Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 23 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 23 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 24 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 25 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Torno sul problema del
Torno sul problema del romantic suspense. Sono d'accordo con quello che ha scritto March Rose.
Credo che il problema non sia che alle lettrici italiane non piace, ma piuttosto che le lettrici italiane non sanno che esiste.
Tutte ci siamo imbattute almeno una volta nella vita in un classico romanzo rosa da edicola e quindi sappiamo che esistono romanzi rosa storici e contemporanei.
Ma quante di noi, senza questo blog e pochi altri, avrebbero potuto immaginare l'esistenza di romanzi in cui il rosa si unisce al paranormale o al thriller? Per anni ho frequentato biblioteche e librerie senza sapere nulla dei paranormal romance e dei romantic suspense!
Credo che l'esperienza di Twilight sia illuminante perché all'imporvviso è emerso un genere nuovo (almeno in Italia) di cui la gente ignorava l'esistenza.
Forse il problema vero è che il genere romantic suspense è poco pubblicizzato e poco pubblicato. Ne è prova il semplice fatto che chi lo ha provato lo ha amato e che le poche fortunate che possiedono libri preziosi come Buio di Anne Stuart se li tengono stretti!
Laura