Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 23 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 23 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 24 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 24 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 24 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 24 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 25 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 25 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 25 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 25 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Gentile Signora Camocardi, la
Gentile Signora Camocardi, la ringrazio di cuore per il suo commento e i suoi consigli, e accolgo come ben augurante il suo incoraggiamento a continuare a scrivere. Cosa che spero di fare (scrivere è ancora più bello che leggere).
Un romanzo (sempre, inevitabilmente regency) l'ho già terminato; questo, ancora incompiuto, è il mio secondo, e altre idee mi ronzano per la testa. Il difficile è non gettare la spugna, o non rivolgersi alla scrittura come fosse uno sfogo personale, o addirittura una terapia.
Vorrei che un giorno potesse diventare qualcosa di più distaccato e di più professionale, lo ammetto.
Lei dice che scrivere, ......., significa essenzialmente essere capaci di creare storie che riescano ad apparire credibili agganciando l'attenzione dalle prime battute, con personaggi altrettanto credibili. Non ho sinceramente compreso se con questa frase intendesse che io in questo ho fallito. Effettivamente, non reputo che i miei personaggi siano reali o credibili. Sono pura trasposizione di personaggi già fantastici e incontrati mille volte, cui spero però di avere dato un mio tocco personale. D'altronde, come diceva il grande Hitchcock parlando del cinema realista, "perchè mai uno dovrebbe pagare il biglietto per andare a vedere due che lavano i piatti?"
Per i francesismi, oui, je les aime. Ma se li adopero --un po' troppo-- è anche perchè in quel periodo in Inghilterra, nonostante le guerre e l'odio per i frogs l'uso di termini francesi era abbastanza corrente. E poi, sempre loro, i francesismi, a volte aiutano ad evitare ripetizioni o l'uso di sinonimi inadatti al contesto o desueti.
Le sono davvero grata, Signora Camocardi, per la sua lettera. E anche se sono cocciuta, non sono di coccio e cercherò di fare dei suoi consigli oro.
Con grande stima e riconoscenza
Hortensia
ps. Carissimi auguri, anche se in ritardo, per il suo compleanno.