Untitled
ESCONO IN EDICOLA "I ROMANZI" DI ARNOLDO MONDADORI EDITORE DI LUGLIO
Vi ricordiamo che, se vi iscrivete alla nostra newsletter (basta cliccare sul tasto che trovate qui a sinistra, e rispondere sempre ok alle domande), riceverete un’email che vi avviserà ogni volta che pubblichiamo i posts mensili sulle uscite RM, così come gli articoli più significativi del nostro blog (le interviste alle autrici, gli interventi degli editori, e simili).
867. Susan Carroll - LA MOGLIE IDEALE (The Bride Finder)
“Una storia appassionante su come la magia del vero amore può guarire le ferite del cuore.”
Nora Roberts
Nella rocciosa Cornovaglia sorge un castello di cui si raccontano storie che mettono i brividi. Tra quelle mura vive Anatole St Leger, artefice dei brividi. Il quale però è ormai deciso a sposarsi. Così manda a Londra il cugino Septimus a scegliergli la sposa adatta. La prescelta? Madeline Breton, una fanciulla intelligente e leale. Ma Anatole non ha idea di come comportarsi per conquistarla. E Madeline, dietro la maschera del castellano ed eremita, saprà vedere l’uomo del proprio cuore?
Ambientazione: Inghilterra, 1790 circa
Livello di sensualità: sottile ( subtle )
*** premio RITA 1999 come Miglior Romanzo Paranormale ***
*** premio Reviewer's Choice Award di Romantic Times come Romanzo Storico dell’Anno ***
*** 4½G Romantic Times ***
Nota di MarchRose : E’ il primo volume della trilogia St. Leger, così composta:
1 - LA MOGLIE IDEALE (The Bride Finder) – protagonisti Madeline Breton e Anatole St. Leger
2 - The Night Drifter – protagonisti Rosalind Carlyon e Lancelot (Lance) St. Leger
3 - Midnight Bride – protagonisti Kate Fitzleger e Valentine (Val) St. Leger
I tre libri hanno numerosi collegamenti, in particolare il secondo ed il terzo: Anatole, il protagonista di LA MOGLIE IDEALE, è infatti il padre dei due gemelli Lance e Val che sono gli eroi degli altri due romanzi, e le cui vicende sono strettamente intrecciate tra di loro. Inoltre, nel primo romanzo viene presentata tutta la bizzarra famiglia dei St. Leger (viventi e non: capirete poi…).: vi consigliamo, quindi, di leggere la serie in sequenza e per intero, per poterla meglio apprezzare.
Gli uomini della famiglia St. Leger sono molto… speciali. Qualcuno dice che siano addirittura maledetti. Tanto per cominciare, tutti hanno, chi più chi meno, delle capacità paranormali. C’è chi riesce a capire il linguaggio degli animali; chi sa trovare i metalli nel sottosuolo; chi riesce ad avvertire i pensieri altrui. E poi, per ogni generazione, c’è sempre un “Bride Finder”, cioè un “Cercatore di Spose”. Sì, perché per tutti i St. Leger arriva, presto o tardi, il momento in cui il bisogno di trovare una compagna per la vita diventa così forte ed incontrollabile da sopraffare qualsiasi altra necessità – e a quel punto non c’è alternativa: i St. Leger chiamano il Cercatore di Spose, perché si metta in cerca della loro anima gemella. Se cercano di scegliersi una sposa da soli, la leggenda dice che l’unione finirà in una catastrofe e loro stessi faranno una fine orribile. Il Cercatore, invece, non sbaglia mai: l’istinto lo guida sempre verso la persona giusta, e i matrimoni che organizza sono sempre unioni felici e piene d’amore, anche se le coppie che crea possono a volte sembrare piuttosto insolite… In effetti, il temibile capofamiglia dei St Leger, Anatole, ha fatto a suo cugino, l’anziano reverendo Septimus Fitzleger, che è il Cercatore in carica, delle richieste ben precise: vuole una donna alta, solida e ben piantata, dalle forme prosperose, pratica e di buon senso, che ami la vita di campagna e gli animali - e se non è particolarmente graziosa, pazienza. Anzi, tanto meglio così. Quanto durerebbe, una delle fragili ed eteree debuttanti del ton londinese nell’aspra e selvaggia Cornovaglia? Come si adatterebbe alla vita nel suo tetro maniero? E soprattutto, come si adatterebbe a lui, Anatole, che con il suo fisico imponente, i lineamenti aspri e la chioma lunga e selvaggia sembra un antico guerriero celta prelevato direttamente da Beowulf?
E’ inevitabile, quindi, che quando Anatole si ritrova di fronte la graziosa, esile e delicata Madeline, che nemmeno gli arriva al mento, vada su tutte le furie. Il reverendo dev’essere impazzito!, pensa allibito Anatole. Madeline è arrivata con scatoloni e scatoloni di libri: Anatole, i libri li usa tutt’al più per pareggiare le gambe sbilenche dei tavoli. Madeline è terrorizzata dal cavalli: Anatole ama scorrazzare per le campagne cavalcando a spron battuto uno stallone nero che a stento si può definire domato. E cosa succederà, infine, si chiede angosciato Anatole, quando la sua graziosa sposina scoprirà la maledizione dei St. Leger, ed in particolare i suoi poteri?
868. Kinley MacGregor - IL CORSARO DELLA SEDUZIONE (Master of Seduction)
“I libri della talentuosa Kinley MacGregor sono sempre tra le mie letture preferite.”
Teresa Medeiros
Charleston, Carolina del Sud. Lorelei Dupree è promessa a Justin Wallingford, figlio di un celebre ammiraglio. Pur non essendone innamorata, Lorelei sente il dovere di rimanere al suo fianco nel difendere la città dagli assalti di Black Jack, pericoloso pirata, spregiudicato conquistatore di tesori e di donne. Ma quando viene da questi rapita, Lorelei scopre che Jack non è affatto il filibustiere che sembra, bensì l’uomo che ha sempre sognato d’incontrare.
