Accesso utente

Nuovi utenti

  • Tata Zia
  • manuela76
  • liliana
  • guarda donatella
  • Vittoria

Twitter

Seguiteci anche su Twitter!

Paper Blog

Wikio

Wikio - Top dei blog - Letteratura

Banner

 

 

Home
Domenica, 2 maggio, 2010 - 22:11
Lener

Untitled

RECENSIONE: JOY LA STREGA (Bewitching) di Jill Barnett

 

Anno: 1994

Edizione originale: Mass Market Paperback

Pubblicato in Italia da: I ROMANZI MYSTERE n. 9 -Mondadori 2004

Formato: paperback

Livello di sensualità: hot

Genere: paranormal

Ambientazione: Inghilterra, 1810

Voto: 10/10

Collegamento con altri libri: "Dreaming" (sequel di Joy la strega con protagonisti Richard conte di Downe e Letty Hornsby)

Trama: Joy MacQuarrie ha degli strani poteri paranormali.
Arrivata da poco in Inghilterra, è subito affascinata dal duca di Castlemaine che, abbandonato dalla fidanzata, non perde tempo e sposa Joy per ripicca. Dopo il matrimonio, però, Joy non può fare a meno di mettere in pratica le sue capacità, creando situazioni molto equivoche.
Il duca è furibondo e, per evitare lo scandalo, decide di cambiare con la forza la condotta della sua sposa...

Incantevole! Sicuramente non esiste aggettivo migliore per definire questo adorabile romanzo. Non ho mai letto un romance che somigliasse così tanto ad una fiaba: una fiaba divertente, romantica, passionale e giocosa.
Con un "C'era una volta..." che subito ci immerge nell'atmosfera di questo delizioso romanzo, ci viene presentata la storia della famiglia MacQuarrie, antico clan scozzese di maghi e streghe purtroppo non molto stimato dai loro pari. E' che i MacQuarrie sono davvero maldestri... troppo per un'arte tanto delicata e pericolosa come la magia e la volenterosa, dolce Joy non viene certo meno alla fama di famiglia, con grande preoccupazione di zia MacLean, magnifica strega dal talento ineguagliabile. Ma Joy non è una bambina, ha già vent'anni e desidera per sé stessa una vita da adulta indipendente. Zia MacLean cede alla volontà della nipote e Joy, felicissima, recita l'incantesimo che la porterà in Inghilterra... ma non proprio nel cottage che le spetta in eredità... piuttosto dritta tra le braccia dell'affascinante Alec, il duca di Castlemaine. Il fiero ed orgoglioso nobiluomo è stato appena scaricato dalla sua promessa sposa ed ancora deve decidere cosa l'abbia più traumatizzato: se l'abbandono della bella Julia (fuggita con un militare squattrinato in nome di quell'amore che lui, il ricchissimo, onoratissimo e freddissimo duca di Castlemaine non sarebbe mai stato capace di donarle) o la bizzarra e non richiesta profezia di una misteriosa chiromante ("Sposerete la prima ragazza che vedrete, Vostra Grazia, e non vi annoierete mai più in tutta la vostra vita!"). Comunque sia, il nostro duca per la prima volta in tutta la sua controllatissima esistenza decide di seguire l'istinto: sia pure una follia decide di sposare su due piedi la damigella scozzese che gli fa ribollire il sangue con un solo sguardo.  Ed anche se lei continua a ripetergli di essere una vera strega... beh, la sua esperienza con le donne lo ha ampiamente preparato alla cosa (o almeno così crede). Alec è determinato a fare sua la piccola Scottish e Joy... beh ma per Joy è stato amore a prima vista! Ha preso una di quelle martellate da cui è impossibile riprendersi! Alec è così bello, così affascinante... ed è un duca! Praticamente un principe delle favole.  Un principe che ha tanto bisogno di magia per dissipare quella strana, radicata tristezza che Joy gli vede dentro. Così il principe e la strega si sposano... e vivono per sempre felici e contenti? Ma niente affatto! Siamo solo all'inizio: per arrivare all'happy end c'è tutto il romanzo da leggere e tanti problemi che i nostri protagonisti devono affrontare. Uno su tutti: i poteri magici di Joy. Per Alec è un autentico shock realizzare che sua moglie, la sua duchessa, è una strega nel senso letterale della parola. Gli incantesimi di Joy donano i momenti più divertenti diquesto romance dolce e sensuale, deliziosamente spolverato di fantasy. Sono sempre i sentimenti ad essere protagonisti ed il sentimento che mina la felicità coniugale di Joy ed Alec è la non-accettazione di lui alla vera natura di lei, una natura che va in totale contrasto con tutto ciò che di onorato, dignitoso e doveroso gli è stato inculcato fin da piccolo nel nome dei Castlemaine. Magia a parte, Joy è soprattutto una ragazza semplice e gentile. Il suo comportamento è amichevole con tutti e si sente a proprio agio più con la servitù e con la gente comune che non con l'alta nobiltà e la rigida etichetta dell'aristocrazia. 
Alec imparerà a riscoprire la spontaneità e come l'espressione senza filtri di un amore genuino sia infinitamente più degno e prezioso dell'arido nome di un ipocrita Casato. Deliziosi anche i personaggi secondari (anche le semplici comparse sono cesellate con fine intelligenza) e mi riservo una menzione d'onore al superstiziso ed adorabile visconte di Seymour.
Un gioiello che consiglio sinceramente a tutti.

