Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 24 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 24 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 25 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 25 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 25 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 25 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 26 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 26 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 26 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 26 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Buonasera. Sono Gianfranco
Buonasera. Sono Gianfranco Viviani, editor Delos Books della collana Odissea, frastornato dalla raffica di lettere di argomenti e domande che avete posto. A molte ha già risposto Silvio Sosio, per le altre eccomi qui.
Andreina65 chiede se è nei nostri programmi pubblicare le opere di Lora Leigh, di Feehan, di Gena Showalter. Con tutta franchezza ai libri della Leigh non ci sono ancora arrivato, forse perché dopo una rapida ricerca avevo visto che non erano così centrati sull'argomento vampiri (ma ora che me lo ha fatto notare, ritornerò a guardarli). Quelli della Feehan sono già pubblicati in Italia dalla Nord. Ho però esaminato quelli della Showalter e in particolare i quattro libri della serie "Lord of the Underworld" e i quattro di "Atlantis". Questi romanzi li ho visti nello stesso periodo in cui stavo guardando quelli di Leslie A. Banks, e dal momento che non è possibile pubblicare tutto, specie con la periodicità che ci siamo dati (bimestrale) ho scelto di acquistare e tradurre i romanzi della "Leggenda della cacciatrice di Vampiri" della Banks. Sono molto convinto della qualità di questa serie, anche se temo che il primo libro (I seguaci) lascerà un po' la bocca amara a molti lettori/lettrici. Si tratta infatti di un romanzo che fa da premessa al ciclo di Damali, in cui vengono presentati i personaggi, dove ci si immerge nell'atmosfera e nell'ambientazione. Il secondo libro avrebbe avuto una più immediata presa sui lettori, ma sarebbe stato difficile capire chi fossero e da dove venissero i protagonisti. È quindi un rischio che ho dovuto correre. In ogni caso anche "I seguaci" è un buon romanzo e soprattutto ha il pregio di solleticare la curiosità dei lettori per vedere cosa succese nei seguiti. Negli USA i libri della Banks sono bestseller da anni e sono convinto che anche da noi avranno successo.
Eleonora, invece, ha girato il coltello nella piaga: mi riferisco ai refusi che ha trovato nei nostri libri. Porca miserie, più ci stiamo attenti e più ne saltano fuori. E dire che facciamo leggere le bozze da un correttore professionista, il quale trova tutti gli errori, ma il guaio è che molte volte nel correggere una parola o una riga sbagliata, inavvertitamente l'operatore fa un altro errore. Comunque presteremo maggior attenzione perché la cosa non si ripeta almeno con la frequenza lamentata da Eleonora, che ringrazio per l'assiduità con cui nonostante tutto ci segue.
Cristina si domanda come mai in Italia non ci siano scrittori uomini che si dedicano di Vampiri. Francamente credo che la ragione sia legata al mercato e ai pochi editori che pubblicano libri sull'argomento. Se un "maschio" scrive un giallo o un libro d'avventura, ha molte più possibilità di trovare chi lo pubblica, altrimenti rischia di rimanere inedito. Ma, mi chiedo, la situazione è forse differente per le scrittrici?
Credo di aver risposto alle domande lasciate in sospeso da Sosio. In ogni caso sono qui a vostra disposizione. Grazie per il vostro interesse e cari saluti.
Gianfranco Viviani