Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 23 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 23 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 23 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 23 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 24 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 24 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 24 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 24 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 24 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Mi sa che vado
Mi sa che vado controcorrente su tutta la linea ^_^. Beh, mi capita spesso, purtroppo
.
Della Foley ho letto solo The Duke, bello, ma un poco troppo buonista, soprattutto nel finale. La lettura non mi ha fatto desiderare di continuare la serie, con la storia degli innumerevoli fratelli.
J.D. Robb, (che quando scrive come Roberts mi piace poco poco). Ne ho letti tre e mezzo. Bei personaggi e belle storie, ma quasi 40 dico 40 libri e non se ne vede la fine! Ecchepalle!
Forse non si può dire, beh, tanto ormai l'ho fatto, ma una serie così lunga mi scoraggiia, non ci posso fare niente. Tra poco saremo noi nel 2059 e pubblicheranno ancora i libri della serie. Da futuristico a storico, quasi. Ammetto che se li trovassi a poco, però, me li comprerei tutti. Quello che ho letto mi sono piaciuti.
Howard. Ne ho letti due e se ha bei protagonisti (non proprio bastard.doc ma sono comunque dei bei protagonisti alfa) la parte gialla di entrambi mi ha fatto cadere le braccine. Soprattutto in Dopo quella notte (è quello con il protagonista che si chiama Gray, vero?) l'ho trovata superficialissima.
Di Wilde ho letto I petali del tempo ma non mi ha lasciato molto, è comunque una lettura in cui si avverte una visione diversa, più maschile.
E per finire, francamente, non sopporto la Garwood. Come la Lindsey, due tra le autrici per me più sopravvalutate possibile. Tutte mi dicono che fanno ridere, a me, sinceramente, no.
E con questo, Ho avuto una buona parola per tutte. ^_^.