Share this
CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate
Image CAPTCHA
Inserisci i caratteri che vedi qui sopra

Commenti

Magari la Mondadori legge il

Magari la Mondadori legge il nostro blog e pensa di ripubblicarlo???

MonaLisa

Semplicemente FANTASTICO. E'

Semplicemente FANTASTICO. E' un libro che conservo gelosamente. Se avessi saputo che lo stavate cercando... Alcuni anni fa trovai diverse copie di questo libro a soli 2 euro.
Il mio consiglio, a quelle che cercano i vecchi romanzi della Mondadori, di andare in giro per le edicole perché durante l'estate si trovano i vecchi numeri e a prezzi scontati. E' proprio in questo modo che ho trovato questo libro. ^_^ 
Bellissima recensione, Lener.

oops... mi son dimenticata di

oops... mi son dimenticata di mettere il nome
Sono Emy, ciau :-D

 Lener complimenti anche

 Lener complimenti anche da parte mia per la recensione, ora dovrò assolutamente procurarmi questo libro essendo caduta nella tua rete.
La casa editrice dovrebbe darti una percentuale sulle vendite :-D

Ele..ti dico solo che ho

Ele..ti dico solo che ho provato a cercarlo nell'usato e una venditrice mi ha risposto che nello stesso giorno aveva ricevuto 6 richieste per questo libro !!!!!E tutto nella giornata di ieri....chissà di chi è la colpa?

Tentatrice!

baci

vale77

Con questa bella recensione

Con questa bella recensione tutte desiderano leggerlo, anche io!!!!!
Ha ragione Annamaria, cambia il nick in Tentatrice di letture.
Bravissima!
Eleonora

è uno dei pochissimi libri

è uno dei pochissimi libri in italiano che ho tenuto!
E questo la dice lunga! è semplicemente delizioso! Bellissima recensione Lener!

@ Patty e Lenerio ho letto

@ Patty e Lener

io ho letto "Dreaming" un po' di tempo fa, anzi parecchio, almeno 3-4 anni.
I due libri non sono particolarmente collegati, anche se Joy - ormai sposata - vi fa una rapida apparizione, così come la zia do Joy che non mi ricordo onestamente come si chiami.

