Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 23 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 23 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 24 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 25 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Cara Horthensia, grazie,
Cara Horthensia, grazie, accolgo volentieri gli auguri perchè sono sempre auguri, dopotutto. Credevo fosse implicito che i protagonisti di di questo brano sono credibili. Li trovo vibranti e coinvolgenti, e i dialoghi idem. Quello che volevo dire nel commento è che un romanzo non è fatto solo di tecnica linguistica, ma anche di emozioni in grado di dare sensazioni a chi legge il testo. Un libro può essere stilisticamento perfetto, ma se non ti dà qualcosa a livello mentale e emotivo a che è servita la sua perfezione? Una lettura, qualunque sia il genere, deve prenderti a livello emozionale... almeno così funziona per me. Insomma, per come la penso io, ma ma mia opinione non fa testo, deve fluire una specie di feeling tra chi ha scritto un'opera e chi la legge. L'abilità dell'autore consiste proprio nel saper creare questa magia incomparabile che ti fa star bene interiormente, mentre leggi. Una magia che ho provato leggendo Guerra e Pace, per esempio. O Scott-Fitzgerald. O anche Pratolini con Cronache di poveri amanti. Sono giganti della narrativa e davanti a loro mi inchino umilmente, ma anche loro hanno vissuto le trepidazioni di ogni scrittore, agli inizi. Io credo che se si è disposti a lavorare su stessi, affinando il modo di scrivere e leggendo quanto più si può leggere, i risultati poi arrivano, Horthensia. Mi sembra che la buona volontà non le manchi, perciò auguri anche a lei di tagliare i traguardi che vorrà raggiungere.
Mariangela Camocardi