Accesso utente

Nuovi utenti

  • Tata Zia
  • manuela76
  • liliana
  • guarda donatella
  • Vittoria

Twitter

Seguiteci anche su Twitter!

Paper Blog

Wikio

Wikio - Top dei blog - Letteratura

Banner

 

 

Home
Lunedì, 23 aprile, 2012 - 01:09
Maet

Regaliamo un sogno insieme a Mariangela Camocardi: doppio giveaway

Care lettrici, oggi ospitiamo con grande piacere un giveway molto particolare, non perché saranno  in palio due ebook e un libro messi gentilmente a disposizione da Emma Books e da Mariangela Camocardi, ma perché  attraverso di esso ci piacerebbe dare risalto a un tema molto importante: la solidarietà. Certo, questo è un salottino dove si dialoga con leggerezza di varie argomenti legati al romance e alla letteratura femminile, ma ciò non significa che non si possano anche offrire spunti di riflessione. Ecco, a noi piacerebbe che fossero in tante a scaricare INSEGNAMI A SOGNARE, è un racconto delizioso che aggiunge un prezioso tassello all'affascinante mondo Belle Epoque dipinto da Mariangela in CHI VOGLIO SEI TU, e già solo per questo meriterebbe assolutamente l'acquisto, inoltre e soprattutto, tutto il ricavato delle vendite andrà devoluto alla Fondazione DOPPIA DIFESA  QUI . Si tratta di un piccolissimo gesto, da parte di tutte noi, che può significare molto per tante donne e bimbi. Alcune, forse più di quanto si immagina, avranno provato sulla loro pelle, direttamente o indirettamente gli effetti della violenza fisica e psicologica e le sue conseguenze, dunque seguiamo il bellissimo esempio di Mariangela Camocardi, che ci racconta da dove è scaturito questo suo importante impegno,e tendiamo una mano, non giriamoci dall'altra parte.

                                         

Care amiche di Isn’t, ben trovate e un grazie a Maet per l’ospitalità.
Vi voglio raccontare qualcosa di me e inizio con il dire che ho trascorso l’infanzia e parte della giovinezza in una di quelle case di una volta che ormai non esistono più.  In questi grandi edifici abitavano tante famiglie. Le porte si allungavano una di fianco all’altra su un corridoio che aveva una parte sinistra e una parte destra, divisi dalle scale  Era praticamente una convivenza forzata, come chiunque può immaginare. Forse avrete visto un qualche film degli anni ’50 con le case a ringhiera, case dove tutti sapevano tutto di tutti. Le finestre del nostro caseggiato si affacciavano sulla piazza principale della mia città dalle nostre stanze si scorgeva perfino il Porto vecchio del mio amato Lago Maggiore. Lì al porto, sulla riva, la maggior parte delle massaie, all’epoca sprovviste della comoda  lavatrice, andavano a fare il bucato. Poverette, era una sfacchinata che non si può immaginare, e ve lo dice una che spesso ho dato una mano alla mamma.
Vi chiederete il perché di questa premessa, presumo. Ebbene, è necessario farlo per spiegare che è proprio in un contesto di povertà come quello sopra descritto che si acquisisce un profondo senso di solidarietà verso gli altri. In quell’edificio che la gente chiamava casermone, quando qualcuno era nel bisogno gli altri inquilini si prodigavano, nessuno escluso. Forse è allora che è nata in me la mia volontà di dare una mano, nel limite del possibile, alle persone in difficoltà o che ne hanno l’esigenza. Nutro la convinzione, ma suppongo sia un’utopia, che per ogni essere umano, soprattutto chi ne possiede i mezzi,  sia un dovere aiutare coloro che sono meno privilegiati. Mi riferisco a quelli che la vita maltratta e che si trovano l’acqua alla gola. Quelli a cui non servono le parole, ma il concreto sostegno di noi tutti.
 In particolare le donne vittime di violenza. Tramite la tivù, irrompe nelle nostre case la quotidiana e agghiacciante cronaca delle angherie e delle violenze perpetrate nei riguardi delle donne. Mogli e fidanzate, in genere,  il cui unico torto è, quasi sempre, aver detto addio a un uomo da cui hanno subito soprusi e prepotenze per anni, e che non si rassegna all’abbandono. È una specie di  bollettino di guerra che impressiona chi ha una coscienza civile: ogni tre giorni una donna viene uccisa.
Voglio sottolineare che si tratta di donne che hanno denunciato le molestie di cui sono state fatte oggetto, e che non sono state ascoltate da chi aveva il dovere di proteggerle. Questo ha significato, purtroppo per loro, pagare con la vita l’altrui superficialità. Una tragedia. Le statistiche su donne vittime di stalking sono da brivido, ed è una problematica sociale che sento molto.
Per questo ho deciso di contribuire, nel mio piccolo, a questa causa. Ho scritto un racconto, INSEGNAMI A SOGNARE, cedendo tutti i diritti alla Fondazione DOPPIA DIFESA di Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, impegnata a sostenere in ogni possibile modo queste sfortunate donne. DOPPIA DIFESA aiuta nel contempo anche i bimbi, perciò scaricando il mio  racconto, pubblicato da EMMA BOOKS, oltre a contribuire voi stesse, mi renderete felice e ridarete un po’di serenità a queste sfortunate creature.

