Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 23 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 23 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 24 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 25 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Sono contenta che la pensi in
Sono contenta che la pensi in questo modo, Hatshepsut. Perché, vedi, io credo che, in un romanzo, sia lecito descrivere cose un po' fuori dagli schemi. Altrimenti non sarebbe un romanzo ma un trattato storico! Del resto, ho letto romance in cui le eroine, ragazze di buona famiglia, si travestono da uomo ed escono di notte per frequentare case da gioco e bordelli. Questo era normale, secondo voi, a quei tempi? In un romanzo della Gabaldon, ambientato a fine settecento, una ragazza sposa due gemelli perché è innamorata di entrambi e non vuole decidere, quindi sceglie la bigamia. Questo particolare non è un po' fuori dal comune? E in libro della McGregor c'è una ragazza che si veste da uomo e combatte come un pirata. Pensate si tratti di una cosa comune, all'epoca? Ma sono romanzi, opere di fantasia, ed il bello è proprio questo!
Se uno scrittore descrivesse solo la realtà effettiva delle cose e le sue eroine se ne stessero chiuse in casa a prendere lezioni di galateo, di cucito e musica, senza mai uscire di casa, se non accompagnate, e sposassero solo colui che viene scelto dalla sua famiglia per poi passare sotto la custodia di un marito che le comanda a bacchetta e le tradisce (come succedeva nella maggior parte dei casi, a quell'epoca) i lettori sarebbero contenti? Francamente, ne dubito.
Ovviamente questo è solo un mio pensiero, non intendo prendere posizione contro nessuno. Anzi, penso che condividere le opinioni, nel rispetto degli altri, sia giusto e lecito. Voi che ne pensate, a proposito? Mi sembra un dibattito interessante!
Madame Rose