Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 23 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 23 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 24 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 25 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
"Una parola merita la Londra
"Una parola merita la Londra grigia e piovosa, il tempo scandito dai rintocchi del Big Ben e dalle sessioni parlamentari, che rappresentano la vita sottoposta alle regole, talvolta ingiuste, degli uomini, e che si scontra con il desiderio interiore di libertà, di felicità e di amore, espresso in privato nella sessualità senza regole."
Debbo dire che concordo pienamente con naan.
Anzitutto complimenti ad entrambe per le bellissime recensioni in tandem. Ho aspettato di concludere la lettura sia per apprezzarle a pieno sia per commentare. Di certo non posso apprezzare pienamente lo stile della Shone avendola letta tradotta, ma la parte che ho citato e anche la sensazione di aver chiuso il libro ma non aver davvero concluso la lettura resta. Ho ormai terminato da due giorni il romanzo ma ancora non riesco a cominciarne un altro, dato che tra i miei pensieri viaggiano ancora Jack e Rose, la loro schiettezza, il loro coraggio, e le sensazioni che mi hanno comunicato. E davvero adesso queste sensazioni sono più forti. Come se avendo concluso la lettura e quindi appagato la curiosità, riuscissi ad apprezzare di più i due protagonisti e le loro personalità.
Un libro forte nel linguaggio, nelle scene e anche nei drammi trattati. Non vedo l'ora di leggere altro di questa autrice.
Ciao
Libera