Ambientazione: America, 1780 circa
Livello di sensualità: caldo ( warm )
Nota di MarchRose : Si tratta del primo libro della miniserie dei “Sea Wolves”, cioè i “Lupi di mare”, così composta:
1 - IL CORSARO DELLA SEDUZIONE (Master of Seduction) - protagonisti Lorelei Dupree e Black Jack Rhys
2 - IL PIRATA E LA PRIGIONIERA (A Pirate of Her Own) - protagonisti Serenity James e Morgan Drake “Sea Wolf”
L’ordine dei due libri è quello cronologico degli eventi così come indicato dalla MacGregor sul suo sito, e non l’ordine di pubblicazione (negli USA “A Pirate of Her Own” è uscito nel 1999, “Master of Seduction” nel 2000 ). I collegamenti tra i due romanzi non sono molti: se vi ricordate, Black Jack Rhys è già apparso in IL PIRATA E LA PRIGIONIERA: è l’amico di Morgan Drake che rapisce Serenity ) per cui si possono leggere senza problemi in modo indipendente l’uno dall’altro.
Lorelei Cupree è una vivace, capricciosa e viziatissima debuttante di Charleston che si è recentemente fidanzata con l’uomo dei suoi sogni, Julien Wallingford. Quindi, quando questi si inventa un piano – assolutamente demenziale e con scarsissime probabilità di riuscita, ovviamente – per catturare il famigerato pirata Black Jack Rhys, e le chiede aiuto, Lorelei è ben felice di accontentarlo: accetta quindi di travestirsi da ragazza di taverna per tendergli una trappola… e finisce per essere rapita e presa in ostaggio dal pirata. Avevate qualche dubbio?
Jack Rhys sarà anche un pirata, ma non è uno stupido. Nonostante non abbia avuto vita facile, è riuscito col tempo ad accumulare una ricchezza considerevole ed anche una certa cultura. Anni prima ha giurato vendetta contro la famiglia Wallingford, ed ha tutte le intenzioni di usare Lorelei come pedina di questa pericolosa partita: ma la ragazza è troppo bella, intelligente e piena di fuoco per non attrarlo come una calamita… e benché Jack abbia giurato di starsene alla larga dalle complicazioni sentimentali, come riuscirà a non restare prigioniero del suo fascino?
869. Laura Lee Guhrke - NON SONO UNA PRINCIPESSA! (She's no Princess)
“Questo libro è un’appassionante battaglia tra ragione e desiderio.”
Jane Feather
Figlia illegittima di un paludato principe e di una chiacchierata cortigiana, Lucia è una fanciulla scapestrata, sempre al centro di scandali e fughe. E ora suo padre è deciso a farla convolare a giuste nozze, per cui incarica sir Ian Moore, diplomatico integerrimo e coscienzioso, di trovarle il marito adatto. Ma tra i due basta un solo sguardo per far scoccare la scintilla dell’amore. Riuscirà Ian a domare il cuore ribelle di Lucia?
Ambientazione: Inghilterra, 1834 (epoca vittoriana)
Grado di sensualità : caldo (warm)
Nota di MarchRose : E’ il quarto romanzo della cosiddetta serie “Seduction” detta anche serie “Guilty”, così composta:
1 - UN AMORE PROIBITO (Guilty Pleasures)– protagonisti Anthony, Duca di Tremore, e Daphne Wade
2 - OGNI SUO BACIO (His Every Kiss) – protagonisti Dylan Moore, un amico del duca di Tremore, e Grace Cheval
3 - TALAMO PROIBITO (The Marriage Bed) – protagonisti Lady Viola Courtland, sorella del duca di Tremore, e il visconte John Hammond; potete trovare le nostre note sul romanzo qui:
http://romancebooks.splinder.com/post/19389932
4 - NON SONO UNA PRINCIPESSA! ( She's No Princess ) – protagonisti Lucia Valenti e Ian Moore, fratello di Dylan Moore
Come abbiamo già fatto presente in precedenza, i collegamenti tra i romanzi di questa serie sono molto limitati, e consistono quasi esclusivamente in amicizie o parentele tra alcuni personaggi: per cui possono essere letti anche indipendentemente l’uno dall’altra, senza particolari difficoltà.
Lucia è la figlia illegittima di un principe italiano e della cortigiana che un tempo è stata la sua amante: allevata da una serie di scuole e conventi, senza la guida dei propri genitori, è cresciuta irrequieta e ribelle. Esasperato da una serie quasi interminabile di pasticci e scappatelle, il nobile padre della ragazza alla fine si decide a chiamare in soccorso Sir Ian Moore (è il fratello di Dylan, il protagonista di OGNI SUO BACIO, ve lo ricordate?) , esperto diplomatico, perché trovi alla figlia un bravo marito inglese - aristocratico, ovviamente – che sappia… rimetterla in carreggiata. Ian non è precisamente entusiasta del compito, e decide quindi di fare del suo meglio per trovare a Lucia un buon partito al più presto, in modo da… sbarazzarsene e poter tornare quanto prima alla sua vita normale. Naturalmente, vista la testardaggine ed il carattere forte di entrambi, le scintille tra i due sono inevitabili! Ma più tempo Ian passa con Lucia, e più inadeguati allo spirito appassionato e alla vivacità della ragazza gli sembrano tutti i numerosi candidati che si affollano intorno a Lucia…. e più riluttanza prova all’idea di vederla andarsene per sempre al braccio di un altro uomo.
