Untitled
ESCONO IN EDICOLA "I ROMANZI" DI ARNOLDO MONDADORI EDITORE DI MAGGIO
Vi ricordiamo che, se vi iscrivete alla nostra newsletter (basta cliccare sul tasto che trovate qui a sinistra, e rispondere sempre ok alle domande), riceverete un’email che vi avviserà ogni volta che pubblichiamo i posts mensili sulle uscite RM, così come gli articoli più significativi del nostro blog (le interviste alle autrici, gli interventi degli editori, e simili).
907. Mary Jo Putney - MAGICO INCANTO (A Distant Magic)
“Una storia romantica, nello stile elegante di Mary Jo Putney.”
BookPage
Nikolai Gregorio è un ricco capitano di vascello con un passato burrascoso alle spalle e magici poteri di cui disporre. Jean Macrae è la figlia di un potente mago, di cui Nikolai vuole vendicarsi per un vecchio torto. È quindi inevitabile che quando, per puro caso, la strada di Nikolai incrocia quella di Jean, lui non esiti a rapirla e a portarla con sé sulla propria nave. Solo che, durante la forzata convivenza, Nikolai e Jean scoprono di avere molte cose in comune. E un sentimento inatteso unisce i loro cuori.
Ambientazione: Inghilterra + Mar Mediterraneo, 1753
Grado di sensualità : calda (warm)
Nota di MarchRose : E’ il terzo romanzo della serie dei Guardiani (The Guardians), così composta:
1 - UN BACIO DEL DESTINO (A Kiss of Fate) – protagonisti Gwyneth Owens e Duncan Macrae, Lord Ballister – potete trovare le nostre note sul romanzo qui http://romancebooks.splinder.com/post/21218743
2 - MAGIA RUBATA (Stolen Magic) – protagonisti Meg e Simon Malmain, conte di Falconer – potete trovare le nostre note sul romanzo qui http://romancebooks.splinder.com/post/21760433
3 - MAGICO INCANTO (A Distant Magic) – protagonisti Jean Macrae e il capitano Nikolai Gregorio
più il racconto “The Tuesday Enchantress”, contenuto nell’antologia “The Mammoth Book of Paranormal Romance”, pubblicata negli USA nel 2009 a cura di Trisha Telep, che contiene oltre a quello della Putney i racconti di numerose altre autrici tra cui Alyssa Day, Sherrilyn Kenyon, Cheyenne McCray, Jeaniene Frost, Ilona Andrews, Kelley Armstrong, Maria V. Snyder, Carrie Vaughn, Allyson James.
La serie ha anche un prequel, il racconto “The Alchemical Marriage” contenuto nell’antologia “Irresistible Forces”, a cui, oltre a Mary Jo Putney, hanno contribuito Lois Bujold, Catherine Asaro, Deb Stover, Jo Beverley e Jennifer Roberson. Questo racconto, che ha come protagonisti Isabel de Cortes e Sir Adam Macrae, è ambientato nell’Inghilterra dell’epoca elisabettiana, quindi oltre cent’anni prima della serie vera e propria.
Vi rimandiamo alle note dei due romanzi precedenti per le spiegazioni su chi sono i Guardiani, e quale sia la loro missione. La storia di MAGICO INCANTO è piuttosto diversa da quelle dei due libri precedenti della serie: infatti la protagonista, Jean Macrae, appartiene sì ad una delle famiglie più potenti dei Guardiani, ma come maga non è granchè, e quindi non è molto “dentro” l’organizzazione. Nonostante questo, c’è però qualcuno che ha giurato vendetta contro la sua famiglia: è Nikolai Gregorio, un capitano di nave maltese famoso per il suo accanimento contro gli schiavisti, che è convinto di avere subito dei gravi torti da parte del padre di Jean ed ora ha deciso di rapire la ragazza per rivalersi in qualche modo su di lei. Anche Nikolai però ha dei poteri magici, sebbene grezzi e non addestrati: questo crea tra i due un legame fortissimo, del tutto speciale… che, aggiunta all’irresistibile attrazione che li spinge uno verso l’altro, permetterà ad entrambi non solo di superare i rancori del passato, ma addirittura di viaggiare nel tempo!
E per chi volesse sapere qualcosa di più su Mary Jo Putney, ecco il link alla Treasure Box che le abbiamo dedicato: http://romancebooks.splinder.com/post/21789444
908. Eloisa James - PRIMA DI NATALE (An Affair Before Christmas)
“Le duchesse di Eloisa James sono una delizia.”
Lisa Kleypas
In uno splendido Natale, lady Poppy Selby, giovane e timida, incontra l’uomo che è certa di amare per sempre. L’irresistibile duca Fletcher sembra proprio il marito perfetto e il loro matrimonio è esattamente ciò che Poppy ha sempre sognato. Ma i sogni svaniscono all’alba e ora, quattro anni dopo, la fiamma del loro amore sembra ormai spenta. Eppure, Fletcher non è disposto a rinunciare alla donna che non ha mai smesso di desiderare. E di amare.
Ambientazione: Inghilterra, 1780 circa (periodo georgiano)
Grado di sensualità : bollente (hot)
*** Mrs. Giggles’ keeper ***
Nota di MarchRose : Si tratta del secondo romanzo della serie “Duchesse Disperate” ( Desperate Duchesses ), ad oggi così composta:
1 - DUCHESSE DISPERATE (Desperate Duchesses) – protagonisti Roberta St. Giles e Damon Reeve, conte di Gryffyn –potete leggere le nostre note sul romanzo qui: http://romancebooks.splinder.com/post/22113168
2 - PRIMA DI NATALE (An Affair before Christmas) - protagonisti Perdita (Poppy) Selby e “Fletch”, Duca di Fletcher
3 - Duchess By Night - protagonisti Harriet, Duchessa di Berrow, e Lord Justinian Strange
4 - When the Duke Returns - protagonisti Isidore, Duchessa di Cosway, e Simeon Jermyn, Duca di Cosway
5 - This Duchess of Mine - protagonisti Jemma, Duchessa di Beaumont, e Elijah, Duca di Beaumont
6 - A Duke of Her Own - protagonisti Eleanor Lindel, figlia del duca di Montague, e Leopold Dautry, Duca di Villiers
Nella nota al primo romanzo, abbiamo già spiegato da dove deriva il titolo della serie “Duchesse Disperate” – tra l’altro, se ricordate, Eloisa James già ce ne aveva spiegato la ragione nel corso dell’intervista che ci aveva rilasciato qualche tempo fa ( nel caso ve la foste persa, potete trovarla a questo link http://romancebooks.splinder.com/post/17592452 ). L’allusione è alla serie TV “Desperate Housewives”, cioè le ”casalinghe disperate”, e alle loro vicissitudini a metà tra il dramma e la commedia, trasportate dalla James nella scintillante e disinibita cornice dell’Europa di fine Settecento.
