Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 24 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 24 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 25 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 25 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
@ Lucy-one hai ragione, una
@ Lucy-one
hai ragione, una scena - anche se lunga - presa da sola è forse un po' poco per un giudizio complessivo su un intero romanzo, ma ripeto, il confronto è stato fatto a solo titolo di esempio, e su autrici, libri e brani che ci sono stati specificatamente richiesti.
@ Georgette
cerco di rispondere in modo sintetico al tuo lungo e aricolato commento:
il discorso di come vengono rese in traduzione le scene erotiche è un po' differente rispetto al discorso generale dei cosiddetti tagli, a cui la stragrande maggioranza delle edizioni da edicola, romance e non, viene sottoposta.
Infatti è opinione diffusa di alcune case editrici - se ti ricordi, se n'è già discusso poche settimane fa - che le lettrici italiane non desiderino leggere scene erotiche dettagliate, a differenza di quelle americane e, tanto per fare un esempio europeo, di quelle tedesche. Da ciò segue la necessità di, diciamo, "sfumarle" ( si tratta di dichiarazioni pubbliche, rintracciabili sul web ).
Non si tratta, insomma, di una riduzione del numero di pagine per contenimento costi ( cosa che peraltro viene fatta anche negli USA, a volte, quando un libro passa dall'edizione rilegata a quella economica: difatti, se vai a vedere, a volte in seconda di copertina dei paperback americani troverai che il testo NON ha subito variazioni rispetto all'hardcover - quindi vuol dire che in altri casi invece le ha subite... ), ma di un adeguamento a quello che alcune case editrici ritengono essere il nostro gusto nazionale.
La domanda a questo punto è: il nostro gusto nazionale è davvero questo? cioè, è questo tipo di adattamenti che preferiamo leggere, quando acquistiamo un romanzo dichiarato come erotico?
Ed è questa, pertanto, la domanda del sondaggio.