Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 21 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 21 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 21 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 21 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 21 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 22 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 22 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 22 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 22 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 22 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Grazie a tutte per commenti e
Grazie a tutte per commenti e scusate il ritardo nelle risposte, ma ieri è stata una giornata abbastanza pesantina...
@simona: i dreamcatcher si possono comperare nei negozi che vendono articoli etnici. Negozi seri e veri però, non quelli che vendono paccotiglia mady in china. Qui nella mia città c'è ma non li tiene più perchè il vero manufatto indiano non è così semplice da avere. I Nativi sono molto restii a dare le loro tradizioni. Io per esempio ho solo un dreamcatcher originale, e costano discretamente. Devi cercare nella tua zona e provare. Ordinare da loro ...è praticamente impossibile. E' come quando c'era la moda di chiedere il nome indiano. All'inizio fu dato a molti perchè pensavano si interessassero realmente alla loro cultura e alle loro tradizioni. Quando hanno visto che invece era solo business....si sono chiusi e solo in casi rari lo fanno adesso e con le cerimonie giuste...non soldi in cambio di...
@rita : l'informazione credo sia sempre utile e piacevole se fatta senza la presunzione di voler far sapere che uno sa più degli altri...non so se mi sono spiegata bene. Se si riesce a inserire in un argomento " leggero" come può essere la lettura di un romance, anche qualche riflessione e qualche discussione sulla trama del libro, per me, sono un arricchimento in più. Chi scrive seriamente romance storici ha alle spalle uno studio e una informazione dei luoghi, degli usi e dei costumi , della geografia e della storia del momento non indifferenti.Scrivere solo per scrivere può farti vendere al momento, ma poi gli strafalcioni e le inesattezze si pagano sempre alla fine.
@tizianavis: diciamo che la nostra cosiddetta "civiltà" qualche danno lo ha fatto in giro. I Nativi Americani non vivevano in un'isola felice di sicuro, ma era la loro vita . Noi abbiamo avuto e abbiamo ancora la presunzione di credere di essere i "migliori". Dovremmo riflettere e imparare dagli errori del passato.
Dovremmo anche riflettere di quando facciamo il contrario però, ripudiando le nostre tradizioni e la nostra cultura in nome di una integrazione che dovrebbe essere in entrambi i sensi. Quando si "entra" in un paese diverso dal tuo, si dovrebbe farlo in punta di piedi, rispettando "l'altro" e non pretendere solo di essere rispettati. Noi lo abbiamo fatto nel corso dei secoli coi risultati belli e brutti che conosciamo.