RITA Awards 2012
Alle sette di questa mattina, ora italiana, dopo molti workshop, book-signing, conferenze e presentazioni, senza dimenticare cocktail e ricche cene, sono stati assegnati a Los Angeles i RITA Awards, che ogni anno premiano i migliori titoli romance a insindacabile giudizio delle addette ai lavori. Sostanzialmente poche sorprese e molte conferme, a partire da Nora Roberts/J.D. Robb vero monumento vivente che ormai accumula premi in automatico. Previsti ma assolutamente meritati i RITA a Joanna Bourne, una conferma se mai ce ne fosse bisogno, e a Tessa Dare che finalmente si aggiudica il suo primo premio. Notevole il gradimento espresso dalle giudici per Darynda Jones e la sua eroina Charley Davidson, che con questo libro all'epoca ancora manoscritto in cerca di editore, vinse il Golden Heart, cioè il RITA per gli inediti.
Insomma, per ribadire una tendenza già consolidata negli ultimi anni, si preferisce andare sul sicuro e premiare professioniste affermate e romanzi che già hanno ben venduto, piuttosto che rischiare sul nuovo. Uniche due sorprese in questo panorama la outsider Fiona Lowe, vincitrice per il miglior titolo singolo contemporaneo dopo aver battutto nomi del calibro di Jane Greaves, Jacquie D'Alessandro e Lori Wilde, e la giovane Ann Aguirre che si porta a casa la statuetta per il miglior YA.
Come al solito ci aspetteremo forse qualcosina di più dai RITA del prossimo anno e soprattutto, come lettrici romance, ci piacerebbe un giorno poter partecipare a una manifestazione del genere!
2012 RITA Winner for Paranormal Romance
|
|
Dragon Bound Berkley Publishing Group |
2012 RITA Winner for Romance Novella
|
|
I Love the Earl Avon Impulse |
2012 RITA Winner for Novel with Strong Romantic Elements
|
|
How to Bake a Perfect Life Ballantine Bantam Dell |
2012 RITA Winner for Best First Book
|
|
First Grave on the Right St. Martin's Press |
2012 RITA Winner for Historical Romance
|
|
The Black Hawk Berkley Publishing Group |
2012 RITA Winner for Inspirational Romance
|
|
The Measure of Katie Calloway Revell |
2012 RITA Winner for Contemporary Series Romance: Suspense/Adventure
|
|
Soldier's Last Stand Harlequin Romantic Suspense |
2012 RITA Winner for Contemporary Single Title Romance
|
|
Boomerang Bride Carina Press |
2012 RITA Winner for Regency Historical Romance
|
|
A Night to Surrender Avon Books |
2012 RITA Winner for Young Adult Romance
|
|
Enclave Macmillan Feiwel & Friends |
2012 RITA Winner for Contemporary Series Romance
|
|
Doukakis's Apprentice Harlequin Presents |
2012 RITA Winner for Romantic Suspense
|
|
New York to Dallas Penguin Putnam |
Ah Maet, grazie per questo
Ah Maet, grazie per questo post, i RITA sono un sogno per noi italiane e penso che visto il clima tale rimmarrà, un vero peccato
.
Sul blog della Leggereditore
Sul blog della Leggereditore c'è un resoconto di Sergio Fanucci, che ha partecipato all'assegnazione dei Rita volando negli USA. Ha incontrato fra le altre proprio la Roberts e la Howard: magari visto che c'era poteva approfittare per riprendere i fili delle serie di Eve Dallas e stampare qc romanzo della Howard e dircelo in anteprima: ma non dice nulla di ciò.
Incuriosita sono andata a cercare l'unica autrice che non conosco e che mi incuriosiva, cioè Fiona Lowe, ma il suo romanzo vincitore per ora esiste solo in e-book :-((((. Speriamo che poi ne facciano anche un'edizione cartacea.
Grazie tante per le info Maet!