Come nel caso della serie delle sorelle Essex, anche questa serie è costituita da romanzi “d’ensemble”, cioè le trame che riguardano i vari personaggi si intrecciano più volte nel corso dei libri che la compongono. Vi consigliamo, perciò, di leggere questa serie per intero e nella giusta sequenza, se non volete perdere parti significative delle storie dei vari personaggi. In particolare, in PRIMA DI NATALE appaiono il Duca e la Duchessa di Beaumont, cioè Jemma and Elijah, che rivedremo come protagonisti del quinto romanzo della serie; inoltre la prima scena dopo il prologo è lo stesso ricevimento che chiude DUCHESSE DISPERATE, cioè quello organizzato da Jemma per celebrare la vittoria in duello di suo fratello Damon nei confronti del Duca di Villiers.
PRIMA DI NATALE è una storia di seconde possibilità in amore. Il duca di Fletcher e Perdita Selby un tempo erano profondamente innamorati, e si sono sposati quand’erano molto giovani, ma il loro matrimonio si è progressivamente deteriorato, tanto che si vedono di rado. Parte della colpa è senz’altro della madre di Poppy, Lady Flora, che ha insegnato alla figlia che il sesso è un dovere a cui sottomettersi con spirito di sacrificio, e niente più… con il bel risultato che Poppy è praticamente frigida. Al ricevimento dei duchi di Beaumont, la crisi dei due coniugi tocca il culmine, perché Fletch, sorpreso dalla moglie mentre fa un… colloquio ad una potenziale amante, reagisce ai suoi pesanti rimproveri accusando pubblicamente Poppy di essere la causa del fallimento della loro unione. Profondamente offesa e ferita, Poppy decide di lasciarlpo definitivamente e si trasferisce a casa di Jemma… ma è una separazione che, dentro ai loro cuori, entrambi non vedono l’ora di terminare. Che le loro celebri, appassionati partite a scacchi siano l’occasione giusta per fare pace? O forse sarà galeotto l’interesse di Poppy per le scienze naturali, che la spingerà a studiare più da vicino la … biologia maschile?
Come per il primo libro della serie, anche in questo caso sul sito nel’autrice, potrete trovare un capitolo extra del romanzo, dedicato al matrimono di Charlotte Tatlock – eccovi il link (attenzione, per accedere dovete prima essere registrate al sito): http://www.eloisajames.com/readers/studio.php?mode=AffairChapter
909. Celeste Bradley - Una Notte con la Spia (One Night With a Spy)
Nel gioco della seduzione, il trofeo è la resa
Per troppo tempo lady Julia Barrowby ha interpretato il ruolo della giovane moglie di un anziano lord. In realtà, aiutava il marito nella sua opera di agente segreto con i Royal Four, fino a sostituirlo durante la lunga malattia che lo ha portato alla morte. La Volpe era lei. Così, ora Julia vorrebbe che quell’incarico le fosse affidato definitivamente. Ma non tutti sono d’accordo. Ed è per questo che Marcus Ramsay, lord Dryden, si insinua nella sua vita: per scoprire ogni suo segreto. Anche quello più appassionato.
Ambientazione: Inghilterra, 1815 circa ( periodo regency )
Grado di sensualità : caldo (warm)
Nota di MarchRose : è il terzo romanzo della serie “Royal Four”, così composta:
1 - LA SPIA DELLO SCANDALO (To Wed a Scandalous Spy) – protagonisti Nathaniel Stonewell, Conte di Reardon ( il Cobra ) e Willa Trent – potete leggere le nostre note sul romanzo qui: http://romancebooks.splinder.com/post/21395615
2 - AMARE UNA TEMERARIA SPIA (Surrender to a Wicked Spy)– protagonisti Dane Calwell, visconte di Greenleigh ( il Leone ) + Olivia Calwell – potete leggere le nostre note sul romanzo qui: http://romancebooks.splinder.com/post/22113168
3 - UNA NOTTE CON LA SPIA (One Night with a Spy) – protagonisti Marcus Ramsay, Lord Dryden ( la Volpe )+ Julia Barrow
4 - Seducing the Spy – protagonisti Stanton Horne, Lord Wyndham ( il Falco ) e Alicia Lawrence
Abbiamo già spiegato nei post dedicati ai due precedenti romanzi della serie chi sono i Royal Four, le 4 audacissime spie inglesi che hanno ciascuna un nome in codice che è quello di un animale – cioè Cobra, Leone, Volpe e Falco – e come questa serie sia collegata a quella “Club delle menzogne” (Liar's Club).
Julia, la giovane e bella moglie dell’anziano Lord Barrowby, la Volpe, ha lasciato per anni che tutti credessero che lei non fosse niente più che un grazioso oggetto decorativo. Ma ora che il marito è morto, Julia ha tutta l’intenzione di vedersi riconoscere dai Royal Four il ruolo che sente le spetta di diritto, e cioè quello di una loro pari, visto che per anni ha segretamente aiutato Lord Barrowby a lavorare con loro, anzi che si è addirittura sostituita a lui nella fase finale della sua malattia. Insomma vuole essere lei, la Volpe, da ora in poi. Inutile dire che il gruppo delle spie è inorridito nello scoprire che Julia conosce le loro vere identità, e sa tutti i loro segreti – e che non vede assolutamente di buon occhio l‘ingresso di una donna nell’organizzazione. Ma il più agguerrito è l’ambizioso Marcus ( l’abbiamo già incontrato come apprendista di Dane, il Leone, in AMARE UNA TEMERARIA SPIA, vi ricorsate?), a cui il posto della Volpe è stato promesso da parecchio tempo. Marcus non vuole assolutamente perdere quest’occasione, ed è pronto a tutto, ad indagare su Julia e magari perfino a avvicinarsi a lei tanto da farsela amica, pur di scoprire qualche suo segreto che gli permetta di screditarla di fronte ai colleghi. L’inaspettata scoperta di un suo diario di bollenti fantasie sessuali, ad esempio, secondo lui potrebbe essere già un buon inizio… ma, a vostro parere, sarà un inizio esattamente di cosa?;-)
910. Kathleen Givens - LA PROMESSA DEL VICHINGO (On a Highland Shore)
Un vichingo e una donna coraggiosa, insieme per le terre di Scozia
Scozia 1263. Il villaggio di Somerstrath si sta preparando a festeggiare il matrimonio di Margaret MacDonald, l’erede di un potente clan. Ma un’improvvisa incursione vichinga trasforma la festa in dramma. E per Margaret è il momento della scelta: restare fedele al re o allearsi con Gannon MacMagnus, un imponente guerriero mezzo irlandese e mezzo vichingo. Il quale, imprevedibilmente, giura di proteggerla. La posta in gioco tra loro: il futuro dell’amata Scozia. E dei loro cuori.
