Accesso utente
Nuovi utenti
- Tata Zia
- manuela76
- liliana
- guarda donatella
- Vittoria
Seguiteci anche su Twitter!
Newsletter
Anobii
MySpace
Banner
Calendario
Amazon
Giveaway
Partecipate al giveaway di Mariangela Camocardi, avete tempo per lasciare un commento fino al 9 novembre, quindi registratevi al sito se ancora non lo avete fatto e buona fortuna!
Eventi
Un'iniziativa di Kijiji
Commenti recenti
- Cara Milly, forse il fantasy
7 anni 23 settimane fa - Ciao Simona, anch'io sono
7 anni 23 settimane fa - Standing ovation Bluefly!Io
7 anni 23 settimane fa - Mi unisco al giubilo di
7 anni 23 settimane fa - Come sono felice che sia
7 anni 23 settimane fa - Ciao Alessandra, a quanto
7 anni 24 settimane fa - E devil in spring della Kleypas?
7 anni 24 settimane fa - Ciao Lady, guarda pur
7 anni 24 settimane fa - Ciao Emma, anch'io come te
7 anni 24 settimane fa - Ciao Nicoletta, anche a me
7 anni 24 settimane fa
Fanfiction
by Maet
CAPITOLO 1
CAPITOLO 2
CAPITOLO 3
CAPITOLO 4
CAPITOLO 5
CAPITOLO 6
CAPITOLO 7
CAPITOLO 8
CAPITOLO 9
CAPITOLO 10
CAPITOLO 11
Dream heroes
Alcuni eroi da sogno...
Non solo dissento
Non solo dissento dall'intervento della giornalista Lia Celi, ma lo trovo provocatorio e insultante in quanto donna. Secondo il metro di giudizio di questa signora, un accanito lettore di thriller dovrebbe forse mostrare squilibri mentali e propensione alla violenza? perchè no, se una lettrice di romance dovrebbe avere il cervello ridotto in pappa da chissà quali influenze. Sentire tali assurde argomentazioni da una donna, per quanto non attratta dal "rosa", mi fa interrogare sui motivi per cui questo genere di letteratura sia così denigrato, e perchè le lettrici si sentano giudicate ogni volta che acquistano e mostrano di leggere tali romanzi.
In una società dove, da come risulta da questo convegno, il lettore medio non legge neppure un libro in un anno, e dove per contro riviste di gossip e scandalistiche raggiungono cifre altissime di vendita, mi sento veramente frustrata nel sentirmi dire che le donne sono delle incapaci, ingenue, sciocche che subiscono la violenza "a causa" dei "danni" causati dai romanzi rosa.
E permettetemi di aggiungere, che una collana "work", per quanto secondo il ragionamento di questa signora si suppone debba aiutare le ragazze nella vita lavorativa, in realtà non farà spuntare il lavoro che non trovano come per magia.
Posso assicurare, che le donne di oggi hanno ben chiara la differenza tra finzione e realtà, tra bello e brutto, tra giusto e sbagliato, e se sono vittime di violenze, in famiglia o sulla strada, è troppo facile puntare il dito sulle letture più o meno amene che fanno.
Cerchiamo di fare un discorso sensato, e lasciamo alle lettrici un angolo dove poter sognare senza doversi giustificare!
Nel mercato mondiale, quello del romance e del rosa è il genere che raggiunge le vendite più elevate... una percentuale di deficienti non indifferente!