870. Suzanne Enoch - QUALCOSA DI PROIBITO (Something Sinful)
Nel dominio della tentazione nessuna passione è vietata
Lady Sarala è davvero una visione. Una bellezza esotica in una lussuosa sala da ballo londinese. E lord Griffin, nobile spregiudicato, certo non sa resistere alla tentazione di corteggiarla, convinto che nemmeno quella splendida fanciulla potrà respingere il suo fascino. Ciò che Griffin non ha messo in conto è che Sarala, cresciuta nelle colonie indiane, è non solo indipendente e determinata ma anche dotata di lingua tagliente come la spada. Una schermaglia che ben presto si tinge di incontenibile desiderio...
Ambientazione: Inghilterra, 1800 circa ( periodo regency )
Grado di sensualità : caldo (warm)
Nota di MarchRose : E’ il terzo romanzo della serie Griffin (detta anche serie “Sin” dai titoli dei libri), che è dedicata ai quattro componenti della famiglia Griffin: Sebastian, detto Seb, duca di Melbourne e capofamiglia; il secondogenito Charlemagne, detto Shay; il terzogenito Zachary e infine l’unica sorella, Eleanor, detta Nell. La serie è così composta:
1 - PECCATI E SENTIMENTI (Sin and Sensibility) - protagonisti Eleanor Griffin, detta Nell, e di Valentine Corbett, marchese di Deverill; potete leggere il riassunto e le nostre note sul romanzo qui: http://romancebooks.splinder.com/post/19389932
2 - INVITO AL PECCATO (An Invitation to Sin) - protagonisti Caroline Witfeld e Zachary Griffin
potete leggere il riassunto e le nostre note sul romanzo qui:
http://romancebooks.splinder.com/post/19926947
3 - QUALCOSA DI PROIBITO (Something Sinful) - protagonisti lady Sarala Carlisle e Charlemagne “Shay” Griffin
4 - “Sins of a Duke” (inedito in Italia) - protagonisti Josefina Katarina Embry e Sebastian Griffin, duca di Melbourne
I quattro romanzi sono tra di loro abbastanza indipendenti e si possono leggere senza problemi ognuno per conto suo: i Griffin appaiono però a più riprese in tutti i romanzi, soprattutto Sebastian, per cui sarebbe preferibile leggere in sequenza la serie soprattutto in vista della storia di cui è protagonista, che è l’ultima.
Charlemagne "Shay", il razionale e logico secondogenito dei Griffin, è un vero genio delle finanze: passa la maggior parte del suo tempo occupandosi degli affari di famiglia, e al momento non ha nessuna intenzione di prendere esempio dai suoi tre fratelli, tutti e tre già sposati, trovandosi una moglie. Ma una sera, ad un ricevimento, una giovane donna dalla bellezza esotica e dall’aria un po’ spaesata cattura improvvisamente la sua attenzione: è Lady Sarala Carlisle, la figlia del Marchese di Hanover e di una principessa indiana. Sarala è da poco arrivata dall’India, e le rigide regole dell’alta società inglese la mettono piuttosto a disagio: viene così naturale a Shay di farsi avanti, invitarla a ballare e chiacchierare un po’ con lei del più e del meno, tanto per sciogliere l’imbarazzo… Una chiacchiera tira l’altra, e, senza sapere nemmeno lui come, Shay si ritrova di colpo a contraddire la sua regola numero uno, ovvero: mai mischiare la vita privata con gli affari. Distrattamente rivela a Sarala, infatti, che ha intenzione di investire su un carico di preziose sete cinesi – e, manco a dirlo, il giorno dopo la ragazza gli “soffia” l’affare.
Sarala e Shay si ritrovano quindi in diretta competizione l’uno contro l’altra: Shay non riesce a credere che Sarala l’abbia battuto, e ostinatamente continua a chiederle di rivendergli il carico di seta offrendole però un prezzo ridicolo. Sarala rifiuta, ma allo stesso tempo continua a contrattare… che, tra tutti e due, abbiano anche qualche altra ragione in mente per continuare ad incontrarsi, a parte gli affari? ;-)
NE "I ROMANZI ORO" ESCONO:
77. Roberta Ciuffi - DAMIGELLA
Damigella, la bambina: ceduta dalla madre a un ricco duca, ha vergogna di se stessa e aspetta la morte come una liberazione. Damigella, la cortigiana: desiderata da pretendenti titolati, è la donna più invidiata di Roma. Damigella, la moglie: sposata a un ufficiale francese, scopre che anche in un matrimonio non voluto può nascondersi qualcosa di meraviglioso. Damigella: la donna che saprà riscattarsi con la forza dell’amore.
Ambientazione : Italia, Roma, 1527
Nota di Chiaromattino: avevo in mente di scrivere una nota su questo bellissimo romanzo, ma poi ho pensato che sarebbe stato fantastico che fosse la scrittrice stessa a raccontarci qualchecosa, così, con la gentilezza che la distingue, lei ha accettato ed ecco a voi Roberta Ciuffi ^_^
Mentre stavo scrivendo Damigella, avevo l'idea di farne il primo volume di una saga. Non una serie, ma una saga vera e propria. Ognuno dei volumi si sarebbe intitolato con uno dei nomi della protagonista: Damigella, Agnese, e infine Inez. Il tema del secondo libro sarebbe stato la ricerca di Maria della Neve, la figlia di Agnese, che avrebbe incontrato più ostacoli del previsto: dai lanzichenecchi, alla perfida madre di Agnese, al padre naturale della bambina.
Per Inez le idee non erano ancora ben chiare, sapevo solo che sarebbe stato ambientato in gran parte alle Quattro Pietre, la proprietà di Jehan nel Contado Venassino. Di necessità, questi due sarebbero stati più avventurosi che romantici, visto che per me una scrittrice non deve dividere quello che la stessa scrittrice ha unito... Almeno, io la penso così, ed è il motivo per cui talvolta esito a leggere il secondo volume di una saga... per paura che la perfida autrice abbia deciso di separare in qualche modo i due poveretti.