Ambientazione: Scozia, 1263
Grado di sensualità : caldo (warm)
Nota di MarchRose : E’ il primo romanzo della serie medievale Highland, così composta:
1 - LA PROMESSA DEL VICHINGO (On a Highland Shore) – protagonisti Margaret MacDonald e Gannon MacMagnus
2 - Rivals for the crown – protagonisti Isabel de Burke e Rory MacGannon
A sua volta, la serie Highland è legata ad un’altra serie dell’autrice, cioè la serie Kilgannon, che è ambientata in epoca georgiana (in realtà più che una vera serie è un'unica storia divisa in due libri). Il collegamento è costituito dal fatto che i protagonisti della serie Kilgannon sono i componenti del clan MacGannon, la cui nascita è narrata proprio in LA PROMESSA DEL VICHINGO.
Siamo all’epoca delle lotte tra Scozzesi e Vichinghi per il possesso delle isole Ebridi, al largo delle coste occidentali della Scozia: un periodo cupo, violento e sanguinario, in cui le scorrerie dei Vichinghi devastavano interi villaggi. Margaret MacDonald è la figlia del laird di Somerstrath, e sta per sposare un cugino del re, ma il suo destino cambia quando, al ritorno da un breve viaggio, scopre che il suo villaggio è stato nel frattempo attaccato dai Vichinghi, e che quasi tutti gli abitanti sono stati brutalmente assassinati, tranne alcuni ragazzini, tra cui suo fratello Davey, che sono stati portati via dagli invasori. Mentre Margaret sta ancora cercando di riprendersi dallo shock e decidere il da farsi, sulla scena del massacro arriva co i suoi uomini Gannon MacMagnus, un guerriero mezzo irlandese e mezzo norvegese che dichiara di essere fedele alla Scozia e accetta di dare a Margaret il proprio aiuto… ma come potrà la ragazza davvero fidarsi di lui fino in fondo, visto che fisicamente Gannon è in tutto e per tutto un Vichingo, cioè uno degli assassini?
NE "I ROMANZI PASSIONE" ESCONO:
35. Anne Mallory - TRE NOTTI PROIBITE (Three Nights of Sin)
“La narrazione di Anne Mallory ha sempre una piacevole freschezza.”
Teresa Medeiros
A Marietta Winters hanno voltato le spalle tutti, l’intera alta società. Il motivo: suo fratello è stato arrestato con l’accusa di omicidio. Così Marietta, decisa a salvare il buon nome della propria famiglia, non ha scelta: rivolgersi a Gabriel Noble, investigatore abile ma anche spregiudicato. Gabriel è disposto a fare luce sul delitto, chiedendo come compenso a Marietta tre “favori” ugualmente spregiudicati. Tre favori destinati a cambiare la vita di entrambi.
Ambientazione: Inghilterra, 1825
Livello di sensualità: bollente ( hot )
Nota di MarchRose : Non c’è niente di più terribile di essere povere, ed avere allo stesso un enorme problema che si può risolvere solo con un sacco di soldi… E’ quello che pensa Marietta Winters, quando scopre che assumere Gabriel Noble, il misterioso investigatore dall’oscuro passato che le hanno consigliato come l’unico in grado di far prosciogliere suo fratello Kenny da una falsa accusa di omicidio ed evitargli così la forca, le costerà ben 10mila sterline! Le “costerebbe”, anzi, perché lei non ha certo una simile somma. I suoi genitori sono morti, e la sua famiglia si trova sull’orlo della bancarotta. Con cosa potrà mai pagare Gabriel, si chiede disperata? Per fortuna Gabriel si dimostra accomodante: accetterà di aiutare Marietta, in cambio di tre “favori” non meglio specificati, che riscuoterà da lei quando crederà più opportuno. La ragazza si fa poche illusioni sul tipo di favori che Gabriel le chiederà, ma se vuole salvare la propria famiglia non ha scelta – anche perché che reputazione le è rimasta da difendere, dopo un simile scandalo? – e accetta. Ma ben presto le cose si complicano, e Gabriel si renderà conto che Marietta non ha nessuna intenzione di restare in disparte, con le mani in mano, mentre lui indaga…
36. Lisa Valdez - IL MIO NOME E' PASSIONE (Passion)
“Ogni parola brucia sulla pagina.”
Jill Marie Landis
Passion Elizabeth Dare, giovane, incantevole, vedova da due anni, è ormai rassegnata: non troverà un altro uomo da amare. Eppure, tra la folla del Crystal Palace di Londra, Passion viene corteggiata da un affascinante gentiluomo. Mark Randolph Hawkmore, conte di Langley, dopo aver risvegliato in lei desideri da troppo tempo sopiti, non intende aspettare oltre prima di farla sua. Ma quando Passion scopre che lui è prossimo alle nozze, la loro infuocata storia rischia di spegnersi rapidamente così com’era cominciata.
