Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 23 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 23 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 23 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 23 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 24 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 24 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 24 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 24 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 24 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Risposta al commento n.
Risposta al commento n. 33
L'ambientazione di molti romanzi di autrici americane è, in realtà, sempre di tradizione inglese. La letteratura inglese è parte integrante della loro cultura, non la sentono come del tutto 'straniera'. E anche quando l'ambientazione è, per dire, in Russia, in Spagna, o in Francia, almeno uno dei protagonisti è inglese, se non americano.
Per me, l'ambienzione italiana è stata la più naturale, come quella di scrivere con il mio nome italiano. Questa sono io, questo è il mio mondo e la mia cultura. Queste le persone, anche se immaginarie, da cui discendo. Naan, io ho fatto delle ambientazioni straniere, ma è stato solo un gioco, in cui mi riconosco ben poco. D'altra parte, credo che si dia troppa importanza all'ambientazione. Quel che conta è lo stile, la verosimiglianza, e anche l'originalità. Ho letto troppi romanzi-fotocopia ambientati, per dire, a Bath che si limitavano a ripetere cose lette e rilette... trite e ritrite...
Baci, Roberta Ciuffi