georgette
in realtà questa serie non è romance, ma women's fiction. Se leggi l'intervista che Lisa ci ha rilasciato ( il link è sopra, nel post ), ne parla diffusamente.
Grazie March Rose per i
Grazie March Rose per i chiarimenti, sempre utili.
Un abbraccio
PATTY
FANTASTICO!!!! CHE BELLO NON
FANTASTICO!!!! CHE BELLO NON VEDEVO L'ORA
PROPRIO OGGI PENSAVO CHISSA' QUANDO LO PUBBLICANO. E POI LA SORPRESA STASERA. MAGICO SESTO SENSO!!!
ADORO SUGAR DADDY CHE COME SOGNANDO TE CONTINUO A RILEGGERE SENZA SMETTERE MAI DI EMOZIONARMI!!
NON VEDO L'ORA. ADESSO POSSO DORMIRE TRANQUILLA E ASPETTARE FEBBRAIO CIAOOO A TUTTE!!!
Devo fare la guastafeste,
Di solito non leggo contemporanei, se non romantic suspense, ma ho voluto dare fiducia alla signora Kleypas. E ho sbagliato.
Pensavo fosse un romance, e invece è un pamphlet senza nulla di originale sul tema dell'abuso sessuale e intellettuale, negli USa di certo più diffusamente trattato sui media che qui da noi (e nessuno mi toglie dalla testa che la Kleypas abbia un po' cavalcato l'onda, se mi capite).
In ogni caso, non bastano un paio di occhi blu, un ex povero-ma-bello che si è fatto da solo, ribelle e grondante di testosterone quanto basta per diventare un eroe, e un paio di scene demi-hot (una delle quali tecnicamente non ho ancora capito come avvenga) per fare un buon romance. O almeno uno che mi dia soddisfazione.
Ma contiinuerò a leggere gli historical della signora.
Georgette
@ Constance si, è un
@ Constance
si, è un contemporaneo ambientato in texas.... ^^
Paola.
scusate, un informazione...ma
scusate, un informazione...ma quando e' ambientato questo romanzo? E' contemporaneo?
Che notizia fantastica!!!!
Che notizia fantastica!!!!
@ Patty quasi nessun libro
@ Patty
quasi nessun libro italiano, che sia venduto in edicola o libreria, ha le copertine originali che aveva negli USA ( Il caso di Harlequin, che è una "filiale" di un editore americano e prende le copertine direttamente dalla casa madre così come prende i testi, è a parte )
Le uniche eccezioni che conosco sono alcune edizioni rilegate di autori super-mega-arci-bestseller ( la serie di Twilight della Meyer, ad es. , e mi pare anche i libri di dan Brown se non sbaglio ? ) che sono usciti in Italia in quasi-contemporanea con gli USA e tutto il resto del mondo.
Presumo che sarebbe troppo difficile per una qualsiasi casa editrice italiana, che traduce testi di dozzine e dozzine di editori americani, fare per ogni libro 1 contratto con l'editore americano e 1 altro contratto separato con l'artista autore della cover originale.
scusate, ....ma perchè non
scusate, ....ma perchè non hanno messo la copertina originale. E' così bella,,,,,,,,,,
PATTY
Sono arrivata dal lavoro
Sono arrivata dal lavoro stanca morta, ho aperto il pc e.........oddio...
ho dovuto sedermi sulla poltrona. Non ci credo ancora. Finalmente dopo mesi, arriva il libro su Hardy. Non ci speravo quasi più. Che bella notizia. Sbaglio o siamo parecchie ad essere innamorate di Hardy....hm intendo dal punto di vista letterario??????
Un abbraccio
PATTY
FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
FINALMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mariry
C'è un solo commento da fare:
C'è un solo commento da fare: ale-oo, ale-oo!
Grazie Paola per questa splendida notizia, era proprio ora.
Per fortuna libreria con
Per fortuna libreria con regolare ISBN e possibilità di ordinarlo come, quanto e quando si vuole... ^^
Vi tengo aggiornate per il giorno!!!
Paola!
A me manca ancora Sugar
A me manca ancora Sugar Daddy. GRAZIE per la segnalazione. ^_^
Siiiiiiiiiiiiiiiiiii! Grazie
Siiiiiiiiiiiiiiiiiii! Grazie per questa splendida notizia!
Susa
Questa sì che è una notizia!
Questa sì che è una notizia! Uauuuu!!! ... E gradisco molto l'accoppiata ... non vedo l'ora!!!
Lalletta
Per robespa: Emozioni
Per robespa: Emozioni libreria
per fortuna!
Emozioni edicola sono introvabili!
ciao
MonaLisa
Per forza è uscito in
Per forza è uscito in italiano, l'ho comprato due mesi fa in inglese!!! ( non resistevo più!). Se l'avessi saputo, lo avrei comprato molto prima: avrei risparmiato mesi di attesa per tutti!!
Eleonora
domandina:emozioni
domandina:emozioni edicola(per me finora introvabili) o emozioni libreria?
grazie
sn felicissima
OMMIODDIO! Come si
OMMIODDIO!
Come si dice? Meglio tardi che mai??
-__- Certo che ce l'hanno fatto sudare eh...
*_*
ke
ke notizia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
me feliceeeeeeeeeeeeeeee
roberta
Finalmente!!!!!!!!!!!!!! Sug
Finalmente!!!!!!!!!!!!!!
Sugar daddy mi è piaciuto tantissimo e sono rimasta male quando non vedevo spuntare all'orizzonte gli occhi azzurri di Hardy sigh!
Ma adesso sono finalmente tranquilla, attenderò con impazienza
l'uscita del Il diavolo ha gli occhi azzurri !!
grazie nuvola la mia giornata inizia bene grazie a te
CHE BELLO INIZIARE LA
CHE BELLO INIZIARE LA GIORNATA COSI'
CON QUESTA NOTIZIA STREPITOSA!!!!!
Sono davvero contenta e non vedo l'ora di poterlo leggere!
Ciao, Lidiag.