*** Premio Reviewer's Choice Award di Romantic Times nel 2005 come Romanzo Più Sensuale nella categoria Romanzi Storici ( Best Sensual Historical Romance ) ***
*** All About Romance Readers’ poll 2005 ( sondaggio annuale tra i lettori ): Most Luscious Love Story (Storia d’amore più sensuale), Guiltiest Pleasure (Piacere più proibito) ***
Ambientazione: Inghilterra, 1851 ( epoca vittoriana )
Grado di sensualità : estremo (burning)
Nota di MarchRose : E’ il primo romanzo del quartetto Passion, di cui però ad oggi l’autrice ha scritto solo i due primi libri:
1. IL MIO NOME È PASSION ( Passion ) – protagonisti Passion Elizabeth Dare e Mark Randolph Hawkmore, conte di Langley,
2. Patience – protagonisti Patience Emmalina Dare (sorella di Passion) e Matthew Morgan Hawkmore (fratello di Mark)
Pur avendo scritto una sola opera (infatti il secondo, attesissimo libro di questa serie, “Patience”, è recentissimo ed è uscito negli USA appena 2 settimane fa), il nome di Lisa Valdez è già diventato sinonimo di erotismo e spregiudicatezza. Volete scoprire perchè? Vediamo…
Elizabeth, detta Passion (è stata chiamata così da suo padre, un vicario, che aveva preso spnto dalla Passion Sunday, cioè la Domenica della Passione), è una giovane vedova che, a due anni dalla morte del marito, ormai si è rassegnata alla solitudine. Il suo matrimonio è stato triste e senza amore, e come se non bastasse amareggiato dall’accusa di essere sterile, visto che non ha avuto figli. Quindi è comprensibile se essere rimasta da sola non le pesa più che tanto. Mai, però, Elizabeth avrebbe pensato che un uomo potesse provare dell’interesse per lei al punto da osservarla con insistenza, e seguirla addirittura trala folla dei visitatori del Crystal Palace, a Londra, dove si è recata per passare qualche giorno da una zia. E’ una sensazione inquietante, ma allo stesso tempo elettrizzante. Anzi, eccitante. Quando Passion e l’uomo misterioso si ritrovano finalmente faccia a faccia, l’attrazione che scoppia tra di loro è talmente fulminante che nessuno dei due sa resistere, e, contro ogni pudore e buon senso, si ritrovano a cedere alla tentazione lì dove sono, nel giro di pochi minuti, dietro un paravento in una delle stanze del museo. L’incontro è così devastante e travolgente che i due si accordano per incontrarsi ancora, e ancora, e poi ancora… ma fin a che punto questo gioco sensuale potrà continuare, prima che il dovere e la realtà lo interrompano?
NE "I ROMANZI DARK PASSION" ESCONO:
3. Nora Roberts - LA CROCE DI MORRIGAN (Morrigan's Cross)
Si chiama Morrigan ed è la regina dei sortilegi. Si chiama Hoyt Mac Cionaoith ed è un potente mago. Ma quando Morrigan chiama, perfino Hoyt è costretto a rispondere. La sua missione: combattere la battaglia decisiva nell’eterna guerra del Bene contro il Male. Al suo fianco “una strega, un guerriero, uno studioso, un uomo che si trasforma e qualcuno che hai perso”. E così Hoyt lascia la sua terra e il suo tempo per accettare la sfida. Solo che nella New York del XXI secolo incontrerà una donna che sembra creata per lui e ritroverà il fratello che credeva di aver perduto per sempre. Una temibile strega e un micidiale vampiro...
Ambientazione: America + Irlanda, oggi
Grado di sensualità : caldo (warm)
*** All About Romance DIK ( Desert Isle Keeper ) ***
Nota di MarchRose : Si tratta del primo romanzo della trilogia del Cerchio (Circle Trilogy), così composta:
1. LA CROCE DI MORRIGAN (Morrigan's Cross)– protagonisti Glenna Ward e Hoyt Mac Cionaoith
2. Dance of the Gods – protagonisti Blair Murphy e Larkin
3. Valley of Silence – protagonisti Moira e Cian Mac Cionaoith
Si tratta una serie davvero particolare, che combina time travel, vampiri, mutaforma, demoni, magia… insomma di tutto un po’. Il nome della serie deriva dalla dea Morrigan, a cui si rivolge nel lontano anno 1128 lo stregone Hoyt Mac Cionaoith per cercare di salvare suo fratellogemello, Cian, trasformato in vampiro dalla malvagia vampira Lilith. Ma la dea lo coglie di sorpresa dicendogli che l’aspetta un compito ben più complesso del salvataggio di Cian: se Hoyt vuole davvero sconfiggere Lilith, dovrà viaggiare nel tempo, ed andare nel 21mo secolo, dove si combatterà una battaglia fondamentale per l’umanità, in cui lui sarà in prima linea e per cui gli servirà l’aiuto di altre cinque persone – oltre a lui, lo stregone, ci saranno “una strega, un guerriero, uno studioso, uno con molte forme, e colui che è perduto” – e dovrà formare con essi un’alleanza, un Cerchio, appunto, capace di opporsi alle forze del male.
Una delle “reclute” che Hoyt arruola, una volta approdato ai giorni nostri, è Glenna Ward, una strega dotata di incredibili poteri magici. L’attrazione tra loro è davvero intensa, anzi esplosiva, ma prima di tutto viene la loro missione: radunare tutti i componenti del gruppo, e sconfiggere Lilith. Ed il tempo a loro disposizione sta per scadere….
NE "I ROMANZI EMOZIONE" ESCE:
17- Anne Stuart - IL LORD DEL MISTERO (To Love a Dark Lord)
Dietro quella patina di annoiato dongiovanni batte il cuore di uomo appassionato
Emma Langolet, nel tentativo di difendersi da avance indesiderate, ha ucciso un uomo. Mai avrebbe pensato di ritrovarsi in una situazione tanto drammatica. Se scoperta, infatti, Emma rischia la prigione. O la forca. Eppure, apparentemente senza ragione, viene in suo soccorso James Killoran, stravagante conte irlandese, pieno di segreti e di fascino. James confessa l’omicidio, attribuendolo a un duello fra gentiluomini, e addirittura le offre un lavoro. Così, senza quasi rendersene conto, l’incredula Emma si ritrova a Londra, governante presso una ricca famiglia. Ma quando è nuovamente in pericolo, James ricompare al suo fianco. E questa volta sarà solo violando l’enigma che si cela nel cuore di lui, che Emma potrà scoprire se è davvero l’unico uomo della sua vita.
Ambientazione: Inghilterra + Irlanda, 1775 (periodo georgiano)
Grado di sensualità : bollente (hot)
*** All About Romance DIK ( Desert Isle Keeper ) ***
*** Premio K.I.S.S. Hero di Romantic Times nel 1995 come Miglior Eroe nella categoria romanzi storici ***
Nota di MarchRose : Abbiamo già parlato recentemente di questo romanzo – per chi se lo fosse perso, eccovi il link allo spoiler, dove vi diamo un’idea della trama e dei personaggi: http://romancebooks.splinder.com/post/20531095
Ci limiteremo quindi in queste note a provare a rispondere alla domanda: In che cosa consiste il fascino di questo libro? Semplice: prima di tutto nello splendido personaggio del protagonista, James Killoran, il vero prototipo del “dark hero”, tormentato e perseguitato dai suoi demoni finché non incontra l’amore di una donna abbastanza coraggiosa da rischiare ogni cosa pur di salvarlo da se stesso. Poi, nell’atmosfera cupa, sensuale e avvolgente della storia: tutti i personaggi del libro hanno un lato oscuro, e sono anime in qualche modo sofferenti ( v. per es. la storia secondaria tra Barbara, l’aspirante amante di Killoran che ha trascorso tutta la vita a passare da un uomo all’altro unicamente per il disprezzo di se stessa, ed il giovane e onesto Nathaniel, che, follemente innamorato di lei, arriva a macchiarsi anch’egli di inganni e raggiri pur di averla tutta per sé ). Tutte queste emozioni e sensazioni sono esaltate dallo stile asciutto ed tagliente della Stuart, che non concede niente al melodramma anche nelle situazioni più drammaticamente emotive, e sa mantenere la storia sempre ad un ritmo serrato ed implacabile. Una storia inquietante e appassionante; un libro importante – assolutamente da non perdere.
