Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 21 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 21 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 21 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 21 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 21 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 22 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 22 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 22 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 22 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 22 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Maet articolo stupendo, che
Maet articolo stupendo, che ci voleva! Se il crudo realismo nel romance renderebbe impossibile allontanarsi dalla realtà, e quindi invaliderebbe lo scopo (far sognare), l'inverosimiglianza di buona parte dei comportamenti e delle situazioni, che hai così abilmente rimarcato, rende impossibile prendere minimamente sul serio la lettura. E quindi anche lo stato di sogno se ne va. Almeno per quanto mi riguarda. Nei romanzi di una volta, e non per forza romance, c'era quella che nel cinema chiamano la "dissolvenza" quando i due protagonisti arrivavano al dunque. Cosa che oggi sarebbe improponibile e non certo augurabile. Credo però che un po' più di "normalità", almeno nelle prestazioni, renderebbe le storie d'amore più forti, paradossalmente.