Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 23 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 23 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 24 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 25 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
A me non dispiace il
A me non dispiace il passaggio dal narratore al punto di vista dei personaggi... però la punteggiatura!!! Ci sono delle parti (parecchie) in cui ho dovuto rileggere più volte per capire il senso. Lo Stream of Consciousness è difficile da fare, a maggior ragione se prima si focalizza lui, poi lei, poi lui, ecc. Quindi la punteggiatura è fondamentale. Anche se noi non pensiamo con le virgole, il lettore può trovarsi spiazzato. Ti copio un esempio:
Quel pomeriggio inoltrato [virgola] dopo aver lavorato un po’ su una vertenza e il convegno, seduto sul letto, stringendo i denti quasi, mollò la matita accorgendosi che la stava quasi per spezzare. Spinse indietro il capo poggiandolo contro il muro. Laura…Avrebbe voluto dar delle testate contro il muro per farla uscire dai suoi pensieri…ma era impossibile [punto] non era solo nei suoi pensieri [virgola] era in ogni parte di sè. Resistè più che potè [virgola] poi chiamò Ridgestone [virgola] la proprietà scozzese di Greg. Erano tre mesi che non la vedeva. Gli parevano tre secoli.
era giusto per fare un esempio. Capita anche durante i dialoghi:
- Lo sono sì [virgola] visto che vuoi lasciarmi [punto esclamativo] - disse con il respiro corto come dopo una corsa.
Secondo me, la mancanza di punteggiatura rende molto pesante la lettura, il che è un peccato, perché le emozioni sono espresse molto bene! Quando scrivo qualunque cosa (pure i compiti a scuola!), rileggo e ogni volta che cambio intonazione o prendo fiato, aggiungo punteggiatura. E' difficile quando scriviamo qualcosa, perché noi che l'abbiamo scritta, la punteggiatura ce la sentiamo già nella testa. Rileggere a voce alta ci mette nei panni di un lettore qualunque! Provare per credere!
continua così!
Un bacione!
V