Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 24 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 24 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 25 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 25 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
@ Patty quasi nessun libro
@ Patty
quasi nessun libro italiano, che sia venduto in edicola o libreria, ha le copertine originali che aveva negli USA ( Il caso di Harlequin, che è una "filiale" di un editore americano e prende le copertine direttamente dalla casa madre così come prende i testi, è a parte )
Le uniche eccezioni che conosco sono alcune edizioni rilegate di autori super-mega-arci-bestseller ( la serie di Twilight della Meyer, ad es. , e mi pare anche i libri di dan Brown se non sbaglio ? ) che sono usciti in Italia in quasi-contemporanea con gli USA e tutto il resto del mondo.
Presumo che sarebbe troppo difficile per una qualsiasi casa editrice italiana, che traduce testi di dozzine e dozzine di editori americani, fare per ogni libro 1 contratto con l'editore americano e 1 altro contratto separato con l'artista autore della cover originale.