Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 24 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 24 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 25 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 25 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Al di là del contesto
Al di là del contesto ottocentesco che "giustifica" ampiamente la verginità di una fanciulla di classe sociale non bassa, secondo me state tralasciando la liberazione psichica che storie ancien regime innescano nelle lettrici. Alla fine gli scrittori un po' psicanalizzano sé stessi, scrivendo; un po' invece sono sapienti lettori dell'animo dei destinatari delle loro opere, quindi fanno ritrovare elementi e nozioni di fondo che i lettori (non sanno che) vorrebbero spasmodicamente ritrovare. La questione è meno semplice di quel che sembra a mio avviso.
In fondo ogni archetipo: la Vergine, il Libertino, il Tizio tutto d'un pezzo sono fatti spesso "con lo stampino" perché DEVONO essere maschere che il lettore si può mettere, oppure fantocci in cui il lettore può introdursi.
Vi lascio la mia recensione di "Un'estate da ricordare" della Balogh per farvi capire ciò che sto cercando di dirvi.
http://www.anobii.com/jackieale/books?searchType=1&itemIdFade=01d8e24b60...
Comunque mi complimento con questa sezione più "saggistica" del sito, e con le autrici dei vari pezzi, perché denotano un approfondimento e una criticità di fondo ammirevoli.