INSEGNAMI A SOGNARE scaturisce dalle effervescenti atmosfere “fin de siècle”, rappresentate con eclettico realismo nei dipinti di Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis, Federico Zandomeneghi. Ma anche da pittori quali Degas e da tutta la corrente degli impressionisti (Renoir, Cezanne, Henri de Toulouse-Lautrec, inventore delle locandine artistiche pubblicitarie, e altri ancora). Un periodo storico che lascerà un segno indelebile e che si spegne nello sconvolgimento della Prima Guerra Mondiale.
Ma per restare nella Belle Epoque, oltre a una rivoluzione industriale senza precedenti, in Inghilterra nasce il movimento delle “suffragette”, sulle strade rombano le prime automobili e il cinema dei fratelli Lumière è già una realtà. A Parigi fioriscono i cafè chantant, che estasiano il pubblico con spettacoli osé presentati da bellissime sciantose quali Cleo de Merode e la Bella Otero.
In Italia ci sono locali analoghi, come il salone Margherita di Napoli, inaugurato nel 1890, che portano alla ribalta artisti di talento come Elvira Donnarumma, Lina Cavalieri, alias la “donna più bella del mondo”, Maria Campi, inventrice della “mossa”. Le sciantose, regine dei cafè chantant, sono spesso dotate di grande presenza scenica più che di vere doti canore. Si inventano nomi d’arte esotici o spiritosi ma alcune di loro sono reduci  da un passato di estrema povertà. Sono però donne forti e di carattere che hanno saputo reagire alle vicissitudini di un’infanzia traumatica, riscattandosi socialmente proprio grazie allo straordinario successo riscosso, ottenendo fama e ricchezza.
Clelia, la protagonista di INSEGNAMI A SOGNARE si inebria, dopo una faticosa giornata di umile lavoro, dell’elettrizzante vita notturna che anima un famoso cafè chantant di Stresa, il Venus. Attraverso i suoi occhi filtra e rivive l’incanto di un’epoca che è stata e rimane una parentesi indimenticabile dei fasti della Vecchia Europa.

Approfitto della vetrina di Isn’t per ricordarvi che in tutte le edicole troverete IL FALCO E LA ROSA, romanzo scritto a 14 mani da noi autrici italiane. Insieme a me lo firmano Ornella Albanese, Roberta Ciuffi, Miriam Formenti, Maria Masella, Paola Picasso e Theresa Melville. Vi raccomando di accaparrarvene una copia, care amiche. A noi fa tanto piacere sentire il vostro affetto nei nostri confronti, ricambiato ovviamente.
Grazie a tutte. 

