Accesso utente

Nuovi utenti

  • Tata Zia
  • manuela76
  • liliana
  • guarda donatella
  • Vittoria

Twitter

Seguiteci anche su Twitter!

Paper Blog

Wikio

Wikio - Top dei blog - Letteratura

Banner

 

 

Home | Untitled

Rispondi al commento

Ciao Drakon75,il piacere è

Ciao Drakon75,
il piacere è tutto mio ed è veramente grande!
Mi sono posta anch'io spesso la tua domanda; riallacciandomi a quanto  dicevo a MarchRose, penso che effettivamente non solo le autrici ma anche le case editrici abbiano il loro tornaconto nel proporre saghe su saghe. Secondo me, tutto nasce da qui: un'autrice, di solito affermata, colloca una storia in un ambito che consenta sviluppi a livello familiare (o simile). Se il racconto ha successo e i protagonisti ci colpiscono particolarmente, l'autrice sarà sollecitata sia dalle sue lettrici che chiedono di conoscere la storia di questo o quel personaggio (come fossero persone vere: potenza della scrittura! Basta leggere i siti di tante scrittrici famose) sia dalle case editrici che fiutano la potenzialità di nuovi successi. A quel punto, visto che lo "scenario" è già impostato, è anche tutto più facile!
Del resto l'attrattiva del "seguito" è nota anche nel cinema, nelle fiction e così via. E mi fai venire in mente che i romanzi dell'800 (i precursori dei nostri cari romance) venivano pubblicati a puntate, in "appendice" ai quotidiani: tutto per sfruttare la suspence! In fin dei conti , Sherazade si è salvata la vita in questo modo...
Un abbraccio
Antonella

Rispondi

CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate
Image CAPTCHA
Inserisci i caratteri che vedi qui sopra

Calendario

Amazon

 

 

Giveaway

Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!

 

Eventi

        

Un'iniziativa di Kijiji

Commenti recenti

Fanfiction

Dream heroes

Alcuni eroi da sogno...