Come andrà a finire non lo sappiamo, ogni scrittrice ha diritto ai suoi segreti no? Ma voi lo potete chiedere direttamente a Roberta, anche nella sua pagina di Facebook
http://www.facebook.com/profile.php?id=1592230078&ref=nf
Per chi se li fosse persi ecco i links dei post che abbiamo dedicato a Roberta Ciuffi:
Un Marito per Regina : http://romancebooks.splinder.com/post/19631801
Romance all'Italiana, Roberta Ciuffi : http://romancebooks.splinder.com/post/15693530
78. Elizabeth Thornton - BUGIE (Dangerous to Hold)
Per Marcus Lytton, conte di Wrotham, incontrare Catherine Courtnay è come rivivere un incubo. Nei suoi ricordi la chioma della magnifica fanciulla britannica è rosso fuoco, non corvina come ora. Tuttavia quel viso, quegli occhi, Marcus è certo di conoscerli bene: appartengono alla donna che lui ha amato ma anche odiato, la donna che lui ha desiderato mentre lei desiderava la sua morte. Chi è quella donna? Sua moglie.
Ambientazione: Inghilterra, 1800 circa ( periodo regency )
Grado di sensualità : bollente (hot)
Nota di MarchRose : E’ il terzo libro della cosiddetta trilogia “Dangerous”, così chiamata dalla parola iniziale dei titoli dei tre romanzi. La trilogia è così composta:
1 - Dangerous to Love - protagonisti Serena Ward + Julian Raynor
2 - Dangerous to Kiss - protagonisti Deborah Weyman + John Grayson, conte di Kendal
3 - BUGIE (Dangerous To Hold) - protagonisti Catherine Courtnay + Marcus Lytton, conte di Wrotham
A parte i titoli, non ci sono collegamenti significativi tra i tre romanzi, che possono quindi essere letti senza problemi in modo indipendente l’uno dall’altro.
Vi ricordate il film di Alfred Hitchcock “La donna che visse due volte” (Vertigo), con James Stewart e Kim Novak? Ecco, BUGIE in parecchi momenti vi ricorderà questa storia.
Durante una missione militare in Spagna, Marcus Lytton ha perso la testa per Catalina, una donna tanto seducente quanto ardita e pericolosa, che fa parte delle milizie rivoluzionarie guidate dal suo carismatico fratello, El Grande, e che l’ha assistito e curato quand’era ferito. Per un complesso insieme di circostanze, Marcus e Catalina si sposano, ma vengono separati la notte stessa delle nozze dalle vicende della guerra. Così Marcus torna in Inghilterra da solo: riprende la sua vita normale, ma non riesce a togliersi completamente dalla testa la splendida spagnola che l’ha stregato. Ed ecco che, incredibilmente, tre anni dopo il suo rientro in patria un giorno incontra una donna che le assomiglia tantissimo, a parte il fatto che ha i capelli rossi come il fuoco anziché neri: è Catherine Courtnay, una giovane donna del ceto medio che vive una pacifica vita in campagna, da sola, apparentemente soddisfatta del suo piccolo cerchio di amicizie e della sua attività di articolista per un giornale.
Tra le due donne caratterialmente c’è un abisso, perché Catherine è posata, riservata ed ammodo tanto quanto Catalina era appassionata, intrepida ed impulsiva. Ciò nonostante, Catherine diventa ben presto un’ossessione per Marcus: fa di tutto per vederla, per essere invitato agli stessi ricevimenti a cui lei partecipa, ed infine, audacemente, le propone un patto scandaloso: se fingerà per qualche settimana di essere Catalina, la sua moglie spagnola, in modo da confondere le idee ad un misterioso assassino che, per ragioni ignote, sta eliminando ad uno ad uno tutti i reduci della sua compagnia, la ricompenserà con una forte somma di denaro – somma che, visto il suo modesto tenore di vita, Catherine di sicuro non avrà il coraggio di rifiutare. Dopo mille esitazioni, infatti, la giovane donna accetta: e così Marcus inizia, implacabile, a trasformarla in Catalina. La obbliga a tingersi i capelli di nero – perché Catalina aveva i capelli corvini. A prendere lezioni di equitazione – perché Catalina sui cavalli non cavalcava, volava. A sparare con la pistola – perché Catalina non mancava un bersaglio nemmeno a trenta passi. A parlare spagnolo – perché possa augurargli il buongiorno così come faceva Catalina.
Ma quando la trasformazione sarà perfetta, come farà Marcus a resistere alla tentazione irresistibile che “Catalina” è per lui?
NE "I ROMANZI PASSIONE" ESCONO:
25. Jo Goodman - BACIO PROIBITO (If His Kiss is Wicked)
Emmalyn Hathaway, povera e senza dote, ha dalla sua solamente uno zio generoso e una cugina ribelle. Eppure, dall’ombra, qualcuno continua a tramare contro di lei: minacce, tentativi di rapimento, addirittura un attentato alla sua vita. Emmalyn non ha scelta, deve chiedere protezione. A farsi avanti è Restell Gardner, avventuriero temerario che non esita a ergersi a sua difesa. A condizione di scendere a patti con i sentimenti e i desideri che Emmalyn scatena in lui fin dal primo sguardo.
