Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 24 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 24 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 25 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 25 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Mi è piaciuto molto questo
Mi è piaciuto molto questo post perché hai messo in evidenza alcuni degli interrogativi che mi pongo io quando leggo romance di questo tipo. Alla fine prendo la storia per quello che è: pura finzione. Però non mi dispiacerebbe un po' più di realismo, anche nelle storie d'amore. Questo, per esempio, non succede nei romanzi storici dove si rispetta molto più fedelmente la situazione del tempo che si descrive. Magari i rapporti amorosi appaiono più squallidi agli occhi di una donna del nostro tempo, però sono senz'altro più realistici. Io, personalmente, amo quei personaggi femminili che si discostano dal cliché della vergine che cresce nella più totale ingoranza sul sesso e poi all'improvviso diventa un'esperta dell'arte amatoria. Penso che, se si vuole essere più coerenti, si potrebbe puntare su una donna che esce dagli schemi. Non è che nel passato non ne siano esistite. Magari venivano mal giudicate dalla società, però esistevano anche figure femminili che invece di farsi mettere i piedi in testa si ribellavano alle regole. Ci sono state donne che indossavano vestiti maschili ed intraprendevano la carriera militare, altre che preferivano cercare il proprio piacere piuttosto che essere soggiogate da un marito dispotico. Però mi sono resa conto che la maggior parte delle lettrici di romance non amano uscire dagli schemi e questo penso sia il motivo principale per cui le autrici di questo genere creano protagoniste femminili che si somigliano così tanto, almeno da questo punto di vista. Siccome hai citato "Un oceano di passione" che io tra l'altro ho trovato divertentissimo, una delle cose che mi ha allibita di questo romanzo è che nella famiglia dei Malory tutte le donne avevano le stesse caratteristiche (la vergine ribelle) e gli uomini idem (il libertino impenitente che finisce per innamorarsi follemente anche se ha giurato di non sposarsi mai). Ora, possibile che fossero fatti tutti con lo stampino? :-)