E per chi volesse sapere qualcosa di più su Anne Stuart, ecco il link all’intervista che ci ha rilasciato qualche tempo fa http://romancebooks.splinder.com/post/17157989
Uscite del prossimo mese - Giugno 2010:
ROMANZI
911. Lydia JOYCE - Le voci della notte (Voices of the Night)
912. Lisa KLEYPAS - Scandalo in primavera (Scandal in Spring)
913. Roberta CIUFFI - La favola di Bella
914. Mary BALOGH - Poi, la seduzione (Then Comes Seduction)
ROMANZI ORO
87. Barbara DAWSON SMITH - Ghiaccio nell’anima (Too Wicked to Love)
88. Christina DODD - Il diario di lady V. (A Well Pleasured Lady)
ROMANZI DARK PASSION
4. Jacquelyn FRANK - Jacob (Jacob)
@ Giorgianatra le bloggers di
@ Giorgiana
tra le bloggers di Isn't It Romantic io sono una di quelle più appassionate di fantasy e S&F; devo però ammettere che non ho letto il libro della Marillier di cui parli. Provo a cercarlo, a questo punto sono curiosa :-)
@ LenerSi è già uscito: io
@ Lener
Si è già uscito: io l'ho comprato stamani insieme a due dei RM ( James e Bradley) e ai Passione. Questo mese sono usciti prima del solito infatti da me di solito arrivano la seconda settimana del mese.
.
Quindi non ti resta che riprovare domani....e buona fortuna (questo della Stuart è imperdibile)
DannyMo
@ GiorgianaSiamo felici che
@ Giorgiana
Siamo felici che il blog ti piaccia ma non devi resistere a lasciare i commenti, lasciane pure in tutta tranquillità
, a noi fa piacere conoscere le vostre opinioni.
.
Per quanto riguarda la segnalazione del libro della Marillier, tieni presente che io normalmente non leggo libri fantasy, ma fra le mie colleghe c'e' chi predilige questo genere e magari ha letto questo libro.
Tu continua a seguirci, magari più avanti riusciamo a esaudire la tua richiesta
A presto,
Eleonora
@Lener e mrstllneanche nella
@Lener e mrstll
neanche nella mia c'è ancora ma anche io ho letto di molte che l'hanno già acquistato!!!!
@ LenerE' già uscito, perchè
@ Lener
E' già uscito, perchè ho letto che molte già lo hanno acquistato. Purtroppo nella mia edicola abituale non è arrivato
Ciao ragazze!Scusate, una
Ciao ragazze!
Scusate, una domanda: si sa qual è il giorno previsto nel mese di Maggio per l'uscita de Il lord del mistero della Stuart?
Grazie e baci
Lener
ciao eleonora!!!!!volevo
ciao eleonora!!!!!
volevo dirti che sei fantastica e ke mi hai colpito molto... beh questa è la prima volta che scrivo in questo sito, sono rimasta molto colpita da questo blog.... e nn sono riuscita a resistere:
avrei una richiesta da farti. Vorrei che leggessi uno dei miei libri preferiti e che mi facessi sapere cosa ne pensi tu.... ci terrei molto.
il libro è una spendida storia d'amore fantasy, nn è uno dei soliti romanzi rosa è del tutto particolare il più bello che io abbia mai letto.... si chiama:
"la figlia della foresta" di juliet marillier.... vorrei tanto che tu publicassi la recensione, vorrei sapere cosa ne pensa una esperta come te.
ci terrei tanto....
grazie cmnq, baci
by giorgiana
@ anonimo commenti # 39 e #
@ anonimo commenti # 39 e # 40 ( ragazze, se vi firmate con un nick o una sigla rispondervi è + facile... )
Esatto, hai fatto un po' di confusione: infatti è Cheryl Holt che ha scritto parecchi storici erotici, non Emma Holly ( che ne ha scritti solo 2, tutti e 2 già pubblicati in Italia ).
però non ho capito che cosa c'entra Euroclub con la Holt, scusa - è Mondadori, non Euroclub, che ha annunciato che farà uscire la Holt, immagino nella collana Passione a questo punto. Lo ha annunciato un paio di settimane fa il nuovo editor Biancolino nel suo primo intervento sul loro blog, ti metto il link:
http://blog.librimondadori.it/blogs/iromanzi/2010/04/19/marzio-biancolino-saluta-le-lettrici-de-i-romanzi/
Per cui, come vedi, non ci sono poi tante "remore" sull'erotico storico, ti pare?
Inoltre, la Holt da quanto ne so non ha mai scritto paranormali, ma - a parte gli storici - solo un thriller contemporaneo erotico con uno pseudonimo.
Circa la Holly, anche qui non sono sicura di aver capito bene. Per me - opinione personale mia, prendla per quel che vale - la Holly con Euroclub c'entra proprio pochetto, perchè i suoi paranormali non solo sono erotici, ma spesso sono degli "alternate reality" ( tutta la serie Demon's world ad esempio ) - insomma sono un genere a cavallo tra romanzo erotico e fantascienza. Non mi risulta che Euroclub abbia mai pubblicato questo tipo di libri, in tutta la sua storia di casa editrice.
P.S. Ho fatto una gran
P.S. Ho fatto una gran confusione scambiando l'intervista della Holt , per un'intervista alla Holly, scrivendo un pasticcio!!!
Mi sono andata a leggere
Mi sono andata a leggere l'intervista ad Emma Holly , e da quel che ho capito ha scritto una quindicina di storici erotici, son questi che mi piacerebbe molto leggere, I paranormal suoi rientrano in questi 15? Mi preoccupa che ora abbia cambiato virando verso un genere storico ma poco erotico, l'Euroclub non pubblicherà mica questi suoi ultimi libri più tiepidi? sarebbe una bella delusione!!! Ma perchè sul rosa storico erotico gli editori hanno tante remore, per me è il più bello, una storia d'amore che finisce bene e in cui è descritto l'amore terreno non solo quello spirituale è il massimo quando voglio perdermi nelle mie fantasie d'amore!!! Son triste, io l'inglese lo leggo male, e andar a vedere il significato di una parola ogni 20 che ne leggo non aiuta di certo ad immergersi nella storia, non riesco a godermi la lettura di un romance in lingua straniera. I due libri della Holly pubblicati nei passione son stati perfetti, un equilibrio bellissimo tra amore spirituale e terreno tra un uomo e una donna e alla fine c'è il vissero felici e contenti che non deve mai mancare in un rosa.....Spero che il libro della Valdez di questo mese sia simile .
