Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 23 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 23 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 24 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 25 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Questo mese li ho comprati
Questo mese li ho comprati tutti (tranne i Romanzi ai quali sono abbonata). Ho finito di leggere Charlene della Melville e malgrado io sia una amante delle storie con un unico amore appassionato, predestinato ecc. ecc., questo libro mi ha preso così tanto che l'ho letto in un fiato. Sarà per l'eroina, così volitiva, coraggiosa, mai abbattuta dalle avversità e che non si lascia mai scoraggiare della strada intrapresa (mi è piaciuta la piccola polemica con George Sand). Sarà per i personaggi di contorno, che poi di contorno non sono, perché la descrizione della Melville li rende protagonisti, e ti rende familiari Hugo, Balzac, Delacroix (ma dico! Sembra di conoscerli da sempre, e come amici non solo come personaggi del passato). Sarà per il posto di primo piano in cui è messa l'amicizia (che poi è sempre un sentimento, forse anche più importante dell'amore). Sarà che lo svolgersi della trama è visto principalmente con l'ottica di Charlene che diviene unica protagonista, mettendo in secondo piano le figure maschili. Non so, avrei molto altro da dire, ma, non essendo scrittrice, mi rendo conto di non rendere appieno tutte le mie impressioni. So solamente che questo romanzo mi è piaciuto moltissimo, mi ha preso talmente tanto che mi sono trasfigurata in Charlene. Brava Teresa Melville, un romanzo su un periodo storico, ma scritto in maniera moderna.Lucia
P.S. Scusate la prolissità ma sono ancora tutta "sturbata"