Accesso utente

Nuovi utenti

  • Tata Zia
  • manuela76
  • liliana
  • guarda donatella
  • Vittoria

Twitter

Seguiteci anche su Twitter!

Paper Blog

Wikio

Wikio - Top dei blog - Letteratura

Banner

 

 

Home | Untitled

Rispondi al commento

Untitled

 RECENSIONE:  I LOVE SHOPPING ( The secret dreamworld of a shopaholic ), di Sophie Kinsella

n60905

Anno: 2000

Edizione originale: Dell

Pubblicato in Italia da: Arnoldo Mondadori Editore, prima edizione nella serie Omnibus, novembre 2000; seconda edizione nella serie Bestseller Oscar Mondadori, novembre 2001.

Formato:
Livello di sensualità:
subtle ( sottile )

Genere: chick lit

Ambientazione: Inghilterra, ai giorni nostri

Collegamenti con altri romanzi: E’ il primo romanzo della serie I LOVE SHOPPING,così composta:

1- I LOVE SHOPPING ( The secret world of a shopaholic );
2- I LOVE SHOPPING A NEW YORK ( Shopaholic abroad );
3- I LOVE SHOPPING IN BIANCO ( Shopaholic ties and knot );
4- I LOVE SHOPPING CON MIA SORELLA ( Shopaholic and his sister );
5- I LOVE SHOPPING PER IL BABY ( Shopaholic and baby )

Voto: 10/10

Becky Bloomwood è una simpatica ragazza inglese che lavora per una rivista dove dispensa consigli su spese e risparmi sicuri. Peccato che il suo più grosso problema sia una passione smodata per lo shopping, che la riduce spesso in bolletta!
Da qui nascono grosse disavventure, che però porteranno al protagonista a conoscere il vero amore, e anche a fare un salto di qualità nella vita.
 

E’ il  romanzo che ha lanciato nel mondo della chick lit la fulgida stella di Sophie Kinsella, ormai considerata la regina del genere, che prima del successo di I LOVE SHOPPING scriveva con il suo vero nome, Madeline Wickam, romanzi rosa pubblicati solo in Inghilterra, ma apprezzati dalla critica che l’aveva soprannominata “la nuova Rosamunde Pilcher”.
Con le avventure di Becky Bloomwood l’autrice ha acquistato una fama planetaria, regalando al pubblico uno dei pochi personaggi-icone della letteratura moderna:l’eroina di questa serie è diventata il simbolo di tutte le donne shopping dipendenti grazie appunto alla sua passione più grande.
Becky è una giovane donna moderna e indipendente: come tante sue coetanee, è lanciata verso una promettente carriera di giornalista finanziaria, essendo anche molto abile nel suo lavoro. Vive con l’amica Suze, eccentrica creatrice di cornici che per seguire la sua passione ha lasciato l’aristocratica famiglia da cui proviene, e che rappresenta un po’ la controparte matura  di Becky, in quanto cerca inutilmente di contenere il vizietto dell’amica tenendola coi piedi per terra, salvo poi soccorrerla in extremis quando la situazione sembra precipitare inesorabilmente.shoppingwc5
Appassionata di moda Becky ha un occhio incredibile per colori, marche, stili, accessori, modelli e tutto ciò che concerne il look, tanto è vero che dispensa utilissimi consigli a chiunque lo richieda ( e anche a chi non lo fa ). E’ l’amica che tutte vorremmo: generosa, simpatica, sempre pronta a farsi in quattro per aiutare gli altri, anche se spesso finisce per combinare pasticci ancora più ingarbugliati.
La sua caratteristica che più risalta nel romanzo, e che dà l’avvio a tutta la storia: la passione smodata e incontenibile per lo shopping, e non solo shopping di scarpe, vestiti o accessori, ma anche improbabili oggetti casalinghi, di cartoleria, oggetti regalo... insomma qualunque cosa ( o quasi ) sia in vendita, e possibilmente a prezzi vantaggiosi. Peccato che davvero non sappia assolutamente contenersi: così si ritrova a sua volta in casa un vero e proprio bazar di vestiti che non metterà mai e oggetti che non userà mai ( e che chiunque altro si sarebbe guardato bene dal comprare ),e soprattutto, con un bel conto in banca in rosso!
E quindi  vi avverto: il personaggio di Becky, pur con tutta la sua simpatia, dolcezza, generosità , potrà a tratti farvi venire il nervoso, visto che per lo shopping arriva persino ad indebitarsi, a scrivere lettere alla banca con richieste assurde, a rischiare persino di essere sbattuta in mezzo a una strada, pur di non perdersi l’ultimo acquisto di marca, nonostante sia ampiamente in rosso.E nel corso della serie non darà segni di correzione alcuna, e ci prova pure poco… certo non possiamo che ammirarla comunque per il modo in cui alla fine riesce sempre a cavarsela, solitamente per il rotto della cuffia.
A parte questo, come ho detto, impossibile non farsi trascinare dall’esuberante Becky nelle sue avventure e disavventure, finanziarie e non.Così come è impossibile non affezionarci ai vari personaggi che la circondano: l’amica Suze, gli apprensivi genitori, l’amico gay e aspirante stilista Danny e Luke, l’uomo di cui Becky si innamora, così diverso da lei ma proprio per questo complementare.
La Kinsella ha uno stile coinvolgente, leggero e frizzante e soprattutto la penna d’oro nel tratteggiare in modo comico situazioni in cui un comune mortale comincerebbe a dare in ismanie, soprattutto quando si tratta di problemi con la banca….
Di prossima uscita in Italia il film CONFESSIONS OF A SHOPAHOLIC, diretto da P.J. Hogan con Isla Fisher nel ruolo di Becky, tratto appunto da questo primo romanzo della serie.

Tiziana

Rispondi

CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate
Image CAPTCHA
Inserisci i caratteri che vedi qui sopra

Calendario

Amazon

 

 

Giveaway

Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!

 

Eventi

        

Un'iniziativa di Kijiji

Commenti recenti

Fanfiction

Dream heroes

Alcuni eroi da sogno...