@MarchroseIo ho trovato le
@Marchrose
Io ho trovato le storie della Holt molto sensuali per quanto riguarda la trama....è la situazione a essere molto "calda" non tanto le parole con cui la descrive....ammetto però che è un'impressione superficiale non avendo letto fino in fondo i suoi romanzi per mancanza di tempo (in inglese ci metto un po' a leggere). Tu che ne pensi?
baci
vale77
@Reinagrazie mille...seguirò
@Reina
grazie mille...seguirò subito il tuo consiglio! Per la Leigh..ma sono pazzi? Le sue storie sono accattivanti e coinvolgenti...secondo me farebbero faville se venissero pubblicate! Io gli scrivo subito. Speriamo cmq che pubblichino almeno la Holly...secondo me lei è davvero brava a scrivere...non solo per quanto concerne l'alta sensualità dei suoi scritti ma proprio per l'abilità con cui riesce a rendere accattivanti le atmosfere e i personaggi......
un abbraccio
vale77
@ Reina e Poppy77per la Holt,
@ Reina e Poppy77
per la Holt, l'abbiamo intervistata tempo fa, se volete leggere gli estratti di 2 suoi libri tradotti in italiano sono inclusi nell'intervista:
http://romancebooks.splinder.com/post/16831182
io ho letto alcuni suoi libri, e direi che sono a metà strada tra l'hot e il burning, qualcuno più verso l'hot, qualcuno più verso il burning.
@ Poppy77
@ Poppy77 Per la Leigh li ho supplicati sui ceci, ma non la vogliono pubblicare, non per il sesso ma perchè dicono che le lettrici italiane non apprezzano il genere Romantic Suspense di cui dicono lei fa parte, in un'itervista all'Euroclub fatta in questo sito rispondendo alle richieste delle lettrici lo hanno ribadito, dicono che siamo in poche.... Secondo me gli puoi scrivere tranquillamente, in fondo è una casa editrice e sentire le richieste del mercato dovrebbe essere una cosa che accolgono volentieri!!!
Che poi se gli chiedi oltre alla Holly anche della Leigh magari si accorgono che non siamo così poche a volerla leggere, Romantic Suspense o meno
. Grazie per le dritte sulla Holt , mooolto interessante
...... sono andata a visitare i siti delle autrici dei futuri Passione e devo dire che mi ispirano assai più che quelle dei DarK passion, fra l'altro ho notato che tutte hanno scritto di paranormal..... che ci sia una speranza per i futuri Dark passion???????( la speranza è l'ultima a morire!!!!). Reina
@Reinadunque che io sappia la
@Reina
dunque che io sappia la Holt è mooolto hot. Ho alcuni suoi libri in inglese, che non ho letto, ma a cui ho dato una scorsa e devo dire che siamo su un livello piuttosto intenso. Per farti un'idea potresti cmq andare a vedere il suo sito: le trame promettono bene!
Per le altre autrici non saperi dirti....andrò a vedere i loro siti e le trame per farmi un'idea.
...sei stata una grande a scrivere a euroclub (io non ci avevo pensato) perchè effettivamente è l'unica via sia per la Holly sia per la Leigh (se non la conosci fatti un giro sul suo sito.....se ti piace il genere te ne innamori e qui siamo al livello della Holly come erotismo)....ma volevo chiederti: secondo te anche se io non sono abbonata euroclub posso scrivergli lo stesso?Perchè se mi ascoltano li inonderò di email!
grazie per i tuoi suggerimenti
vale77
P.S. non mi ero accorta che
P.S. non mi ero accorta che MarchRose sulle autrici dei Dark mi ha già praticamente risposto, la Ashley non è molto estrema dunque, delle altre sai dirmi qualcosa?Io ho preso due tre passione dove la parte gialla-investigativa sovrastava il rapporto tra i due che aveva descrizioni abbastanza tiepide, ma in genere hai ragione sono sull'hot. Reina.
Lo scrivo anche qui : Sono
Lo scrivo anche qui : Sono abbonata ad Euroclub, ho proposto che pubblicassero la Holly ( sia paranormale che moderno suo ), il giorno dopo mi hanno risposto dicendo che avevano gia trasmesso la mia richiesta all'ufficio di competenza, spero sia un buon segno !, se altre vogliono scrivere all'Euroclub facendo la stessa richiesta forse la pubblicherebbero! Che ne pensate? La via dell'Euroclub per me è la sola che ci permetterebbe di leggere altro di Emma Holly, perchè non mi pare che i Dark passion saranno mai molto burning, almeno vedendo le autrici annunciate fino ad ora, o no ? Queste sono le altre autrici che Biancolino ha annunciato pubblicherà nei Dark passion : Donna SIMPSON, Amanda ASHLEY, Jasmine CRESSWELL, Rene LYONS , Keri ARTHUR come sono? Queste invece sono altre Passione di prossima pubblicazione : Cheryl HOLT, Sharon PAGE, Jess MICHAELS come sono hot o burning qualcuna lo sa, le conoscete?
. Reina Silvia.
@March Roseio sono una di
@March Rose
io sono una di quelle che incrocia le dita per vedere la serie della Holly pubblicata in Italia, così come la Leigh. Purtroppo dubito che ci sia una collana oggi come oggi che possa ospitare queste due autrici così erotiche...sarebbe bello riuscire a far sapere alla mondadori che siamo in tante a volerle in Italia...
vale77
@ Reinadimenticavo: se vai a
@ Reina
dimenticavo: se vai a vedere nei mesi scorsi nei Passione sono usciti parecchi hot e qualche burning, adesso a quanto è stato annunciato aumenteranno il numero dei burning ma qualche hot probabilmente ci sarà ancora, come ad es. questo qui.
Sotto l'hot, però, nei Passione non si è mai andati, insoma proprio "tiepidi" direi di no.
@ Reinaattenzione che i
@ Reina
attenzione che i paranormali della Holly non sono romance, sono proprio erotici... molto + forti degli storici già usciti in Italia, + crudi e espliciti.