 

 

COME VINCERE LE 2 COPIE DI INSEGNAMI E SOGNARE E LA COPIA AUTOGRAFATA DI IL FALCO E LA ROSA?  SEMPLICISSIMO:

- Registratevi al sito e lasciate un commento a questo post

- Condividetelo attraverso i vostri canali: blog, FB, Twitter ecc entro il 30 aprile.

Incrociate le dita e buona fortuna!

 

Share this
CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate
Image CAPTCHA
Inserisci i caratteri che vedi qui sopra

Commenti

WOW

WOW! CHE BELLA IDEA, NON POSSO LASCIARMELA SFUGGIRE! PARTECIPO E CONDIVIDO ASSOLUTAMENTE! ^_^ SONO LAURA VALZY, MAIL valzy87@yahoo.it TI RINGRAZIO MOLTISSIMO!

 Patecipo volentier ^_^ adoro

 Patecipo volentier ^_^ adoro la Camocardi!!

condiviso

http://www.facebook.com/caterina.mariposina/posts/277478335677965

Ritratto di Niki

Bellissimo!!!

Partecipo a questo bellissimo doppio giveaway, ma mi riprometto di scaricare comunque l'e-book legato ad una così lodevole iniziativa.

Doppio giveaway

Felice di partecipare, ovviamente preferisco vincere il libro cartaceo, ma partecipo ugualmente, perchè credo che anche l'ebook in questione sia di meritevole lettura ed interesse,l'ho dedotto leggendo il vostro articolo...buona fortuna

Ritratto di Lady

Ciao

Iniziativa lodevole, dove non si può che partecipare.

 

 

 

partecipo!!!

partecipo!!!

Ritratto di eden76

lo voglio!!!!!

Ancora non l'ho letto.. e non l'ho comprato.. ma sento recensioni meravigliose di questo libro!!

E poi adoro il Medioevo, castellane, cavalieri e tornei!! Complimenti!! spero di essere la fortunata, tra tanti giveaways a cui ho partecipato x questo libro..

Ritratto di GIUSY73

Avete un grande cuore!

Care Maet e Mariangela,

sosterrò qualsiasi iniziativa serva ad aiutare i deboli e gli sfortunati. Contate su di me.

Quello che fate per gli altri vi fa onore e aumenta l'ammirazione che ho per voi.

Con affetto,un bacio.

Il cuore delle donne

Cara Giusy, in realtà tutte le donne hanno cuore, e siamo capaci di essere solidali con quelle di noi che sono state strapazzate dalla vita e da uomini indegni che hanno infierito, infieriscono su donne che affermano di "amare". Aiutarle è il minimo. Un abbraccio, sai trasmettere il tuo affetto come nessuna... spero che percepisci il mio nei tuoi confornti. Mariangela Camocardi

Ritratto di GIUSY73

Grazie,

Cara Mariangela,

Il tuo affetto mi riempie il cuore e il mio l'avrai sempre.

Un abbraccio

http://www.facebook.com/#!/profile.php?id=100003287293705

Ritratto di poiu801

Grazie,partecipo

Wow,sono davvero contenta di potermi aggiudicare un romanzo di Mariangela Camocardi,uno dei capisaldi della letteratura italiana romance. Con i suoi romanzi ha fatto sognare tante generazioni di donne e per mia fortuna di mezzo ci sono capitata anche io.Aspetto con ansia le sue opere per  correre in edicola e comprare il suo ultimo romanzo perchè ogni volta mi fa scoprire un universo meraviglioso, intessuto da una penna italiana che non ha nulla da invidiare alle colleghe d'oltre oceano. E' una bellissima opportunità e la colgo al volo molto volentieri:-)

condivido su FB:https://www.facebook.com/#!/permalink.php?story_fbid=127925357341278&id=100003275705680

FB:Chicca Tamburrino sul vostro sito però sono poiu801

Ritratto di Ritag23

Mariangela Camocardi è

Mariangela Camocardi è un'autrice che stimo molto,e ho apprezzato tantissimo i suoi libri.Ricordo con particolare affetto sogni di vetro,e spero di vincere una copia autografata.Sarebbe un'emozione davvero grandissima e speciale.Condivido con molto piacere l'iniziativa su fb:

https://www.facebook.com/#!/rita.gargaglione

Ritratto di Giada Celeste

Grazie mille! :-)

 Partecipo con entusiasmo!