Ambientazione: Inghilterra, 1815 circa ( periodo regency )
Grado di sensualità : bollente (hot)
*** All About Romance DIK ( Desert Isle Keeper ) ***
*** All About Romance 2007: Best Buried Treasure, Best European Historical, Best Hero, Best Romance - tie ***
Nota di MarchRose : E’ il terzo libro della serie Grantham, così composta:
1. A Season to Be Sinful - protagonisti Lilith Sterling e Alexander Henry Grantham, visconte Sheridan, detto “Sherry”
2. LA MASCHERA DEI SENSI (One Forbidden Evening) - protagonisti Christopher Hollins, conte di Ferrin, e Cybelline Caldwell: potete trovare le nostre note su questo romanzo qui http://romancebooks.splinder.com/post/15199091
3. BACIO PROIBITO (If His Kiss Is Wicked) – protagonisti Emmalyn Hathaway, detta Emma, e Restell Gardner
Come abbiamo già fatto presente in precedenza, i collegamenti tra i romanzi della serie sono limitati, e in genere consistono di brevi apparizioni dei vari personaggi di uno dei romanzi negli altri due (ad es., Restell è già apparso in LA MASCHERA DEI SENSI), per cui i libri si possono leggere indipendentemente l’uno dall’altro senza difficoltà.
La vita di Emma Hathaway è diventata un incubo. Per fare un favore alla cugina Marisol, ha accettato di prendere il suo posto ad un appuntamento con un misterioso corteggiatore, ma non c’è mai arrivata: mentre si recava al luogo del convegno è stata rapita e brutalmente seviziata per tre giorni, prima di riuscire a fuggire. Ancora oggi, a mesi di distanza, Emma soffre di amnesia da shock: non ricorda niente di quello che le è successo, non sa nemmeno se la vittima designata dei rapitori era davvero lei, oppure Marisol. Sa solo che è terrorizzata al punto di non riuscire più ad uscire di casa senza aver preso prima del laudano, sa che vuole delle spiegazioni per quello che le è successo, e vuole protezione per se stessa e per la cugina, al più presto.
Restell Gardner sembra esattamente l’uomo che fa per lei: è il tipico personaggio dai molti talenti, non tutti perfettamente legali, che si muove ai confini della buona società (è il parente povero di una ricca famiglia) e a cui gli altri aristocratici si rivolgono in casi “delicati”, di cui non vogliono occuparsi personalmente. Una specie di investigatore del ton, insomma. Emma quindi raduna tutto il coraggio che le è rimasto, e si presenta alla porta di Restell, chiedendogli aiuto.
Restell accetta l’incarico ed inizia ad investigare sull’accaduto, ma presto scopre che in questa faccenda niente è come sembra… Prima di tutto, i rapporti tra Emma, Marisol ed il resto della famiglia sono ben più complessi di quanto la sua “cliente” gli avesse detto inizialmente. Ma soprattutto, Restell si accorge che la paura più grande di Emma, date le sue amnesie e gli attacchi di panico, è quella di essere sul punto di impazzire, visto che una vena di follia pare già serpeggi nella sua famiglia. Restell dovrà quindi procedere con infinita cautela, per proteggere Emma dal pericolo che incombe ed aiutarla a superare le sue paure – paure che chissà cosa scatenerebbero, se Emma solo sapesse dei sentimenti che lui sta iniziando a provare per nei suoi confronti…
26. Karen Ranney - EDUCAZIONE D'AMORE (An Unlikely Governess)
Per Beatrice Sinclair, colta e di buone maniere ma anche sola al mondo e priva di mezzi, il lavoro di governante a Castle Crannoch non poteva capitare in un momento più propizio. In breve, Beatrice conquista la fiducia del piccolo Robert Gordon, duca di Brechin. Ma nello scenario di quel remoto maniero Beatrice conquista anche il cuore di Devlen Gordon, affascinante e ricchissimo cugino del suo pupillo. A dividerli, si ergono barriere sociali apparentemente insormontabili. Tranne che per la forza del loro amore.
Ambientazione: Scozia, 1832 ( epoca vittoriana )
Grado di sensualità : bollente (hot)
Nota di MarchRose : Ecco finalmente approdare in Italia Karen Ranney, una delle autrici più apprezzate di romanzi storici ambientati in Scozia, famosa in particolare per l’intensa sensualità delle sue scene d’amore.
La trama di EDUCAZIONE D'AMORE in realtà è un po’ atipica, per quest’autrice, perchè ha parecchie componenti mystery e vagamente gotiche.
Rimasta sola al mondo a seguito della morte dei suoi genitori in un’epidemia di colera, senza prospettive di matrimonio, Beatrice Sinclair ormai non ha più un soldo. Non ha quindi altra strada per sopravvivere che lasciare il suo villaggio e mettersi a cercare un lavoro. Tutto ciò che trova, purtroppo, è un impiego al sinistro ed inquietante Castle Crannoch, un tetro maniero arroccato sulla cima del colle che sovrasta il villaggio, dove lavorerà come governante del Duca di Brechin – che, a parte il nome altisonante, non è altri che il piccolo Robert Gordon, un bambino di sette anni viziato, arrogante e decisamente difficile da trattare.
Ma il giovane duca ha una famiglia, che tra gli altri comprende l’avido tutore di Robert, Cameron Gordon, che è chiaramente deciso a mettere le mani sulla proprietà, e soprattutto un affascinante cugino, Devlen Gordon, un esperto seduttore che affascina Beatrice fin dal primo sguardo. Devlen è affascinante, sexy e misterioso… in altre parole, una tentazione pericolosa per Beatrice, che nella sua umile posizione non può permettersi errori. Ma quando apparirà evidente che qualcuno sta complottando nell’ombra per uccidere il piccolo Robert, a chi altri potrà rivolgersi Beatrice? E fidarsi di lui sarà la loro salvezza, oppure il loro più grande sbaglio?
Una curiosità per le amanti della storia: la Ranney è un’appassionata di Mary Stewart, ed ammette apertamente di essersi ispirata a “Nine Coaches Waiting”per questo EDUCAZIONE D'AMORE.
