Accesso utente

Nuovi utenti

  • Tata Zia
  • manuela76
  • liliana
  • guarda donatella
  • Vittoria

Twitter

Seguiteci anche su Twitter!

Paper Blog

Wikio

Wikio - Top dei blog - Letteratura

Banner

 

 

Home | Untitled

Rispondi al commento

@ Georgette non sono 2

@ Georgette

non sono 2 titoli che ti avrei consigliato, onestamente... ( tra l'altro se volevi Devil's waltz te lo davo io, guarda su mio scaffale di bookmooch ). La Stuart uscita in Harlequin qualche anno fa purtroppo non è che un'ombra della Stuart uscita in Avon negli anni '90. Ma è anche vero che Avon non è Harlequin, e per uscire in Harlequin l'autrice qualche compromesso l'avrà probabilmente dovuto accettare. Non ti aspettare capolavori eccelsi, insomma. Libri carini, ma nulla più. Molto annacquati rispetto alla drammaticità e alla passionalità di quelli che ti ho citato.

@ Lib63

in effetti, non hai tutti i torti... c'è sempre spazio per migliorare, e sa il cielo se il romance italiano non ha ampi margini di miglioramento. Stamattina, per dirne una, ho fatto un giro in una grossa libreria. Ho cercato su almeno una decina di espositori: a parte un titolo della Steele, un paio di libri di chick-lit e qualche titolo young adult vampiresco ( Lisa Jane Smith e simili ), di romance non c'era NIENTE. Gialli e thriller, a pacchi. Fantasy, un po'. Romance, zero. Considerando che se si vanno a vedere le classifiche di vendita americane più di metà dei titoli nella top ten sono di romance, non ti sembra che da noi ci sia qualcosa di strano?

Tornando alle serie: certo, leggere tutti i libri di una serie in fila è molto meglio. Devi però tenere in considerazione anche l'altro lato della medaglia. Facciamo l'esempio della serie Bridgerton della Quinn: sono 8 libri, l'autrice ci ha messo più di sei anni per finirla. Se la casa editrice italiana - in questo caso Mondadori - avesse aspettato che tutti e 8 i libri fossero stati pubblicati negli USA, per poi tradurli uno in fila all'altro dal pirmo all'ultimo, noi lettrici italiane saremmo state alla finestra per almeno 6 o 7 anni a golosare, mentre il resto del mondo diceva "ma quant'è bella la serie Bridgerton! ma quant'è brava la Quinn!", e noi italiane avremmo tempestato di email la Mondadori per sapere come mai una serie tanto famosa non veniva tradotta anche da noi.

Cosa sarebbe stato meglio fare, a questo punto? vedere i libri uscire a distanza di un po' di mesi l'uno dall'altro, com'è successo nella realtà, oppure aspettare 6 o 7 anni e vederli poi uscire tutti a raffica?

Onestamente, io preferisco la prima ipotesi - almeno noi lettrici italiane non accumuliamo troppi ritardi rispetto agli USA, è già abbastanza desolante vedere da noi che tante persone considerano il "non plus ultra" del romance dei libri e delle autrici che negli USA sono considerati vecchio stile e sorpassate da oltre 10 anni...

Circa l'attesa tra un libro e l'altro che fa dimenticare la puntata precedente della serie, be', io, personalmente, se un libro mi piace, lo metto da parte. E quando esce il seguito, prima di cominciarlo gli dò magari una sfogliatina, tanto per rinfrescarmi la memoria. L'ho fatto recentemente: ho trovato dopo lunghe ricerche il terzo libro della saga dei St. Leger della Carroll, ma sono passati un paio d'anni da quanto avevo letto i primi due, così prima di cominciarlo me li sono riletti.

PS: non credere che negli USA le lettrici siano meno "impotenti" di noi. Ho ricevuto nelle settimane scorse almeno 3 newsletter di autrici diverse, tutte molto famose e popolari, persone con una carriera più che decennale all'attivo, che parlavano di serie interrotte a causa della perdita del contratto con la casa editrice, o dell'interruzione di una data collana. ( non faccio i nomi perchè non mi sembra carino nei loro confronti, visto che non sono notizie pubbliche ).

Rispondi

CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate
Image CAPTCHA
Inserisci i caratteri che vedi qui sopra

Calendario

Amazon

 

 

Giveaway

Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!

 

Eventi

        

Un'iniziativa di Kijiji

Commenti recenti

Fanfiction

Dream heroes

Alcuni eroi da sogno...