Grazioso, con parecchi momenti spiritosi, ma non è leggerino come il primo libro, però, anche perchè l'eroe Richard è più complesso e cupo di Alec.

anche io lo cerco da tempo,

anche io lo cerco da tempo, deve essere un romanzo davvero isnoltio, vista la dose di umorismo che contiene!

Ragazze, non so come

Ragazze, non so come ringraziarvi per i vostri complimenti! Ma vi assicuro che è facilissimo recensire un romanzo come Joy la strega: è talmente delizioso che l'articolo si scrive da sé!
Spero anch'io che la Mondadori torni a pubblicare questa autrice.

@ Patty: Il sequel ufficiale di Joy la Strega è "Dreaming". Non avendo ancora letto quest'ultimo non so dire quanto siano collegati i due romanzi. Ciò che so di sicuro è che i protagonisti di Dreaming sono Richard di Downe e Letty Hornsby, che appaiono entrambi in "Joy la strega". Richard è l'amico mordace e dissoluto di Alec (e Joy non lo ama particolarmente), mentre Letty fa una comparsata che basta a identificarla come un'autentica calamita di disastri. Speriamo che venga pubblicato anche qui in Italia! In tal caso non temete: le lettrici di Isn't it romantic saranno sicuramente avvisate!

Un caro saluto a tutte!
Lener

Brava, Lener, hai colpito

Brava, Lener, hai colpito ancora.
Sembra impossibile, ma è difficile trattenersi dal correre a fare acquisti, dopo aver letto recensioni come questa (almeno per i generi di mio interesse).
Ed è esattamente quello che ho fatto in questo caso... Tentatrice, dovrebbe essere il tuo nick. Un piccolo favore: ci avvisi se dovessero pubblicare il sequel?
Annamaria

Brava Lory bellissima

Brava Lory bellissima recensione!
Uno dei libri più belli che abbia letto , speriamo che la Mondaori lo ristampi,  e pubblichi anche il sequel!

Un libro davvero magico, una

Un libro davvero magico, una storia davvero bellissima !
Anch'io lo consiglio di cuore !
Bellissima recensione, complimenti !!!

Ciao, piccola dimenticanza.

Ciao, piccola dimenticanza. Questo libro fa parte di qualche saga???
grazie
PATTY

Ciao, se hai dato dieci

Ciao, se hai dato dieci significa che deve essere  proprio bellissimo. Non ho mai letto nulla di quest'autrice.
E' da prendere assolutamente allora!!!!

Bellissima la recensione. Voi di Isn't romantici siete proprio delle potenziali scrittrici!!!!

Un abbraccio
PATTY
 

Uno dei più bei romanzi che

Uno dei più bei romanzi che ho letto. E' una fiaba così intensa che alla fine  la trama appare reale

Lalletta

brava lennerhai reso in pieno

brava lenner
hai reso in pieno tutta la magia di questo spledido gioiello della barnett!
Ciao Marianna

L' ho letto parecchio tempo

L' ho letto parecchio tempo fa...e me lo ricordo ancora:frizzante,divertente,romantico.Brava Lener per la recenzione
Lib63

Questo romanzo è un

Questo romanzo è un GIOIELLO!!!!!
UNA FIABA!!!!
La Barnett mi piace un sacco.....peccato che la Mondadori non abbia più pubblicato niente di suo recentemente!!!!!!
Guardando il sito dell'autrice ci sono così tanti romanzi interessanti......peccato!!!!
Morena

Belloooo!Mi sono messa a

Belloooo!Mi sono messa a caccia!Devo trovarlo!

vale77

Bella recensione!E poi, è un

Bella recensione!
E poi, è un libro che anch'io sto cercando disperatamente di trovare e di leggere! Ormai è quasi introvabile!

Calendario

Amazon

 

 

Giveaway

Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!

 

Eventi

        

Un'iniziativa di Kijiji

Commenti recenti

Fanfiction

Dream heroes

Alcuni eroi da sogno...