Uscite del prossimo mese - Agosto 2009:
ROMANZI
871. Lydia Joyce - Il velo della notte (The Veil of Night)
872. Jo Beverley - Salvare un furfante (To Rescue a Rogue)
873. Karen Hawkins - Un'avventura da ricordare (An Affair to Remember)
874. Hannah Howell - L'amante delle Highlands (Highland Lover)
ROMANZI EMOZIONI
7. Mary Balogh - Semplicemente perfetto (Simply Perfect)
8. Jane Feather - I segreti di un gentiluomo (A Wicked Gentleman)
@MarchRose Ad Avellino e a
@MarchRose
Ad Avellino e a Salerno gli Epix c'erano. eheheheheheheh
Potevi dirmelo te li avrei presi e spediti. ^_^ Lo sai che se qualcuno ha bisogno di qualche uscita io sono diponibile.
@millecuori
E' sicuramente una buona idea quella dell'acquisto on line de I ROMANZI e qualcuno ha già avanzato questa proposta ma poi pensi alle spese di spedizioni e qualcosa ti frena (qualcuno si é già lamentato per gli Harmony).
Tornado invece alle uscite che sono due mesi che non commento.
LA MOGLIE IDEALE: E' in "Pila d'attesa" (ho coniato un nuovo termine) ad aspettarmi. La trama sembra intrigante. La copertina con qualche ritocco assomiglia a quella di Annabelle di Joan Wolf

IL CORSARO DELLA SEDUZIONE I piarati di solito non sono un elemento che m'intriga molto però essendo abbonata...

Avete provato a mettere a confronto le copertine della serie:
Notate qualcosa? ^_^
NON SONO UNA PRINCIPESSA Il precedente non mi aveva entusiasmato molto ma avevo apprezzato Ogni suo bacio per cui lo leggerò volentieri. La copertina mi sembra di non averla vista su altri libri de I ROMANZI.
QUALCOSA DI PROIBITO Termino la serie di sicuro. Anche questa copertina non mi sembra familiare.
Per gli Oro ho saltato perché li avevo letti quando sono usciti per la collana principale. La copertina di Elizabeth Thornton assomiglia in modo impressionante a quella del romanzo Il viaggio di Violette

Per i Passione ho preferito per il romance della Ranney ma la copertina non mi piace.
ci penso, l'impresa è ardua
ci penso, l'impresa è ardua però!
vediamo che riesco a combinare...
Non sò....vedi tu cosa puoi
Non sò....vedi tu cosa puoi fare per stuzzicarci l'appetito senza rovinarcelo per quando ci metteremo a tavola!
Annarita
@ Annarita ussignur
@ Annarita
ussignur addirittura Woody Allen scomodi ? per me ? ma daaaai...
cmq come copione ho appena finito il numero tre, devo metabolizzarlo.... i virgulti sono notevoli... non ho ancora deciso chi preferisco, e quale dei due libri mi è piaciuto di più... belli, belli, belli, però. Molto romantici tutti e tre. Sia nel secondo che nel terzo mi sono pure commossa un paio di volte, che per una pellaccia dura come me non è cosa da poco.
Se ho capito bene vorrresti uno spoiler... ma non so se è una buona idea... e se poi ti sciupo la lettura?
Dolce, cara,tenera Maet1(non
Dolce, cara,tenera Maet1(non mi viene un riferimento ad un film con il tuo nome nemmeno a pagarlo oro) grazie di cuore per tutto quello che farai con la tua consueta innegabile simpatia!
E' sufficiente o devo supplicare inginocchiandomi!
Annarita
@Annarita Cara Annarita, io
@Annarita
Cara Annarita, io non sarò profumata come una rosa, ma chissà che non possa accontentarti. Al momento sto leggendo diversi libri tra le uscite di questo mese, vedremo...
Beata te! L'unica cosa che ho
Beata te! L'unica cosa che ho io per tirarmi su durante il we è l' ascensore!
Ho divorato tutte le uscite RM(mi ero lasciata il corsaro della seduzione per ultimo aspettandomi un'apoteosi e invece.......)
Mi è piaciuto moltissimo Damigella,tutte le altre sono state letture piacevoli .....ma aspetto con ansia giudizi e commenti su Anatole St Leger!
Cara, carissima,profumatissima Rosa purpurea del blog FACCI SAPERE COME SONO I DEGNI VIRGULTI DI COSI TANTO PADRE! (vabbè e pure di madre)
Annarita
@ Annarita eheheh :-) per
@ Annarita
eheheh :-)
per la recensione di La moglie ideale, credo il libro facesse parte della lista della spesa di Maet... vediamo che ne dice lei?
e, te lo dico subito, vedrai il seguito .... ho appena finito di rileggerlo ieri, perchè dopo "solo " due anni e rotti di ricerche su internet FINALMENTE il mese scorso ho messo le mie avide mani su "Midnight bride", cioè il terzo della saga, e ho intenzione di leggerlo il prossimo we ( ho bisogno di tirarmi su il morale, e in questi casi attingo alla mia scorta di libri-chicche, quelli che tengo da parte per le occasioni speciali ). Quindi, per prepararmi psicologicamente, questa settimana mi sono riletta il primo e il secondo. Ma che belli che sono, tutt'e due! così teneri, struggenti, e romantici che incantano!
e mo' vediamo com'è il terzo... non vedo l'ora!
Perchè non fate una
Perchè non fate una recenzione de"la moglie ideale"! Non amo molto il genere paranormale,ma questo l'ho adorato(come aveva predetto una delle Grandi Signore ....e ti pareva!)
Ciao buon caldo a tutte
Annarita
Sono assolutamente concorde
Sono assolutamente concorde di richiedere la vendita online per tutti i romanzi Mondadori! Faccio fatica a trovarli e perdo tempo a cercare nelle edicole...questo mese, per esempio, i Passione non sono riuscita a comperarli. Inoltre escono sempre in date diverse.
Scusate le lamentele ma a volte sono scoraggiata.
