Accesso utente

Nuovi utenti

  • Tata Zia
  • manuela76
  • liliana
  • guarda donatella
  • Vittoria

Twitter

Seguiteci anche su Twitter!

Paper Blog

Wikio

Wikio - Top dei blog - Letteratura

Banner

 

 

Home | Untitled

Rispondi al commento

Attenzione possibili

Attenzione possibili SPOILERS.....

Due settimane con uno sconosciuto di Debra Mullins. L’ho letto subito dopo Una sensuale vendetta di Julie Garwood, ed è stato l’ideale per riprendermi dalla delusione. Certo, non è molto profondo, e il lato spionistico della storia non è certo entusiasmante, ma il libro è leggero, scorrevole, scritto bene e poco impegnativo. VOTO 6++

Incanto al risveglio di Elizabeth Boyle: Ultimamente mi capita spesso leggendo un libro di non riuscire a entrare subito nella storia, al punto di pensare di abbandonarlo, poi arrivo a un punto neanche tanto cruciale della storia, mi faccio prendere dalla frenesia e lo finisco nel giro di due o tre ore. E’ il caso di questo libro. Di Elizabeth Boyle avevo letto L’angelo impudente e non mi era piaciuto, ma questo romanzo è completamente diverso, mi ha ricordato un po’ lo stile di Julia Quinn, autrice che mi piace moltissimo. E’ una lettura molto piacevole, e mi è piaciuto anche come ha gestito l’autrice una trama che non spicca certo per originalità. Il grande difetto del libro, almeno per me, è che per quasi 2/3 viene visto tutto dal punto di vista della protagonista, e non ci è dato sapere cosa pensa, cosa prova lui. C’è comunque grande aspettativa sul prossimo romanzo! VOTO 7

Amore a ogni costo di Lisa Kleypas. Credo che questo sia il meno riuscito della trilogia dedicata agli agenti di Bow street. Non so cosa non mi ha convinto del tutto. Nick è il solito personaggio alla Kleypas, cresciuto nei bassifondi, si è fatto praticamente da solo, è bellissimo, virile, geloso e possessivo; Charlotte emerge molto poco, nonostante avesse delle potenzialità. Sono stata felice di ritrovare Ross e Sophia, che forse avevano più appeal degli stessi protagonisti. La Kleypas dimostra anche in questo libro di essere bravissima nelle scene sensuali, ma in questo caso ha dato poco spazio ai sentimenti. Un libro comunque bello che consiglio. VOTO 7,5

Quell’estate al lago di Susan Wiggs. Dopo un’overdose di storici sentivo il bisogno di leggere qualcosa di diverso, e mi sono affidata a una delle mie autrici preferite in assoluto, Susan Wiggs. Di questa autrice avevo letto solo storici, e devo dire che in questo contemporaneo mi ha impressionato, nonostante per le prime 50 pagine mi sentissi un po’ spaesata. E’ un romanzo corale, dove ci sono tantissimi personaggi che reclamano attenzione, ma non per questo i due protagonisti passano in secondo piano. Olivia e Connor sono due persone con un passato molto difficile alle spalle, che trovano conforto l’uno nell’altra già adolescenti. Olivia non riesce a superare il divorzio dei genitori, sfoga tutto sul cibo e il suo aspetto fisico è fonte continua di umiliazione per lei. Persino dopo parecchi anni, da donna bella e di successo, non riesce ad avere completa fiducia in sè stessa. Connor invece è il figlio dell’ubriacone del posto, e la sua vita è stata molto solitaria. Mi sono piaciute tutte le storie secondarie: la storia di Julian e Daisy, di Phillip, di Greg e della sua famiglia….Mi è piaciuto molto anche lo stile narrativo, con continui flashbacks in stile Lost che ti portano negli anni 90 per descrivere l’adolescenza di Connor e Olivia e addirittura nel 1977 per conoscere un po’ di più il passato del padre della protagonista. Mi sono completamente immersa nel libro, non riuscivo a staccarmi dalle pagine e mi è dispiaciuto un po’ arrivare alla fine del libro. C’è però un grosso MA, che non è assolutamente dovuto a qualche mancanza da parte dell’autrice ma da come è stato trattato il libro nell’edizione italiana. Delle 544 pagine del libro originale sono rimaste le circa 370 della versione Harmony romance, e purtroppo questa mancanza si sente. VOTO 8,5 , ma vorrei leggerlo anche in originale. Ho votato per questo libro.

Mi restano ancora Invito al buio, che ho abbandonato a pag 50, e Lo sguardo della tigre che al momento non mi attira!

Scusate il post chilometrico.

Baci!

Susa

Rispondi

CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate
Image CAPTCHA
Inserisci i caratteri che vedi qui sopra

Calendario

Amazon

 

 

Giveaway

Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!

 

Eventi

        

Un'iniziativa di Kijiji

Commenti recenti

Fanfiction

Dream heroes

Alcuni eroi da sogno...