Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 23 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 23 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 24 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 24 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Silvia: Ho appena finito di
Silvia: Ho appena finito di leggere l'articolo pubblicato, e sono costretta ad ammettere che non ho mai letto un libro di questa scrittrice. Ho scoperto (be', sapevo già che esistessero) solo di recente il mondo dei "Romanzi" della Mondadori, e devo dire però che ne sono sata completamente risucchiata ^_^ L'estratto del libro mi è piaciuto molto, e non vedo l'ora che esca in edicola, così che possa gustarmelo dall'inizio alla fine. Il personaggio di Balestreri lo trovo davvero affascinante, fiero e mascolino e, essendo proprio il tipo di uomo che piace a me, era impossibile che non restassi ammaliata... soprattuto se ha i capelli scuri! Il personaggio di Regina mi piace in ugual modo, perchè nonostante le regole che imponevano alle donne un comportamento decoroso e, talvolta, freddo, mostra una grande forza di carattere dicendo quello che pensa, senza però sforare nella classica eroina ribelle o femminista che, devo essere sincera, non apprezzo molto.
La scrittura è fluida e godibile, si sofferma sulle sensazioni della protagonista senza però risultare ripetitiva e noiosa; in questo sono d'accordo con Chiaromattino, che ha scritto l'articolo. I personaggi sono UMANI, non c'è altro da dire.
Concludo il mio chilometrico commento, facendo i miei migliori auguri a Roberta Ciuffi, nella speranza che continui a seguire la strada che ha scelto, continuando a lottare, anche con i denti, se necessario.