Lucky
@ Silvia: ci sono 2 collane
@ Silvia:
ci sono 2 collane Emozioni in Mondadori:
- gli Oscar Bestseller Emozioni, venduti in libreria a 9 euro circa insieme agli altri Oscar ( se vuoi vedere le ultime uscite di questa collana, clicca sulla voce corrispondente nel menù a sinistra di questo blog )
- i Romanzi Emozioni, venduti in edicola a 5.50 euro
Inizialmente i Romanzi Emozioni sono stati ristampe degli Oscar E., ma adesso stanno iniziando a uscire anche dei titoli inediti ( Balogh e Feather ). Sul blog Mondadori c'è qualche anticipazione dei prossimi titoli:
http://blog.librimondadori.it/blogs/iromanzi/2009/06/23/unestate-di-emoz...
Quindi se vuoi la Balogh devi cercarla in edicola, insieme agli altri Romanzi.
La Joyce invece non c'entra niente con gli Emozione, fa parte della collana Romanzi normale, quindi la troverai in edicola.
Silvia: domanda. Ma i libri
Silvia: domanda. Ma i libri che usciranno con gli Emozioni della Balogh e della Joyce sono da edicola o libreria? Spero vivamente libreria, anche se però ho un brutto presentimento... -.-'
un grosso grazie a Roberta
un grosso grazie a Roberta Ciuffi per essere passata a trovarci!
Grazie March Rose per i
Grazie March Rose per i suggerimenti. Allora il libro della Goodman fa per me. Io adoro le storie tormentate.
Un abbraccio
PATTY
Questo mese rinuncio a quella
Questo mese rinuncio a quella maglietta tanto caruccia che avevo visto!!!
il colore sono sicura mi sarebbe stato d'incanto ma......dovendo scegliere mi compro i libri!
Sign. Altieri lei è un diavoletto tentatore!!!!!!!!!!!!!!!!
questo mese mi attira solo il
questo mese mi attira solo il romanzo della Ciuffi...
Tiziana
I romanzi come quello della
I romanzi come quello della Ciuffi, restano nel cuore.
Grazie Roberta ^_^
Io Damigella l' avevo letto
Io Damigella l' avevo letto nella sua prima edizione solo pochi mesi fa, ricordo che nella primissima parte l' ho trovato così sofferto da parlarne a mia madre, quando l' ho finito gli ho dato 10 (io metto il voto a tutti i romanzi che leggo) e le ho detto che non poteva assolutamente non leggerlo, l' ho trovato intenso, curato nei dettagli storici e con un finale per niente scontato.
Grazie, Susa, del tuo
Grazie, Susa, del tuo giudizio. E' una soddisfazione, soprattutto perchè Damigella è un romanzo che mi ha chiesto un bel pò di lavoro di ricerca. Hai ragione sulla copertina, sono rimasta male anche io. Ed è pure la seconda volta che la mettono!
E grazie anche a Mariangela, che è sempre tanto cara e simpatica con me... il che non è scontato!
Un bacione... comunitario, Roberta Ciuffi
un caloroso grazie a
un caloroso grazie a Mariangela Camocardi per il suo intervento, e per l'attenzione con cui ci segue.
@ Patty la Goodman è
@ Patty
la Goodman è un'autrice molto drammatica, a volte perfino dark. Spesso nei suoi libri ci sono eroine che hanno molto sofferto nella vita, o hanno subito dei traumi pesanti - e gli eroi con il loro amore e tanta pazienza sanno aiutarle a guarire dentro.
Un'altra sua caratteristica è che in quasi tutti i suoi romanzi c'è un po' di suspense e di "giallo".
Questo è uno dei suoi lavori migliori, quindi se vuoi provarla è una buona occasione. Sono romanzi intensi, spesso commoventi, in qualche caso sconvolgenti - non sono libri da spiaggia, insomma, tienilo presente.
@ anonima commento 13 vero,
@ anonima commento 13
vero, la Joyce ( Lydia: non è parente di Brenda! ) è un'autrice molto originale ed interessante. Niente a che vedere col solito "run of the mill", cioè con le cose che si vedono in giro normalmente...
Sono proprio curiosa di vedere le vostre reazioni ;-)
@ tutte le fans della MacGregor:
siccome io non ho particolamente apprezzato quest'autrice, almeno in quel che ho letto finora, mi spiegate cosa vi piace nei suoi libri? magari mi sfugge qualcosa... grazie.
@ Miraphora che strano,
@ Miraphora
che strano, proprio tu che ami il paranormale giri al largo dalla Carroll, che è un gioiellino del genere...
se ti va, leggiti le recensioni della mitica Rosario, e poi facci un pensierino. A me il rpimo di questa serie è piaciuto molto, il secondo mi ha fatto impazzire, il terzo... be' il terzo ci ho messo "solo" due anni a trovarlo nell'usato USA, grazie a bookmooch finalmente ce l'ho fatta!, mi è arrivato da poco e adesso mi sto rileggendo i primi due per rinfrescarmi i ricordi prima di attaccarlo, così me lo gusto meglio...
@ Laura
hai ragione, le premesse del romanzo della Carroll sono simili a quelli del libro della Thompson, in effetti: Cornovaglia, magia, matrimonio per procura... ma questo secondo me è molto più romantico e divertente, l'atmosfera non è gotica (anche se c'è l'antenato Prospero... poi capirai che intendo!), e soprattutto i protagonisti a mio parere sono molto umani e credibili.
@ Millecuori penso che hai
@ Millecuori
penso che hai ragione, un servizio di vendite on-line ci vorrebbe, assolutamente !! e non solo per gli RM, per *tutte* le collane da edicola della Mondadori.
io non sono riuscita ancora a trovare gli Epix, mannaggia...
però gli Emozione - edicola io li ho sempre trovati senza problemi, devo dire.