Cercherò di fare un buon passaparola per questa splendita iniziativa che non solo è tuta al femminile ma è per una nobilissima causa!

Inizio con condividere su facebook:

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=412196915465103&id=100000348168291

 

e su twitter:

https://twitter.com/#!/GiadaCeleste/status/194402466857627649

Ritratto di MissWentworth

  Purtroppo non ho ancora

 

Purtroppo non ho ancora letto nessuno dei tre libri,ahimè in questo periodo ho tanto lavoro e sto leggendo un libro di Anne Bronte e purtroppo la lettura procede a rilento,un p' per stanchezza un po' per il poco tempo,ma ho scaricato subito l'e-book visto la lodevole iniziativa,e sperando in un futuro migliore per tutte le donne vittime di violenza,perchè nel nostro secolo non se ne può più di sentire certe storie davvero terribili,di padri,mariti e uomini ,.deboli,che solo con la violenza riescono ad averla vinta sulle donne!! .Il falco e la rosa invece mi chiama da un po' e sarà sicuramente la mia prossima lettura,ma non nego che sarebbe davvero speciale avere una copia autografata dalle magnifiche 7! 

Chiara.

Ritratto di Milly

Un grazie enorme a Mariangela

Un grazie enorme a Mariangela Camocardi, per tutti i bellissimi romanzi e le emozioni che ci ha regalato in questi anni e per un'iniziativa che le fa onore! Sono una lettrice tradizionale e mi piace tenere un libro in mano, l'elettronica mi tenta poco o nulla lo ammetto a costo di apparire antiquata, ma pagherò volentieri il prezzo di Insegnami a sognare per sostenere Doppia difesa. Un'iniziativa simile merita la massima attenzione e mi ricorda la tante battaglie sostenute da ragazza per i diritti delle donne, è bello che noi donne più grandi siamo ancora in grado di essere un esempio positivo per le nuove generazioni e sicuramente questa scelta di Mariangela è da ammirare.

Ho già Il falco e la rosa,

Ho già Il falco e la rosa, purtroppo non autografato e mi ripromettevo di scaricare al più presto Insegnami a sognare, considerato che Chi voglio sei tu mi ha conquistata facendomi apprezzare un periodo storico che non ha mai incontrato il mio favore. Ma la bravura di Mariangela Camocardi è tale da farti superare questo è altro. Se non dovessi vincere comprerò sicuramente l'e-book, contribuire ad aiutare le donne vittime di violenza è una nobile causa e il gesto della signora Camocardi è più che lodevole.
Un saluto a tutte.
Franca

Ritratto di Maet

Ciao Franca, grazie per il

Ciao Franca, grazie per il tuo proposito di acquistare comunque l'ebook se non dovessi vincerlo, è un piccolo grande gesto ! Per partecipare però devi registrarti al sito , se già lo sei ricordati di loggarti e condividere il post su FB o Twitter.

Grazie Maet

Grazie Isn't e grazie Maet. Spero che tante persone scaricano quessto e-book perchè più il racconto e scaricato, più donne e bambini sfortunati possono ricevere un aiuto dagli operatori di Doppia Difesa. Grazie anche a quelle lettrici che vorranno sostenere questa iniziativa. Mariangela Camocardi

Ritratto di Maet

Grazie a te Mariangela, per

Grazie a te Mariangela, per un'iniziativa così bella e da imitare e per averci fatti partecipi con generosità delle ragioni che ti hanno spinto ad attuarla, speriamo siano tantissime le lettrici che ti sosterranno!. Chi è già tua ammiratrice non potrà che scaricare l'ebook, per le altre sarà un'ottima occasione per conoscerti e fare al contempo del bene.

Calendario

Amazon

 

 

Giveaway

Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!

 

Eventi

        

Un'iniziativa di Kijiji

Commenti recenti

Fanfiction

Dream heroes

Alcuni eroi da sogno...