Beato lui!
Beato lui Maristella, avessi potuto essere io al suo posto!!!
Ho letto anch'io il resoconto e non mi aspettavo che si sbilanciasse, però chissà, hai visto mai che ci fa contente?! Insomma io ci spero un pochino
.
Direi che è impossibile una
Direi che è impossibile una manifestazione del genere da noi, sia per il numero esiguo rispetto alle americane di autrici romance, ma soprattutto per l'opposizione dell'ambiente culturale in genere. I numeri delle vendite parlano di un evidente sdoganamento, che però nella percezione non arriva far considerare di serie A il romance. Hai ragione Marin, è molto triste che siano proprio le donne le prime e più pesanti accusatrici di questo genere nel nostro Paese, dovremmo prendere esempio dalle americane che sono coese e compatte e per questo riescono ad avere il peso che hanno. Da noi la strada è ancora lunga...
In Italia si è dovuto
In Italia si è dovuto "combattere" per far riconoscere il valore del giallo, poi della fantascienza, poi del fantasy, ora dell'urban fantasy e del romance. Siamo un paese estenuante
Nora Roberts / J.D. Robb
Ma cosa bisogna fare in Italia perchè una serie splendida come quella della Roberts, che vince premi su premi ogni anno, venga ripresa in considerazione?????? Forse un pellegrinaggio a Lourdes? La triologia di 50 sfumature (che a me è piaciuta nonostante le varie critiche a volte un po' assurde) è stata pubblicata in 3 mesi mentre la serie in death della Roberts è stata inspiegabilmente sospesa. Non me lo spiego! Scusate lo sfogo ma quando vedo tutti i libri che ha scritto di questa serie e che non ho la possibilità di leggere mi va il sangue alla testa. Alessandra
Alessandra, questo purtroppo
Alessandra, questo purtroppo ti dà l'idea di come siano diversi i parametri di giudizio, l'erotismo più o meno spinto è considerato superiore al romance...
Ma da noi quando mai ci sarà
Ma da noi quando mai ci sarà una manifestazione del genere?! Mai credo...
Ho letto in un articolo qualche settimana fa una critica durissima al romance. Anche se in particolare era incentrato sui romanzi della James, il giudizio sulle lettrici del genere rosa in generale era avvilente e offensivo.
E a farlo era purtroppo una donna, ancora una volta, una donna.
Grazie Maet per questo interessantissimo post. Se riuscissi a vincere la mia pigrizia mentale e a riprendere in mano qualche testo in inglese, forse leggerei qulache buona lettura in più non tagliata o tradotta malino.
Bluefly...le serie di cui parli sono i romanzi usciti per la mondadori il mese scorso vero?
Il libro della Bourne
Il libro della Bourne dovrebbe far parte della serie The Spymaster's Lady, almeno, così ho letto, di cui la Mondadori ha publbicato a maggio "Quella Rosa Proibita", Invece della Dare stanno pubblicando un'altra serie, mentre "A Night to Surrender" fa parte della Spingle Cove, ma mi pare che sia un'autrice che ha riscosso successo, quindi credo e spero verrà pubblicato anche questo. Non ci resta che attendere
Oooh, bravissima e
Oooh, bravissima e velocissima Maet, questo post mi fa molto piacere
Allora, il mio occhio, non appena sono state comunicate le vincitrici, è caduto sul paranormal. Da un po' occhieggio la saga di Thea Harrison, di cui tutti dicono un gran bene. Magari questo premio stimolerà qualche editore italiano
Per il romanzo della Bourne non penso ci saranno problemi, perché fa parte di una serie in pubblicazione nei Romanzi Mondadori, quindi presto leggeremo anche questo Black Hawk. Stesso discorso per Tessa Dare.
Per gli altri la vedo più dura.
Grazie Bluefly
Grazie Bluefly, anche a me piacciono molto i RITA li seguo sempre