Per fortuna sono abbonata ai
Per fortuna sono abbonata ai Romanzi, quindi mi arrivano tutti. Sono un po' preoccupata per i Romanzi Emozione perchè non si trovano molto facilmente in edicola e ad agosto Balogh e Feather sono imperidibili. Mi verrà l'ansia di non trovarli. Secondo me dovremmo proporre alla Mondadori di fare un servizio di vendita online come fanno altre case editrici (Harmony, per intenderci) e mi sembra in maniera molto efficace. Che ne pensate?
Questo mese solo la MacGregor
Questo mese solo la MacGregor e ad Agosto...nulla! XD
Oddio...cosa vedono i miei
Oddio...cosa vedono i miei occhi!! il primo della serie Talisman Ring della Hawkins...non ci posso credere, ma che splendido lavoro stanno facendo con le serie quelli della Mondadori? Il primo mi era piaciuto tantissimo, che bello!!!
Ovviamente, come al solito, 'sto mese (e il prossimo) mi sveno!
Grazie di queste splendide anticipazioni!
Simona
Condivido quando detto da
Condivido quando detto da Susa su Damigella di Roberta Ciuffi. E' un romanzo con un'ambientazione accurata e di grande spessore storico, oltre che scritto benissimo da un'autrice che stimo molto. I personaggi sono tratteggiati con altrettanta bravura e coinvolgono il lettore dalla prima all'ultima pagina. Roberta Ciuffi meritava davvero, e finalmente, la riedizione di uno dei suoi romanzi più avvincenti.
Mariangela Camocardi
Ragazze, vi lascio la trama
Ragazze, vi lascio la trama del libro che uscirà ad Agosto: Lydia Joyce - Il velo della notte (The Veil of Night)
TRAMA
1800. Inghilterra. Un conte misterioso vive quasi recluso nel suo maniero. Una nobildonna va a trovarlo per salvare dai debiti il fratello. Il conte le propone un patto. Lei acetta e così due vite segnate dal dolore e dalla solitudine si incontrano. Entrambi non più giovanissimi, entrambi pieni di ricordi dolorosi e di rimpianti. Riusciranno a guarirsi a vicenda?
CREDO NE VARRA' LA PENA
Io sicuramente prendero la
Io sicuramente prendero la Carrol,la Guhrke e la Ciuffi.
Mi incuriosisce molto la trama della Jo Goodman Non ho mai letto nulla di questa scrittrice però....
Un abbraccio
PATTY
Salve ragazze! Copertine
Salve ragazze!
Copertine sempre più brutte purtroppo, salvo solo quella di Damigella, che non ha nulla a che fare con la trama del libro ma almeno è bella!
Questo mese compro la Carroll, la Gurke, la Ranney e la Goodman...faccio un pensierino anche sulla Enoch, magari le do una terza possibilità!
Il mese prossimo prendo i due Emozione oltre ai romanzi della Hawkins e della Joyce, due autrici che non ho mai provato.
Vorrei anche consigliarvi il libro della Ciuffi, un romanzo davvero molto bello. Durante la lettura ho notato che molte cose sono rimaste in sospeso, e adesso ho capito perchè. Se Roberta Ciuffi leggerà questo commento le chiedo: ha abbandonato i suoi progetti di fare di questo romanzo una saga? Io spero proprio di no, Inez e Jehan hanno ancora molto da dire!
Baci!
Susa
@ Robespa grazie infinite
@ Robespa
grazie infinite per le delucidazioni. Io già vedevo il libro pronto sulla rampa di lancio della mia libreria.
Vado a leccarmi le ferite.
Eleonora
Per me MacGregor, Guhrke e
Per me MacGregor, Guhrke e Enoch.
Di solito evito il paranormale (con qualche eccezione tipo Ward) ma il libro della Carrol mi ricorda un po' La sposa di Ravencliff, quindi penso che lo prenderò.
Per tutto il resto, aspetto i commenti delle lettrici prima di decidere.
Mi dispiace che sia stata rimandata l'uscita del romazno della Stuart, ma sono contenta di poter finalmente concludere la serie Simply della Balogh, erano mesi che aspettavo!
Laura
si eleonora dai uno sguardo
si eleonora dai uno sguardo al blog dei romanzi mondadori,lì trovi tutte le info in effetti ricordavo male,non luglio ma settembre...c'è da attendere per la stuart
http://blog.librimondadori.it/blogs/iromanzi/2009/06/23/unestate-di-emoz...
Il romanzo della Stuart
Il romanzo della Stuart uscirà a Settembre n° 9 della serie ROMANZI EMOZIONI (edicola)
a riprova della mia
a riprova della mia impeditaggine: leggo adesso il commento di robespa...ma non ho capito di che collana si tratti. Aiuto!
Eleonora
calma....io ci arrivo sempre
calma....io ci arrivo sempre un po' in ritardo e anche questa volta non mi smentisco: ma la Stuart?? io ho bisogno della mia dose semestrale di romanzi della Stuart!!!!
Cosa mi sono persa?
Eleonora
la stuart purtroppo è stata
la stuart purtroppo è stata rinviata....uscirà nella nuova collana edizioni edicola a luglio
io mi sa ke passo perkè in realtà dalle trame non mi ispira nulla particolarmente...pensavo la carroll ma non sono convinta...
Kinley MacGregor e solo lei,
Kinley MacGregor e solo lei, hai pirati non si può dire di no^-^!
Mamma santa la cover della Runney, che tristezza!Scusate ma non potevo ignorarla.
Guhrke e Ranney saranno
Guhrke e Ranney saranno "mie", sono indecisa sulla Goodman. Che bello, il mese prossimo c'è anche Lydia Joyce! decisamente la Mondadori negli ultimi tempi ha allargato gli orizzonti e si è messa a scegliere le autrici più promettenti e interessanti, senza pescare a caso, mi sembra.
DOV'E' LA
DOV'E' LA STUART!?!?!?
Annarita