Insomma sono veramente estremi, mentre sia i libri finora usciti che quelli annunciati come di prossima uscita sul blog Mondadori ( tipo la Ashley ) non lo sono.
Insomma, edremo che piega prenderà la collana Dark....
@ Mrstll- La Robertsnel
@ Mrstll
- La Roberts
nel paranormale è brava come in tutte le altre cose che fa.... quella donna è cnredibile. Io ho letto di suo torici, romantic suspense, futuristici ( quelli scritti come JD Robb ), paranormali ( se ti capita prova la serie Three sisters' island ), e li ho sempre trovati libri godibili e avvincenti.
E quanti ne scrive! pensavo che avesse dei ghost-writers, ma a quanto pare non è così, è tutta farina del suo sacco. Praticamente, Wonder woman
@ DannyMo
- la Valdez
no, non è lo stesso tipo di atmosfera della Schone, la Valdez è meno drammatica e soprattutto le storie della Schone sono - secondo me - soprattutto storie di donne alla ricerca di se stesse, e che si realizzano "anche" grazie alla scoperta della passione e dell'amore; mentre il libro della Valdez, così come quelli della Holly, sono storie di una passione che diventa amore.
Però, se parli di livello di sensualità e linguaggio, diciamo che siamo all'incirca allo stesso livello.
- la Frank
sì, è il primo di una serie. Ne riparliamo meglio tra un mesetto
Non ho + l'originale e l'ho
Non ho + l'originale e l'ho letto tempo fa, quindi non mi ricordo granchè, però la Valdez non mi sembra assomigli alla Schone.., oltre al livello di sensualità non credo le accomuni altro.
Quello della Mallory non è tiepido, ma non lo trovo meritevole di stare in questa collana Passion, a parte per il titolo - che aveva attirato anche me a suo tempo. Ciao
@ Marchrosegrazie come sempre
@ Marchrose
grazie come sempre delle informazioni. Se ho ben capito la Valdez è sul modello della Schone in quanto a sensualità e crudezza e visto che quest'ultima mi è piaciuta sicuramente prendero anche questo Passione.
Ho letto la vostra intervista alla Frank e il tema dei suoi libri mi sembra molto interessante. Jacob è il primo di una serie, vero?
DannyMo
Non vedo l'ora di leggere la
Non vedo l'ora di leggere la Valdez, anche io ho amato la Holly, la Schone un pò meno , perchè l'amore nel suo libro è permeato di un velo di tristezza che non abbandona mai i personaggi , se della Holly pubblicassero anche i suoi libri paranormal nei Dark passion sarebbe fantastico, ma mi sa che resterà un pio desiderio.....Che delusione se la Mallory è tiepida come mi par qualcuna ha detto. speravo in 2 burning nei Passione se no che Passione sono, già ci dobbiamo sorbire copertine inbarazzanti, la scritta passione a caratteri cubitali il colore rosso, che almeno dopo tutto ciò che siano burning almeno!!!! Poi di sicuro prendo La croce di Morrigan sperando non sia tagliato visto che ho chiesto un sacco di volte se lo era ma nessuno della redazione mi ha risposto, e naturalmente l'ultimo Emozione della Stuart non mi può scappare !!!! Ad Aprile la Kleypas, il Dark passion della Frank e penso i due Oro. La Balogh piace a tante ma io non sono tra queste di lei ho preso "Prima le nozze!"e non mi è piaciuto per nulla, non fa propio per me. Ciao
da Reina.
Per maggio prenderò quello
Per maggio prenderò quello della Stuart (voglio rileggerlo in italiano) e quello della Valdez, che avevo letto a suo tempo in inglese (vi assicuro che le scene dietro i paraventi non vanno bene per chi non ama le cose esplicite), e poi è andato smarrito nella posta in uno scambio, così sono rimasta senza la mia copia...
Avevo letto anche quello della Mallory tempo fa, niente di speciale, almeno secondo me, e niente di particolarmente "bollente", almeno per i miei gusti...
Sono indecisa se provare il dark passion della Roberts, che mi piace nella sua versione tradizionale, ma non so nel paranormale... boh
ciao a tutteper questo mese
ciao a tutte
per questo mese comprerò i passione ed i primi 3 RM che fanno parte di altrettante serie già iniziate ed il famoso "ultimo emozione".
Per il mese prossimo senza alcun dubbio la kleypass e la balogh a(nche se putroppo "prima le nozze" non sono riuscita a procurarmelo) e il diario di lady v. fra gli oro. Consiglio l'altro oro ghiaccio nell'anima letto tempo fa ma che ricordo con piacere.
ciao ciao Marianna
@MarchRosegrazie come sempre
@MarchRose
grazie come sempre per i tuoi preziosi consigli....io ho adorato, ma che dico adorato?Ho letteralmente amato la Holly e la Schone...penso che la Valdez sia decisamente il mio genere allora! L'erotismo o il linguaggio crudo in una storia non mi spaventano assolutamente, quello che non mi piace sono le vicende noiose e mal scritte....questo si che mi fa venire i brividi.
vale77
@ Patty- la Jamesti consiglio
@ Patty
- la James
ti consiglio davvero di recuperare il primo prima di attaccare questo. Non che il libro sarebbe incomprensibile preso da solo, ma ti perdi un sacco di dettagli e antefatti che rendono più gustosa la storia.
@ Poppy77
- la Valdez
un libro molto controverso, che nei sondaggi di AAR è riuscito a vincere premi molto positivi ( = storia più sensuale ) e a meritarsi allo stesso tempo critiche davvero pesanti ( Purple-est prose, cioè prosa più barocca; Worst read, cioè peggior libro ). Il motivo è, forse, che trattandosi di romantica, cioè di un genere a cavallo tra romance ed erotico, sfugge dai canoni classici del genere romance. Non vi aspettate un linguaggio da educande, mettiamola così. E nemmeno scene d'amore romantiche e dolci, stile romanzo regency. Qui siamo decisamente sul torrido, e sull'esplicito, anzi sul crudo. Vedete voi se vi può piacere....
@ Elnora
- la Stuart:
io ho già deciso che non resisto, e me lo ricompro in italiano. Ti dirò, tremo un pochino al pensiero di leggere come siano rusciti a rendere il famoso scambio di batture da brividi dell'ultimo capitolo, "Do you want me to leave you?", ma vabbè, per Killoran il gioco vale la candela.
