Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 23 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 23 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 24 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 25 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Miscredenti! Anatema
Miscredenti! Anatema culinario su di voi! (per fare un poco di atmosfera immaginate di sentire sta frase detta con voce tonante e lampi e tuoni in sottofondo). ^.^!
Più viaggio e più mi piace cercare, per mangiare, le bettole terrificanti in cui mai e poi mai il turista medio mette piede. In qualunque posto del mondo io vada, a nord come a sud. E ordinare (a occhi chiusi) i piatti dai nomi più impronunciabili! Va detto che spesso mi salvaguardo facendo estrema attenzione a non scoprire cosa c'era dentro.
Mi ricordo ancora con estremo orrore una minestrina tipica della Tunisia, che aveva lo stesso sapore della poltiglia all'hennè che uso per tingermi i capelli!
@ Drakon 75, invece, che dice:
"Almeno su una cosa siamo certi - il cibo buono (e gli uomini belli) si trovano molto più al sud dal muro di Adriano! (Si capisce dove, no?;))" ti dirò che se per il cibo hai ragione io ho un ottimo ricordo, dall'altro punto di vista, degli scozzesi.
Parecchi di quelli che ho visto io hanno mooooolto di dire e l'occhio (almeno il mio) non è stato per niente a stecchetto. Quella del marcantonio ipertrofico di tanti libri della Garwood è figura non sempre retorica (se mi sono spiegata).
Ciao e buon pranzo a tutte!
Cristina
Almeno su una cosa siamo certi - il cibo buono (e gli uomini belli) si trovano molto più al sud dal muro di Adriano! (Si capisce dove, no?;))