Accesso utente

Nuovi utenti

  • Tata Zia
  • manuela76
  • liliana
  • guarda donatella
  • Vittoria

Twitter

Seguiteci anche su Twitter!

Paper Blog

Wikio

Wikio - Top dei blog - Letteratura

Banner

 

 

Home | Untitled

Rispondi al commento

Attenzione possibili

Attenzione possibili spoilers!!!

Amore e altri sospetti di Sylvia Z. Summers. Quando leggo giudizi più che positivi per un libro che a me non è piaciuto mi chiedo sempre: “Cos’è che non sono riuscita a cogliere in questo libro?”: E’ il caso di Amore e altri sospetti, non sono stata catturata dalla storia, tranne nelle parti in cui si parlava delle condizioni dei minatori e del rapporto Pheabe-Deirdre-Mr Swan, e sono la prima a dispiacermene.

Un’avventura da ricordare di Karen Hawkins. Anthony è un conte rigido e responsabile che ha “ereditato” cinque bambini pestiferi che non è in grado di gestire; Anna è una bellissima e testarda nobile decaduta, costretta a fare l’istitutrice per mantenersi; attorno a loro gravitano tutta una serie di personaggi: i cinque bambini appunto, il nonno di lei fissato con la distribuzione gratuita dei preservativi, la nonna avida dei bambini, la fidanzata di Anthony dapprima timida e dimessa che si trasforma grazie all’aiuto di Anna etc etc. Nulla di nuovo insomma, ma è tutto scritto con uno stile spumeggiante e divertente, che però non riesce a colmare alcuni difetti. VOTO 6,5

Il velo della notte di Lydia Joyce. Il romanzo si apre con l’arrivo di lady Victoria Wakefield in un antico maniero tetro e inquietante, dimora del duca di Raeburn, per cercare di convincere il padrone di casa a concedere più tempo al fratello per pagare alcuni debiti.  Raeburn accetta, ma in cambio chiede a Victoria una settimana del suo tempo, a sua completa disposizione...

Questo romanzo nelle prime pagine è partito bene: atmosfere dark come piacciono a me, una scrittura elegante, un grande approfondimento dei personaggi...solo che il resto del libro non ha mantenuto il livello dell’inizio ( ammetto però che non l'ho letto in un bel periodo, quindi il mio giudizio è un po’ influenzato dal mio stato d’animo ). Byron è un bel personaggio maschile, come tutti gli eroi dei romance è gentile e appassionato, con la sua dose di tormenti interiori dovuti a una malattia che lo costringe a stare lontano dal sole; Victoria è una protagonista leggermente diversa dal solito, ha trentadue anni, non più vergine, intelligente, anche se all’inizio mi ha fatto storcere un po’ il naso: ma come, tu cerchi di convincere il duca a ottenere una proroga dei pagamenti per cercare di salvaguardare il buon nome della famiglia e poi che fai? Accetti di rimanere da sola una settimana alla sua mercè?? Mah... Il libro è scritto bene, molto interessanti i dialoghi, ma dalle premesse poteva uscire un libro ancora più bello. VOTO 7=

Il talismano della dea di Mariangela Camocardi. Cora Lovati è la giovanissima moglie del marchese Baldassarri, un uomo spregevole che abusa selvaggiamente di lei. La marchesa non ha quasi più nessun motivo per vivere quando il destino mette sulla sua strada Joaquin de Fuentes, il comandante delle guardie al servizio del marchese. Il loro è un amore impossibile che sboccia ugualmente, e purtroppo con un tragico finale...

Duecento anni dopo Drake Wilton, discendente di Joaquin, bussa alla porta di Berenice, pronipote di Cora, alla ricerca del Talismano della dea, un anello molto prezioso che era stato donato da Joaquin come pegno d’amore alla sua Cora. Questo incontro porterà alla luce inquietanti misteri del passato, che i due giovani cercheranno di risolvere.

Trovare questo romanzo è stato un impresa, ho girato non so quante edicole e solo quando avevo perso le speranze sono riuscita a metterci le manine sopra. Della Camocardi avevo letto solo Sogni di vetro, che non mi era piaciuto, ma mi sono convinta a comprare il romanzo grazie alla pubblicità sui vari blog che si occupano di romanzi rosa. Devo ammettere che questo è un libro qualitativamente superiore al 90% dei romance che leggo abitualmente; la Camocardi scrive benissimo, forse anche troppo, il suo stile – secondo me, ovvio - è un po’ troppo pesante, anche se dopo un pò mi sono abituata. La prima storia mi ha appassionato fin dalle prime pagine, è veramente intrigante e originale, ed è forse la prima volta che ho trovato credibile il colpo di fulmine tra i due protagonisti . Se però ho praticamente divorato la prima parte del romanzo, la seconda ha faticato a decollare... sarà il fascino degli amori tragici? Il distacco tra le due parti è stato troppo netto, ho avuto l’impressione di leggere due romanzi anziché uno solo. La storia tra Drake e Berenice, due personaggi non certo indimenticabili, non mi ha preso per niente, ma fortunatamente è stato dato più risalto al mistero di Cora, la parte più interessante. In media VOTO 7-, e ho votato per questo libro.

Baci!

Susa

Rispondi

CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate
Image CAPTCHA
Inserisci i caratteri che vedi qui sopra

Calendario

Amazon

 

 

Giveaway

Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!

 

Eventi

        

Un'iniziativa di Kijiji

Commenti recenti

Fanfiction

Dream heroes

Alcuni eroi da sogno...