@ DannyMo, Poppy77 e LidiaG
- la Frank
nel riparliamo il mese prossimo, cmq per chi non lo sapesse abbiamo intervistato l'autrice un po' di tempo fa, se volete cominciare a dare un'occhiata...
http://romancebooks.splinder.com/post/12845346
Dunque dunque questo mese
Dunque dunque questo mese prendo la James, la Bradley (continuo entrambe le saghe) poi Mallory e Valdez ( quest'ultima promette davvero bene) e naturalmente l'Emozione della Stuart di cui ho sentito talmente tante lodi che non posso perdermelo
.
A giugno prima di tutto la mitica Kleypas e poi Joyce, Ciuffi e Balogh
Per il Dark Passion della Frank , che non conosco, aspetto come sempre dritte dalle bene informate.
DannyMo
Questo mese li compro tutti
Questo mese li compro tutti .... mamma mia mi rovino sto mese!!!!
Il prossimo invece la KLEYPAS (wow wow wow wow!!!!) , la Balogh, la Frank (ho letto la trama di Jacob e.... mi intriga moltissimo e non vedo l'ora di averlo tra le mani )
Ciao, Lidiag.
Brava Liaelaluna, sono
Brava Liaelaluna, sono daccordo con te...se non ci togliessimo qualche sfizio che vita sarebbe? Cmq mi state mettendo una curiosità con questa Lisa Valdez che non sto più nella pelle...non vedo l'ora di leggerlo! Speriamo non mi deluda come accade quando ti aspetti molto da un romanzo...
ciao
vale77
Tutti i mesi è un salasso, ma
Tutti i mesi è un salasso, ma chi se ne frega, in fondo lavoro per farmi passare anche gli sfizi.
Prenderò sicuramente PASSION e la STUART, li ho letti entrambi in spagnolo e li ho adorati entrambi.
Per chi ama le storie forti consiglio vivamente Il mio nome è Passion, vi farà rimescolare parecchio il sanghue nelle vene e alla fine vi commuoverà parecchio.
Mi ha fatto piacere sapere che hanno acquistato anche il suo secondo romanzo, l'ho atteso per 4 anni e ora lo pubblicheranno quasi in contemporanea.
Il mese prossimo invece acquisterò la Kleypas e la Joyce che spero non mi deluda come con l'ultimo libro.
Bisou Liaelaluna
Ciaoio prenderò Passion di
Ciao
io prenderò Passion di Lisa Valdez, assolutamente fuori dai canoni si è rivelato, dopo un inizio torrido e spregiudicato, un romanzo molto dolce e appassionante.
Letto in spagnolo, non vedo l'ora di avere la versione italiana
Ciao
Cris
Quanto invidio tutte
Quanto invidio tutte quelle che riescono a fare una cernita tra le varie proposte!!
Io proprio non ci riesco, e quando l'ho fatto...non sono più riuscita a trovare (neppure nell'usato) quello che mi sono fatta sfuggire!!
Allora compro tutto poi se c'è qualcosa che non mi piace...pazienza!!!
Quindi come al solito mi sveno!!! Peccato per gli Emozione Edicola.
Lib63
Allora, anche se non avevo in
Allora, anche se non avevo in previsione di comprare qualcosa...mi sa che mi lascio tentare dalla Mallory (la trama mi intriga) e dalla Stuart solo perchè se ne parla talmente tanto che non posso non leggerlo :P
Il mese prossimo Kleypas, ovviamente, e forse la Frank se sono in vena ;)
Di solito non rileggo in
Di solito non rileggo in italiano romanzi che ho letto in inglese, ma voglio proprio vedere quanto resisto con Killoran. Spero solo che la ricerca in edicola non si tramuti in una via crucis come il mese scorso per la Kinsale, anche perchè alla faccia della razionalità, ne voglio due copie di questo romanzo.Chi ha parlato di essere ingorda?
Ciao,
Eleonora
Ciao, sicuramente la
Ciao,
sicuramente la Stuart, e chi se la fa scappare, dopo anni che aspettiamo la traduzione!!!
Forse la James, la trama mi intriga, non ho letto però il primo!!
un abbraccio
PATTy
A occhi chiusi i due Passione
A occhi chiusi i due Passione e la Stuart...forse anche la James...il primo non mi ha convinto ma la trama di questo mi intriga....la Roberts non la reggo...so che è una regina del genere ma non mi piace
....e il mese prossimo di sicuro Kelypas (nemmeno a dirlo)
, la Joyce e il Dark Passion...ho letto la trama di Jacob...sembra molto promettente!!!!Per il resto vedremo cosa mi è rimasto nel portafoglio....
baci
vale77
A giugno anch'io non mi farò
A giugno anch'io non mi farò sfuggire la Kleypas e la Balogh. Non vedo l'ora di leggerli!!! :-)
Lettura, quanto mi
Lettura, quanto mi costi...


Bradley, Stuart, i due Passione, Emozioni, forse la Givens. E poi due Grandi Romanzi Storici, due Grandi Romanzi Storici Special, un History.
A giugno, Kleypas e Balogh sicuramente.
Vabbè, vorrà dire che mi faccio da sola il regalo di compleanno.
@ #8
Li trovi in edicola sicuramente, e nelle librerie con l'angolo dedicato all'edicola.
Annamaria
volevo chiedervi dove
volevo chiedervi dove poter acquistare il libro della stuart nella collana emozioni, in edicola o in libreria?
grazie a tutte!
Prenderò la james.
Prenderò la james. La Stuart visti gli entusiasti commenti (peccato solo che sia l'ultimo libro che esce nella colla emozioni che chiude)
Per gli altri aspetterò qualche commento
E a giugno sicuramente la Kleypas e la Balogh
Anna
io prendo stuart e roberts,e
io prendo stuart e roberts,e a luglio KLEYPAS..........................EVVIVA!!!!
roberta
prenderò di sicuro la james (
prenderò di sicuro la james ( il marito che ha un colloquio
con la futura amante !!!!!non vedo l'ora di leggerlo)
ciao
TJ
P.S. A GIUGNO LISA KLEYPAS E VAIIIIIIII!!!!!!!!
Assolutamente la Stuart ... e
Assolutamente la Stuart ... e penso che questo mese mi fermerò qui
Lalletta
Sicuramente la Stuart!!! E
Sicuramente la Stuart!!! E poi anche la Putney, la Bradley e la Roberts.
Spese folli tra i romanzi di
Spese folli tra i romanzi di maggio.... prenderò la Putney, la James e la Bradley per continuare le saghe, i due passione che mi incuriosiscono parecchio e ovviamente la Stuart!!!
E mi sa che a Giugno prenderò i quatro RM ad occhi chiusi
Libera
Penso che prenderò quello
Penso che prenderò quello della James perché lo trovo piuttosto originale e poi, sicuramente, quello della Stuart.